Interventi post sisma: è disponibile, sui siti della Finmolise Spa e dell’Arps, la modulistica necessaria all’attivazione dello strumento finanziario “Credito alle aziende per anticipi sui lavori di ricostruzione”. Diventa operativa la soluzione individuata per liquidare le somme alle imprese legate alla ricostruzione post sisma: grazie alla delibera regionale 348/2016, la finanziaria regionale – attraverso il Fondo per le imprese – consentirà a moltissime aziende di fronteggiare la difficile e precaria situazione legata alla mancanza di liquidità.
Come è noto, la Dgr 348/2016 – giunta al termine di un percorso di confronto e condivisione al fine di individuare le azioni da porre in essere per sostenere il tessuto imprenditoriale e le legittime richieste di aziende e cittadini – ha autorizzato la Finmolise a riprogrammare le sezioni del Fondo regionale per le imprese. Una quota importante del Fri, 6 milioni di euro, è stata destinata quindi al ramo costruzioni e all’indotto attivo per la ricostruzione, proprio per garantire la liquidità necessaria. Le aziende, quindi, da oggi, possono manifestare interesse per la richiesta di anticipazione finanziaria del credito da parte della Finmolise a fronte della loro cessione pro solvendo nei termini fissati con la delibera 348/2016.
La modulistica e tutte le informazioni necessarie per la manifestazione di interesse per l’attivazione dello strumento finanziario sono quindi disponibili sul sito della Finmolise (www.finmolise.it – http://www.finmolise.it/files/Manifestazione-di-interesse-editabile.pdf) e sul sito dell’Agenzia per la ricostruzione (www.arps.molise.it).