sabato, Maggio 10, 2025
Home Blog Pagina 9945

Anniversario della posa della prima pietra della Fondazione Giovanni Paolo II

Era il 19 marzo 1995, quando il Santo Padre Giovanni Paolo II, alla presenza dei vertici dell’Universita’ Cattolica, dell’Istituto Toniolo, dei Ministri dell’Universita’ e della Sanita’, pose la prima pietra del “Centro di ricerca e di formazione ad alta tecnologia delle scienze biomediche” nato per volonta’ dell’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore. Un polo di eccellenza sanitaria, che circa dieci anni dopo divento’ la Fondazione di Ricerca e Cura Giovanni Paolo II, istituita dall’Universita’ Cattolica del Sacro Cuore per gestire il Centro sotto il profilo dell’assistenza sanitaria, della ricerca e della didattica con il fine di innalzare il livello assistenziale a un bacino di utenza non solo molisano, ma anche dei territori limitrofi, come Abruzzo, Puglia, Basilicata e Campania.

Commenti Facebook

Eseguita misura cautelare a carico di uno stalker

Polizia volanti1La Polizia di Stato ha eseguito nella serata di ieri 18 marzo, una ordinanza di applicazione della misura cautelare a carico di uno stalker, R.M. del 1955, con la quale è stato imposto dal G.I.P. del Tribunale di Campobasso dott.ssa L. M. Rinaldi, il divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi frequentati dalla stessa, con divieto di cercare di comunicare con la predetta con qualsiasi mezzo, sia telefonico che telematico, compresi i social network.

Commenti Facebook

Campobasso: arrestati dai Carabinieri due ventenni per rapina

Sosta 11

Sosta 11Nella tarda serata di ieri 18 marzo i Carabinieri della Compagnia di Campobasso hanno tratto in arresto A. A. classe 1995 e C.D. classe 1992 ritenuti responsabili di rapina.I due sono stati fermati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile nella centrale via XXIV maggio dopo aver lasciato a piedi un diciassettenne che in precedenza, in Via Regina Elena, avevano obbligato a salire sulla loro autovettura. Un lungo giro in macchina in Campobasso, il rifornimento di benzina presso un distributore e tante minacce affinché il ragazzo consegnasse loro i tre anelli d’oro che aveva al dito e, al suo continuo diniego, l’uso della forza per sfilarglieli tanto da procurargli una distorsione al terzo dito della mano destra giudicato guaribile in tre giorni.

Commenti Facebook

Lions Club: premiazione del concorso “Un poster per la Pace”

stefmaggiani1

stefmaggiani1Si svolgerà giovedì 20 marzo 2014 alle ore 10,00 presso la Sala Celestino V della Curia Arcivescovile di Campobasso la premiazione del concorso organizzato dal Lions Club International “Un poster per la Pace”, alla quale hanno partecipato gli alunni degli Istituti G.A. Colozza, L. Montini, F. D’Ovidio e del Convitto Mario Pagano. Alla presenza di Sua Eccellenza Mons. Giancarlo Maria Bregantini, del Lions Club di Campobasso, con il suo Presidente, Stefano Maggiani, i Soci Forgione, D’Apice e Manocchio e del Leo Club di Campobasso saranno premiati gli alunni primi classificati che hanno partecipato al Concorso.

Commenti Facebook

Il centro destra apre alle primarie per il vice sindaco.

Amministrazionedelmattone

AmministrazionedelmattoneDopo il successo riscosso dal posticipo delle elezioni comunali di ieri, paventato da questa testata e fortemente voluto dal centro sinistra, oggi ci concentriamo sullo schieramento contrapposto.
L’oFUSCato centro destra regionale e cittadino.
Ebbene, nonostante gli strateghi che millantano soluzioni, blitz e colpi di scena, in molti si stanno rassegnando alla ricandidatura di Gino Di Bartolomeo che è così riuscito a far piegare anche i suoi oppositori più ostici.

Commenti Facebook

Elena Lattuada all’VIII congresso della Cgil Molise

lattuada elenacgil

lattuada elenacgilLa CGIL Molise tiene, nei giorni 21 e 22 marzo 2014, a partire dalle ore 9:00, presso l’Hotel Coriolis, contrada Selva in Ripalimosani, il suo VIII Congresso. Le Assemblee di Base congressuali, che dal mese di gennaio sono state convocate, sono state ben 179. A esse hanno partecipato 8.501 iscritti che hanno votato i due documenti congressuali. Il primo documento congressuale, “Il lavoro decide il futuro” che vedeva come prima firmataria Susanna Camuso, ha ottenuto 8.260 voti, pari al 97,77%. Il secondo documento congressuale, “Il sindacato è un’altra cosa” che vedeva come primo firmatario Giorgio Cremaschi, ha ottenuto 188 voti, pari al 2,23%.

Commenti Facebook

Detrazione coniuge a carico: abolizione e credit tax

detrazione1

detrazione1Nel disegno di legge delega sul lavoro approvato nel CdM del 12 marzo dal Governo Renzi, ovvero nella parte più corposa del Jobs Act, non ci sono solo le nuove detrazioni IRPEF per i dipendenti con un reddito fino a 25 mila euro, ma anche tagli ad alcune detrazioni fiscali come quelle relative al coniuge a carico, finora concesse ai nuclei monoreddito.Stop detrazioni coniuge a carico.

http://www.negozioperleimprese.it/2014/03/19/detrazione-coniuge-a-carico-abolizione-e-credit-tax/

Commenti Facebook

Contributi per l’Estate Monterenese: al via le domande

Il vicesindaco e assessore al turismo al Comune di Montenero Giuseppe Di Pinto informa che sono aperte le procedure per l’assegnazione di contributi e vantaggi economici finalizzati alla realizzazione di attività nell’ambito dell’Estate Montenerese 2014; l’apposita domanda dovrà essere presentata presso il protocollo Comunale entro e non oltre il giorno 30 aprile 2014. Tutti i soggetti interessati ad ottenere contributi e vantaggi economici sono invitati a presentare istanza al protocollo Comunale, solo ed esclusivamente con il modello reperibile sul sito internet del Comune all’indirizzo: http://www.comune.montenerodibisaccia.cb.it, nei seguenti spazi: “Avvisi”, “In Primo Piano”, o nella sezione “Turismo e Cultura/Associazioni”, o ancora nella sezione “Amministrazione Trasparente”.

Commenti Facebook

“Per amore del mio popolo non tacerò”. Il ricordo di don Peppe Diana nell’anniversario del suo brutale assassinio

Il 19 Marzo 1994, esattamente vent’anni fa, la camorra uccideva don Peppe Diana. Quel giorno, come ogni giorno, don Giuseppe si trova nella sacrestia della chiesa di San Nicola di Bari a Casal di Principe, pronto a celebrare la messa della mattina. All’improvviso un killer si avvicina esplodendogli contro cinque colpi di pistola. Don Peppe muore all’istante, a soli 36 anni, ucciso dalla camorra casalese, contro la quale egli aveva dedicato il suo quotidiano impegno civile e religioso. Un delitto che suscita commozione e indignazione in tutta Italia.

Commenti Facebook

L’Acem sollecita l’approvazione delle modifiche al Piano Casa regionale

acem

acemCon una nota a firma del Vice Presidente Nicola Paolucci e rivolta al Presidente della III Commissione presso il Consiglio Regionale del Molise Salvatore Ciocca, l’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise) ha sollecitato l’iter di approvazione delle modifiche alla Legge Regionale 11/12/2009 n. 30 s.m., meglio conosciuta come “Piano Casa” della Regione Molise, le cui proposte giacciono da mesi presso la suddetta Commissione.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli