mercoledì, Settembre 17, 2025
Home Blog Pagina 9948

Convegno nazionale della CEI a Salerno: Educare alla speranza in un tempo di precarietà

“Nella precarietà la speranza” è il titolo del Convegno nazionale – promosso da tre Commissioni Episcopali (Laicato, Famiglia e Lavoro) – in programma a Salerno dal 24 al 26 ottobre.  “Nella loro storia i cattolici non si sono chiusi in un pessimismo, né in nostalgie del passato – spiegano gli organizzatori – ma hanno ricostruito una nuova città dell’uomo, impegnandosi nel mondo della scuola, della carità, dell’economia, dell’educazione, dell’impegno sociale fin dalla stesura della Rerum novarum e di tutti i grandi documenti sociali che divennero frutti vitali per le nostre Chiese e sfociarono nella feconda stagione dell’impegno sociale e politico di molti di loro”.

Commenti Facebook

I ricercatori del Neuromed all’International Conference on Thrombosis di Lucera

neuromed

Quattro ricercatori del Neuromed impegnati nel campo delle malattie trombotiche, come ictus cerebrale e infarto cardiaco, hanno partecipato all’International Conference on Thrombosis di Lucera (FG), una delle manifestazioni organizzate in tutto il mondo in occasione della Giornata mondiale della trombosi (World Thrombosis day).I partecipanti appartengono tutti al Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione: il professor Giovanni de Gaetano, che ne è il Responsabile, la professoressa Maria Benedetta Donati, la dottoressa Chiara Cerletti e la dottoressa Marialaura Bonaccio.

Commenti Facebook

Attivazione della mensa presso la Scuola Collodi, Pilone presenta interrogazione

In data odierna, il Capo Gruppo di Democrazia Popolare al Comune di Campobasso, Francesco Pilone, ha presentato un’interrogazione al Sindaco in merito all’attivazione della mensa presso la Scuola dell’Infanzia “C. Collodi” del IV Circolo di Campobasso. Considerato che la Scuola dell’Infanzia “C. Collodi” del IV Circolo di Campobasso, attualmente ubicata presso l’edificio scolastico di Via Leopardi, ha tra le tante offerte didattiche e curricolari previste dal suo Piano dell’Offerta Formativa (POF) anche il servizio mensa come opportunità di accoglienza per i discenti ospiti e quindi per le loro famiglie;
-preso atto che ad oggi il servizio in oggetto, a distanza di oltre 40 giorni dall’inizio delle attività didattiche, ancora non viene attivato creando disservizi e disagi alle famiglie, all’Istituto, nonché alle casse comunali per la mancanza di introiti dovuti proprio ai buoni mensa ancora non riscossi;

Commenti Facebook

Cinghiali, domani vertice ad Isernia. Cristiano Di Pietro incontrerà il Prefetto e il Sindaco

cristiano dipietro

Continua il giro di consultazioni del consigliere regionale delegato alla Caccia, Cristiano Di Pietro, in relazione ai danni causati alle imprese agricole locali dai cinghiali. Dopo l’incontro con il Prefetto di Campobasso, Francescopaolo Di Menna, domani il Vice presidente del Consiglio regionale del Molise incontrerà il Prefetto di Isernia Filippo Piritore, il sindaco della città pentra Luigi Brasiello e il consigliere provinciale Mike Matticoli. La riunione, alla presenza dei rappresentanti della Coldiretti e della C.I.A., servirà a quantificare meglio i danni e a individuare strategie idonee e coordinate per la soluzione della problematica: “Per tutelare la produzione agricola e i piccoli imprenditori, oltre che l’incolumità pubblica, abbiamo inteso coinvolgere tutti i soggetti interessati.

Commenti Facebook

Arrestato uomo per evasione, resistenza e minaccia a P.U.

polizia di stato1

Nella serata di ieri,  personale del Commissariato P.S. di Termoli  ha tratto in arresto C.A.,  residente in Termoli,  già sottoposto alla misura degli  arresti domiciliari emessa dal  G.I.P.  presso  il Tribunale di Larino. L’uomo, incurante della misura restrittiva a proprio carico,  camminava  barcollante  in stato di ebbrezza alcoolica  nella via  Del Mare di Termoli.  Particolare che non sfuggiva agli uomini del Commissariato, i quali,  peraltro,  subito riconoscevano  C.A. ,  essendo noto a costoro  poiché  gravato da numerosi precedenti di polizia.  

Commenti Facebook

Protezione Civile: Il comunista Ciocca faccia la guerra al precariato, non ai precari

Il consigliere regionale delegato alla ricostruzione e alla Protezione Civile, Salvatore Ciocca, non perde occasione per replicare scompostamente a chi, ormai ogni giorno, chiede conto del suo fallimentare operato: dall’Associazione Costruttori Edili del Molise ai precari della Protezione Civile, dai sindaci dei comuni del cratere alle popolazioni che ancora oggi vivono nei moduli provvisori, fino alla odierna replica nei confronti dell’ex governatore del Molise, Michele Iorio. Il ‘consigliere-replicatutti’ cerca di nascondere il suo evidente fallimento, facendo riferimento a inchieste giudiziarie che non lo riguardano e che non attingono minimamente ai suoi compiti e alle sue responsabilità politiche.

Commenti Facebook

“Back to school”: incontro presso il Convitto Nazionale “Mario Pagano”

di labbio

Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis e l’assessore ai Centri per l’Impiego Alessandro Di Labbio rendono noto che il Centro di informazione Europe Direct dell’ente supporta l’organizzazione dell’iniziativa della Commissione europea “Back to school”, che si svolge per la prima volta in Italia dal 13 al 24 ottobre 2014. A tal riguardo, il dott. Flavio Conti, Programme Manager della DG Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea presenzierà all’incontro con gli studenti delle classi  IV e V liceo che avrà luogo presso il Convitto Nazionale “Mario Pagano”, il prossimo venerdì 24 ottobre, dalle ore 09:00 alle 11:30. “L’UE torna a scuola” dà la possibilità a circa 250 funzionari delle istituzioni europee di tornare tra i banchi delle scuole d’origine in tutta l’Italia per incontrare studenti e insegnanti e parlare d’Europa.

Commenti Facebook

Campobasso Calcio: Matteo Monti dimesso dall’Ospedale di Civitanova Marche

La S.S.D. Città di Campobasso comunica che in data odierna, martedì 21 ottobre 2014, il centrocampista Matteo Monti, colto da malore domenica 12 ottobre 2014 durante la gara contro la Recanatese, è stato dimesso dall’Ospedale di Civitanova Marche (MC). La famiglia Monti ringrazia tutti i tifosi rossoblu per l’affetto ed il personale medico e paramedico dell’ospedale marchigiano per l’attenzione premurosa e la professionalità dimostrata nei confronti del giocatore.

Commenti Facebook

Dissesto suolo. Ruta: è emergenza serve una direttiva europea

robertoruta

 “La protezione del suolo contribuisce a garantire sia la sicurezza alimentare e la produttività agricola e sia la sicurezza del territorio nazionale. Scienziati ed esperti si trovano d’accordo sulla necessità di assicurare al suolo lo stesso grado di protezione riservato ad altre matrici ambientali come l’aria o le acque, perché le funzioni insostituibili che svolge sono determinanti per la sopravvivenza delle persone e degli ecosistemi, anche alla luce degli ultimi cambiamenti climatici. E’ per questo che chiediamo al presidente del consiglio Matteo Renzi di attivarsi, durante il semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea, per aprire un confronto serrato e riprendere i lavori di concertazione sulla proposta di direttiva quadro sul suolo.

Commenti Facebook

Al Teatro Savoia va in scena “La Bella e la Bestia”

Il Teatro Savoia ospiterà il musical prodotto dall’associazione Iuverture e con la regia di Gianni Manusacchio “La Bella e la Bestia… oltre l’apparenza.” Dopo aver riscosso notevole successo sul territorio nazionale lo spettacolo giunge a Campobasso con alcune novità. Una scenografia adattata a palchi più piccoli rispetto a quelli calcati in precedenza e un cast rinnovato. Il musical è una rappresentazione tutta molisana, con protagonista Lara Carissimi e un cast di 15 attori e 30 ballerini che rendono questo spettacolo divertente e commovente allo stesso tempo. Gli spettacoli si terranno giovedì 23 e venerdì 24 ottobre alle ore 20,30, sabato 25 alle 21,30 e domenica 26 alle ore 18. I biglietti sono reperibili presso il botteghino del Teatro dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli