Nel corso degli ultimi mesi, infatti, gli studenti dell’Ateneo, guidati dai docenti di Geografia Monica Meini e Marco Petrella, referenti del progetto, hanno approfondito la conoscenza dei beni culturali del territorio, delle stratificazioni geo-storiche, delle potenzialità turistiche del borgo di Trivento. Le competenze acquisite attraverso l’incontro con geografi, archeologi, testimoni privilegiati ed esperti del territorio, saranno messe in pratica nel momento in cui, tra 25 e 26 marzo, gli studenti, nelle vesti di Apprendisti Ciceroni, accoglieranno i visitatori presentando i beni culturali aperti per l’occasione.
“Dallo sciamano al cybermedico: evoluzione ed involuzione di una nobile arte”, seminario promosso da ‘La Rete Onlus’
In un momento in cui la tecnologia in campo medico e scientifico progredisce di giorno in giorno, che valore ha il rapporto “umano” tra medico e paziente? E soprattutto qual è il futuro della medicina intesa come “arte”, ovvero la possibilità da parte del medico di affidarsi alla propria capacità deduttiva? A queste domande ha risposto il seminario dal titolo “Dallo sciamano al cybermedico: evoluzione ed involuzione di una nobile arte”, promosso da ‘La Rete Onlus’, associazione molisana di sostegno ai malati oncologici.
Ripartono da Campobasso gli Incontri del Bureau du Champagne: seminario con Nicola Roni, Ambasciatore dello Champagne
Per tutti gli appassionati di vino l’appuntamento è il 25 marzo a Palazzo Cannavina per una serata dedicata allo Champagne guidata da Nicola Roni, Ambasciatore dello Champagne 2007 in Italia
Ravvedimento operoso per chi dimentica di presentare il modello F24 a saldo zero
I contribuenti che compensano crediti e imposte e presentano in ritardo il modello F24 a saldo zero possono mettersi in regola e beneficiare delle sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso (art. 13 del Dlgs n. 472/1997). Nella risoluzione n. 36/E infatti, l’Agenzia delle Entrate chiarisce quali sono gli importi da pagare in caso di omessa o ritardata presentazione del modello F24 a saldo zero, a seconda del momento in cui il contribuente regolarizza la violazione.
Ambiente e Territorio, Sinistra Italiana presenta proposta di legge in Parlamento
I parlamentari di Sinistra Italiana accogliendo l’appello della Rete dei Comitati No-Triv hanno protocollato alla Camera dei Deputati la proposta di legge n. 4313 per ripristinare l’obbligo di pianificazione nazionale e regionale teso ad individuare le aree da salvaguardare da ricerche di idrocarburi, prospezioni petrolifere e da realizzazioni da impianti di produzione energetica impattanti ed ecologicamente insostenibili.
Camera di Commercio del Molise: secondo Meeting degli Stakeholder locali
Venerdì 24 marzo, alle ore 10.00, presso la sede di Isernia della Camera di Commercio del Molise, si terrà il secondo Meeting degli Stakeholder locali, previsto all’interno del progetto INNOGROW, di cui la CCIAA del Molise è partner.
Archiviata la querela per diffamazione a mezzo stampa sporta da un noto esponente politico regionale contro la giornalista Ruggiero
Con ordinanza del 18.3.2017, il Tribunale Penale di Larino, ufficio del giudice per le indagini preliminari, in persona della dott.ssa Veronica D’Agnone, ha disposto l’archiviazione del procedimento penale a carico della giornalista Giovanna Ruggiero, difesa dall’avvocato Massimo Romano.
Il “Volo” di Antonio Corbo dal 25 marzo alla Triennale di Arti Visive di Roma
Nuova passerella internazionale per il maestro campobassano Antonio Corbo. Il celebre artista molisano prenderà infatti parte, dal 25 marzo al 22 aprile, alla terza Esposizione Triennale di Arti Visive di Roma. Organizzata sotto l’egida dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, promossa dalla società Start, con la gestione e l’organizzazione del Gruppo Arthemisia, la mostra, quest’anno curata da Gianni Dunil, sarà allestita su uno spazio di circa 1000 metri quadrati e raccoglierà 253 opere di 235 artisti scelti fra gli oltre 8000 invitati. Il catalogo della mostra, con le riproduzioni fotografiche di tutte le opere esposte, avrà un saggio introduttivo di Vittorio Sgarbi.
Vivere la Lettura nelle Scuole: workshop su suono e dizione al liceo classico M. Pagano di Campobasso
Programma Best 2017 / Stati Uniti: borse di studio per giovani imprenditori
Nell’ambito del Programma Best 2017, promosso da Invitalia e dal Best Steering Committe, è attivo il bando Business Exchange and Student Training, che prevede l’assegnazione di 3 borse di studio.