sabato, Maggio 10, 2025
Home Blog Pagina 10347

La Tarsu è valida fino al periodo d’imposta 2012

tarsu2

tarsu2La tassa sui rifiuti solidi urbani (cosiddetta TARSU) non è stata abrogata nel 2010 ma anzi è valida fino al periodo d’imposta 2012. A tali conclusioni sono giunti i giudici della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria che, in una recente pronuncia, hanno puntualmente ricapitolato l’intricato avvicendamento delle norme in materia (sentenza del 19/07/2013).Essi, infatti, chiariscono come il legislatore abbia disciplinato il regime transitorio del passaggio dalla TARSU – tributo comunale a parziale copertura dei costi relativi alla gestione dei rifiuti – alla tariffa per la copertura integrale dei costi (cd. TIA).

http://www.negozioperleimprese.it/2013/10/08/tarsu-valida-anche-fino-al-2012/

Commenti Facebook

La Tarsu è valida fino al periodo d’imposta 2012

tarsu2

tarsu2La tassa sui rifiuti solidi urbani (cosiddetta TARSU) non è stata abrogata nel 2010 ma anzi è valida fino al periodo d’imposta 2012. A tali conclusioni sono giunti i giudici della Commissione Tributaria Provinciale di Reggio Calabria che, in una recente pronuncia, hanno puntualmente ricapitolato l’intricato avvicendamento delle norme in materia (sentenza del 19/07/2013).Essi, infatti, chiariscono come il legislatore abbia disciplinato il regime transitorio del passaggio dalla TARSU – tributo comunale a parziale copertura dei costi relativi alla gestione dei rifiuti – alla tariffa per la copertura integrale dei costi (cd. TIA).

http://www.negozioperleimprese.it/2013/10/08/tarsu-valida-anche-fino-al-2012/

Commenti Facebook

Basket/ Italcom-Farmacia Cipolla: Vittoria sfumata di un soffio dopo una rimonta incredibile

La Italcom Farmacia Cipolla di coach Anzini si è presentata al PalaVazzieri per l’esordio di questo torneo regionale di serie C con l’orgoglio della gioventù. Un solo senior (Andy Igbanugo) e ben 9 nove under (di cui due classe ’98) iscritti a referto. Un bel biglietto da visita per una squadra che non ha fatto mistero nelle scorse settimane di essere pronta a regalare emozioni e sorprese.  E sorprese ed emozioni non sono di certo mancate nella serata di sabato in un ritrovato e benaugurante PalaVazzieri, cornice della prima sfida della stagione che li vedeva opposti al San Vito/Ortona, una delle compagini più ambiziose della categoria.

Commenti Facebook

Basket/ Italcom-Farmacia Cipolla: Vittoria sfumata di un soffio dopo una rimonta incredibile

La Italcom Farmacia Cipolla di coach Anzini si è presentata al PalaVazzieri per l’esordio di questo torneo regionale di serie C con l’orgoglio della gioventù. Un solo senior (Andy Igbanugo) e ben 9 nove under (di cui due classe ’98) iscritti a referto. Un bel biglietto da visita per una squadra che non ha fatto mistero nelle scorse settimane di essere pronta a regalare emozioni e sorprese.  E sorprese ed emozioni non sono di certo mancate nella serata di sabato in un ritrovato e benaugurante PalaVazzieri, cornice della prima sfida della stagione che li vedeva opposti al San Vito/Ortona, una delle compagini più ambiziose della categoria.

Commenti Facebook

Parrocchia di Cerro al Volturno: Pellegrinaggio in ricordo dei Santi Martiri Vulturnensi

La Parrocchia Assunzione di Maria Vergine di Cerro al Volturno, organizza la seconda edizione del Pellegrinaggio a piedi in ricordo dei S.S. Martiri Vulturnensi che furono uccisi nell’eccidio del Monastero benedettino dell’ 881. Il Pellegrinaggio avrà luogo Giovedì 10 ottobre 2013 con ritrovo fissato alle ore 15 presso la Piazza Giacomo Sedati di Cerro al Volturno, la partenza è fissata per le ore 15,30 per arrivare all’Abbazia di San Vincenzo al Volturno intorno alle ore 16,30 dove i fedeli si sistemeranno nel sacrato e attenderanno la celebrazione della Santa Messa prevista per le ore 17 nella Basilica.

Commenti Facebook

Parrocchia di Cerro al Volturno: Pellegrinaggio in ricordo dei Santi Martiri Vulturnensi

La Parrocchia Assunzione di Maria Vergine di Cerro al Volturno, organizza la seconda edizione del Pellegrinaggio a piedi in ricordo dei S.S. Martiri Vulturnensi che furono uccisi nell’eccidio del Monastero benedettino dell’ 881. Il Pellegrinaggio avrà luogo Giovedì 10 ottobre 2013 con ritrovo fissato alle ore 15 presso la Piazza Giacomo Sedati di Cerro al Volturno, la partenza è fissata per le ore 15,30 per arrivare all’Abbazia di San Vincenzo al Volturno intorno alle ore 16,30 dove i fedeli si sistemeranno nel sacrato e attenderanno la celebrazione della Santa Messa prevista per le ore 17 nella Basilica.

Commenti Facebook

Di Clemente: anche dal Molise muoviamoci per abolire le leggi razziste e criminali contro i migranti

L’ennesima strage di centinaia innocenti a Lampedusa grida giustizia, anche dal Molise. Le conseguenze delle idiozie razziste dei grezzi politicanti leghisti hanno raggiunto il colmo:  le loro illecite “leggi” criminali  inventano  lo status di “inquisito” sugli eroi civili che tentano di salvare le vite umane,  nonché lo status automatico di “clandestino” su bambini, donne e uomini innocenti che fuggono dalla miseria, dalla guerra e dalle torture liberticide, di cui l’occidente capitalistico è corresponsabile con il suo sfruttamento coloniale.

Commenti Facebook

Di Clemente: anche dal Molise muoviamoci per abolire le leggi razziste e criminali contro i migranti

L’ennesima strage di centinaia innocenti a Lampedusa grida giustizia, anche dal Molise. Le conseguenze delle idiozie razziste dei grezzi politicanti leghisti hanno raggiunto il colmo:  le loro illecite “leggi” criminali  inventano  lo status di “inquisito” sugli eroi civili che tentano di salvare le vite umane,  nonché lo status automatico di “clandestino” su bambini, donne e uomini innocenti che fuggono dalla miseria, dalla guerra e dalle torture liberticide, di cui l’occidente capitalistico è corresponsabile con il suo sfruttamento coloniale.

Commenti Facebook

Unci: Mentre il Parlamento discute i giornalisti vanno in carcere

Superata la crisi istituzionale del caso Sallusti la politica si è acquietata e  cincischia sulla depenalizzazione del reato di diffamazione a mezzo stampa. Intanto i giornalisti in carcere ci vanno davvero. Accade ora a Maurizio Cangemi, 79 anni,  ieri mattina  su disposizione della  Procura Generale della Repubblica di Catania ed a firma del sostituto procuratore generale Elvira Tafuri, è ! stato dapprima portato in Questura  a Reggio Calabria e, poi, nella Casa Circondariale “San Pietro” dove deve scontare due anni di pena residua.

Commenti Facebook

Unci: Mentre il Parlamento discute i giornalisti vanno in carcere

Superata la crisi istituzionale del caso Sallusti la politica si è acquietata e  cincischia sulla depenalizzazione del reato di diffamazione a mezzo stampa. Intanto i giornalisti in carcere ci vanno davvero. Accade ora a Maurizio Cangemi, 79 anni,  ieri mattina  su disposizione della  Procura Generale della Repubblica di Catania ed a firma del sostituto procuratore generale Elvira Tafuri, è ! stato dapprima portato in Questura  a Reggio Calabria e, poi, nella Casa Circondariale “San Pietro” dove deve scontare due anni di pena residua.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli