Nuovamente un’accusa di truffa, nuovamente come vittime persone bisognose disposte a tutto pur di un posto di lavoro. La storia si ripete.
L’uomo di Larino, molto noto in città per essere stato consigliere comunale dell’Udc, nonché direttore sportivo della squadra di calcio del centro frentano, è stato arrestato per la seconda volta, in flagranza di reato, per aver tratto in inganno, a detta degli inquirenti, una donna di 43 anni del capoluogo, titolare di un Centro di Assistenza Fiscale, alla quale Caranfa aveva promesso un posto di lavoro per il figlio, in un’azienda bassomolisana.
Scattano nuovamente le manette ai polsi di Aldo Caranfa.
Roberto Gravina sulle primarie di centro sinistra: “L’illusione della democrazia.”
Di seguito la nota che il candidato a Sindaco del Movimento Cinque Stelle, Roberto Gravina, ha diramato sul blog Molise a 5 stelle:
“Che le primarie del centrosinistra molisano rappresentassero l’ennesima illusione della democrazia lo sapevamo già. Mancava purtroppo, perché il piatto fosse davvero perfetto, un ingrediente speciale: l’incoerenza politica, a riprova di quanto sia difficile oggi riuscire davvero ad interpretare il ruolo di rappresentante pubblico con senso di responsabilità e rispetto per i cittadini.
Parte in Molise la formazione obbligatoria professionale per i giornalisti
Parte ufficialmente in Molise la formazione professionale per i giornalisti che da quest’anno è obbligatoria per tutti gli iscritti. Per effetto dell’art. 7 del DPR 137/2012, dal 2014 i giornalisti italiani dovranno assolvere all’obbligo della Formazione Professionale Continua (FPC) come una delle condizioni per poter mantenere la propria iscrizione all’Ordine stesso. Il periodo di formazione professionale continua è triennale. E’ necessario acquisire 60 crediti formativi in ciascun triennio, con un minimo di 15 crediti annuali che saranno certificati esclusivamente dall’Ordine regionale di appartenenza.
Apertura al traffico della Fondovalle “Rivolo”
Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis annuncia l’apertura al traffico della Fondovalle “Rivolo”. La cerimonia avrà luogo sabato 29, alle ore 11.00, in prossimità dell’innesto della nuova strada, con la SS 647 “Bifernina” nel tratto in agro di Castropignano. All’evento saranno presenti le massime autorità politiche, militari e religiose del Molise.
Vice segretario PD saluta la candidatura di Bibiana Chierchia: espressione dell’area Civati
Con il coraggio dimostrato da Bibiana Chierchia, stimata professionista, unica donna tra i candidati, siamo difronte alla vera svolta per la città di Campobasso e per il Centrosinistra nell’obiettivo del rinnovamento politico, della trasparenza, della partecipazione, della costruzione; coerentemente con la visione della politica che sa dare soluzioni condivise, che sa affrontare i problemi della vita reale, che sa farsi promotrice di una nuova cultura politica, condotta tra la cittadinanza in maniera solare ed esemplare.Il capoluogo regionale saprà trovare con la professoressa Bibiana Chierchia concretezza amministrativa, chiarezza, estro, coralità.
Registro Tumori. Movimento 5 Stelle: il registro che non c’è!
“Tra vent’anni moriranno tutti di tumore”. Le parole del collaboratore di giustizia Carmine Schiavone non sono profezie ma fatti raccontati a verbale il 7 ottobre del 1997 dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti. In particolare il macabro riferimento è alla ormai tristemente nota Terra dei fuochi, zona tra le province di Caserta e Napoli, ma le dichiarazioni del pentito, rese accessibili al pubblico grazie all’intervento dei parlamentari del Movimento 5 Stelle, evidenziano che le attività illecite di smaltimento di rifiuti pericolosi da parte dei Casalesi hanno coinvolto anche il Molise.
Cristiano Sociali: Massa, Battista e Libertucci facciano un passo indietro e convergano su un unico nome
Il Movimento dei Cristiano Sociali si appella ai tre candidati del PD alle Primarie di Campobasso per invitargli a convergere su una sola proposta, in modo tale da agevolare la predisposizione di un progetto di sviluppo della città che metta a frutto l’esperienza amministrativa, l’attività politica e l’elaborazione programmatica del Partito Democratico nel corso dei cinque anni di opposizione alla fallimentare giunta di Bartolomeo.
Denunciato 40enne per possesso di marijuana
Un 40enne residente a Campobasso è stato denunciato dall’Autorità Giudiziaria per possesso di sostanza stupefacente. L’uomo è stato fermato dai militari della Guardia di Finanza, sulla Statale 647, in agro di Montagano, ed hanno scoperto occultato all’interno di uno sportello dell’auto un involucro con 40 grammi di marijuana.
Vertenza Molise Dati: prosegue lo sciopero dei dipendenti
Con una nota stampa le sigle sindacali Ugl Terziario Molise e Cgil -Filcams annunciano che l’azione di protesta, portata avanti nella giornata di ieri per 4 ore, continua anche nella giornata di oggi, con l’astensione al lavoro dei dipendenti dalle 09 alle 13. Inoltre gli stessi lavoratori saranno in presidio davanti la sede della società.
Il 10 Aprile in Molise l’Europarlamentare PD Pino Arlacchi
Nell’imminenza delle elezioni europee previste per domenica 25 Maggio, in Molise i Giovani Democratici si organizzano per sostenere il Partito Socialista Europeo e la candidatura di Martin Schulz a Presidente della Commissione UE.
Giovedì 10 Aprile, alle ore 18:00 arriverà a Campobasso un ospite di grande rilievo internazionale: l’On. Pino Arlacchi, già Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite e dal 2010 deputato europeo per l’Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici.