Seduta monotematica del consiglio comunale sull’attività svolta dalle commissioni consiliari permanenti

Sebbene l’obbligo sia previsto nello Statuto, i presidenti delle commissioni consiliari non hanno mai riferito al Consiglio comunale sullo stato di attuazione dei piani e dei programmi generali e settoriali, con riferimento dunque alle linee di mandato, ai vari documenti programmatici ed al riscontro con gli atti a consuntivo.

L’iniziativa, che avviene per la prima volta nella storia amministrativa di palazzo San Giorgio (dopo quella l’analoga che ha coinvolto la giunta) permetterà ai presidenti di commissione di relazionare sulle attività di loro competenza e di verificare quali provvedimenti adottati sono poi stati tradotti in atti operativi.

La seduta consiliare sarà dunque l’occasione per informare, il Consiglio e la città, sulle risoluzioni assunte nel corso di questi due anni in merito sia al ruolo istruttorio sia alle funzioni di concorso e supporto alle attività di indirizzo, di controllo e  di iniziativa politico-amministrativa, che le commissioni assolvono.
La richiesta di convocazione del Consiglio comunale in seduta monotematica è aperta alla sottoscrizione di tutti i consiglieri che intendono, con il loro contributo, aderire all’iniziativa di dibattito e confronto, fornendo ai cittadini una pagina di trasparenza sulle attività svolte dai suddetti organi istituzionali il cui coordinamento è rimesso al presidente del Consiglio.

Consigliere Michele Ambrosio

Commenti Facebook