domenica, Luglio 13, 2025
Home Blog Pagina 8738

Inaugurato l’infopoint di “Natale in … Comune” a Piazzetta Palombo

Campobasso entra nel vivo delle manifestazioni natalizie, che accompagneranno la città per tutto il periodo delle festività. Un cartellone, quello predisposto dall’amministrazione comunale, ricco di iniziative di carattere culturale, ma anche attento alle problematiche sociali. Questa mattina, giovedi 10 dicembre 2015, è stato inaugurato l’infopoint all’ingresso di uno dei centri di aggregazione più belli ed eleganti della città, Piazzetta Palombo. All’interno si possono ricevere tutte le informazioni utili sugli eventi inseriti nel programma, quest’anno denominato “Natale in… Comune”. Un centro informativo fortemente voluto dall’amministrazione di Palazzo San Giorgio e che mai, negli ultimi anni, era stato predisposto.

Commenti Facebook

Maltempo, Frattura e Ciocca: accreditati i primi 3 milioni per i danni di marzo

frattura presidente

Il Dipartimento nazionale di protezione civile ha disposto l’accreditamento di 3.091.500 euro a titolo di anticipazione dei fondi stanziati dalla delibera del Consiglio dei ministri del 6 agosto con la quale è stato riconosciuto al Molise lo stato di emergenza dovuto agli eccezionali eventi meteorologici che il 5 e 6 marzo scorsi hanno colpito il territorio regionale: ne danno notizia il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, e il consigliere delegato, Salvatore Ciocca.

Commenti Facebook

Riunione Commissione Tecnica per valutazione ambientale area di Capoiaccio – Cercemaggiore

prefettura cb

Si è tenuta ieri, 9 dicembre, in Prefettura la riunione conclusiva della Commissione tecnica, presieduta dal Prefetto Di Menna, incaricata di valutare la situazione ambientale del sito in località Capoiaccio nel Comune di Cercemaggiore. Hanno preso parte ai lavori il Sindaco di Cercemaggiore e i referenti dell’Istituto Superiore per la Protezione Ambientale (ISPRA), dell’Istituto Superiore di Sanità, del Dipartimento di Protezione civile, dell’Assessorato all’Ambiente della regione Molise, dell’Agenzia di Protezione Civile, del Dipartimento Unico dell’ASREM, dell’ARPA Molise e dei Vigili del Fuoco. 

Commenti Facebook

Il Consorzio di Bonifica Venafro ipotizza aumento erogazione acqua per 12 mesi. La Coldiretti invita aa valutare costi e benefici

coldiretti-logo1

Coldiretti è fortemente interessata al fatto che il Consorzio di Bonifica di Venafro voglia offrire nuovi servizi ai consorziati, come l’erogazione dell’acqua per 365 giorni l’anno. Per questo la maggiore associazione professionale agricola della regione prevede di attivate tutte le procedute verso la Regione Molise, pur nell’evidenza che, ampliando tale servizio dagli attuali cinque a dodici mesi l’anno, ci saranno costi aggiuntivi.
Per coprire queste nuove spese la deputazione si è riunita la scorsa settimana nella sede della Coldiretti di Venafro, alla presenza dei dirigenti del Consorzio e, in quella sede, la Coldiretti ha invitato a verificare se nel Bilancio di Previsione dell’ente consortile vi fossero spazi di manovra necessari all’abbattimento di costi indispensabili per la realizzazione di questo nuovo servizio.

Commenti Facebook

“Quando la psicologia incontra la comunità”, seminario a Campobasso

La Regione Molise si avvia verso la nuova programmazione triennale dei servizi sociali rivolti alla persona e alla comunità. Quale ruolo per la psicologia? Quali possibili sinergie con i servizi territoriali? Quali prospettive per le competenze psicologiche nella rete dei servizi territoriali? Quali risposte alle problematiche sociali emergenti? Nel seminario di studio per psicologi e assistenti sociali dal titolo “ SERVIZI TERRITORIALI: QUANDO LA PSICOLOGIA INCONTRA LA COMUNITA’” organizzato dall’Ordine degli Psicologi del Molise per domani 11 dicembre 2015 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 presso la Sala Convegni dell’Hotel San Giorgio a Campobasso si parlerà di questo e molto altro.

Commenti Facebook

Unioncamere Molise: tornano a crescere le imprese femminili in regione

logo unione

Al 30 settembre 2015, il numero delle imprese femminili registrate in Molise è stato pari a 9.882 unità, di cui 9.132 dichiarate attive, in aumento di 28 unità rispetto al trimestre precedente (+0,28%) e di 37 rispetto allo stesso periodo di un anno fa (+0,38%).  I dati presentati dall’Ufficio Studi e Ricerche di Unioncamere Molise mostrano, quindi, segni di vitalità per le imprese rosa in Molise: nel trimestre estivo sono nate 129 nuove iniziative a guida femminile, che hanno rappresentato circa il 35% del totale delle iscrizioni del trimestre, mentre hanno chiuso i battenti 98 unità, dato in diminuzione sia rispetto al valore del trimestre precedente, sia rispetto a ciò che succedeva un anno fa. Come sintesi di questi due andamenti, il terzo trimestre, per le imprese femminili, si chiude con un saldo in attivo: +31 nuove imprese, che sommate alle 56 del secondo trimestre di questo 2015, compensano il risultato negativo dei primi tre mesi dell’anno, quando tra iscrizioni e cessazioni, si contarono -67 imprese “rosa”.

Commenti Facebook

“La complessità e la cultura dell’innovazione”. Esperti a confronto nel convegno di studi dell’USR Molise

Si chiuderà il prossimo 15 dicembre la Settimana del Piano Nazionale Scuola digitale. Il progetto, promosso in tutte le regioni dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, prevede eventi e iniziative nelle scuole per raccontare e approfondire i temi del Piano Nazionale Scuola Digitale lanciato a fine novembre dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini.  In programma ci sono seminari, workshop, laboratori e iniziative formative per raccontare l’innovazione che esiste già e le novità che saranno attivate con l’attuazione del Piano. Il Miur ha lanciato anche il concorso, #ilmioPNSD.
Saranno premiati cinque video girati dai ragazzi, spiegano dal Miur, che riusciranno a illustrare con più efficacia e creatività le attività svolte dal 7 al 15 dicembre nei loro istituti. E in occasione della Settimana del Piano Nazionale Scuola digitale, l’Ufficio Scolastico Regionale del Molise ha organizzato un convegno di studi sui temi dell’innovazione a scuola, in programma il prossimo 14 dicembre a Campobasso, nell’aula magna del Convitto nazionale “Mario Pagano”. L’iniziativa si intitola: “La complessità e la cultura dell’innovazione”.

Commenti Facebook

“Due giorni da PRINCIPE”, Campobasso diventa la città degli artisti di strada internazionali

Il Comitato dei Commercianti di Via Principe di Piemonte di Campobasso, supportato dall’esperienza dei Borghi d’Eccellenza, dall’Amministrazione Comunale di Campobasso con in primis l’Assessore Salvatore Colagiovanni, ha inteso dar vita ad una due giorni da PRINCIPE, si uno slogan più confacente era davvero difficile coniarlo. Infatti il 12 e 13 dicembre, la Città di Campobasso, di specie Via Principe di Piemonte, sarà teatro di una manifestazione che avrà dell’incredibile.

Commenti Facebook

Emergenza Basso Molise! “Insieme per il Molise”: lavoriamo per un percorso politico innovativo e per dare un futuro alla nostra regione

Venerdì 11 dicembre, alle ore 18.00 presso l’Hotel Meridiano di Termoli, ci incontreremo per ricostruire un centrodestra compatto e coeso, che possa offrire l’unica possibile alternativa alla maggioranza che sta governando questa regione, con risultati deludenti che sono sotto gli occhi di tutti. L’occasione sarà propizia per fare il punto della situazione, riflettere sulle crisi diffuse su tutto il territorio molisano e mettere a fuoco l’incapacità di questo governo regionale di prodursi in azioni forti per risolvere le varie problematiche: a partire dalla disoccupazione, povertà, sanità, infrastrutture, giovani e politica.

Commenti Facebook

Associazione a delinquere finalizzata al compimento di rapine: 7 ordinanze di custodia cautelare 3 in carcere e 2 ai domiciliari

Al termine di complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Campobasso i Carabinieri del Nucleo Investigativo e del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri del capoluogo molisano, nella mattinata odierna, in Campobasso Larino e Napoli, hanno dato esecuzione a 7 ordinanze di custodia cautelare: 3 in carcere, 2 ai domiciliari, di cui 1 con controllo elettronico a distanza, e 2 divieti di dimora in Campobasso.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli