(Adnkronos) –
Volodymyr Zelensky con un abito nero ai funerali di Papa Francesco, Donald Trump non rispetta il dress code. A San Pietro, il presidente ucraino e quello degli Stati Uniti si incontrano per un colloquio lampo nella Basilica. Poi, prendono posto in piazza per le esequie del Pontefice. Zelensky, per l'occasione, abbandona la tenuta militare indossata costantemente dall'inizio della guerra. Niente mimetica d'ordinanza, il leader di Kiev indossa un abito di un brand ucraino. E' un completo 'informale', con una giacca con tasche, prodotto da Viktor Anisimov, come spiega Oleksandr Sokolovsky, presidente dell'Associazione panucraina dei datori di lavoro dell'industria leggera, proprietario del gruppo commerciale e industriale "Textile-Contact". "Penso che sia un'ottima idea: iniziare ad allontanarsi dall'immagine consueta, ma non radicalmente, perché la guerra continua. In abito e camicia molto sobri ma eleganti, cuciti dal famoso stilista ucraino Viktor Anisimov, mio amico e partecipante abituale della Settimana della Moda ucraina", scrive Sokolovsky sulla sua pagina Facebook. Tra i tanti vestiti neri indossati dai leader arrivati da ogni parte del mondo, spicca il completo blu scelto da Trump. Il presidente degli Stati Uniti 'stona' con la scelta cromatica, estesa anche alla cravatta. Ed è inevitabile ripensare allo scontro andato in scena lo scorso 28 febbraio nello Studio Ovale della Casa Bianca, quando Zelensky venne di fatto 'cacciato' dopo la lite con il presidente degli Stati Uniti. In quell'occasione il leader ucraino si presentò con la tenuta simil-militare. Trump lo accolse con un ironico "si è vestito elegante". Poi, Zelensky fu costretto anche a rispondere alla domanda di un giornalista: "Non ce l'ha un vestito?". A Roma, oggi, la domanda avrebbe avuto più senso se rivolta a Trump… —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Zelensky ai funerali del Papa senza la mimetica, Trump ‘stecca’
Samantha Curcio è incinta, lo sfogo: “Paura di sbagliare, di ingrassare, di trascurarmi…”
(Adnkronos) –
Samantha Curcio è in attesa del suo primo figlio. L'ex tronista di Uomini e Donne, con un carosello di foto pubblicato sui social, ha condiviso la notizia della gravidanza con i suoi follower ma non ha nascosto le preoccupazioni che sta vivendo negli ultimi mesi da quando ha scoperto di essere incinta. "Non ho mai ostentato la mia vita privata per un motivo molto semplice: se pubblico una foto con mia nonna penso a chi, probabilmente, in quello stesso giorno, ha seppellito la sua", ha esordito Samantha Curcio a corredo degli scatti in cui ha mostrato il pancione già in bella vista. "Oggi penso a quelle donne che non riescono a trovare un partner adatto, a chi non ha possibilità da parte della natura e a tante altre situazioni dolorose… Non amo enfatizzare materialmente degli eventi già pieni di magia, come questo. Ho sempre creduto che la felicità fosse tale solo se condivisa, con le persone giuste, con purezza ed umiltà, da non voler ferire o intristire nessuno", ha aggiunto l'ex tronista nel suo lungo sfogo condiviso sul suo profilo Instagram. "Ed eccomi qui, che provo a trovare le parole giuste per condividere il mio miracolo. Mia nonna dice sempre 'per una vita non succede niente e poi un attimo ti cambia la vita' e vorrei tanto ci credeste anche voi. Vorrei poter dare una ricetta per la felicità ma la verità è che io ho avuto una gran fortuna". Samantha ha trovato la sua dolce metà, quello che lei stessa ha descritto come il vero amore: "Non pensavo esistessero più e invece ho incontrato un uomo pulito, perbene, una persona onesta e buona. Uno di quelli che i valori li pratica quotidianamente, senza lasciarsi sporcare da questo mondo che, a volte, è davvero putrido. Ma, soprattutto: uno con una gran pazienza. Insieme abbiamo voluto dare vita alla vita, sperando di fare del nostro meglio". E poi, l'appello per i follower: "Ho bisogno del confronto con tutte voi, di condividere insicurezze, paure, di scoprire cosa sono capace di fare, di ri-nascere come 'Mamma'". In conclusione, non nasconde di avere delle preoccupazioni: "Paura di sbagliare, di ingrassare troppo, di trascurarmi, di fare male involontariamente, paura di non sapere sempre quale sia la cosa giusta da fare, paura del futuro. Ho da imparare tutto, da zero. Io ancora non ci credo. Per ora mi godo la bellezza che mi hai donato , scegliendomi. Fagiolino is coming", ha concluso. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
“Io sto con il Fratino”: nati i primi pulli della stagione 2025
La spiaggia di Campomarino ha nuovi e teneri abitanti: si tratta di quattro piccoli di Fratino le cui uova si
sono schiuse un paio di giorni fa.
Un lieto evento accolto con grande emozione dai volontari che si occupano del progetto legato a questa
specie di uccelli. Nella mattinata di ieri, invece a Termoli altri esploratori hanno assistito alla cova di papà e
mamma Fratino. Infatti gli alunni dell’Istituto Comprensivo Schweitzer classi IV A e B si sono recati in
spiaggia per conoscere da vicino questo importante amico della natura.
Stupore, meraviglia, emozione, una sensazione emotiva intensa e complessa ha colpito tutti i presenti e la
grande sorpresa da parte delle insegnanti Ricci Silvana, Moffa Marilina, Simone Elena, Moffa Carmen,
D’Agostino Maria Antonietta, Oliviero Mara e Leone Lucia, è stata la bellezza che un tratto di spiaggia ed
un piccolo volatile possono donare.
Infine, alla presenza di una pattuglia della Capitaneria di Porto di Termoli, si è provveduto a rimuovere un
nido secondo le norme dettate dall’ISPRA. Il conoscere il Fratino e la spiaggia è stato un momento
formativo fondamentale per promuovere, la conoscenza, l’importanza e la delicatezza degli ecosistemi
costieri e dell’ambiente marino e, tutto questo, porta alla consapevolezza e a quei comportamenti
responsabili che rappresentano la chiave di lettura per la tutela del patrimonio naturale.
A conclusione gli allievi hanno ricevuto il “vademecun dei volontari” e le indicazioni per salvare il Fratino.
Spotify aumenta da giugno il prezzo degli abbonamenti
(Adnkronos) – Spotify aumenterà i prezzi dei suoi abbonamenti. Costeranno un euro in più da giugno in Europa e America Latina perché, riporta il Financial Times, ''il leader dello streaming musicale dà priorità alla redditività in un contesto di prezzi delle azioni in forte crescita''. Il prezzo resterà, invece, invariato negli Usa. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Stefano De Martino, la frecciatina per Belen: “Il matrimonio? Non ho ancora finito di pagare…”
(Adnkronos) – Non è passata inosservata la frecciatina di Stefano De Martino che nel corso della puntata di Affari Tuoi, andata in onda giovedì 24 aprile, ha ricordato il matrimonio celebrato nel 2013 con Belen Rodriguez. In particolare, il conduttore si è lasciato andare a una grassa risata ripensando al costoso banchetto… Il concorrente Simon, pacchista per il Trentino-Alto Adige, ha giocato accanto alla futura moglie Anna. I due convoleranno a nozze il prossimo 10 maggio. La rivelazione in diretta ha spinto Stefano De Martino a chiedere più informazioni riguardo alla celebrazione. "Sono curioso, noi siamo meridionali, abituati a matrimoni numerosi. In Trentino, a Bolzano, a Ortisei, quanti invitati ci sono?". Il concorrente ha risposto: "100-110". Il conduttore, a quel punto, è scoppiato in una fragorosa risata: "Al mio matrimonio c’erano 110 camerieri" e ironicamente ha aggiunto "Lo sto ancora pagando. C’erano tutti i parenti da giù". Una battuta innocente che ha scatenato l'ilarità del pubblico e dei telespettatori. Stefano De Martino e Belen Rodriguez si sono conosciuti ad Amici, quando il ballerino era ancora impegnato con la cantante Emma Marrone, e si sono poi sposati il 20 Settembre del 2013. Dal loro amore è nato il figlio Santiago, che oggi ha 11 anni. È stata una relazione piena di alti e bassi, più volte i due si sono lasciati per poi tornare insieme dopo alcuni mesi. Fino al 2023, quando Belen e Stefano si sono separati ufficialmente. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Gp Jerez, Marquez totale nella sprint race: Ducati ok, Bagnaia terzo
(Adnkronos) – Continua il dominio di Marc Marquez nel Motomondiale. Il pilota della Ducati ha iniziato con un successo nella sprint race il weekend in Spagna, che si concluderà domani con il Gp di Jerez. Marquez ha dominato la gara corta ancora una volta, centrando un 5 su 5 in stagione da record (eguagliato Martin nel 2023, riuscito a inanellare una sequenza super da Misano a Buriram). Il leader del Mondiale ha sfruttato la caduta di Fabio Quartararo, autore della pole position in mattinata, e ha preceduto al traguardo il fratello Alex e Pecco Bagnaia. Quarto Morbidelli, quinto Aldeguer e sesto Di Giannantonio. La top ten è chiusa da Vinales, Bezzecchi, Mir e Acosta. Bagnaia ha commentato così il suo terzo posto nella sprint race spagnola: "Solo qui a Jerez si può vedere un pubblico del genere. Sono molto contento di aver centrato podio in questa Sprint. Devo continuare a lavorare per migliorare perché i due fratelli Marquez sono ancora un passo avanti a me, ma pian piano mi sto avvicinando. Domani è un altro giorno e ci riproverò". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Cristina Scuccia: “Io suora-cantante a The Voice grazie a Papa Francesco”
(Adnkronos) –
"Ho partecipato a 'The Voice' grazie a Papa Francesco. Sin dall'inizio del suo Pontificato, invitò tutti i consacrati, gli uomini e le donne dalla Chiesa a uscire dai conventi, ad aprire le porte per raggiungere le periferie del mondo. Dunque ci sentivamo chiamati in causa. E così, quando è arrivata la chiamata della redazione, l'ho percepita come un segno: far arrivare la parola di Dio dove di solito non c'è". A parlare all'Adnkronos è Cristina Scuccia, che prima di abbandonare la vita religiosa, era nota come Suor Cristina. Ha ottenuto la fama partecipando e vincendo la seconda edizione di 'The Voice of Italy', nel 2014, come concorrente del team di J-Ax. "Qualche giorno fa, riguardavo le foto dell'incontro con il Santo Padre, eravamo in tanti ma lui era lì ad ascoltare le storie di tutti. Ricordo di aver avuto la possibilità di regalargli il mio primo album e di avergli raccontato della mia decisione di partecipare al talent show di Rai 2 per mandare un messaggio".
Quando è stato eletto "ricordo che fu come una boccata d'ossigeno, non solo per me. Credo anche per la Chiesa. Perché in quel momento il mondo aveva bisogno di una figura come la sua, che ha sempre prediletto la misericordia". A colpirmi del Pontefice "è stata la semplicità nei gesti e nel linguaggio. Si relazionava alle persone, ma anche nelle sue omelie, in modo diretto. La chiave vincente è stata proprio la sua autenticità", inoltre "non ha mai seguito inutili pomposità, ma piuttosto ha incarnato quella che è veramente la figura del successore di Pietro: un testimone di Cristo. Oggi come non mai c'è bisogno di queste figure". Quello di Papa Francesco "è stato un messaggio potentissimo: dove si è mai visto un Papa che scende per strada, si interessa in questo modo così diretto alle persone oppure che legge le lettere dei fedeli e poi li chiama al telefono?!".
Scuccia ricorda poi alcune parole di Bergoglio: "'un vero pastore deve puzzare di pecore', per dire che un vero seguace di Cristo si deve sporcare le mani piuttosto che puzzare di muffa, cioè stare fermo e non fare nulla. Oppure quando diceva 'preferisco i sacerdoti che si perdono rischiando piuttosto che perdersi puzzando di muffa'. Queste sono parole che ti restano dentro". Tutto quello che ha fatto il Santo Padre "è stato estremamente spiazzante, perché nel nostro immaginario ci sono figure ecclesiastiche da trattare con riverenza, cosa che lui ha debellato". Per questo "resterà per sempre impresso dentro di me".
Quanto al prossimo Papa, l'artista sottolineando come "il confronto con Francesco sarà inevitabile", sostiene che "il prossimo pontefice non debba essere un suo successore, ma solamente incarnare la figura di Gesù. E oggi c'è necessità di guide che siano autentiche e restituiscano il vero volto della Chiesa: una Chiesta che accoglie e non chiude le porte, che non giudica e ci fa sentire figli". Quello che "mi auguro è di vedere nel prossimo Papa il volto di Gesù, certo è sempre un uomo con le sue fragilità e il suo vissuto, quindi potrà sbagliare". Da qui un pensiero ai Cardinali: "Spero si lascino guidare dallo Spirito Santo per la scelta del prossimo pontefice, non solo per la Chiesa ma per l'umanità intera".
Dopo l'addio alla vita religiosa nel 2022, Cristina Scuccia si è dedica a tempo pieno alla sua carriera musicale. Ha pubblicato il singolo 'La felicità è una direzione' e di recente è stata una delle coach dei talent show 'Io canto Generation', 'Io canto Family' e 'Io canto Senior' su Canale 5. Una breve pausa dalla musica è stata nel 2023 quando ha partecipato alla 17esima edizione del reality show 'L'Isola dei Famosi'. "Questa seconda vita mi piace, che poi se riavvolgo il rullino ho già vissuto miliardi di vite", dice l'ex suora. "Attualmente sto costruendo la mia strada, e questo richiede tanto tempo". Ma non manca la nostalgia per la vita che ha lasciato: "In questi giorni ho sentito nostalgia degli abiti, anche se sono sempre nostalgica di quel periodo. Ad attrarmi non è il convento, ma Gesù". Oggi – prosegue la cantante – "mi interrogo su come possa prendere forma questa mia fede che resta tale. E' un dono, non puoi strappartelo di dosso". Quindi "io mi metto tanto discussione, sto cercando di costruire la mia vita con la musica anche se sono tempi difficili. Ma comunque continuo a fare ciò che mi fa stare bene. Laddove sento serenità interiore, resto. Quando non la sento, per dirla in termini religiosi, dico 'questa non è opera di Dio' e vado via". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
“Russia ha ripreso Kursk”, l’annuncio di Putin – Video
(Adnkronos) – "Abbiamo riconquistato la regione di Kursk". Vladimir Putin annuncia la conclusione dell'operazione per riconquistare la regione della Russia invasa dall'Ucraina ad agosto 2024. Il presidente russo, in un video diffuso dal Cremlino, comunica la notizia – non confermata da parte ucraina – mentre Donald Trump e Volodymyr Zelensky si incontrano in Vaticano. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Fratelli d’Italia vota contro il rendiconto di gestione del Centro Sinistra
Il rendiconto di un Ente Locale rappresenta il documento contabile che sintetizza in modo
esaustivo l’attività finanziaria ed economica dell’Amministrazione in un determinato periodo, di
solito annuale. Esso include una serie di informazioni cruciali, quali le entrate e le spese effettuate,
lo stato del patrimonio, i risultati finanziari e una serie di analisi e commenti che forniscono un
quadro completo della situazione economica dell’ente.
Con senso di responsabilità, denunciando una serie di criticità emerse dal documento
contabile, punti pochi chiari che vanno dalla mancata rendicontazione della GRIM al cambio di
governance della SEA S.p.A, dagli irrisori introiti dei sevizi a domanda individuale (in alcuni casi,
come l’impiantistica sportiva, il 6% rispetto ad una spesa di 280.000 €uro) al personale delle
Farmacie assunto con contratti interinali senza accedere attraverso concorsi pubblici, il Gruppo
Consiliare di FdI al Comune di Campobasso, in relazione al Rendiconto di Gestione, approvato oggi
in seno al Consiglio Comunale di Campobasso, ha presentato ben quattro Ordini del Giorno
(Videosorveglianza Centro Storico, pianificazione interventi parchi e verde pubblico,
rendicontazione entrate extratributarie e creazione di un fondo di garanzia per lo spostamento delle
antenne di radiofonia mobile) che sono stati strumentalmente respinti dalla maggioranza.
Ne prendiamo atto e con fierezza rivendichiamo il nostro UNICO voto contrario (insieme
al candidato sindaco del cdx Avv. Aldo DE BENEDITTIS) ad un documento contabile espressione
di una gestione fallimentare targata PD-5Stelle-Cantiere Civico.
Nella speranza che prossimamente le competenti autorità di Giustizia Amministrativa
possano ripristinare la corretta espressione del voto popolare, il Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia
continuerà, nel pieno rispetto del mandato ricevuto dai cittadini, a fare OPPOSIZIONE a questo
Centro-Sinistra inconcludente, senza “inciuci”, accordi sottobanco e scambi di favore.
NOI SIAMO ALTRO!!!
Con osservanza
I Consiglieri Comunali di FdI
Francesco PILONE (Capogruppo)
Mario ANNUARIO
Stefania DI CLAUDIO
Musetti, esordio ok a Madrid: vola al terzo turno. Sonego eliminato
(Adnkronos) –
Lorenzo Musetti avanza al terzo turno del torneo Atp Masters 1000 di Madrid. L'azzurro, numero 11 del mondo e 10 del seeding, supera l'argentino Tomas Martin Etcheverry, numero 51 del ranking Atp, con il punteggio di 7-6 (7-3), 6-2 in un'ora e 48 minuti. Lorenzo Sonego esce invece di scena al secondo turno del torneo Atp Masters 1000 di Madrid. L'azzurro, numero 43 del mondo, cede all'australiano Alex De Minaur, numero 7 del ranking Atp e 6 del seeding, con il punteggio di 6-2, 6-3 in un'ora e 16 minuti. Esordio vincente per Sara Errani e Jasmine Paolini al Madrid Open Wta 1000 sulla terra rossa della Caja Magica della capitale spagnola. Le azzurre, seconde favorite del seeding, hanno battuto all’esordio per 6-4 6-7(3) 10-6, in un’ora e 49 minuti di partita, la taiwanese Chan Hao-Ching e la messicana Giuliana Olmos, al loro primo torneo della nuova stagione tennistica. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)