Dazi Usa, Corte suprema accoglie ricorso Trump: tariffe restano

(Adnkronos) –
La Corte suprema degli Stati Uniti ha accolto il ricorso di Donald Trump contro le sentenze di due tribunali secondo cui il presidente americano non aveva il potere di imporre i dazi sulla base dell'International Emergency Economic Powers Act. Le udienze davanti ai massimi giudici si terranno a novembre. L'amministrazione Trump ha chiesto ai giudici di intervenire rapidamente, sostenendo che la legge gli conferisce il potere di regolamentare le importazioni e che il Paese sarebbe sull'orlo di una “catastrofe economica” se al presidente fosse impedito di esercitare l'autorità tariffaria unilaterale. Nei giorni scorsi una corte d'appello americana aveva confermato la sentenza di un tribunale di primo grado nella causa promossa da un gruppo di piccole aziende, tra cui un importatore italiano di vini, secondo cui Trump avrebbe imposto i dazi in modo illegale. Washington intanto è pronta a imporre dazi supplementari sui Paesi che comprano petrolio russo come la Cina e l'India se l'Unione Europea è d'accordo a fare lo stesso, in un tentativo di limitare i finanziamenti alla guerra in Ucraina: lo ha detto all'Afp un funzionario americano, secondo cui Trump si è collegato rapidamente con una riunione tra responsabili statunitensi ed europei dedicata al tema delle sanzioni, per spingere Bruxelles ad accettare dazi tra il 50 e il 100% a Cina e India, i due principali acquirenti del petrolio russo. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook