Tra le altre misure a favore dell’assunzione di persone con disabilità, la legge 12 marzo 1999 n. 68 prevede l’istituzione presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del Fondo per il diritto al lavoro dei disabili, annualmente ripartito in favore delle Regioni. Sul punto interviene il Consigliere Regionale Salvatore Micone il quale sottolinea che, nell’ambito del riparto afferente l’anno 2010 venivano assegnati al Molise € 276.448,75 divisi tra la Provincia di Campobasso e quella di Isernia, i quali non sono stati ancora oggetto di rendicontazione.
Convocati della gara di recupero Recanatese – SSD Campobasso
Domani, mercoledì 22 ottobre 2014 alle ore 15:00 (Stadio “Nicola Tubaldi”-Recanati), si disputerà il match RECANATESE-S.S.D. CITTA’ DI CAMPOBASSO, recupero della sesta giornata del campionato nazionale di Serie D girone F. Di seguito i convocati della match:
Conti Emanuele
Maggi Francesco
Bernardi Matteo
Autovelox di Macchia di Isernia. La prefettura ha perso sei cause
Oggi 21.10.2014 sono riprese le udienze innanzi al Giudice di Pace di Isernia riguardanti il famoso autovelox installato illegittimamente dal Comune di Macchia d’Isernia lungo la SS. n. 85 venafrana ed avallato dalla Prefettura di Isernia.Si sono tenute n. 6 cause e la Prefettura ha avuto torto per tutte e sei ed addirittura, per 5 di esse è stata anche condannata a risarcire i ricorrenti di Euro 100,00 ognuno.La Prefettura, come sempre, nonostante i Giudici hanno ormai, con centinaia e centinaia di sentenze, acclarato che quell’Autovelox è illegittimo, insiste ogni volta per far condannare i ricorrenti che hanno osato opporsi alle sue ingiuste Ordinanze Ingiunzioni.
Il vortice artico Attila porterà il freddo facendo abbassare le temperature di dieci gradi
Cerbero inizia a cedere il passo all’ingresso impetuoso del vortice artico Attila. Il Tempo peggiora entro sera al Nordest con maltempo sulla Venezia Giulia, piogge sul Veneto e Lombardia, ma non si escludono occasionali temporali su queste regioni. Pioviggine sparsa anche sulla Liguria di levante, Toscana settentrionale e lungo le coste tirreniche di Campania e Calabria. In nottata piogge sulle Marche, Umbria, ancora Campania. Temperature in graduale diminuzione.
Esordio convincente della Fisio Pro Nuova Pallavolo Campobasso nel torneo di sul campo del Volley Orsogna
Dopo tre ore di gioco e di scambi fittissimi, le campobassane hanno ceduto di strettissima misura alle padrone di casa per 2-3, portando a casa un preziosissimo punto e la consapevolezza che senza qualche clamorosa macchia arbitrale il match avrebbe preso una piega diversa. Il primo set, perso di strettissima misura, ha di fatto condizionato l’andamento del match di esordio della nuova stagione agonistica. In grande spolvero tutte le ragazze ed in particolare Federica Costantini, il capitano Antonella Di Cesare e Carmen Santoro. Da sottolineare la prova di Victoria Mosicychuk, all’esordio con la maglia della squadra del capoluogo, che ha dimostrato grande capacità di adattamento muovendosi bene anche nel ruolo di centrale, in sostituzione dell’assente Laura Lima.
Unioni civili, interviene il consigliere Di Francia
Unioni civili, il consigliere Salvatore Di Francia fa un focus sull’attuale situazione italiana e, in particolare termolese e annuncia: “Presto presenterò una mozione per il riconoscimento delle coppie di fatto. La politica purtroppo ancora chiusa nel suo imbarazzante perbenismo, si è dimenticata di riconoscere i diritti per le coppie di fatto. Ora il premier Renzi inizia ad affrontare il problema con leggi ad hoc. Appare incredibile ma purtroppo è vero quanta discriminazione ci sia contro le coppie di fatto: ancora tantissimi diritti, in altri casi considerati scontati, di fatto non sono riconosciuti: dalla assistenza ospedaliera da parte del partner, alla reversibilità della pensione, dal riconoscimento dell’eredità, fino alle graduatorie per ottenere una casa popolare e tanti altri DIRITTI non di meno conto”.
Montagnier-Neuromed: definito l’accordo
Luc Montagnier, Premio Nobel per avere scoperto il virus dell’AIDS, è da oggi consulente speciale dell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed, l’I.R.C.C.S. che fa della ricerca di frontiera la sua grande sfida per i prossimi anni. L’Istituto è centro di riferimento a livello italiano e internazionale per la ricerca e la terapia nel campo delle malattie che colpiscono il sistema nervoso. Lo scienziato francese lo affiancherà nell’individuare e portare avanti progetti innovativi e coraggiosi nel campo delle neuroscienze e delle malattie neurodegenerative.
Istituzione della Banca della Terra. Manzo: tassello utile nel settore dell’agricoltura
“Contenti dell’approvazione in Consiglio della nostra legge sull’istituzione della Banca della Terra, che va a contrastare l’inarrestabile abbandono delle campagne e che va incontro a quanti hanno deciso di avviare un’attività agricola nel rispetto del territorio e nella tutela della nostra biodiversità. Quello del ritorno alla terra è un fenomeno che si sta decisamente riscontrando.La proposta si pone l’obiettivo di innalzare i livelli occupazionali nelle aree rurali, incentivando l’imprenditoria agricola e garantendo, nel contempo, la valorizzazione dei prodotti autoctoni, la salvaguardia ambientale e dell’equilibrio idrogeologico del territorio molisano, razionalizzando la gestione dei terreni e promuovendo la tutela del paesaggio e della biodiversità attraverso l’affido diretto di terreni altrimenti destinati all’abbandono.
All’Unimol il seminario sull’ Agricoltura sociale
Domani, mercoledì 22 ottobre 2014, alle ore 10.30 nell’aula “Louis Pasteur” del Dipartimento Agricoltura Ambiente e Alimenti dell’Università del Molise (III Edificio Polifunzionale via de Sanctis a Campobasso) si terrà un seminario sull’ Agricoltura sociale. Quella sociale – accanto a quella produttiva, a quella ambientale ed a quella ricreativa – è una delle funzioni che l’agricoltura è oggi sempre più chiamata a svolgere nell’ambito dello sviluppo rurale, anche attraverso la erogazione di servizi specifici. Come è noto l’Agricoltura sociale ha come target soprattutto soggetti “deboli” e comprende diverse tipologie di attività: educative e formative, terapeutiche e riabilitative, ed infine attività di assistenza alla persona e di inserimento lavorativo.
Sorpresi con eroina e cocaina, denunciati due pusher
Nell’ambito di attività di controllo del territorio ed in particolare quelle rivolte alla prevenzione della violazione della normativa sulle sostanze stupefacenti i Carabinieri delle Compagnia di Campobasso hanno denunciato in stato di libertà un uomo ed una donna, F.S. (classe 1977) e M.R. (classe 1983) per detenzione di sostanze stupefacenti perché trovati in possesso di 6 grammi di cocaina ed eroina. I due sono stati fermati da una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile sulla S.S. 87 strada che collega anche il Molise con la Campania. Essendo entrambi già noti ai Carabinieri per precedenti specifici, avendo avuto i militari della Compagnia del capoluogo positivi riscontri nel recente passato con l’arresto di un altro campobassano trovato in possesso di 25 grammi di eroina acquistati nella regione limitrofa, i militari hanno deciso di approfondire il controllo.