mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Pagina 8738

Preprazione della Pasqua, celebrazione di Bregantini alla Cattolica

 Lunedì 21 marzo alle ore 15.30 presso la Cappella della Cattolica di Campobasso, S.E. Monsignor GianCarlo BREGANTINI Presiederà la Santa Messa in PREPARAZIONE della Santa Pasqua.

Commenti Facebook

Anche Cittadinanzattiva aderisce al Comitato “Vota SI per fermare le trivelle” per il referendum del 17 aprile

“Siamo da sempre convinti che il referendum rappresenti un fondamentale strumento di democrazia diretta”, ha dichiarato Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanzattiva, “per questo ci uniamo all’appello perché il 17 aprile ci si rechi alle urne per esprimere il proprio voto. Cittadinanzattiva si impegnerà il più possibile per informare e coinvolgere i cittadini su questa scadenza così prossima e di cui si parla ancora troppo poco ”.

Commenti Facebook

Di Maio (M5S): siamo a favore della Sanita’ Pubblica

E’ arrivato a Campobasso il parlamentare di 5 Stelle Luigi Di Maio, per parlare della Sanita’ molisana, lo abbiamo avvicinato per fargli alcune domande. Onorevole cosa pensa della Sanita’ Pubblica e di quella Privata?

Commenti Facebook

Due giovani amministratrici molisane “premiate” dall’associazione Italiadecide

Giada Reale, 22enne consigliere comunale di Riccia e Letizia Di Iorio, 34enne sindaco di Pizzone, hanno partecipato al prestigioso corso di alta formazione politica, chiamato “Scuola per la Democrazia”, promosso annualmente dall’associazione Italiadecide. Un’associazione che vanta tra i soci promotori nomi del calibro di, Giuliano Amato, Gianni Letta, Massimo Luciani, Pier Carlo Padoan, Giulio Tremonti e Luciano Violante. Il corso è organizzato in collaborazione con la Presidenza del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta e si è svolto nello scorso autunno.

Commenti Facebook

Denunciato campobassano che occultava in casa hashish

All’alba della mattina del 19 marzo, nell’ambito di una specifica attività d’indagine condotta d’iniziativa per il contrasto delle violazioni riguardanti la detenzione e lo spaccio di droghe, i Carabinieri dell’aliquota operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Campobasso,  supportati da due unità cinofile antidroga del Nucleo Cinofili di Chieti, hanno eseguito alcune perquisizioni domiciliari nel capoluogo, al termine delle quali, in quella effettuata in Via dei Ferrari, hanno sorpreso un campobassano in possesso di: un panetto di sostanza stupefacente del tipo hashish del peso di 87 grammi, un bilancino di precisione e alcune centinaia di euro in banconote da cinquanta; il tutto ben occultato in un cassetto.

Commenti Facebook

L’Agricoltura muore nell’indifferenza di chi dovrebbe difenderla e sostenerla

Riceviamo e pubblichiamo

Agricoltura italiana? Alla crisi si è unita la disgrazia. L’Italia agricola è danneggiata da tutto e da tutti. E’ sulle sabbie mobili. Così come messa è difficile che possa salvarsi. Questo, visto dal basso, da chi è a stretto contatto con la terra da oltre 40 anni. Da chi vive ancora ed ha vissuto con i patemi d’animo e le preoccupazioni che questo mondo dà, da sempre. La politica odierna sta prendendo per i fondelli il mondo agricolo nascondendo la verità.

Commenti Facebook

Prosegue a Riccia la rassegna Borgo del Benessere: inaugurata la piazza dedicata a Giacomo Sedati

Prosegue a Riccia la rassegna Borgo del Benessere: sabato 19 marzo, alla presenza del sottosegretario alla Salute Vito De Filippo e di tutte le autorità locali, è stata inaugurata la pizza dedicata a Giacomo Sedati, dopo un riuscitissimo lavoro di ristrutturazione e restyling. Presente la famiglia Sedati al gran completo che per bocca del figlio Nicola ha sinceramente ringraziato l’amministrazione.

Commenti Facebook

Il fisco premia le imprese che investono in ricerca e sviluppo. I chiarimenti delle Entrate sul credito d’imposta

Investire in ricerca conviene. Pronto il kit-Entrate con istruzioni, chiarimenti e linee guida su come applicare il “nuovo” credito d’imposta per ricerca e sviluppo alla luce delle modifiche introdotte dalla legge di Stabilità 2015. Tra le novità illustrate dalla Circolare n. 5/E dell’Agenzia delle Entrate, spazio alla cumulabilità del credito d’imposta con altri bonus, tra cui quello relativo agli investimenti in beni strumentali nuovi, previsto dall’articolo 18 del dl 91/2014. Oltre alla cumulabilità ad ampio raggio, piena sinergia e complementarietà anche con il Patent box: i costi ammissibili al credito di imposta rilevano per l’intero ammontare anche ai fini della determinazione del reddito agevolabile da Patent box.

Commenti Facebook

Trivelle Referendum 17 aprile: l’attuale normativa fa salvi tutti i titoli abilitativi già rilasciati

legambiente

Il referendum del 17 aprile sulle trivellazioni riguarda le attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi nel mare italiano entro le 12 miglia marine dalla costa. Il quesito interessa tutti i titoli abilitativi all’estrazione e alla ricerca di idrocarburi già rilasciati e interviene sulla loro data di scadenza. Perché questo quesito referendario, a cui Legambiente chiede di votare Sì? Perché il governo, con un emendamento alla legge di Stabilità 2016 (che modifica il decreto legislativo 152/2006) ha vietato tutte le nuove attività entro le 12 miglia marine, ma ha mantenuto i titoli già rilasciati prevedendo che essi possano rimanere vigenti “fino a vita utile del giacimento”.

Commenti Facebook

Crisi edilizia: l’Acem fa un appello alle imprese edili per aderire alla manifestazione

“In un momento così drammatico per il nostro settore, rivolgo un forte e sentito appello a tutte le imprese edili della Regione ed a tutto l’indotto dell’edilizia, ad essere presenti lunedì 21 marzo alle ore 10 presso il Centrum Palace a Campobasso, per manifestare e riflettere sulla sofferenza del nostro comparto, per far comprendere che il nostro è il settore trainante di tutta la Regione e merita rispetto e dignità”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli