Come annunciato, nella giornata di ieri, alcuni rappresentanti del settore Formazione Professionale si sono recati in via IV Novembre , mentre si svolge una seduta di Consiglio regionale, per manifestare le le problematiche del settore. In sintesi la convenzione con le società del settore scade il 30 settembre e la mancanza di fondi avrebbe una ricaduta negativa sia sul settore che sui lavoratori. Accompagnati da Ferdinando mancini (UIL) oggi chiedono spiegazioni all’Assessore Petraroia ed alla Giunta, visto che il settore è delegato alla Regione. Per tutta risposta l’Assessore Petraroia ha convocato un incontro per venerdì 12 settembre.
Ipertensione arteriosa: riconoscimento internazionale per un lavoro scientifico dei ricercatori Neuromed
Un importante riconoscimento internazionale è stato ricevuto dai ricercatori del Dipartimento di Angio-Cardio-Neurologia dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, guidato dal professor Giuseppe Lembo, per un lavoro scientifico che mira a scoprire nuovi meccanismi implicati nella regolazione della pressione arteriosa e nello sviluppo dell’ipertensione. Lo studio sarà presentato dalla dottoressa Daniela Carnevale, ricercatrice dell’Università La Sapienza di Roma presso il Dipartimento Neuromed, giovedì 11 settembre a San Francisco nel corso della Sessione scientifica sull’ipertensione organizzata congiuntamente dall’American heart association (AHA) e dall’American stroke association. Ma questo lavoro scientifico andrà oltre: è stato infatti riconosciuto tra i migliori lavori presentati durante le varie Sessioni scientifiche dell’AHA nel corso del 2014. Per questo motivo Daniela Carnevale è stata invitata ad illustrarlo nuovamente a novembre, durante il congresso “Scientific Sessions” di Chicago, la principale conferenza internazionale sulle malattie cardiovascolari.
Campobasso. La squadra prepara il debutto di domenica al Romagnoli
Dopo il pareggio di Jesi, il Campobasso inizia a preparare il debutto di domenica al Romagnoli contro l’Amiternina. Dopo l’analisi della partita di domenica scorsa, dove si sono trovati importanti equilibri e si è visto che la squadra padroneggia bene sia il 4-3-1-2 che il 4-4-2, i rossoblu di mister Farina sono tornati ad allenarsi all’antistadio. Di Gennaro, Miani e Minadeo hanno svolto un lavoro differenziato a causa di piccoli affaticamenti che però non preoccupano lo staff sanitario. Per il gruppo, che oggi svolgerà una doppia seduta di allenamento, è prevista una mattinata in palestra, pomeriggio sul campo e domani un’amichevole in famiglia o contro una squadra di categoria inferiore.
In tanti da fuori regione a Campochiaro per il Trail del Matese
Il 14 settembre 2014, a Campochiaro, si disputerà la prima edizione del Trail del Matese, gara inserita nel circuito nazionale Parks Trail 2014; a pochi giorni dalla data fatidica, davvero tante sono le adesioni e le prescrizioni pervenute, soprattutto da fuori regione, per partecipare a questo evento capace di catalizzare attenzioni e curiosità anche al di fuori del momento prettamente agonistico. Infatti, sarà una giornata buona per correre, con società e atleti provenienti da Abruzzo, Campania, Lazio, Puglia, Lombardia, Molise, ecc., ma anche per scoprire le meraviglie del territorio molisano e, in particolar modo, dell’Oasi WWF di Guardiaregia e Campochiaro, dove la gara avrà luogo. Per l’occasione, oltre alla gara, vi sarà la possibilità per i familiari degli atleti, per gli amici o anche per i semplici appassionati, di fare un bel trekking nella zona della riserva naturale, o anche una passeggiata alla scoperta della storia del piccolo borgo di Campochiaro, in compagnia di una guida, per giungere poi alle rovine del Tempio di Ercole Quirino.
Assunzioni a tempo indeterminato nella scuola: pubblicato in Gazzetta il Decreto
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 205 del 4 settembre 2014 il DPR 27 giugno 2014 che autorizza il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ad assumere a tempo indeterminato, per l’anno scolastico 2012/2013, n. 5.336 unità di personale ATA e, per l’anno scolastico 2013/2014, n. 3.730 unità di personale ATA e n. 4.447 unità di personale docente da destinare al sostegno degli alunni con disabilità. DPR 27 giugno 2014 Pubblicato nella Gazz. Uff. 4 settembre 2014, n. 205
Petacciato. Guardia di Finanza scopre discarica abusiva
I militari delle Fiamme Gialle della compagnia di Termoli, coordinati dal comandante Giuseppe Cristofaro, durante un’operazione nell’agro petacciatese si sono imbattuti in una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto. I finanzieri hanno scoperto due siti inquinati, di cui il primo già al centro di un operazione da parte del Corpo forestale e per questo si sono soffermati a perimetrare l’area dove sono stati abbandonati decine di pneumatici con un grave rischio per l’ambiente. Ai proprietari del sito è stata recapitata un’informativa perchè secondo la legge sono responsabili della discarica abusiva ora posta sotto sequestro.
Pesca: il Mipaaf risponde agli armatori ma niente cigs per i lavoratori
“Mentre non arriva alcuna risposta per l’erogazione della cassa integrazione in deroga per i lavoratori del settore della pesca, apprendiamo che la Direzione Generale della Pesca risponde alle giuste esigenze degli armatori relative al pagamento per l’arresto temporaneo del 2013”. Lo dichiarano in una nota congiunta Fai, Flai e Uila Pesca.
Disturbo alla quiete pubblica e usura: denunciate tre persone a Venafro
Per l’abuso di strumenti sonori e continui schiamazzi notturni che causavano continuamente disturbo alle persone della zona, una coppia di gestori di un locale è stata denunciata dai Carabinieri per disturbo alla quiete pubblica. Sempre a Venafro, un 38enne, dopo aver prestato circa duemila euro ad un commerciante e un operaio, sembra abbia preteso in cambio grosse somme di denaro, gioielli, elettrodomestici e automobili. Ora dovrà affrontare l’esame del Giudice per le udienze preliminari che deciderà se processarlo o meno.
Sesto Campano. 50enne torna in carcere dopo essere evasa dai domiciliari
I militari della stazione di Sesto Campano hanno arrestato una donna di 50 anni, per il reato di evasione dai domiciliari. La donna stava scontando una condanna per estorsione dallo scorso mese di giugno perchè in più occasioni, con minacce e violenze, aveva costretto un pensionato con il quale aveva una relazione sentimentale a consegnarle denaro per un totale di circa centomila euro. Le stesse minacce erano state rivolte anche a una sorella disabile dell’uomo per costringerlo a pagare. Ora dopo ulteriori accertamenti la donna è stata trasferita presso il carcere femminile di Chieti.