Nella prima mattinata odierna, la Squadra Mobile della Questura di Campobasso, nell’ambito di mirati servizi anti droga, in Capodipietra ha eseguito numerose perquisizioni domiciliari nei confronti di soggetti, perlopiù giovani. In tale contesto, in un luogo diverso dalla propria abitazione F. B. di anni 20 nascondeva grammi 80 di stupefacente del tipo “Marijuna” e tutto l’occorrente per confezionare le dosi, compreso un bilancino elettronico di precisione.
Operazioni anti droga: denunciato 20enne per detenzione illegale finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti
Riapre la Fresilia. Mazzuto: non bisogna fermarsi qui,necessari altri lavori
A partire da ieri è ripreso regolarmente il traffico sulla Fresilia. Un bypass stradale è stato eseguito nella zona in frana, grazie a un apposito finanziamento dell’importo di 40mila euro stanziato dell’Assessorato regionale ai Lavori Pubblici. L’intervento è di tipo provvisorio in attesa di poter agire definitivamente sulla frana per la stabilizzazione della stessa. Si attende a tal proposito l’approvazione di un programma regionale di risanamento dell’arteria predisposto dall’Assessorato ai Lavori Pubblici. Il presidente della Provincia di Isernia Luigi Mazzuto dà atto della velocità dell’intervento del settore tecnico della Provincia di Isernia e si dice soddisfatto dell’eliminazione dei disservizi causati ai cittadini dei comuni del medio-trigno (Frosolone, Torella e Civitanova del Sannio), ma non “bisogna fermarsi qui.
Riapre la Fresilia. Mazzuto: non bisogna fermarsi qui,necessari altri lavori
A partire da ieri è ripreso regolarmente il traffico sulla Fresilia. Un bypass stradale è stato eseguito nella zona in frana, grazie a un apposito finanziamento dell’importo di 40mila euro stanziato dell’Assessorato regionale ai Lavori Pubblici. L’intervento è di tipo provvisorio in attesa di poter agire definitivamente sulla frana per la stabilizzazione della stessa. Si attende a tal proposito l’approvazione di un programma regionale di risanamento dell’arteria predisposto dall’Assessorato ai Lavori Pubblici. Il presidente della Provincia di Isernia Luigi Mazzuto dà atto della velocità dell’intervento del settore tecnico della Provincia di Isernia e si dice soddisfatto dell’eliminazione dei disservizi causati ai cittadini dei comuni del medio-trigno (Frosolone, Torella e Civitanova del Sannio), ma non “bisogna fermarsi qui.
Unioncamere e Unicredit organizzano la giornata paese “Forum Cina”
In considerazione degli ottimi risultati ottenuti a seguito della proficua collaborazione attivata con UniCredit in occasione degli eventi “Agrifood Roma” e “B2B Wine&Food Molise”, l’Unioncamere Molise, partner di Enterprise Europe Network (EEN), la più grande rete europea di supporto alle PMI, promuove la nuova iniziativa “Forum Unicredit International” e organizza, in collaborazione con UniCredit e Diacron, la giornata paese “Forum Cina” dedicata all’approfondimento delle opportunità di sviluppo offerte dal mercato cinese per le imprese molisane.
“Impresa inForma”: Qualità e sicurezza per un cantiere modello, incontro all’Acem
Il progetto “Impresa inForma”, da un’idea dell’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise) in collaborazione con l’INAIL Molise, intende accompagnare le aziende e i lavoratori in un percorso culturale di conoscenza e implementazione della sicurezza nei luoghi di lavoro, quale chiave per l’innovazione e lo sviluppo aziendale e una maggiore competitività nel mercato. Una nuova e più moderna consapevolezza rivolta al miglioramento della sicurezza e delle misure di prevenzione come ricerca costante, dinamica e non occasionale.
Avvisi e i bandi delle Pubbliche Amministrazioni sulla stampa, Ruta: prorogato l’obbligo di pubblicazione
Nella seduta delle Commissioni riunite 5^ e 6^, su proposta dei relatori, recependo le richieste da me più volte avanzate e il contenuto degli emendamenti depositati, l’eliminazione dell’obbligo, previsto sempre nel decreto competitività, di pubblicare gli avvisi e i bandi delle Pubbliche Amministrazioni, per estratto su almeno due dei principali quotidiani a diffusione nazionale e su almeno due a maggiore diffusione locale nel luogo ove si eseguono i contratti, è stata differita al primo gennaio 2016.
Università di Firenze: bando di concorso per l’assunzione di personale amministrativo e tecnico
L’Università di Firenze ha aperto un bando di concorso per titoli ed esami per l’assunzione di personale amministrativo e tecnico. In tutto sono disponibili 6 posti di lavoro di categoria C, posizione economica C1, per l’area tecnica, scientifica e di elaborazione dati.
Per partecipare concorso dell’Università di Firenze occorre avere le seguenti caratteristiche e competenze:
-cittadinanza comunitaria e godimento dei diritti politici
-diploma di scuola superiore
-età non inferiore ai 18 anni
Continua su:
Di Clemente: Far west nella sanità molisana
Esempio dello stato in cui versa la nostra sanità pubblica: dal settembre 2013 giacciono inutilizzate, in un capannone di una borgata di Isernia, due costose sedie a rotelle attrezzate, a fronte di anziani che ne hanno bisogno ed a cui vengono negate. Le fisioterapie offerte sono del tutto insufficienti: deve venire un fisioterapista da Napoli per attivare le cure, che può essere poco presente. Per ottenere questi servizi, come dimostra la storia che segue, occorre affrontare un’odissea e neanche si ottengono, il che danneggia i meno agiati o gli anziani abbandonati a sé stessi che non hanno più nessuno.
Bain&Co, Cassazione: Iorio è colpevole ma il reato è prescritto
“Michele Iorio è colpevole del reato di abuso d’ufficio per la vicenda della Bain & Co ma il reato è prescritto”. La Corte di Cassazione rende note le motivazioni della sentenza dello scorso 12 febbraio. La Suprema Corte nella sentenza 23005 della Sesta sezione penale depositata nella giornata di ieri, relativa all’udienza che lo scorso 12 febbraio, ha annullato senza rinvio, solo per effetto della prescrizione, la condanna a un anno e sei mesi di reclusione inflitta dalla Corte di Appello di Campobasso, il 18 aprile 2013, a Iorio, sottolineando però che “vanno confermate” le statuizioni civili a favore del Codacons che sarà risarcito dopo una apposita causa.
Auto inesistenti in vendita sul web. Lo “Sportello dei Diritti” raccomanda: occhio alla truffa!
Si tratta di un nuovo trend delle truffe che corrono in rete, quello della vendita di auto inesistenti che ci é stato segnalato da alcuni nostri utenti e che trova riscontro in alcune notizie apparse sul web, specialmente in Svizzera dove alcuni di questi furfanti sarebbero stati scoperti.Perché se le truffe online sono ormai un fatto ordinario, i moderni criminali se le inventano tutte per farci cadere nei loro tranelli, e l’Italia non é assolutamente immune dalle frodi.
Continua su: