mercoledì, Settembre 17, 2025
Home Blog Pagina 8738

Attivo presso l’Acem lo Sportello e Numero Verde sulla Sicurezza

acem

Proseguono le iniziative dell’ACEM a sostegno delle imprese edili: dalla scorsa settimana è aperto presso la sede dell’Associazione lo sportello informativo in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, rientrante nel progetto “Impresa inForma”, nato da un’idea dell’ACEM stessa in collaborazione con INAIL Molise. Il servizio, gestito da un’equipe qualificata nel settore, fornisce risposte immediate sulla sicurezza nei cantieri edili e nei casi in cui non è possibile dare una risposta immediata, gli operatori si incaricano di effettuare opportune ricerche e approfondimenti e di fornire una risposta nel tempo.

Commenti Facebook

La FIS (fabbrica Italiana Sintetici) ottiene il permesso di ampliamento, il parere negativo di Paradisi e Marinucci

Apprendiamo da fonti di stampa locale, che la FIS (fabbrica Italiana Sintetici), ha chiesto ed ottenuto permesso a costruire, per l’ampliamento del fabbricato al fine di incrementare i propri livelli produttivi.
Ci preme a questo punto ribadire la nostra posizione che si sostanzia nell’assoluta contrarietà ad un modello di sviluppo che rischia di mettere a serio rischio la salubrità dell’ambiente e delle persone che lo abitano; aperti, ovviamente a rivedere le nostre posizioni se e quando sarà disponibile uno studio epidemiologico approfondito e completo che affermi il contrario; posizione questa, già esplicitata al tempo in cui l’amministrazione locale era chiamata ad autorizzare l’ampliamento di un’altra industria chimica, la MOMENTIVE.

Commenti Facebook

Precari della scuola, mobilitazione del personale davanti le Prefetture

Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola, Snals Confsal e Gilda Unams hanno deciso di promuovere e sostenere per venerdì 12 febbrai) una giornata di mobilitazione in difesa dei diritti dei precari. “L’iniziativa resa necessaria dalla totale assenza di confronto tra il Ministero e le organizzazioni sindacali su un tema, l’annunciato bando del concorso, che non può essere affrontato ignorando la realtà di un precariato cui la legge 107 non ha dato le risposte che il Governo aveva assunto come suo preciso impegno”.

Commenti Facebook

Agenzia e Federazione Italiana Pallacanestro. Rinnovata l’intesa per i controlli alle società sportive

Continua lo scambio di informazioni tra l’Agenzia delle Entrate e la FIP. È stato firmato dal direttore delle Entrate, Rossella Orlandi, e dal presidente della Federazione, Giovanni Petrucci, il protocollo d’intesa per lo scambio di informazioni utili a verificare il corretto adempimento degli obblighi fiscali, contributivi e l’equilibrio finanziario delle società sportive professionistiche.

Commenti Facebook

Il controllo dei biglietti sui bus urbani, il TPL scrive a Battista

Riceviamo e pubblichiamo
Egr. Sindaco,
Siamo di nuovo costretti a richiamare la Sua attenzione sulla modalità di esercizio del controllo dei titoli di viaggio da parte della concessionaria del servizio pubblico urbano di Campobasso. Diciamo subito, senza se e senza ma, che siamo assolutamente favorevoli al controllo della validità e possesso dei biglietti da parte dei viaggiatori sugli autobus. Ricordiamo per utilità nostra e di chi leggerà questa lettera che il servizio di trasporto pubblico è sostenuto per il 70% da finanziamento dello Stato, alle Regioni, ai Comuni e per la restante parte dagli introiti che derivano al gestore attraverso l’esercizio del servizio e quindi dal pagamento delle tariffe. Se non è raggiunto l’obiettivo, si ripiana con fondi pubblici. Esercitare il controllo è quindi pratica doverosa e virtuosa per molte ragioni.

Commenti Facebook

Centri Narconon: droga e prevenzione

Il fenomeno della tossicodipendenza, degli abusi di droghe e alcol come pure quello della repressione dello spaccio, sembrano ormai problemi con i quali siamo costretti, nostro malgrado, a convivere quotidianamente. Non passa giorno infatti che non sentiamo e non leggiamo notizie di cronaca inerenti questa triste piaga sociale. Verrebbe quasi da dire che siamo talmente assuefatti da queste notizie che ormai le consideriamo una normalità. Sono certamente importanti le misure di sorveglianza e repressione che le autorità preposte stanno adottando per contrastare la diffusione ed il commercio delle droghe illegali nel nostro paese, ma è palese che queste misure non sono sufficienti a fronteggiare questo problema.

Commenti Facebook

Fitet: serie C2 maschile, il TT Isernia vola verso la C1 nazionale

18 punti all’attivo frutto di 9 vittorie su altrettante partite giocate. Sei punti di distacco dalle seconde della classe, i Warriors 2010 di San Giuliano del Sannio, il TT Campobasso e l’Universal Gym Center Isernia. E’ questo l’impressionante rollino di marcia della formazione del TT Isernia che, a tutti gli effetti, si sta preparando per festeggiare il ritorno nel campionato nazionale di serie C1. Manca solo la matematica ma i pongisti pentri, ormai, hanno letteralmente “ammazzato” il massimo campionato regionale maschile a squadre grazie ad un organico di categoria superiore e ad una ritrovata coesione societaria.

Commenti Facebook

Made in Italy, Eccellenze in digitale: Secondo appuntamento “E-commerce: come vendere online”

Lunedì 15 Febbraio 2016 dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso la Camera di Commercio del Molise, in Piazza della Vittoria 1 – Campobasso, si svolgerà il secondo dei quattro workshop (“E-commerce: come vendere online” sul tema della digitalizzazione. Il sistema camerale sta realizzando, infatti, l’iniziativa “Made in Italy, eccellenze in digitale” con l’obiettivo di favorire la digitalizzazione delle imprese locali, far crescere la loro visibilità nel mercato locale e internazionale e aiutarle a scoprire come utilizzare gli strumenti digitali per migliorare la competitività della propria azienda, anche in un’ottica di internazionalizzazione dell’impresa, con particolare riferimento ai settori di punta del Made in Italy.

Commenti Facebook

Il contratto di solidarietà torna al 70%

E’ stato approvato dalle commissioni congiunte Bilancio e Affari Costituzionali della Camera l’emendamento che riporta al 70 per cento l’ammontare del trattamento di integrazione salariale della retribuzione persa a seguito della riduzione di orario per i lavoratori in contratto di solidarietà che interessa tante aziende e fabbriche in crisi. In questo modo si recupera ad un grave errore fatto col Jobs Act.  L’aumento del 10% del trattamento di solidarietà troverebbe applicazione solo nel caso di accordi ed istanze, rispettivamente stipulati e presentati prima del 24 settembre 2015. Come lo scorso anno il Legislatore non ha prorogato, per il 2016, la norma sulla misura del trattamento concesso ai contratti di solidarietà che lo fissa al 70% anzichè al 60% della retribuzione.

Commenti Facebook

AIIG promuove il Concorso Fotografico 2016 “Fotografi di Classe”

fotografare

L’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia – che tra le sue finalità ha la diffusione dell’educazione e della cultura geografica a ogni livello, promuovendo la conoscenza e la tutela dell’ambiente nel quadro di una corretta formazione geografica ed ecologica – organizza il concorso “FOTOGRAFI DI CLASSE”. Lo scopo del concorso è quello di sollecitare i ragazzi ad andare oltre la pura percezione visiva, osservando criticamente il paesaggio dei luoghi che vivono e che conoscono, attraverso la scuola e l’impegno dei propri docenti, per accrescere la consapevolezza del valore del paesaggio come bene comune.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli