Il ruolo del volontariato e della cittadinanza nelle criticità ed emergenze territoriali”, convegno a Castelpetroso

Il giorno 15 maggio 2016, in occasione del ventennale dell’Associazione Volontari della Protezione Civile “Don Nicola Canzona” di Castelpetroso (IS), si terrà il convegno “Il ruolo del volontariato e della cittadinanza nelle criticità ed emergenze territoriali”. Interverranno il Presidente dell’Associazione Di Marzo Sandro per i saluti e l’introduzione al convegno; il Sindaco di Castelpetroso, geom. D’Uva Fabio, che parlerà dell’importanza del Piano di emergenza Comunale; il Prefetto dott. Guida Fernando che spiegherà il ruolo di coordinamento del Prefetto nella gestione delle emergenze; il Funzionario del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, dott. Ursillo Andrea, il cui intervento verterà sul ruolo della cittadinanza e del volontariato nelle emergenze e nella prevenzione; il Direttore del Servizio di Protezione Civile della Regione Molise, geol. Dott. Cardarelli Gino che parlerà del sistema di Protezione Civile Regionale; il geol. Dott. Pignone Maurizio dell’INGV Irpinia che spiegherà l’importanza della corretta informazione nella prevenzione del rischio sismico; il geol. Dott. De Pari Pierfederico il cui intervento tratterà le criticità territoriali. Il moderatore del convegno sarà il dott. Di Vincenzo Sergio, giornalista di Telemolise. Ospite d’onore della giornata la mascotte della Protezione Civile “CIVILINO”. Visti i relatori e gli argomenti importanti trattati si invitano tutti i cittadini e associazioni/gruppi di volontariato di protezione civile a partecipare all’evento.

Commenti Facebook