domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 10060

Vigili del Fuoco Campobasso: Felice Di Pardo è il nuovo Comandante

Dal 15 settembre 2014 il dirigente Superiore Ing. Felice Di Pardo è Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Campobasso. Si ricorda che l’ing. Di Pardo proviene dal Comando di Catanzaro ed è già stato incaricato nei comandi di Isernia, Ascoli Piceno e Teramo. “Sono grato ed onorato di aver ricevuto un importante incarico nella mia terra d’origine – afferma Di Pardo – che svolgerò con il massimo impegno e dedizione. Nei prossimi giorni incontrerò le autorità provinciali con le quali sono certo di intraprendere efficaci rapporti istituzionali e creare condizioni stabili di collaborazione e sinergia nel rispetto delle competenze e dei ruoli, al fine di offrire il miglior servizio alla collettività.

Commenti Facebook

Campobasso: l’obiettivo è vincere contro il San Nicolò

Il Campobasso è pronto a guardare avanti dopo il pareggio interno di domenica contro l’Amiternina. Ci sono punti importanti da cui ripartire con ottimismo come la reazione di carattere della squadra nel secondo tempo in inferiorità numerica. Mister Farina nel pomeriggio parlerà con la squadra per capire cosa non va con l’approccio alle partite e per capire dove migliorare anche a livello tattico, dove si lavora sempre tra il 4-4-2 e il 4-3-1-2 spostando Todino a seconda delle esigenze. Il giovane chiede una vittoria ai suoi in vista della gara di domenica contro il San Nicolò per non far calare l’umore di squadra e tifosi.

Commenti Facebook

Furgone dell’agenzia funebre a fuoco: si pensa ad un incendio doloso

LARINO. Si rafforza l’ipotesi di dolo riguardo l’incendio che ha interessato un furgone dell’agenzia funebre “Alma” nella notte di sabato sera. Dopo i primi accertamenti infatti, sembra che l’incendio sia stato innescato con una bottiglia di plastica con all’interno uno straccio imbevuto di benzina, poggiato sul copertone. Oltre la bottiglia sono stati ritrovati anche pezzi di polistirolo utilizzati forse per alimentare le fiamme. I titolari dell’agenzia, che ha aperto in paese da pochi mesi, hanno detto di non aver mai ricevuto minacce o intimidazioni e per questo si pensa ad un collegamento con altri incendi dolosi avvenuti il 12 aprile scorso. I Carabinieri stanno esaminando tutti gli elementi cercando di capire chi possa essere stato ad appiccare il quarto episodio di incendio in paese.

Commenti Facebook

Agenzia delle Entrate : Modello 770 in scadenza

Grazie alla proroga concessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per la presentazione del modello 770/2014, la scadenza fiscale inizialmente fissata per il 31 luglio è slittata al 19 settembre. E’ possibile trasmettere telematicamente il modello 770 Ordinario, entro il 19 settembre 2014, direttamente o tramite un intermediario abilitato (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.).

Continua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

Di Clemente: delibera IUC del Comune di Isernia, privilegiati i più ricchi

La deliberazione del consiglio comunale  di Isernia n. 54 del 8/9/2014 tanto stabilisce: per i ceti ricchi e la loro prima casa di lusso, la TASI è pari a zero. Per il resto della popolazione: 3,3 per mille (2,5 per mille + 0,8 aggiunto dal Comune).  Nella delibera non pare vi sia la motivazione di tale iniqua decisione. Invero la norma centrale impone il vincolo  per cui la massima aliquota consentita dallo stato per l’’IMU del 2013 non può essere superata dalla somma tra IMU e TASI del 2014. E forse il Comune ha ritenuto che il 4 per mille relativo all’IMU delle abitazioni già imposto alle prime case di lusso, fosse già il limite massimo ? Ma in realtà l’aliquota massima dell’IMU del 2013 è pari al 6 per mille e non al 4 per mille.

Commenti Facebook

Piero Zizzi trionfa al 1° Trofeo Collenisyus “Memorial Angelo Lorito”

Domenica 14  settembre 2014 l’A.S.D. Cycling Team Usconio “Angelo Lorito”, ha organizzato il 1° Trofeo Collenisyus “Memorial Angelo Lorito”. La manifestazione, svoltasi a Guglionesi, valevole come 3^ prova del campionato regionale C.S.A.IN, si è svolta a Guglionesi (CB). Il Memorial era molto importante perché delineava la classifica finale per l’assegnazione delle maglie, nelle varie categorie, di campione regionale C.S.A.IN. L’evento ha avuto il patrocinio del comune di Guglionesi. Dopo la benedizione del parroco Don Gianfranco Lalli è stata data la partenza come da programma, alle ore 9, in Viale Margherita. Starter d’eccezione la signora Marilena Amato.

Commenti Facebook

Comune di Termoli: introdotte le tariffe orarie per impianti sportivi

TERMOLI. La giunta del Comune di Termoli, nella seduta di venerdì scorso ha introdotto le tariffe orarie per tre degli impianti più importanti della città: campo di calcio Airino, palestra San Giovanni Paolo II e palazzetto dello sport Palasabetta. Gli impianti sono destinati ad un uso pubblico, con un prezzo di dieci euro a ora, con lo scopo di promuovere l’attività sportiva per garantire la diffusione di ogni genere di sport e a tutti i livelli.

Commenti Facebook

Vitiello e Colella : lettera aperta al consigliere regionale con delega al turismo Di Nunzio

Siamo due giovani molisani impegnati attivamente nell’ambito politico, sociale e culturale, convinti che per rilanciare le prospettive di sviluppo del Molise occorra fornire un contributo proposito, mettendo a frutto le conoscenze e competenze derivanti da anni di studio e ricerca. Proprio per questo abbiamo ideato un progetto che sotto lo slogan “Rivivere la nostra storia sviluppando il settore turistico”, si pone come obiettivo il recupero e la valorizzazione di un preciso ambiente storico regionale: quello legato alla linea difensiva tedesca che attraversava il Molise, la cosiddetta linea Bernhardt, fortificazione costruita durante la campagna d’Italia della seconda guerra mondiale allo scopo di fermare l’avanzata dell’esercito angloamericano.

Commenti Facebook

Poste: ricadute sui servizi e sui lavoratori

scioperoposte

Le molte problematiche rimaste insolute – riferisce il Segretario della CISL Poste Antonio D’Alessandro – stanno fortemente penalizzando la qualità e creando notevoli disagi ai lavoratori. Le carenze strutturali negli organici dei Centri che, tradotte, significano zone non servite a cui si aggiungono le lunghe assenze non più soggette alla flessibilità operativa obbligatoria. Un quadro – continua Antonio D’Alessandro – piuttosto desolante che, nella pratica, si traduce in effetti negativi per il servizio, con gestioni dei Centri senza regole, seguendo modelli teorici che non possono trovare una produttiva applicazione nella realtà. In definitiva, tutto a danno dei lavoratori e, naturalmente, della resa qualitativa che penalizza clientela e sviluppo.

Commenti Facebook

Ultimi giorni di campagna per il referendum Stop Austerity: Movimento Consumatori in conferenza stampa

Pochi cittadini lo sanno ma nella Legge 243/2012 che da attuazione al principio di equilibrio di bilancio pubblico, introdotto nella Costituzione con la Legge Costituzionale n.1 del 2012 ci siamo dati vincoli soffocanti che vanno oltre quelli posti dall’Unione Europea. Così mentre chiediamo all’Europa più flessibilità di bilancio per far fronte ai costi sociali e rilanciare gli investimenti ci siamo ingabbiati da soli. I 4 quesiti referendari si propongono di abrogare alcuni articoli della Legge 243 del 2012 che, imponendo oneri aggiuntivi e ancor più rigoristi di ciò che richiede la norma europea sono un’applicazione particolarmente ottusa del principio di equilibrio di bilancio.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli