lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 10042

Successo per il Grande Coro di Molise InCanto a San Giovanni Rotondo

Successo del Grande Coro, Lunedì 22 Settembre 2014, alla tradizionale Santa Veglia 2014 in onore del Santo Pio da Pietrelcina, a San Giovanni Rotondo (FG).  Il “GRANDE CORO” Polifonico dell’Associazione MOLISE “InCANTO, diretto dal M° Sabina Mascia e curato, per gli aspetti organizzativi, dal Presidente Tiziana Martinelli ha animato, per la prima volta, la veglia di San Pio che è stata trasmessa in diretta mondiale da Tele RadioPadrePio e dalle altre reti internazionali che, come ogni anno, si sono ritrovate nello splendido scenario della piazza del Santuario di San Pio.<<Soddisfazione e gioia>> ha commentato il Direttore Artistico Sabina Mascia << Il GRANDE CORO ha cantato per la prima volta con una vera orchestra ed è stato emozionante vedere i miei coristi trattati come professionisti. Dividere la direzione del coro e dell’Orchestra con il Maestro Campanella è stato musicalmente interessante.

Commenti Facebook

Aree archeologiche di Saepinum e Larinum: attività di promozione culturale

L’ Associazione Culturale Me.Mo Cantieri Culturali a.p.s., di recente costituzione nel panorama associativo della regione Molise, intende proporre un nuovo sistema di sviluppo territoriale a fini didattici e turistici, basato su modelli di comunicazione innovativi, maggiormente sperimentali e più orientati al rapporto con la “materia” culturale.  A tal fine Me.MO proporrà, nella splendida cornice dell’area archeologica di Saepinum, ad integrazione delle attività della A.S.D. Atletica Molise Amatori durante la XXXI edizione della gara Tappino – Altilia, prevista per domenica 28 settembre 2014, un laboratorio multisensoriale di gastronomia romana con assaggio di una delle focacce più rinomate dell’antichità: il libum. Archeologi esperti accompagneranno gli atleti e il pubblico in un viaggio rievocativo nei profumi e nei sapori che dovevano essere usuali tra le strade della vivace città romana.

Commenti Facebook

Montenero: l’Amministrazione candida il comune alla programmazione regionale e nazionale

Il sindaco Nicola Travaglini informa che l’Amministrazione ha intenzione di effettuare un’analisi puntuale del territorio comunale per candidarlo, nel breve periodo, alle misure previste nella programmazione regionale e nazionale.”La nostra Amministrazione comunale – dichiara il sindaco Travaglini – considera gli interventi di sistemazione idrogeologica in corso su via D’Annunzio, come un punto di partenza per la programmazione di ulteriori interventi da effettuare all’interno del paese e soprattutto nelle zone adiacenti alle grotte arenarie, dove risultano più evidenti avvallamenti e smottamenti. A tale proposito abbiamo in animo di candidare il nostro territorio nell’ambito delle misure urgenti in materia ambientale e per la mitigazione del dissesto idrogeologico, previste nel  cosiddetto Decreto Sblocca Italia, al fine di reperire le risorse necessarie per la realizzazione di nuovi lavori.

Commenti Facebook

Tedeschi: il Molise non perda l’occasione di beneficiare del piano Draghi per il rilancio dell’economia reale

cosmotedeschi

Il presidente della Banca centrale europea ha infatti voluto promuovere un maxifinanziamento destinato alle banche e condizionato all’erogazione di prestiti a imprese e aziende. In tutto 82,6 miliardi di euro da distribuire tra 255 banche, che potranno essere restituiti in quattro anni a un tasso dello 0,15%. Si tratta di fondi mirati, che le banche dovranno utilizzare in favore delle famiglie e delle imprese. L’ obiettivo dell’operazione denominata ‘Tltro’ (Targeted long term refinancing operations) lanciata dalla Banca centrale europea è quello di fornire liquidità alle banche, che dovranno poi favorire la concessione del credito alle imprese non finanziarie. In pratica servirà ad aumentare il volume dei prestiti concessi alle aziende, che in questi ultimi anni ha subito una sensibile riduzione. In base a quanto previsto dalla Bce, le banche che investiranno di più nel settore privato avranno un maggiore accesso alla liquidità concessa dalla Banca centrale attraverso il Tltro.  

Commenti Facebook

Ferentinum Club: Open Day il 25 settembre

Sono riprese nelle scorse ore le diverse attività sportive del Ferentinum Club presso il Palasport della Nuova Comunità a Ferrazzano.Diverse le novità inserite nel programma annuale rivolto a persone di tutte le età, nel novero di attività motorie intese come stile di vita per il raggiungimento di un benessere psicofisico.A curare le diverse discipline insegnanti ed istruttori federali altamente qualificatiSpiccano in particolare i CORSI DI BASKET E MINIBASKET rivolti a bambini e bambine dai 4 anni in poi e suddivisi nelle categorie : UNDER 15 (nati/e 2000);UNDER 14 (nati/e 2001); UNDER 13 (nati/e 2002); ESORDIENTI (nati/e 2003/04); AQUILOTTI/GAZZELLE (2004/05/06); SCOIATTOLI/LIBELLULE (2006/07/08); PULCINI/PAPERINE (2008/09/10).Responsabile del Centro Minibasket è Umberto Anzini, allenatore nazionale FIP,affiancato dagli istruttori Andrea Anzini e Francesco Spina.

Commenti Facebook

La proposta degli Indignati licenziata con voto negativo

Dopo l’incontro di questa mattina la Prima Commissione regionale ha licenziato con voto negativo la proposta degli Indignati, pre quanto riguarda il taglio dei costi della politica, iter burocraticco obbligatorio da seguire e sarà portata in Consiglio regionale epr la discussione.

Commenti Facebook

Formazione professionale:i sindacati chiedono incontro urgente al Governatore e al Prefetto

Questa mattina, le Confederazioni sindacali confederali CGIL, CISL, UIL e COnfsal,hanno inviato una richiesta congiunta, sollecitando un incontro urgente relativamente alla vertenza riguardante i lavoratori della formazione professionale in regione.
Di seguito le missive inoltrate.

Commenti Facebook

Viale Manzoni: extracomunitario danneggia auto con una spranga di ferro

I Carabinieri della Compagnia di Campobasso hanno tratto in arresto E.K., trentaduenne nigeriano che, verso le 14.00 odierne, improvvisamente, armatosi di una spranga di ferro ha iniziato a danneggiare alcune autovetture in sosta su viale Manzoni.Richiesto l’intervento dei Carabinieri da alcuni passanti immediato è stato l’arrivo di una gazzella dell’Aliquota Radiomobile che ha in poco tempo rintracciato l’uomo con in mano il tondino di ferro con il quale minacciava i passanti. Dopo pochi attimi è giunto un altro equipaggio dello stesso reparto, l’uomo alla vista dei Carabinieri ed al loro invito di calmarsi ha risposto inveendo e scagliandosi contro di loro brandendo la spranga di ferro.

Commenti Facebook

Sede Assessorato.Scarabeo: risparmio di 320mila Euro sull’affitto della sede

“I tagli alle spese delle strutture regionali, il contenimento dei costi che in questo particolare momento sono giusti e necessari, passano soprattutto attraverso una oculata gestione della logistica e dell’organizzazione degli uffici regionali, i cui risparmi  possono essere utilizzabili per più importanti iniziative. Dove è possibile risparmiare, quindi, bisogna farlo senza indugio, intervenendo per trovare le  soluzioni  più idonee che garantiscono comunque il mantenimento dei servizi necessari al cittadino. 

Commenti Facebook

Giornate Molisane Salute e Ambiente: simposi scientifici sulla tutela dell’ambiente

Venerdì 26 settembre alle ore 15.00 e sabato 27 settembre alle ore 9.00, presso l’Hotel “Le Cupolette” di Vinchiaturo (CB),  organizzato dall’Ordine dei Medici della Provincia di Campobasso e dall’Associazione Medici per l’Ambiente, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati del Foro di Campobasso, con  il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli studi del Molise e dell’ Istituto di Ricerca Neuromed, si terranno due importanti simposi scientifici sulla  tutela dell’ambiente, considerata anche come tutela della salute dei cittadini. Gli interventi di eminenti esperti di riconosciuto spessore scientifico, verteranno su tematiche di attualità rilevante e  di assoluto interesse. Gli aspetti epidemiologici e le implicazioni giuridiche dell’inquinamento ambientale e le acclarate ripercussioni sulla salute umana con particolare riguardo sulle frequenti  malattie neurologiche, del neurosviluppo e neurodegenerative, queste ultime, vera pandemia silenziosa, saranno illustrati da giuristi, epidemiologi e clinici impegnati in prima linea. 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli