Igiene e ambiente, revocato lo sciopero nazionale. Astensione dal lavoro solo per i lavoratori delle aziende private

Siglata l’intesa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dei lavoratori delle aziende pubbliche dell’igiene ambientale aderenti a Utilitalia. Ne danno notizia Fp Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Fiadel, aggiungendo che lo sciopero previsto per il 13 e 14 luglio è revocato; resta invece confermata l’astensione dal lavoro nelle stesse date per i lavoratori delle aziende private aderenti a Fise-Assoambiente.
Il contratto, che decorre dal 1 luglio 2016 e scade il 30 giugno 2019, riguarda circa 50 mila lavoratori addetti al settore e attendeva di essere rinnovato da 30 mesi. “Siamo molto soddisfatti del risultato – dichiarano le organizzazioni sindacali nazionali – che è stato ottenuto anche grazie alla massiccia adesione dei lavoratori ai due scioperi nazionali del 30 maggio e 15 giugno scorsi, nonché grazie al contributo offerto dall’Anci. Questa intesa contribuisce al rilancio del settore, migliorando la qualità dei servizi ai cittadini”.

Per quanto riguarda il Molise a seguito della decisione delle OO.SS. di categoria, assunta a livello nazionale, di differire lo sciopero nazionale igiene ambientale privata CCNL FISE/Assoambiente , già proclamato per i prossimi 11 e 12 luglio 2016, alle date del 13 e del 14 luglio p.v., anche i lavoratori dipendenti della Teramo Ambiente s.p.a., che hanno aderito allo sciopero, si asterranno dalla prestazione lavorativa nelle date del 13 e 14 luglio 2016.

Commenti Facebook