Si terrà questa sera a partire dalle 20,30 sul palco allestito alla Scalinata del Folklore, lo spettacolo intitolato “Amleto”. Gli attori sono i giovanissimi studenti che in questi giorni hanno seguito la masterclass con l’attore, sceneggiatore e regista Walter Revello direttore del Teatro ‘Araldo’ di Torino e coordinati dalla loro insegnante e tutor Alessandra Benaduce. L’allestimento dello spettacolo è basato sulle tecniche del Teatro dell’Assurdo e dell’improvvisazione oltre che le tecniche del Teatro della Crudeltà di Antonin Artaud.
Potenziato l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura di Campobasso
Nel contesto di una più ampia strategia riorganizzativa finalizzata ad agevolare il rapporto dei cittadini con le Istituzioni, il Questore della provincia di Campobasso ha potenziato l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, con lo scopo di renderlo sempre più al “passo con i tempi” e rispondente alle legittime richieste ed aspettative degli utenti.
Acconciatura ed estetica: rinnovato il contratto collettivo di Lavoro per oltre 200mila addetti del settore
Rinnovato il contratto collettivo di Lavoro per gli oltre 200mila addetti del settore acconciatura ed estetica, tricologia non curativa, tatuaggio e piercing per i quali i sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs Uil e le associazioni datoriali dell’artigianato hanno siglato, a 22 mesi dalla scadenza, il rinnovo del contratto nazionale.L’accordo stabilisce un aumento economico a regime di 60€ con il riconoscimento di 120€ a titolo di una tantum.Introduce, inoltre, innovazioni rispetto alle regole del mercato del lavoro recependo il Decreto Poletti e stabilisce nuovi ambiti di intervento assegnati alla contrattazione di secondo livello.
Continua su: Negozioperleimprese.it
“Made in Italy – Eccellenze in digitale” promosso da Google e Unioncamere arriva a Campobasso
Diffondere la cultura dell’innovazione digitale e accrescere la consapevolezza dei vantaggi derivanti da un utilizzo più avanzato del web per il Made in Italy. Valorizzare lo scambio di competenze tra le piccole imprese e i giovani nella transizione al digitale per valorizzare anche all’estero le eccellenze produttive italiane a partire dall’agroalimentare e dall’artigianato. Questi gli obiettivi del progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale”, promosso da Google in collaborazione con Unioncamere.
Comune di Termoli: Avvisi di pagamento TA.RI. (Tassa rifiuti), come rateizzare
Come è già noto ai contribuenti, in questi giorni stanno ricevendo le notifiche di avvisi bonari di pagamento della tassa rifiuti 2014, negli stessi sono già allegati i modelli di versamento F24 predisposti per i pagamenti rateizzati, ma le date indicate sono già scadute. Si prega pertanto di voler tener conto di questa nota che indica i nuovi termini di pagamento:
1) Sarà possibile pagare in un’unica soluzione entro 30 giorni dalla data di ricevimento dell’avviso.
2) Per quanto concerne la rateizzazione del pagamento, la prima rata va versata entro 30 giorni dal ricevimento dell’avviso e le ulteriori due rate andranno versate con cadenza bimestrale (a partire dalla data del primo versamento).
L’intero pagamento dovrà comunque avvenire entro febbraio 2015 e, fino a quel momento, non ci sarà aggravio di more.
Gradimento governatori, Frattura: stimolo a impegnarci ancora di più
“Uno stimolo a impegnarci ancora di più e meglio confermando la linea del rigore e della serietà che abbiamo seguito finora. Affrontiamo con spirito costruttivo il grado di apprezzamento espresso dai cittadini molisani elaborato da Monitoregione. Di fronte a un calo del gradimento, che non può lasciare indifferente nessuno sul piano politico ma soprattutto sul piano umano, è giusto riflettere insieme su come il governo regionale stia pagando lo scotto di scelte impopolari, ma necessarie, assunte in particolare per i servizi essenziali, sanità, trasporti, scuola, passando per le partecipate. Ogni decisione è presa, in linea con il giusto e doveroso contenimento della spesa, per garantire diritti e qualità dei servizi, per creare opportunità di rilancio economico e occupazionale del nostro territorio, anche quando gli sforzi non sono immediatamente percepiti e riconoscibili.
Da Monitoregione: Frattura nell’indice di gradimento dei governatori è ultimo
Secondo i dati che emergono dall’ indagine eseguita da Monitor Regione dell’istituto di ricerca Datamedia sull’apprezzamento dei governatori di Regione per il secondo trimestre del 2014 risulta che Enrico Rossi (Toscana – PD) con una percentuale di gradimento pari al 56,5% è il Presidente di regione più amato d’Italia. In seconda posizione il neo-eletto governatore della Basilicata, Marcello Pittella (PD) con il 55,3%. In terza posizione e a pari merito con il 52,5%, Stefano Caldoro (Campania – Forza Italia) che recupera consensi (+1,1) e Luca Zaia (Veneto – Lega Nord) perdendo l’1,5.
Degrado urbanistico Nucleo industriale, Monaco: Si proceda alla messa in sicurezza della zona
“Lo svincolo della A14 e non solo: una intera area come quella del Nucleo Industriale lasciata al degrado e all’incuria e a vivere i disagi, come sempre, sono i lavoratori, i dipendenti, i cittadini, i turisti” lo afferma il consigliere regionale Filippo Monaco dopo aver constatato lo stato di abbandono in cui versa lo svincolo dell’autostrada A14 all’altezza del casello di Termoli e dopo aver letto la nota dei componenti della Commissione Servizi di Uilm-Uil, Fim-Cisl, Fismic, Ugl.
Gli Operatori della Formazione Professionale manifestano in Consiglio regionale
Come annunciato, nella giornata di ieri, alcuni rappresentanti del settore Formazione Professionale si sono recati in via IV Novembre , mentre si svolge una seduta di Consiglio regionale, per manifestare le le problematiche del settore. In sintesi la convenzione con le società del settore scade il 30 settembre e la mancanza di fondi avrebbe una ricaduta negativa sia sul settore che sui lavoratori. Accompagnati da Ferdinando mancini (UIL) oggi chiedono spiegazioni all’Assessore Petraroia ed alla Giunta, visto che il settore è delegato alla Regione. Per tutta risposta l’Assessore Petraroia ha convocato un incontro per venerdì 12 settembre.
Ipertensione arteriosa: riconoscimento internazionale per un lavoro scientifico dei ricercatori Neuromed
Un importante riconoscimento internazionale è stato ricevuto dai ricercatori del Dipartimento di Angio-Cardio-Neurologia dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, guidato dal professor Giuseppe Lembo, per un lavoro scientifico che mira a scoprire nuovi meccanismi implicati nella regolazione della pressione arteriosa e nello sviluppo dell’ipertensione. Lo studio sarà presentato dalla dottoressa Daniela Carnevale, ricercatrice dell’Università La Sapienza di Roma presso il Dipartimento Neuromed, giovedì 11 settembre a San Francisco nel corso della Sessione scientifica sull’ipertensione organizzata congiuntamente dall’American heart association (AHA) e dall’American stroke association. Ma questo lavoro scientifico andrà oltre: è stato infatti riconosciuto tra i migliori lavori presentati durante le varie Sessioni scientifiche dell’AHA nel corso del 2014. Per questo motivo Daniela Carnevale è stata invitata ad illustrarlo nuovamente a novembre, durante il congresso “Scientific Sessions” di Chicago, la principale conferenza internazionale sulle malattie cardiovascolari.