Si terrà domenica 14 Settembre alle 17:30 a Monteroduni, nell’ambito della Festa provinciale dell’Unità di Isernia, l’iniziativa di presentazione del volume “Viaggio nelle carceri” scritto a quattro mani da Antonino Castorina, Responsabile nazionale Giovani Democratici con delega alla legalità, e Davide La Cara. Il tema affrontato nel volume non porta grande consenso ma tuttavia va affrontato, non solo per una questione di principio, ma perché è anche e soprattutto una questione di civiltà, di giustizia sociale, di umanità, laddove ormai nelle carceri non vi è che solo e soltanto l’ombra dell’umanità. Se è vero che in Italia “le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità” (art. 27 della Costituzione), il sistema penitenziario non è al corrente di questo “passaggio epocale”. La prova provata risiede nei numeri, i quali non conoscono filosofismi, obiezioni né eccezioni: La popolazione detenuta in Italia è cresciuta in dieci anni dell’80% a fronte di spazi e strutture rimaste sostanzialmente invariate.
Il messaggio del Presidente del Consiglio a tredici anni di distanza dall’attentato alle Torri Gemelle
La cultura della pace, così come ci ripete spesso il nostro Pontefice Francesco, deve essere sempre praticata, a qualsiasi livello e a qualsiasi latitudine. Il tema è più che mai di stretta attualità, visti i focolai di guerra che avvolgono ampie zone del nostro pianeta e l’approssimarsi di una ricorrenza, l’11 settembre, che tredici anni fa gettò il mondo intero nel più totale sconforto, con lo spaventoso attentato alle “Torri gemelle” di New York, che comportò la perdita di quasi tremila vite. Sono passati tredici anni da quel tragico, drammatico, evento, ma niente più è come prima, per l’America e per il mondo intero.
Errore dell’Anas nei bandi di gara, che sanzione applicare? La provocazione dell’Acem
Il Compartimento ANAS del Molise ha pubblicato di recente due bandi di gara visionabili sul suo sito internet: uno di importo pari a €. 1.367.365,86 ed un altro di €. 1.200.000,00, prevedendo in ambedue una sanzione dell’1% del valore posto a base di gara, da applicare per l’ipotesi di errori o irregolarità nelle dichiarazioni sostitutive attestanti i requisiti di affidabilità morale delle imprese, fissando in entrambi i casi la sanzione in euro 13.673,66 che, per il secondo dei bandi in questione, avrebbe dovuto ammontare solo (si fa per dire) ad euro 12.000.
Sistema della Formazione Professionale mozione urgente presentata dalla minoranza e Nunzia Lattanzio
Formazione professionale e situazione occupazionale degli operatori, i consiglieri Fusco Perrella, Lattanzio, Iorio, Cavaliere e Sabusco hanno presentato nelle scorse ore una mozione urgente al Presidente della Giunta Regionale del Molise Paolo di Laura Frattura. “Chiediamo – si legge nella nota a firma dei consiglieri – di prorogare il progetto Sistema Regionale di Orientamento Permanente che scade il 30 settembre 2014 al fine di poter dare continuità e sperimentare il modello predisposto su tutto il territorio regionale, per avere a regime un sistema di orientamento regionale che assicuri un servizio di qualità all’utenza; oltretutto chiediamo di salvaguardare la situazione occupazionale degli operatori che lavorano al progetto, prevedendo, al tempo stesso, forme di incentivazione alla fuoriuscita dei lavoratori che si trovano in prossimità del pensionamento.
Apre in comune Sportello Impresa, un team di consulenti per chi desidera fare impresa
Il Comune di Termoli si dota di uno sportello dove, gratuitamente, tutti coloro che desiderano intraprendere un’attività imprenditoriale o chi ha già un’impresa e desidera avere un tutoraggio, gli esperti di Unioncamere Molise, con il supporto delle Camere di Commercio di Campobasso ed Isernia, Fin Molise e Sviluppo Italia, forniranno le loro consulenze e supporto tecnico. Questa mattina l’iniziativa è stata presentata nella Sala Consiliare del Comune di Termoli alla presenza del Sindaco Angelo Sbrocca, l’Assessore comunale alle Attività Produttive, Vincenzo Ferrazzano, il presidente di Unioncamere Molise Pasqualino Piersimoni, l’amministratore di Sviluppo Italia Molise Claudio Pian e Carlo Veneziale di Fin Molise.
Due persone accoltellate in pieno centro di Isernia
Una furibonda lite si è scatenata fra tre persone, almeno da prime indiscrezioni, in pieno centro di Isernia nel pomeriggio di oggi. A seguito di un diverbio , due persone, un uomo ed una donna, di etnia rom sono stati accoltellati da un’altra donna. Sul posto sono accorsi gli operatori del 118, l’ambulanza di Isernia Soccorso, i Militari dell’Arma e gli agenti della Polizia. I feriti sono stati trasportati d’urgenza al “Ferdinando Veneziale” di Isernia. L’accoltellamento al culmine di una rissa scoppiata per futili motivi.
Bando per l’ottava edizione di “Nickelclip”, il concorso nazionale per giovani videoautori
Pubblicato il bando per l’ottava edizione di “Nickelclip”, il concorso nazionale per giovani videoautori. Il Concorso si svolge nell’ambito della manifestazione MY GENERATION – L’immagine della musica, organizzato dalla Città di Nichelino – Informagiovani. Possono partecipare al concorso i videoclip realizzati dopo il 30 giugno 2013.
Sicurezza e sanità: Antonio Di Pietro in conferenza stampa
Nella giornata di giovedì 11 settembre p.v. l’on. Antonio Di Pietro sarà in Molise per un doppio appuntamento, alle ore 17: 30 incontrerà, in forma privata, il Questore di Campobasso Raffaele Pagano per affrontare le problematiche relative alla difficile situazione in cui versano i lavoratori delle forze dell’ordine. A seguire, alle ore 18.00, l’on. Di Pietro terrà una conferenza stampa per riferire agli organi di informazione locale i contenuti dell’incontro e per discutere di alcuni temi di stretta attualità regionale, dalla questione della sicurezza alla sanità pubblica, con particolare riferimento alla questione della migrazione sanitaria.
La Regione ha assunto ex segretaria particolare di un giudice del TAR? Di Giacomo prepara interrogazione urgente
Se fosse vera La notizia della delibera di Giunta Regionale del 30 giugno scorso, con la quale sarebbe stata nominata la (ex?) segretaria particolare di un giudice del TAR Molise ( nel suo ruolo di sindaco ) nel nucleo di valutazione degli investimenti pubblici della Regione Molise, ci sarebbe da restare allibiti e sconcertati. Vero e’ che Frattura e compagni sono oramai una scheggia fuori controllo, ma un fatto del genere getterebbe ombre anche sull’ organo di giustizia amministrativa regionale, deputato ad esprimersi su rilevanti questioni della Regione Molise. Su questo sto preparando una interrogazione parlamentare urgente.
Sen. Ulisse di Giacomo
Messaggio di Monsignor Bregantini per l’avvio del nuovo anno scolastico
Carissimi studenti, educatori, dirigenti e personale scolastico, è con vera commozione che vi ho seguito, con cuore aperto e con tanti ricordi, mentre nel primo giorno di scuola, entravate nelle aule dei tanti vari Istituti, della nostra città e della diocesi tutta. Vi formulo perciò un augurio speciale per questo nuovo anno scolastico, che si apre davanti a voi, nel cammino della vita. Vorrei pormi accanto a voi, tra i banchi di scuola, con il gesso in mano, per riempire la lavagna, che tanto amo, con schizzi, disegni, parole decisive. Essere cioè, un po’ vostro compagno di scuola. Del resto, nelle mie visite pastorali alle varie parrocchie, lungo questi anni, ho sempre avuto, nelle scuole, una bellissima accoglienza, che mi ha dato la possibilità di dialogare, ascoltare le vostre domande, condividere i vostri giovanili sogni, godere delle vostre rappresentazioni teatrali.