Il Presidente del Club per l’UNESCO di Campobasso, Francesco Ruccolo, riconosce l’impegno dell’amministrazione comunale di Sant’Elena Sannita guidata dal Sindaco Terriaca, tanto da aver candidato il progetto “Il cammino del profumo” ad un prestigioso Concorso Nazionale il cui Premio verrà assegnato in autunno a Foligno: “Diversi elementi di una piccola comunità di 290 residenti riescono a convergere su un progetto comune – ha detto – che unisce storia, tradizione, territorio, sviluppo ma soprattutto legame tra generazioni passate e future nell’ottica dello sviluppo locale” ed ha aggiunto “La lungimiranza di unire politiche pubbliche, insieme a politiche imprenditoriali dimostra che un piccolo centro può sviluppare progetti che possono avere una ricaduta su un’intera comunità, ma soprattutto preservare al tempo stesso i valori della storia passata di un intero territorio segno distintivo per generazioni che avranno il compito di guardare al futuro con un occhio rivolto al passato”.
Appresa la notizia, il Sindaco Terriaca ha sottolineato che: “È per noi motivo di grande soddisfazione in quanto il Museo è una importante realtà locale che sta riscuotendo notevole successo. Una realtà – ha proseguito il primo cittadino santelenese – che ben rappresenta l’operosità del nostro territorio e non è un caso che sia in continua crescita con ottime ricadute su Sant’Elena Sannita anche da un punto di vista turistico. Non è un caso che si sono poste recentemente anche le basi per un gemellaggio con la cittadina cipriota di Platres dove si svolge tra l’altro un celebre Festival della Lavanda”.
Un Paese che da sempre fa del profumo il suo punto di forza. Il profumo che lega gli abitanti del passato a quelli del presente, l’anima antica dei maestri profumieri a quella moderna di chi punta a valorizzare le sue tradizioni. Il tutto vede il suo culmine nel Museo del Profumo, trampolino verso un luminoso futuro.
Il “cammino del profumo” non è solo metaforico, bensì solido come i monti su cui sorge il paesino di Sant’Elena Sannita, in provincia di Isernia, dove sta riscuotendo sempre più successo il Museo. Il tutto grazie agli sforzi fatti dall’Amministrazione municipale guidata dal Sindaco Giuseppe Terriaca.
Sant’Elena Sannita (IS) candidata per il Molise al Concorso Nazionale del Club UNESCO
Commenti Facebook