mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 7389

Precari Sisma 2002 a Ciocca: intollerabile la superficialità e l’arroganza con cui tratta la questione precari

Riceviamo e pubblichiamo
E’ intollerabile la leggerezza, la superficialità e l’arroganza con la quale Lei Geometra Salvatore Ciocca, eletto Consigliere Regionale con i Comunisti Italiani, a questo punto avallato, visto che non interviene, dal Presidente della Regione Arch. Paolo Di Laura Frattura, continua a trattare gli ex dipendenti (persone) e la questione dei precari del sisma. Tanto per ricordare a tutti la maggior parte dei precari erano ex dipendenti della struttura commissariale post sisma poi ex dipendenti A.R.P.C. ed infine ex dipendenti A.R.P.S..

Commenti Facebook

Agricoltura, graduatoria per contributi economici derivanti dalla nuova Programmazione del PSR Molise 2014-2020

L’agricoltura molisana verso il ricambio generazionale, grazie ai contributi economici derivanti dalla nuova Programmazione del PSR Molise 2014-2020.

Commenti Facebook

Tabagismo: in dieci anni -2.5%

Il trattato mondiale antitabacco ha permesso di ridurre in dieci anni, del 2,5% il tasso di tabagismo, che nei 126 Pesi studiati è passato dal 24,7% nel 2005 al 22,2% nel 2015. Il costo del tabagismo al mondo è di più di mille miliardi di dollari annui, fra spese di salute e perdite di produttività.

Commenti Facebook

L’Acem chiede l’aggiornamento del prezziario delle opere edili della Provincia di Campobasso

Presidente acem Di Niro

Con una nota PEC inoltrata a firma del Presidente Corrado Di Niro, l’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise aderente ad ANIEM) ha richiesto ufficialmente alla Provincia di Campobasso l’aggiornamento del prezziario delle opere edili utilizzato per gli appalti dell’ente, stante l’assoluta inadeguatezza delle voci di prezzo in esso contenute che necessitano di un immediato adeguamento alla realtà di mercato ed al prezziario regionale comunemente applicato come listino di riferimento.

Commenti Facebook

Bonus per l’acquisto di strumenti musicali nuovi . In un provvedimento tutti i chiarimenti delle Entrate

Pronte le indicazioni per gli studenti che intendono acquistare uno strumento musicale nuovo usufruendo del contributo previsto dalla Legge di bilancio 2017, sotto forma di sconto del prezzo di vendita praticato dal rivenditore o produttore. Con il provvedimento pubblicato oggi, l’Agenzia chiarisce chi può accedere al beneficio, come ottenere l’agevolazione e le modalità con cui i venditori, a loro volta, possono recuperare tramite credito d’imposta lo sconto riconosciuto agli acquirenti. Il contributo spetta per gli acquisti effettuati nel 2017 per un importo non superiore al 65 per cento del prezzo finale, per un massimo di 2.500 euro.

Commenti Facebook

AriSla, Fondazione italiana di ricerca per la sclerosi laterale amiotrofica: in arrivo risorse per un nuovo bando di ricerca

La notizia arriva direttamente da AriSla la Fondazione italiana di ricerca per la sclerosi laterale amiotrofica, che ha annunciato l’arrivo di nuove risorse con l’obiettivo di contrastare la patologia che vede un incremento annuale di pazienti. Risorse grazie all’apertura di nuovo bando, il decimo per la precisione, per finanziare lo studio sulla malattia neurodegenerativa. Studio di ricerca di base e transnazionale, che è caratterizzato dallo slogan “dal banco di laboratorio al letto del malato”.

Commenti Facebook

Attacco a Londra, sette arresti a Birmingham. Riunione del comitato emergenze Cobra

Il raid della polizia è scattato per il sospetto che nella zona sia stata noleggiata l’auto con cui è stato compiuto l’attentato. Quattro i morti, compreso l’assalitore. Tra le vittime Aysha Frade, insegnante spagnola di 43 anni
FABIO TONACCI e di PIERA MATTEUCCI www.repubblica.it

Commenti Facebook

Il Comitato Giovani Unesco Molise presenta Unesco EDU in previsione della Giornata Mondiale del teatro

Appuntamento sabato 25 Marzo 2017 presso la Cattedrale di San Pardo a Larino, iniziativa organizzata per presentare il Progetto regionale Circuiti Culturali, rientrante nell’ampio programma Nazionale di Educazione“Unesco EDU”sulle tematiche promosse dall’UNESCO.

Commenti Facebook

Giornata Europea della Logopedia dedicata ai disturbi della deglutizione

Quest’anno la Federazione logopedisti italiani (FLI) dedica la Giornata Europea della Logopedia ai disturbi della deglutizione, ossia alla disfagia. “Un problema che affligge grandi e piccoli. Nei bambini infatti l’incidenza è mediamente del 35%, mentre negli over 65 si arriva al 40%.” dice Martina Fatica, vice presidente regionale della Federazione Logopedisti.

Commenti Facebook

Montenero: successo per l’iniziativa “In bici con Papà” organizzata dalla Scuola Materna Paritaria

Ha riscosso un notevole consenso la pedalata denominata “In bici con Papà” organizzata dalla Scuola Materna Paritaria “Maria Ss.ma di Bisaccia”, in occasione della ricorrenza della Festa del Papà.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli