venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 9921

Revoca autorizzazioni biomasse: la soddisfazione di Ruta

robertoruta

” Esprimo piena soddisfazione per l’approvazione della delibera da parte della giunta regionale del Molise, con cui vengono revocate le autorizzazioni per la realizzazione delle centrali a biomasse alle falde del Matese, in ossequio alla mobilitazione popolare, alla mozione approvata all’unanimità dal consiglio regionale del Molise ed al pronunciamento dei consigli comunali dell’area matesina.Il punto quattro dell’intesa programmatica sottoscritta con il Presidente Paolo Frattura che prevede, previa sospensione cautelativa, l’annullamento e/o la revoca delle autorizzazioni entro il cinque novembre 2014,  è stato rispettato in modo esemplare.

Commenti Facebook

Messaggi di solidarietà per il Presidente Frattura

Frattura 2

Le notizie di stampa aggiungono preoccupazioni alla situazione già di per sè difficile.Gli ex Consiglieri regionali, che ripudiano ogni violenza, perché il diritto non deriva nè dalla forza nè si difende con le minacce, hanno indirizzato al Presidente Frattura l’allegata nota di solidarietà, per condannare atti e parole farneticanti di soggetti che, codardemente, si nascondono nell’anonimato.  Gaspero Di Lisa  –  Presidente dell’Associazione ex Consiglieri Regionali del Molise.

Commenti Facebook

Sul Bando Energia, LARINascita: “Occasione, da non perdere, per tagliare le spese del comune”

E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise del 16 ottobre scorso la determinazione dirigenziale n. 34 del 09.10.2014 del Servizio Programmazione Politiche energetiche della Regione Molise, con la quale sono stati ammessi al finanziamento per la quota capitale a valere sul POR FESR Molise 2007/2013 i progetti presentati dalle amministrazioni comunali e altri enti pubblici della regione per rendere energicamente più efficienti gli utilizzi degli edifici pubblici e le utenze energetiche pubbliche (cd. Bando Energia Enti).

Commenti Facebook

Presentazione della rassegna di musica antica “Musica di Corte”

Ioffredinico

Si terrà Giovedì 6 Novembre alle ore 10.00, presso la sala conferenze dell’Assessorato alla Cultura della Regione Molise, Palazzo ex-GIL in via Milano a Campobasso, la conferenza stampa di presentazione della rassegna di musica antica dal titolo “Musica di Corte”. L’evento che giunge quest’ anno alla XIX edizione, si caratterizzerà in due esibizioni di elevato spessore artistico.  Il primo concerto dal titolo “Tarantule, antidoti e follie” si terrà Sabato 8 Novembre presso l’auditorium ex-GIL di Campobasso e vedrà la performance dell’ensemble “Terra d’Otranto”, trio di musicisti (chitarra spagnola, tiorba, tamburi a cornice) che ha saputo allietare il pubblico di gran parte di Italia e di Europa suonando le note della musica tardo-rinascimentale e barocca.

Commenti Facebook

“Vivi la tua città” seconda edizione: Colagiovanni presenta il programma della manifestazione

La macchina organizzativa di ‘Vivi la tua Città’ nel Centro Storico di Campobasso, in programma sabato 15 novembre 2014 dalle 18 a mezzanotte, sta lavorando freneticamente per regalare alla cittadinanza e a coloro che raggiungeranno il capoluogo molisano un’altra serata all’insegna della cultura, del divertimento e dell’enogastronomia, così come è già successo lo scorso 27 settembre. “Ho già anticipato che la scelta di interessare il borgo antico di Campobasso – le affermazioni dell’Assessore alle Attività Produttive, Salvatore Colagiovanni – risiede nel fatto di dare il via a una serie di operazioni che mirano a ripopolare e rivalorizzare il centro storico del capoluogo molisano, sia per dare impulso al turismo cittadino sia per conferire linfa vitale al commercio del centro di Campobasso.

Commenti Facebook

Il Consiglio regionale vota la revoca alle installazioni delle biomasse. In arrivo la richiesta di risarcimento

Il Consiglio regionale del Molise ha votato nuovamente a favore della revoca dei permessi per l’installazione delle centrali a biomasse a Campochiaro e a San Polo Matese. Alla revoca molto probabilmnete seguirà una richiesta di risarcimento della ditta Civitas  che secondo prime indiscrezioni avrebbe quantificato in 8 milioni e mezzo di euro.Con 17 voti a favore, 2 contrari (i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, Patrizia Manzo e Antonio Federico) e 2 assenti (Nicola Cavaliere e Massimiliano Scarabeo), il Consiglio regionale ha approvato la revoca delle autorizzazioni alle centrali a biomasse.

Commenti Facebook

Il Governo taglia il welfare gratuito a milioni di italiani, iniziativa di Nicola Cavaliere a Palazzo Moffa

cavalierew-263x300

Il Consigliere regionale Nicola Cavaliere ha presentato oggi un Ordine del giorno a Palazzo Moffa che impegna il Presidente della Giunta regionale “a sensibilizzare e sollecitare il Governo nazionale – si legge nel testo – nelle sedi opportune, al fine di modificare immediatamente la proposta contenuta nella legge di Stabilità 2015, per evitare che milioni di cittadini rinuncino alla possibilità di usufruire dei servizi gratuiti dei Patronati”. Cittadini che di conseguenza rischierebbero di dover fare a meno delle tutele previdenziali e assistenziali cui hanno diritto.

Commenti Facebook

Pasquale Di Lena: uniti per vincere la sfida del domani

L’incontro del mondo del vino e dell’olio, che c’è stato a Termoli venerdì scorso, ha prodotto primi importanti risultati, che lasciano sperare nella costruzione di un percorso nuovo all’insegna dell’unità con obiettivi da indicare e, insieme, raggiungere, nell’interesse dei comparti produttivi dell’agricoltura molisana e dell’immagine e il futuro del Molise. Nella Sala consiliare del Comune di Termoli c’era il vicesindaco Maria Commisso, preside dell’Istituto alberghiero, che ha portato il saluto del sindaco Angelo Scrocca e della città, entrando nel merito del tema in discussione con le competenze di una persona di cultura dirigente di una scuola che mostra sempre più la sua centralità nel campo del turismo. Lo fa con la formazione degli operatori di un’attività che, se organizzata, programmata e integrata con le altre importanti risorse che caratterizzano il Molise, in particolare la ruralità quale impronta del suo territorio, può dare risposte sicure alle tante domande che si pongono i giovani che vogliono diventare gli artefici del loro domani.

Commenti Facebook

Presentazione della Stagione di prosa 2014-2015 che si terrà all’ auditorium Unità d’Italia

È convocata, per lunedì 10 novembre, alle ore 10:30, nella sala ‘Museo Raucci’ del Comune di Isernia, la conferenza stampa di presentazione della «Stagione di prosa 2014-2015», con spettacoli che si terranno nell’auditorium Unità d’Italia dal prossimo 12 dicembre al 28 marzo del nuovo anno. All’incontro con i giornalisti, interverranno il sindaco Luigi Brasiello e l’assessore alla cultura Cosmo Galasso.La nuova stagione di prosa vedrà la presenza ad Isernia di Lina Sastri, Gigi Savoia, Gennaro Cannavacciuolo, Gianfranco D’Angelo, Patrizia Pelle­grino, Sabrina Ferilli, Maurizio Micheli, Lino Quartullo, Matteo Micheli, Silvia Santoro, Biagio Izzo e Simone Schettino.L’assessore Galasso, nel ricordare che «l’auditorium Unità d’Italia è il polo culturale più importante dell’intero Molise», informa che è attivo da alcuni giorni la pagina facebook “Auditorium Unità d’Italia”.

Commenti Facebook

Evasione d’imposta di circa 4 milioni di euro. Denunciate quattro persone a Venafro

Finanza1

I Finanzieri della Tenenza di Venafro hanno portato a termine una complessa attività investigativa nei confronti di una società operante nel comparto della commercializzazione di carni, che ha consentito di scoprire un articolato sistema di frode fiscale, incentrato sulle transazioni commerciali realizzate negli ultimi anni che hanno determinato una evasione d’imposta di circa 4 milioni di euro.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli