Apprendo dagli organi di informazione di un documento ‘comico’ diramato dal nuovo (?) coordinamento provinciale di Forza Italia che annuncia rinnovamento e dinamismo “lontano dalle logiche che imperano nei palazzi del potere”. Mi chiedo come possa essere Pierluigi Lepore a far ripartire Forza Italia sul territorio provinciale molisano. Lui stesso dichiara che “Forza Italia riparte per offrire ai molisani un progetto diverso, lontano dalle posizioni di potere che per troppo tempo ne hanno soffocato vitalità e voglia di fare e in cui i suoi rappresentanti sappiano essere davvero interlocutori attenti e pronti ad ascoltare e interpretare esigenze e bisogni, aspettative e progetti di ognuno”. Ma Lepore dov’era quando tali logiche di potere agivano in questo senso…? Chi era il coordinatore provinciale del partito? Sappia, Lepore, che un coordinatore è tale quando non imposto dall’alto, ma riconosciuto dai militanti di un partito. E Forza Italia, in Molise, sta vivendo la fase più buia e peggiore della storia politica di questa regione.
Arpc, la sentenza respinge le principali istanze avanzate da Giarrusso
In relazione ai comunicati stampa apparsi in queste ore e relativi alla nota vicenda dell’architetto Giuseppe Giarrusso, giusto rilevare, come da lettura del dispositivo della sentenza, che sono state respinte le domande principali formulate dall’arch. Giarrusso nel proprio ricorso. In particolare, è stata respinta la sua richiesta di reintegrazione o di reimmissione al vertice della Agenzia regionale di Protezione civile e, parimenti, è stata respinta la domanda di risarcimento dei danni che l’arch. Giarrusso aveva, a suo dire, subito e che, sempre secondo il solo ricorrente, sarebbero ammontati a ben € 500.000,00.
Il giudice del lavoro decreta che il licenziamento di Giarrusso era illegittimo
Il giudice del lavoro Laura Scarlatelli, pronunziandosi sul ricorso presentato per conto di Giarrusso dagli avvocati Pino Ruta, Margherita Zezza e Andrea Bonanni Caione, ha deciso che La risoluzione dell’incarico a direttore generale dell’agenzia regionale di Protezione civile dell’architetto Giuseppe Giarrusso era illegittima.Inoltre il giudice ha condannato la Regione Molise al pagamento in favore del ricorrente del compenso ancora dovuto dalla data del provvedimento (23 ottobre 2013) fino alla scadenza del contratto, oltre ad interessi e rivalutazione sulle somme già maturate. La sentenza verrà depositata entro 60 giorni, dopodiché la Regione potrà presentare appello.
Di Clemente: l’Area del matese minacciata dalla cinica legge del profitto
Il PCL Molise ribadisce il proprio appello per un sostegno popolare quanto più ampio possibile ai comitati di lotta dei comuni matesini, che si stanno battendo per la salvaguardia ambientale minacciata dai progetti degli impianti a biomasse. Quello della giunta Frattura, del Pd e satelliti, è un atto di sopraffazione perpetrato in nome della cinica legge del capitale e del profitto, in danno all’ambiente matesino, che calpesta in spregio ad elementari principi democratici la volontà popolare locale. Eppure anche di fronte a tali evidenze, i gruppi regionali di SEL e del PDCI continuano a sostenere la giunta Frattura, pur di rimanere aggrappati al PD ed al potere istituzionale, come fanno del resto in tutta Italia, contraddicendo le ragioni sociali e di classe, che è deputata a rappresentare una forza che si definisce di sinistra o addirittura “comunista”.
Successo per il Grande Coro di Molise InCanto a San Giovanni Rotondo
Successo del Grande Coro, Lunedì 22 Settembre 2014, alla tradizionale Santa Veglia 2014 in onore del Santo Pio da Pietrelcina, a San Giovanni Rotondo (FG). Il “GRANDE CORO” Polifonico dell’Associazione MOLISE “InCANTO, diretto dal M° Sabina Mascia e curato, per gli aspetti organizzativi, dal Presidente Tiziana Martinelli ha animato, per la prima volta, la veglia di San Pio che è stata trasmessa in diretta mondiale da Tele RadioPadrePio e dalle altre reti internazionali che, come ogni anno, si sono ritrovate nello splendido scenario della piazza del Santuario di San Pio.<<Soddisfazione e gioia>> ha commentato il Direttore Artistico Sabina Mascia << Il GRANDE CORO ha cantato per la prima volta con una vera orchestra ed è stato emozionante vedere i miei coristi trattati come professionisti. Dividere la direzione del coro e dell’Orchestra con il Maestro Campanella è stato musicalmente interessante.
Aree archeologiche di Saepinum e Larinum: attività di promozione culturale
L’ Associazione Culturale Me.Mo Cantieri Culturali a.p.s., di recente costituzione nel panorama associativo della regione Molise, intende proporre un nuovo sistema di sviluppo territoriale a fini didattici e turistici, basato su modelli di comunicazione innovativi, maggiormente sperimentali e più orientati al rapporto con la “materia” culturale. A tal fine Me.MO proporrà, nella splendida cornice dell’area archeologica di Saepinum, ad integrazione delle attività della A.S.D. Atletica Molise Amatori durante la XXXI edizione della gara Tappino – Altilia, prevista per domenica 28 settembre 2014, un laboratorio multisensoriale di gastronomia romana con assaggio di una delle focacce più rinomate dell’antichità: il libum. Archeologi esperti accompagneranno gli atleti e il pubblico in un viaggio rievocativo nei profumi e nei sapori che dovevano essere usuali tra le strade della vivace città romana.
Montenero: l’Amministrazione candida il comune alla programmazione regionale e nazionale
Il sindaco Nicola Travaglini informa che l’Amministrazione ha intenzione di effettuare un’analisi puntuale del territorio comunale per candidarlo, nel breve periodo, alle misure previste nella programmazione regionale e nazionale.”La nostra Amministrazione comunale – dichiara il sindaco Travaglini – considera gli interventi di sistemazione idrogeologica in corso su via D’Annunzio, come un punto di partenza per la programmazione di ulteriori interventi da effettuare all’interno del paese e soprattutto nelle zone adiacenti alle grotte arenarie, dove risultano più evidenti avvallamenti e smottamenti. A tale proposito abbiamo in animo di candidare il nostro territorio nell’ambito delle misure urgenti in materia ambientale e per la mitigazione del dissesto idrogeologico, previste nel cosiddetto Decreto Sblocca Italia, al fine di reperire le risorse necessarie per la realizzazione di nuovi lavori.
Tedeschi: il Molise non perda l’occasione di beneficiare del piano Draghi per il rilancio dell’economia reale
Il presidente della Banca centrale europea ha infatti voluto promuovere un maxifinanziamento destinato alle banche e condizionato all’erogazione di prestiti a imprese e aziende. In tutto 82,6 miliardi di euro da distribuire tra 255 banche, che potranno essere restituiti in quattro anni a un tasso dello 0,15%. Si tratta di fondi mirati, che le banche dovranno utilizzare in favore delle famiglie e delle imprese. L’ obiettivo dell’operazione denominata ‘Tltro’ (Targeted long term refinancing operations) lanciata dalla Banca centrale europea è quello di fornire liquidità alle banche, che dovranno poi favorire la concessione del credito alle imprese non finanziarie. In pratica servirà ad aumentare il volume dei prestiti concessi alle aziende, che in questi ultimi anni ha subito una sensibile riduzione. In base a quanto previsto dalla Bce, le banche che investiranno di più nel settore privato avranno un maggiore accesso alla liquidità concessa dalla Banca centrale attraverso il Tltro.
Ferentinum Club: Open Day il 25 settembre
Sono riprese nelle scorse ore le diverse attività sportive del Ferentinum Club presso il Palasport della Nuova Comunità a Ferrazzano.Diverse le novità inserite nel programma annuale rivolto a persone di tutte le età, nel novero di attività motorie intese come stile di vita per il raggiungimento di un benessere psicofisico.A curare le diverse discipline insegnanti ed istruttori federali altamente qualificatiSpiccano in particolare i CORSI DI BASKET E MINIBASKET rivolti a bambini e bambine dai 4 anni in poi e suddivisi nelle categorie : UNDER 15 (nati/e 2000);UNDER 14 (nati/e 2001); UNDER 13 (nati/e 2002); ESORDIENTI (nati/e 2003/04); AQUILOTTI/GAZZELLE (2004/05/06); SCOIATTOLI/LIBELLULE (2006/07/08); PULCINI/PAPERINE (2008/09/10).Responsabile del Centro Minibasket è Umberto Anzini, allenatore nazionale FIP,affiancato dagli istruttori Andrea Anzini e Francesco Spina.
La proposta degli Indignati licenziata con voto negativo
Dopo l’incontro di questa mattina la Prima Commissione regionale ha licenziato con voto negativo la proposta degli Indignati, pre quanto riguarda il taglio dei costi della politica, iter burocraticco obbligatorio da seguire e sarà portata in Consiglio regionale epr la discussione.