domenica, Maggio 11, 2025
Home Blog Pagina 10345

Presentazione delle istanze per il rilascio di tessere di libera circolazione ai portatori di invalidità

Il rinnovo delle tessere di libera circolazione sui mezzi pubblici per l’anno 2014, dedicate ai portatori di invalidità, potrà essere effettuato dal 10 ottobre al 10 dicembre 2013 presso l’Ufficio di Cittadinanza del Settore Politiche Sociali del Comune di Termoli, sito in Largo Martiri delle Foibe (2° piano della Curia Vescovile).

Commenti Facebook

Al via il massimo campionato regionale a squadre maschile: la serie c2

Dopo la pausa estiva riprende a pieno ritmo il massimo campionato regionale a squadre maschile della Fitet Molise: la serie C2. E’ ancora troppo presto per delineare qualche pronostico sulla vittoria finale, ma una cosa è certa: tutte le formazioni che ambiscono al salto di categoria in ambito nazionale hanno iniziato con il piede giusto, vale a dire con una vittoria piena e meritata. Il duello sportivo tra i big del raggruppamento, dunque, è appena iniziato e, sicuramente, regalerà forti emozioni durante tutto l’arco del campionato.

Commenti Facebook

Quando è vero tradimento? Per alcune è questione di contatto, per altri di sentimento

Uno sguardo, un bacio, una palpatina? Quando può veramente definirsi tradimento? Dovremmo chiederlo al cantante pop del momento Robin Thicke che, in seguito ad una caldissima esibizione con la scatenatissima Myley Cyrus, è stato ritratto intento a palpeggiare le generose curve di una fan durante una foto che ha fatto il giro del web ed è finita proprio sotto gli occhi non poco indispettiti della moglie di lui, Paula Patton.

Commenti Facebook

Il Liceo Scientifico di Bojano compie 50 anni, gli auguri di De Matteis

Il Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis formula i più sinceri auguri per l’importante traguardo dei 50 anni del liceo scientifico di Boiano. “E’ senz’altro una giornata da ricordare, frutto non soltanto di una ricorrenza semplicemente storica, ma fonte di riflessione sulla scuola in generale e le prospettive future. Un istituto, quello matesino, dal quale sono usciti ed usciranno le future generazioni e gran parte dell’attuale classe dirigente. Come ho avuto modo di approfondire, la nascita del Liceo deriva da una richiesta inoltrata proprio il 10 ottobre di mezzo secolo fa, a seguito addirittura di un inconveniente meccanico all’auto del Provveditore agli studi dell’epoca, guarda caso a Boiano.

Commenti Facebook

“Il progetto Adria Twin potrebbe valorizzare caratteristiche e peculiarità della costa molisana”

ass giuseppina occhionero 1

ass giuseppina occhionero 1Parla Giuseppina Occhionero, assessore alla Cultura e al Turismo di Campomarino

Le politiche per il rilancio del turismo nei comuni della costiera molisana sembrano essere giunte ad una soluzione. “Adria Twin” è un progetto che prevede una rete di gemellaggi tra le città del litorale regionale e una creazione di una “riviera molisana”, ossia di un brand che esalti le risorse culturali e turistiche del territorio. Oltre naturalmente a Termoli altre località molisane farebbero parte di questa iniziativa, tra cui il comune di Campomarino. Abbiamo intervistato Giuseppina Occhionero, assessore alla Cultura e al Turismo di Campomarino, comune partner nel progetto “Adria Twin”., ma non solo.

Commenti Facebook

La regione Molise potrebbe prendere il volo con il 4° Meeting del Comitato Esecutivo del progetto transfrontaliero europeo AIR.NET

volare

volareGrosso interesse ha suscitato il 4° Meeting del Comitato Esecutivo del progetto transfrontaliero europeo AIR.NET “Regional Airports NETwork for a common economic space for the mobility of people and goods” parte integrante del Programma IPA Adriatic CBC) che si è svolto nella sala del Parlamentino di via Genova a Campobasso. Organizzato dal Servizio Speciale della Presidenza della Regione Molise Avvocatura Regionale – Affari Legislativi e Giuridici e Rapporti Istituzionali – Ufficio Diritti Umani e Cooperazione Internazionale allo Sviluppo il progetto mira a stabilire una rete aeroportuale, nell’Area Adriatica al fine di rafforzare lo spazio economico comune in termini di mobilità di persone e merci.

Commenti Facebook

Eugenio Allegri porta lo spettacolo “Novecento” al Savoia

novecento1

novecento1Nell’attesa di sapere quale sarà il futuro dell’unico e splendido teatro del capoluogo molisano, il Savoia questa sera riapre il sipario per ospitare uno spettacolo emozionante e ormai “navigato”, che ha quasi raggiunto la vetta delle 500 repliche: Novecento, capolavoro firmato Alessandro Baricco e poi portato sul grande schermo dal maestro Giuseppe Tornatore ne La leggenda del pianista sull’oceano. A far rivivere la magia del testo sul palco è Eugenio Allegri, attore che ha fatto di questo monologo il suo cavallo di battaglia riportandolo in scena dal 2007, dopo la tournée che ha toccato grandi e piccoli teatri italiani e stranieri tra il 1994 e il 2002, davanti a un pubblico di oltre centoventimila spettatori che hanno decretato il successo di uno spettacolo divenuto un “cult” della scena italiana.

Commenti Facebook

L’Unione degli Studenti Molise alla mobilitazione dell’11 ottobre

L’Unione degli Studenti Molise lancia la mobilitazione per l’11 ottobre che si terrà a Campobasso, con partenza da Piazza San Francesco e ad Isernia con partenza da VIA PIANA SAN LEUCIO ( VI secolo) entrambe con successivo corteo. A livello nazionale il nostro paese sta sperimentando da tempo le politiche di austerità e privatizzazione sul settore pubblico, in primis sull’istruzione. La spesa in questo ambito è ferma al 4,9% del PIL, mentre nei paesi del nord Europa si arriva ad investire anche l’8,3% del PIL, come ad esempio in Danimarca. In questi ultimi mesi non sono mancate critiche in merito alla questione da parte delle istituzioni europee: secondo il rapporto Education at a Glance, l’Italia è l’unico Paese dell’area OCSE che dal 1995 non ha aumentato la spesa per studente.

Commenti Facebook

Ti racconto un libro, presentazione della tredicesima edizione

Domani, venerdì 11 ottobre, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, parteciperà alla conferenza stampa di presentazione degli eventi e appuntamenti culturali inseriti nel calendario della XIII edizione di “Ti racconto un libro”, il laboratorio permanente sulla lettura e sulla narrazione ideato e organizzato dall’Unione lettori italiani e sostenuto dalla Fondazione Molise Cultura e dalla Provincia di Campobasso.

Commenti Facebook

L’assessore Facciolla alla giornata inaugurale della campagna olivicola 2013 in Molise

Non poteva di certo mancare la presenza dell’assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Molise, Vittorino Facciolla, alla giornata inaugurale della campagna olivicola 2013 in Molise, organizzata dall’associazione Molisextra, con il patrocinio della Regione Molise, della Cooperativa Olearia Larinese e di Piacere Molise. L’inaugurazione si terrà domani mattina alle ore 10.30, presso i locali della Cooperativa Olearia Larinese, a Larino.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli