Un molisano re del Nebbiolo. Carlo Pagano dell’AIS Molise sul gradino più alto del Nebbiolo Master 2017

Metti un molisano nella terra del Nebbiolo e ne viene fuori un nuovo  successo per la delegazione regionale dell’Associazione Italiana  Sommelier Molise. Un successo che sa di passione, studio e competenza  acquisita quotidianamente lavorando come sommelier professionista e  continuando il percorso di formazione didattica con AIS. Un successo che  ha un nome e un cognome che sta diventando riconoscibile in tutta  Italia, quello di Carlo Pagano, già terzo miglior sommelier d’Italia  nell’ultimo concorso Trentodoc e vincitore, sabato 4 febbraio, al  Palazzo della Luce di Torino, della dodicesima edizione del Nebbiolo  Master 2017.

Il concorso Miglior Sommelier Trofeo del Nebbiolo è organizzato  dall’Associazione Italiana Sommelier del Piemonte in collaborazione con  l’Associazione Italiana Sommelier. Tutte le fasi del concorso sono coordinate dal Responsabile Nazionale Concorsi in collaborazione con la Sede Centrale dell’Associazione Italiana Sommelier. Lo scopo del concorso è contribuire a valorizzare la professione del Sommelier e incrementare la conoscenza e la divulgazione del vitigno Nebbiolo.Il concorso è riservato a tutti i Sommelier Professionisti e ai Sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier.La competizione prevedeva una prova scritta a punteggio, con domande che potevano riguardare argomenti strettamente tecnici o spaziare verso argomenti di cultura più generale ma sempre legati al grande Nebbiolo.La prova scritta, a punteggio, ha decretato quindi i tre finalisti che hanno disputato le prove finali, consistenti in una degustazione di tre vini a base Nebbiolo, tentando di riconoscerne la tipologia, una prova di servizio a tempo, con tanto di stappatura e decantazione e il riconoscimento degli errori in un’ipotetica carta di vini a base Nebbiolo.I tre Sommelier che hanno ottenuto il punteggio maggiore nella prova scritta accedendo così alla finale, sono stati: Carlo Pagano, Chiara Gigatti e Sergio Garreffa.
La vittoria del concorso di Torino è l’ennesima dimostrazione della preparazione personale e professionale di Carlo Pagano in questo settore a livello nazionale ma è anche motivo di soddisfazione per il lavoro di aggiornamento, studio e ricerca che l’Associazione Italiana Sommelier delegazione del Molise continua costantemente durante tutto l’anno a proporre ai suoi tantissimi associati.

Commenti Facebook