venerdì, Novembre 28, 2025
Home Blog Pagina 2

Trump ordina di riesaminare Green card rilasciate a cittadini di 19 ‘Paesi a rischio’

(Adnkronos) – Gli Stati Uniti riesamineranno le Green card rilasciate ai cittadini di Paesi considerati sensibili, dopo l’attacco perpetrato a Washington da parte di un afgano contro soldati della Guardia nazionale. Ad annunciarlo è l’Uscis, un’agenzia federale Usa incaricata dell’immigrazione.  

“Su istruzione del presidente degli Stati Uniti, ho ordinato un riesame completo e rigoroso di ogni ‘green card’ rilasciata a qualsiasi cittadino straniero proveniente da Paesi considerati a rischio”, ha scritto su X il suo direttore, Joseph Edlow. Interpellata riguardo ai Paesi interessati, l’Uscis ha rimandato a un elenco di 19 Paesi, tra cui l’Afghanistan, citati in una dichiarazione presidenziale pubblicata a giugno. 

Tra i 19 Paesi, riferisce Cbs News, oltre all’Afghanistan ci sarebbero anche Cuba, Haiti, Iran, Somalia, Libia, Sudan, Yemen e Venezuela. La portavoce del Department of Homeland Security, Tricia McLaughlin, ha riferito a Cbs News che l’agenzia federale sta ora riesaminando tutti i casi di asilo approvati durante l’amministrazione Biden dopo l’attacco perpetrato dal cittadino afghano Rahmanullah Lakanwal. All’inizio di novembre, ricorda Cbs, l’amministrazione Trump aveva già ordinato un riesame e una nuova valutazione – senza precedenti – di tutti i rifugiati ammessi negli Stati Uniti durante l’amministrazione Biden. 

Lakanwal era entrato negli Stati Uniti nel 2021 e la sua domanda di asilo è stata approvata all’inizio di quest’anno, mentre il presidente Trump era in carica, ha riferito un funzionario del Department of Homeland Security a Cbs News. McLaughlin ha attribuito l’approvazione della sua domanda di asilo a un accordo giudiziario risalente all’amministrazione Biden che obbligava il governo federale a velocizzare l’esame delle domande di asilo degli afgani. 

Dopo la sparatoria, l’amministrazione Trump ha sospeso tutte le richieste di procedura d’immigrazione da parte di cittadini afgani. Si stima che circa 85.000 afgani siano stati reinsediati negli Stati Uniti nell’ambito dell’operazione Allies Welcome dopo il ritiro del 2021 dall’Afghanistan. In molti casi, inizialmente erano stati alloggiati in basi militari e trasportati negli Stati Uniti dopo aver completato le procedure di controllo. 

Tra i 19 Paesi, riferisce la Cnn, oltre all’Afghanistan, Cuba, Haiti, Iran, Somalia, Libia, Sudan, Yemen e Venezuela, riferisce la ‘Cnn’, ci sarebbero anche Myanmar, lo Ciad, a Repubblica del Congo, la Guinea Equatoriale, l’Eritrea, la Somalia, il Burundi, il Laos, la Sierra Leone, il Togo e il Turkmenistan. 

Lakanwal che è arrivato nell’ambito dell’operazione Allies Welcome dopo aver collaborato con gli Stati Uniti in Afghanistan, ha spiegato alla Cnn un funzionario Usa, aveva superato “tutti i controlli” prima di lavorare con gli Usa e anche prima di arrivare negli Stati Uniti. 

internazionale/esteri

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Louvre aumenta del 45% il prezzo dei biglietti per i visitatori extra-europei

(Adnkronos) –
Il Louvre aumenterà del 45% il prezzo del biglietto per i visitatori provenienti da Paesi extra-europei a partire dal 14 gennaio 2026. Lo hanno confermato all’agenzia di stampa Afp fonti del museo e le organizzazioni sindacali. Per i cittadini non appartenenti allo Spazio economico europeo (che comprende Ue, Islanda, Liechtenstein e Norvegia) il biglietto passerà dagli attuali 22 a 32 euro, con un rincaro di 10 euro. 

La misura, promossa dal governo francese e criticata dai sindacati, punta a rafforzare le entrate dell’istituzione parigina – nel mirino della critica dopo il ‘furto del secolo’ – e a finanziare la manutenzione del patrimonio artistico, mentre le parti sociali denunciano un provvedimento “discriminatorio” che rischia di penalizzare il turismo internazionale. 

internazionale/esteri

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Arriva la ‘goccia fredda’ sull’Italia, dicembre inizia con rischio nubifragi

(Adnkronos) –
Una ‘goccia fredda’ rischia di investire l’Italia la prossima settimana, con la prospettiva di un quadro meteo estremo in avvio di dicembre all’insegna della pioggia e dei nubifragi. I modelli relativi ai prossimi giorni prospettano l’arrivo di una ‘goccia fredda’, in discesa dal Nord Europa, che potrebbe influenzare pesantemente il tempo anche sull’Italia da Milano a Roma, fino a Palermo.  

Il primo peggioramento di rilievo si registrerà immediatamente, già lunedì 1 Dicembre, quando sono previste piogge irregolari soprattutto al Nord Est e sul versante tirrenico del Centro, osserva ilmeteo.it. 

La svolta reale potrebbe concretizzarsi mercoledì 3 dicembre quando è attesa la vera novità appena emersa dagli ultimi aggiornamenti. Sul Nord atlantico è presente una vasta area di bassa pressione ricolma di aria fredda e instabile di origine polare. Nel corso della prossima settimana la possente struttura scenderà di latitudine fino ad interessare buona parte dell’Europa occidentale; successivamente, da questa vasta depressione si staccherà un nocciolo o goccia fredda che scenderà ulteriormente di latitudine, fino ad isolarsi sul bacino del Mediterraneo, innescando una fase di maltempo insidiosa. 

 

La definizione ‘goccia fredda’ identifica una massa d’aria molto fredda che viaggia in alto nell’atmosfera e che, a un certo punto, si isola dal resto delle correnti. In sostanza, una piccola ‘bolla’ gelida si stacca dal flusso principale e rimane isolata, muovendosi lentamente e spesso in modo imprevedibile. 

Quando questa bolla si piazza sopra una regione, l’aria fredda in quota si scontra con l’aria più mite e umida presente nei bassi strati: il risultato è una forte instabilità. Questa figura atmosferica è tipica soprattutto delle mezze stagioni, quando i contrasti termici sono più netti. Il fenomeno può influenzare il meteo per giorni, provocando eventi anche molto intensi e pericolosi. Una goccia fredda può trasformarsi infatti in un minimo di pressione ben strutturato, cioè in un ciclone vero e proprio. 

 

Nei prossimi giorni, per il rischio nubifragi in Italia bisognerà prestare massima attenzione soprattutto al Nord Est (prevista neve sulle Dolomiti oltre i 6/700 metri di quota), al Centro-Sud (versante tirrenico) e sulle due Isole Maggiori dove potrebbero scendere fino ad oltre 100/150 litri d’acqua per metro quadrato in poche ore. 

Non sono purtroppo da escludere allagamenti o criticità legati ai corsi d’acqua, considerando anche che molte zone sono reduci da un periodo piuttosto piovoso con i terreni ormai saturi e non più in grado di assorbire altra acqua. Vista l’imprevedibilità di questa “trottola instabile” è possibile che nei prossimi giorni la previsione della sua direzione possa mutare e che i temporali possano interessare zone diverse o più ampie. 

cronaca

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Europa League, Bologna cala il poker: Salisburgo battuto 4-1

(Adnkronos) – Il Bologna vola anche in Europa League. I felsinei si impongono per 4-1 in casa sul Salisburgo grazie ai gol di Odgaard, Dallinga, Bernardeschi e Orsolini. Un successo importante per i ragazzi di Italiano che salgono a quota 8 portandosi nelle zone centrali della classifica e avvicinando la qualificazione al playoff. Quarto ko in cinque partite per gli austriaci, che restano fermi a 3 punti, ai quali non basta il gol del momentaneo 1-1 di Vertessen. 

I padroni di casa partono forte e vanno vicini al vantaggio per due volte nei primi minuti, sempre con conclusioni di testa prima con Pobega al 12′ e poi al 18′ con Odgaard, che da pochi passi non trova la coordinazione dopo la parata di Schlager. Odgaard si riscatta al 26′, quando trova la conclusione vincente deviata da Gadou. Il vantaggio rossoblù però dura solo 7 minuti, perché al 33′ Vertessen insacca dopo la respinta di Ravaglia su conclusione di Baidoo. I felsinei vanno vicini al nuovo vantaggio in due occasioni prima dell’intervallo: al 38′ Schlager si oppone a Dallinga, poi al 45′ Pobega non trova la porta da distanza ravvicinata e Rasmussen s’immola su un destro a botta sicura di Zortea. 

In avvio di ripresa l’uno-due che decide l’incontro. Al 6′ meraviglioso filtrante dalla trequarti di Miranda, che vede il corridoio per lo scatto in profondità di Dallinga, l’olandese batte Schlager con un preciso diagonale. All’8′ cross di Zortea e stacco perfetto di Bernardeschi, che sovrasta Lainer e di testa firma il 3-1. Al 18′ sugli scudi Ravaglia che nega la doppietta a Vertessen con una grande parata. Al 20′ la difesa rossoblù si fa sorprendere, Ratkov scappa in profondità e batte Ravaglia, che stavolta non può nulla. Un gol non convalidato dal Var per fuorigioco dello stesso Ratkov. Poco dopo la mezz’ora chance per Fabbian, fermato però da un ottimo intervento di Schlager. Al 38′ ci prova Orsolini con un sinistro dal limite dell’area che finisce fuori di un soffio. Poco dopo Ratkov si libera in area e va al tiro che si stampa sulla traversa. Al 41′ il Bologna cala il poker. Dopo un’azione corale va al tiro Castro: Schlager respinge ma Orsolini si avventa sul pallone e sigla il 4-1 finale. 

sport

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”

(Adnkronos) – L’ambasciatore d’Italia in Venezuela, Giovanni De Vito, ha effettuato oggi a Caracas una visita consolare ad Alberto Trentini durante la quale ha potuto incontrare anche un altro detenuto, Mario Burlò.  

L’ambasciatore ha riferito alla Farnesina di aver trovato Trentini in condizioni di umore migliori rispetto alla volta scorsa. La visita – ha riferito la Farnesina in una nota – è stata effettuata nell’ambito dell’azione politica e diplomatica che il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, stanno costruendo da mesi per portare alla liberazione di tutti i cittadini italiani detenuti. 

internazionale/esteri

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Operazione antiterrorismo, delegazione Pd bloccata in Cisgiordania

(Adnkronos) – Una delegazione di sei parlamentari del Partito democratico è rimasta bloccata per alcune ore in Cisgiordania, mentre rientrava a Gerusalemme da Gerico, a causa di un blocco stradale effettuato dalle forze di sicurezza israeliane durante un’operazione antiterrorismo.  

La delegazione – in visita a Gerusalemme e in Cisgiordania dal 23 al 28 novembre e composta dagli onorevoli Laura Boldrini, Mauro Berruto, Ouidad Bakkali, Sara Ferrari, Valentina Ghio e l’ex ministro Andrea Orlando riferisce la Farnesina in una nota – ha udito esplosioni e ha abbandonato il van su cui viaggiava per riparare in una casa di un cittadino palestinese.  

Su richiesta del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, l’ambasciata d’Italia ha allertato il servizio di sicurezza israeliano Shin Bet e il comando militare Cogat per la messa in sicurezza della delegazione. I parlamentari sono stati recuperati con due automobili blindate dal console generale a Gerusalemme con la sua scorta e un ufficiale israeliano del Cogat.  

I parlamentari sono rientrati in albergo a Gerusalemme e domani mattina dovrebbero ripartire per l’Italia dall’aeroporto di Tel Aviv. 

internazionale/esteri

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia oltre il 30%: leggero calo per il Pd, male il M5S

(Adnkronos) –
Fratelli d’Italia continua a viaggiare con il vento in poppa e supera il 30%. Il Pd scende lievemente, il M5S cala in maniera rilevante. E’ il quadro del sondaggio Ixe con le intenzioni di voto del 27 novembre, dopo le ultime regionali in Campania, Puglia e Veneto. Se si andasse alle elezioni oggi, secondo i dati, Fratelli d’Italia arriverebbe al 30,3%. Il partito della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si conferma leader guadagnando l’1,1% dei potenziali consensi.  

Il Partito democratico della segretaria Elly Schlein cala dello 0,2% e si attesta sul 21,8%. Male il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte che, negli ultimi due mesi, perde l’1,1% dei probabili voti e si ferma al 13%. Alleanza verdi e sinistra cresce da settembre dell’1% ed è fotografata al 7,1%. In crescita anche Italia viva, che guadagna lo 0,4% ed è ora al 2,6% e si avvicina ad Azione che perde lo 0,1% e si attesta sul 3%. +Europa ora è data all’1,9% contro il 2,4% di due mesi fa. Nel centrodestra, invece, Forza Italia lascia per strada uno 0,2% di consensi ed è al 9,1%, così come Noi moderati, ora dati allo 0,9%, perde invece un po’ di più la Lega, che passa dall’8,2% di settembre al 7,8% di oggi. 

Quanto alla probabilità di recarsi alle urne, solo il 38,7% è certo di farlo, mentre il 15,5% è certo di non farlo.  

politica

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Ballando con le stelle, Fialdini k.o. e i dubbi: il chiarimento con Fognini

(Adnkronos) –
Francesca Fialdini è davvero infortunata, punto. Milly Carlucci fa chiarezza sul ‘lastra gate’ che vivacizza la settimana in vista della prossima puntata di Ballando con le stelle, in programma sabato 29 novembre su Raiuno. Fialdini, una delle concorrenti più apprezzate dalla giuria e dal pubblico, è ferma ai box per un doppio problema: una lesione al piede destro e la frattura di 3 costole.  

“Sono stati fatti dei nomi a vanvera. Sono state tirate in ballo persone che non avevano niente a che vedere con questa storia. Barbara D’Urso e Martina Colombari non c’entrano nulla con questa vicenda. C’è stato un confronto vivace tra Fabio Fognini e Francesca Fialdini, è nato da un equivoco sull’uso delle parole. Poi si sono chiariti”, dice Milly Carlucci a La vita in diretta. “Francesca Fialdini è veramente infortunata, alle costole e al piede. Sta recuperando, sta facendo fisioterapia. Speriamo possa tornare in pista non nella puntata di sabato ma in quella del 6 dicembre, con i ripescaggi. Fabio Fognini è un ragazzo istintivo, istrionico ma corretto: non voleva mettere in dubbio l’infortunio di Francesca, sabato avranno modo di stringersi la mano e di chiarirsi”, conclude. 

 

E’ lo stesso Fognini, su Instagram, ad archiviare il caso. “Ci tengo a chiarire una cosa. Non è vero che ho chiesto le lastre a Francesca”, scrive l’ex tennista. “C’è stato un confronto nato per caso, non richiesto da me, e da sportivo con una lunga esperienza di infortuni ho semplicemente detto che da una frattura alle costole è difficile di recuperare in così poco tempo”, prosegue il ligure. “Francesca si è sentita attaccata, ma io non credo di aver attaccato nessuno. Anzi, come le ho già detto: le auguro davvero di rientrare e… di vincere Ballando”, conclude Fognini. 

spettacoli

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

Commenti Facebook

Teatro a Casacalenda: domenica nuovo e imperdibile appuntamento dopo il successo di Miseria e Nobiltà

Protagonisti della storia sono Prisco e Mostino, due Zuorri, ovvero maschere antiche di qualche vecchio copione teatrale di cui si sono state perse le tracce. I due si svegliano in un teatro vuoto, abbandonato, e scoprono di essere stati letteralmente dimenticati. Il teatro è stato chiuso (per la pandemia?) e loro sono rimasti lì, come fantasmi dentro un cimitero. Non hanno più un attore che li interpreti e un pubblico ad applaudire,  tutte le battute che conoscono suonano vuote. Ma proprio quando sembra che i due stiano per arrendersi al loro destino, rinvengono un vecchio faldone polveroso, all’interno del quale sono custoditi alcuni testi teatrali a loro sconosciuti. Finalmente Prisco e Mostino hanno nuove battute da dire, nuove imprese da compiere, una nuova strada da seguire…

“A lo stesso punto, però a n’ata parte”,   spettacolo ricco di contaminazioni e di espliciti rimandi a Shakespeare e ad  Eduardo, è in programma domenica 30 novembre  – ore 18 – al ‘Flavio Bucci’ di Casacalenda, terzo appuntamento in calendario della rassegna Si Torna in Scena organizzata dalla UILT Molise (Unione Italiana Libero Teatro), con il patrocinio del Comune. Iniziativa che a sua volta rientra nel più ampio progetto ‘Intrecci’, che coinvolge la nostra Regione insieme a Puglia, Campania, Calabria e Basilicata.

Domenica sul palco saliranno gli artisti del  ‘Coordinamento delle Compagnie Irpine di Spettacolo’ di Mercogliano’ (Avellino). Fondata nel 1996, l’associazione è riuscita negli anni a radunare tante compagnie amatoriali e professionali del territorio realizzando iniziative importanti, in primis il centro permanente di cultura ‘Teatro 99 posti’.

Si preannuncia dunque un altro successo, dopo quello clamoroso ottenuto sempre al ‘Flavio Bucci’ domenica scorsa dalla compagnia ‘Scème Sembe Nuje’ di Santa Croce di Magliano con il grande classico Miseria e Nobiltà.

Per info e biglietti  3279566623 – 3397876250

Commenti Facebook

Saluto di congedo dalla Segreteria generale della UIL Molise di Tecla Boccardo

Domani, formalmente, terminerò il mio incarico da Segretaria generale regionale in ossequio alle nostre regole statutarie: sono stati dodici anni intensi, difficili e ricchi di soddisfazioni, passati al fianco di lavoratrici e lavoratori, giovani e pensionati, che ogni giorno hanno messo il loro impegno per costruire un Molise più giusto.

In questi tre mandati abbiamo portato avanti nelle sedi istituzionali e nei luoghi di lavoro campagne per la sicurezza, l’equità salariale, la tutela dei diritti contrattuali e la stabilizzazione dell’occupazione. Abbiamo sostenuto percorsi formativi, difeso servizi pubblici essenziali, lavorato a fianco delle categorie nei rinnovi contrattuali e nelle vertenze locali: tutto questo ha contribuito a rafforzare la presenza e la credibilità della nostra Organizzazione in regione. Questi risultati, frutto del lavoro delle segreterie che mi hanno preceduta e di quelle che hanno lavorato con me, delle categorie e dell’impegno dei nostri servizi, hanno aiutato la UIL Molise a crescere e a essere punto di riferimento per tante persone.

Naturalmente non tutto è andato come avremmo voluto. Ci sono state trattative che si sono concluse con risultati parziali, servizi territoriali che avremmo voluto rafforzare più rapidamente e istanze sociali — in particolare legate al lavoro giovanile e alla conciliazione tra vita e lavoro — che meritavano risposte più tempestive. Questi rammarichi li porto con me come lezioni: indicano dove concentrare energie e risorse nella fase che viene.

Accetto ora un nuovo incarico: sarò Segretaria regionale della categoria dei pensionati. È una scelta che sento profondamente coerente con il mio percorso. I pensionati e le persone anziane rappresentano una componente numerosa e preziosa della comunità molisana; l’invecchiamento demografico è un dato reale nella nostra regione e richiede politiche di sostegno, accesso ai servizi, tutela della salute e protezione economica. Per questo credo sia fondamentale dedicare al tema dei diritti degli anziani e dei pensionati la stessa capacità di ascolto, azione sindacale e proposte che ho cercato di mettere in campo in questi anni.

Voglio ringraziare le segreterie regionali e territoriali, le categorie, i dirigenti e i funzionari che hanno reso possibile ogni risultato: senza il loro lavoro quotidiano niente di questo sarebbe stato realizzabile. Un grazie speciale ai colleghi dei servizi che ci hanno assicurato supporto tecnico e operativo continuo e a tutte le lavoratrici e ai lavoratori che ci hanno rinnovato la fiducia. Il cammino della UIL Molise è stato e continuerà ad essere collettivo.

Lascio la segreteria con un bilancio complessivamente positivo e con la convinzione che la nostra Organizzazione, grazie alla dedizione delle persone che la compongono, saprà affrontare le nuove sfide.

Continuerò, anche nel mio nuovo incarico, a mettere a disposizione esperienza, passione e capacità di mediazione per tutelare chi ha costruito con il lavoro il presente della nostra comunità.

Tanti auguri e buon lavoro per la nuova stagione della UIL Molise all’amico Gianni Ricci, uomo e sindacalista di grande esperienza, che prenderà le redini della nostra Organizzazione e a quanti guideranno con lui la Confederazione regionale.

Tecla Boccardo

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli