La Legge Regionale n. 17 del 20 giugno 2007 “Interventi a favore di soggetti sottoposti a trapianto di organi o affetti da patologie rare”, prevede il rimborso delle spese sostenute per le cure dal cittadino in attesa di trapianto o che ha già subito trapianto e dal cittadino affetto da patologia rara, se riconosciuta tale dal Ministero della Salute, da parte dell’Azienda sanitaria regionale del Molise (A.S.Re.M.). I contributi, spiega Micone, vengono corrisposti ai cittadini il cui nucleo familiare evidenzi un indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad € 35.000,00, nella misura del 100% per ISEE non superiore ad € 24.000,00 e nella misura del 50% per ISEE ricompreso tra € 24.000,01 ed € 35.000,00.
Usura ed estorsione: arrestato 48enne
I Carabinieri della Compagnia di Campobasso, nella giornata di ieri hanno rintracciato e tratto in arresto DR D 48enne ritenuto responsabile di usura ed estorsione e per questo condannato ad una pena di 3 anni e mesi uno di reclusione. I Carabinieri hanno dato esecuzione ad un provvedimento di espiazione pena emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Salerno che ha determinato la stessa per il quarantottenne il quale, negli anni compresi tra il 2009 e il 2011, si è reso responsabile dei predetti reati.
Convegno nazionale della CEI a Salerno: Educare alla speranza in un tempo di precarietà
“Nella precarietà la speranza” è il titolo del Convegno nazionale – promosso da tre Commissioni Episcopali (Laicato, Famiglia e Lavoro) – in programma a Salerno dal 24 al 26 ottobre. “Nella loro storia i cattolici non si sono chiusi in un pessimismo, né in nostalgie del passato – spiegano gli organizzatori – ma hanno ricostruito una nuova città dell’uomo, impegnandosi nel mondo della scuola, della carità, dell’economia, dell’educazione, dell’impegno sociale fin dalla stesura della Rerum novarum e di tutti i grandi documenti sociali che divennero frutti vitali per le nostre Chiese e sfociarono nella feconda stagione dell’impegno sociale e politico di molti di loro”.
I ricercatori del Neuromed all’International Conference on Thrombosis di Lucera
Quattro ricercatori del Neuromed impegnati nel campo delle malattie trombotiche, come ictus cerebrale e infarto cardiaco, hanno partecipato all’International Conference on Thrombosis di Lucera (FG), una delle manifestazioni organizzate in tutto il mondo in occasione della Giornata mondiale della trombosi (World Thrombosis day).I partecipanti appartengono tutti al Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione: il professor Giovanni de Gaetano, che ne è il Responsabile, la professoressa Maria Benedetta Donati, la dottoressa Chiara Cerletti e la dottoressa Marialaura Bonaccio.
Attivazione della mensa presso la Scuola Collodi, Pilone presenta interrogazione
In data odierna, il Capo Gruppo di Democrazia Popolare al Comune di Campobasso, Francesco Pilone, ha presentato un’interrogazione al Sindaco in merito all’attivazione della mensa presso la Scuola dell’Infanzia “C. Collodi” del IV Circolo di Campobasso. Considerato che la Scuola dell’Infanzia “C. Collodi” del IV Circolo di Campobasso, attualmente ubicata presso l’edificio scolastico di Via Leopardi, ha tra le tante offerte didattiche e curricolari previste dal suo Piano dell’Offerta Formativa (POF) anche il servizio mensa come opportunità di accoglienza per i discenti ospiti e quindi per le loro famiglie;
-preso atto che ad oggi il servizio in oggetto, a distanza di oltre 40 giorni dall’inizio delle attività didattiche, ancora non viene attivato creando disservizi e disagi alle famiglie, all’Istituto, nonché alle casse comunali per la mancanza di introiti dovuti proprio ai buoni mensa ancora non riscossi;
Cinghiali, domani vertice ad Isernia. Cristiano Di Pietro incontrerà il Prefetto e il Sindaco
Continua il giro di consultazioni del consigliere regionale delegato alla Caccia, Cristiano Di Pietro, in relazione ai danni causati alle imprese agricole locali dai cinghiali. Dopo l’incontro con il Prefetto di Campobasso, Francescopaolo Di Menna, domani il Vice presidente del Consiglio regionale del Molise incontrerà il Prefetto di Isernia Filippo Piritore, il sindaco della città pentra Luigi Brasiello e il consigliere provinciale Mike Matticoli. La riunione, alla presenza dei rappresentanti della Coldiretti e della C.I.A., servirà a quantificare meglio i danni e a individuare strategie idonee e coordinate per la soluzione della problematica: “Per tutelare la produzione agricola e i piccoli imprenditori, oltre che l’incolumità pubblica, abbiamo inteso coinvolgere tutti i soggetti interessati.
Arrestato uomo per evasione, resistenza e minaccia a P.U.
Nella serata di ieri, personale del Commissariato P.S. di Termoli ha tratto in arresto C.A., residente in Termoli, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Larino. L’uomo, incurante della misura restrittiva a proprio carico, camminava barcollante in stato di ebbrezza alcoolica nella via Del Mare di Termoli. Particolare che non sfuggiva agli uomini del Commissariato, i quali, peraltro, subito riconoscevano C.A. , essendo noto a costoro poiché gravato da numerosi precedenti di polizia.
Protezione Civile: Il comunista Ciocca faccia la guerra al precariato, non ai precari
Il consigliere regionale delegato alla ricostruzione e alla Protezione Civile, Salvatore Ciocca, non perde occasione per replicare scompostamente a chi, ormai ogni giorno, chiede conto del suo fallimentare operato: dall’Associazione Costruttori Edili del Molise ai precari della Protezione Civile, dai sindaci dei comuni del cratere alle popolazioni che ancora oggi vivono nei moduli provvisori, fino alla odierna replica nei confronti dell’ex governatore del Molise, Michele Iorio. Il ‘consigliere-replicatutti’ cerca di nascondere il suo evidente fallimento, facendo riferimento a inchieste giudiziarie che non lo riguardano e che non attingono minimamente ai suoi compiti e alle sue responsabilità politiche.
“Back to school”: incontro presso il Convitto Nazionale “Mario Pagano”
Il presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis e l’assessore ai Centri per l’Impiego Alessandro Di Labbio rendono noto che il Centro di informazione Europe Direct dell’ente supporta l’organizzazione dell’iniziativa della Commissione europea “Back to school”, che si svolge per la prima volta in Italia dal 13 al 24 ottobre 2014. A tal riguardo, il dott. Flavio Conti, Programme Manager della DG Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea presenzierà all’incontro con gli studenti delle classi IV e V liceo che avrà luogo presso il Convitto Nazionale “Mario Pagano”, il prossimo venerdì 24 ottobre, dalle ore 09:00 alle 11:30. “L’UE torna a scuola” dà la possibilità a circa 250 funzionari delle istituzioni europee di tornare tra i banchi delle scuole d’origine in tutta l’Italia per incontrare studenti e insegnanti e parlare d’Europa.
Campobasso Calcio: Matteo Monti dimesso dall’Ospedale di Civitanova Marche
La S.S.D. Città di Campobasso comunica che in data odierna, martedì 21 ottobre 2014, il centrocampista Matteo Monti, colto da malore domenica 12 ottobre 2014 durante la gara contro la Recanatese, è stato dimesso dall’Ospedale di Civitanova Marche (MC). La famiglia Monti ringrazia tutti i tifosi rossoblu per l’affetto ed il personale medico e paramedico dell’ospedale marchigiano per l’attenzione premurosa e la professionalità dimostrata nei confronti del giocatore.