venerdì, Novembre 7, 2025
Home Blog Pagina 9939

“La signora dei veleni” in scena al Teatro del Loto

Nel Molise delle biomasse, la storia di una fabbrica toscana, durante il boom degli anni ’60, e di due sopravvissuti alle sue scorie. Ogni riferimento a fatti e cose realmente accaduti è puramente voluto, assolutamente necessario.Quello che non vedi non esiste. O meglio, sembra che non esista. Perchè il gas tossico che penetrava le loro narici, Vittorio e Giancarlo non lo vedevano: era incolore. Però lo sentivano, era dentro di loro. I rifiuti e le scorie che uscivano dalla Rumianca, fabbrica dove Vittorio e Giancarlo lavoravano, venivano sotterrati ovunque. Sembra che non esistano ma sono sotto i nostri piedi. Se nessuno ti ascolta quando urli per i tuoi diritti, nessuno può vederti, dunque non esisti. Vittorio e Giancarlo sono due fratelli che avevano una scelta di fronte a loro: il lavoro o la salute, il benessere o la miseria. Non povertà, miseria. Intorno a loro un paese che scopre la Vespa e i juke-box, un paese che ha bisogno di merci, un paese che corre, un paese che non può aspettare quelli che rimangono indietro, un paese che deve sacrificare necessariamente qualcuno sull’altare del boom.
Purtroppo non abbiamo inventato nulla, purtroppo questa è una storia vera.

Commenti Facebook

Animalhumana: l’arte incontra la solidarietà. In Molise un calendario d’artista a sostegno dell’Enpa

Il calendario è una di quelle cose utili che possono presentarsi nei modi più vari. Un tempo era un oggetto bruttino da non lasciare in bella vista, relegato in angoli e cassetti, poi si sono diffusi i calendari d’autore, veri oggetti d’arredo e da collezione ricchi di immagini preziose.  In Molise è nato un calendario che in ogni pagina presenta un’opera d’arte e la cui vendita servirà a finanziare l’ENPA – Ente Nazionale di Protezione Animali, sezione di Campobasso, che si occupa di volontariato per gli animali in difficoltà.  L’idea è di Emanuela de Notariis, artista e critico d’arte, le cui opere, insieme a quelle di Luigi Mastrangelo e dello spagnolo Sergio Mora, fanno del calendario un oggetto da collezione con pagine incorniciabili.

Commenti Facebook

Terminus Formazione: apre le iscrizioni all’ 8° corso di Somministrazione alimenti e bevande

corso sommin1

Corso per “OPERATORE COMMERCIALE DEL SETTORE ALIMENTARE E DELLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI BEVANDE” APERTE LE ISCRIZIONI. Terminus Formazione comunica che sono chiuse le iscrizioni al 7° corso libero per Operat. comm.le del settore alimentare e della somministrazione di alimenti e bevande”,  autorizzato con apposita delibera dalla Regione Molise e valido su tutto il territorio nazionale, e sono già aperte le iscrizioni all’ 8° corso.

Commenti Facebook

Tutela del territoio, legalità e corruzione: successo per il convegno a Petrella Tifernina

Si è tenuto nel pomeriggio di oggi il convegno promosso dall’’Associazione Culturale Etno di Petrella Tifernina, in collaborazione con al Proloco e da questo sito informmaolise.com. Biomasse, eolico selvaggio, discariche, biogas sono davvero necessari per il Molise? Questa la domanda posta ai relatori. Che in un discorso fluido si sono intervallati nel riportare, attraverso inchieste e ricerche fatte tutto ciò cha da trent’anni succede nella nostra regione.

Commenti Facebook

Serie D: convocati della gara Campobasso – A.J. Fano

Domani, domenica 30 novembre 2014 alle ore 14:30, si disputerà il match S.S.D. CITTA’ DI CAMPOBASSO-ALMA JUVENTUS FANO, gara valevole per la tredicesima giornata del campionato nazionale di Serie D girone F.
Di seguito i convocati della match:
Conti Emanuele
Nunziata Christian
Bernardi Matteo
Bosco Andrea
Di Gioacchino Luca

Commenti Facebook

Polizia di Stato: risultati controlli straordinari del territorio mese di novembre

auto polizia di stato

Nel corso del mese di novembre, al fine di prevenire e contrastare specifiche fenomenologie di criminalità diffusa e di illegalità che provocano notevole allarme sociale e preoccupazione nella popolazione, la Polizia di Stato ha posto in essere una costante attività straordinaria di controllo del territorio e di ordine e sicurezza pubblica.

Commenti Facebook

Siamo Orgogliosi di essere europei. FP Cgil: Ora avviare l’iter di stabilizzazione dei precari

cgil

La pronuncia della Corte di Giustizia UE, emessa il 26/11/2014, in merito all’illegittimità dei contratti di lavoro a tempo determinato nel settore Scuola, non può che trovare la nostra più convinta e vibrante soddisfazione.
Peraltro, la posizione unanime, espressa dai tanti legali ed esperti di giustizia, circa l’estensibilità della sentenza a tutto il pubblico impiego, rafforza e conferma quanto da anni sostenuto dalla FP CGILL’abuso nell’utilizzo e nella reiterazione dei contratti a tempo determinato in Sanità, negli Enti Locali e, generalmente, in tutta la P.A., è stato, più volte, denunciato da questa organizzazione sindacale, anche nella nostra regioneRilevato che l’obbligo di dare attuazione alla normativa europea, e alla interpretazione che di essa ha reso la Corte di Giustizia, sussiste anche in capo alle Amministrazioni locali, sarebbe doveroso, opportuno e improcrastinabile (per evitare inutili e onerosi contenziosi) che i nostri rappresentanti politici avviassero immediatamente, le procedure di stabilizzazione, per tutti quei lavoratori/ici che, mediamente, hanno già maturato una “anzianità di precarietà” che sfiora la soglia dei dieci anni. 

Commenti Facebook

Vincenzo Mancini nuovo dirigente all’Ambiente al Comune di Termoli

È l’architetto Vincenzo Mancini il nuovo dirigente al settore Ambiente del Comune di Termoli. Nominato nella sera del 28 novembre 2014 svolgerà gratuitamente il suo operato. L’architetto Vincenzo Mancini è nato a Castelmauro il 17/10/1946. Laureato in Architettura e Urbanistica nel 1976 con il massimo dei voti, sta per conseguire la sua seconda Laurea in Ingegneria .

Commenti Facebook

A Sant’Elia a Pianisi sarà rappresentata la commedia “A liett stritt cucchet miez”

Si esibirà questa sera alle ore 20,30 nel palazzetto dello Sport di Sant’Elia a Pianisi, “La Bottega dell’Attore”, la compagnia teatrale diretta da Roberto Sacchetti, che ha conquistato il pubblico, ottenendo riconoscimenti e premi anche in Toscana. Dopo le varie rappresentazioni nel Molise, tra cui il Parco San Giovanni di Campobasso e le due repliche al Teatro Savoia di Campobasso (entrambe le volte si è registrato il “tutto esaurito”), la compagnia riproporrà lo spettacolo “A liett stritt cucchet miez”. Un’iniziativa promossa dall’Associazione Genitori che opera deal 2005 sul territorio.

Commenti Facebook

La canapa industriale nel Molise, prospettive ed opportunità di una filiera innovativa, convegno del Gal Molise

Lunedi 1 dicembre alle 9.00 presso Il Grand Hotel Rinascimento a Campobasso si terrà il convegno sul tema: “ La canapa industriale nel Molise, prospettive ed opportunità di una filiera innovativa”. Il GAL Molise verso il 2000 e l’associazione Borghi Autentici d’Italia, nell’ambito del progetto TERRITORI CHE FANNO LA COSA GIUSTA, hanno organizzato, con la collaborazione di Assocanapa Nazionale, Assocanapa Molise e con il patrocinio della Regione Molise e dell’ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica), un convegno sul tema della filiera della canapa industriale e sulle opportunità di sviluppo in Molise. La coltivazione e la trasformazione della canapa industriale in Italia sta muovendo economie e risorse nuove grazie all’impiego nella bioedilizia e nella produzione di prodotti alimentari dei principali derivati. Il convegno ha quindi come argomento la coltivazione della  varietà a basso tenore di THC (inferiore allo 0,2%) compresa nel Registro Europeo delle Sementi e che segue la procedura stabilita dalla Circolare del MIPAF n.1 dell’8 maggio 2002.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli