È una situazione drammatica ma anche tipica dei pronto soccorsi nostrani quella di lasciare anziani ammalati per ore sulle lettighe nelle stanze o nei corridoi, spesso a causa del sovraffollamento e delle difficili situazioni in cui versa il Sistema Sanitario Nazionale.Sovente ricorda Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, associazione impegnata anche nella tutela dei malati e nella difesa contro le responsabilità professionale dei sanitari, è quindi, la giurisprudenza a bacchettare i comportamenti negligenti delle aziende sanitarie che in non rari casi sono state costrette a rispondere dei danni causati in caso di tali tipi di omissioni.
L’Asl deve risarcire l’anziano caduto dalla barella del pronto soccorso
A Ferrazzano l’incontro annuale della F.I.M.
Giovedì 28 Novembre 2013 presso l’Hotel “La Pineta” di Ferrazzano , si terrà l’incontro annuale della F.I.M., (Federazione Italiana Macellai). A partire dalle ore 16,30 le aziende espositrici con i loro prodotti faranno prove dimostrative agli addetti. A seguire, alle ore 18, si terrà il convegno sul Processo dello sviluppo tecnologico per i macellai a supporto della ripresa dei consumi. Si parlerà, inoltre, dei Fondi del Ministero dello Sviluppo Economico.
Presentazione del romanzo «Appuntamento in un non luogo» di Alfredo Carosella
Venerdì 29 novembre, alle ore 18.30, nei locali dell’Antico lavatoio comunale di Isernia (largo Fratelli Maddalena), verrà presentato il romanzo «Appuntamento in un non luogo», di Alfredo Carosella. Sarà una presentazione insolita. Infatti, alcuni personaggi del libro si ‘materializzeranno’: Giuseppe Mastrangelo (nel ruolo di Giovanni) suonerà il pianoforte, mentre Mario Donato Pilla (nella parte di Mizio) duetterà con Camilla Carol Farias (nella parte di Marta).
A Roma prosegue con successo l’evento “Molise un’altra storia”.
Un grande progetto è in corso di svolgimento a Roma, che vede protagonista il Molise in differenti ambiti.
Si va da quello culturale a quello artigianale, da quello turistico a quello eno-gastronomico.
Un ciclo di eventi, che raggiungerà il clou questa settimana, organizzati a più mani da Formez, Regione Molise, Associazione Forche Caudine ed Associazione Millepiani, in collaborazione con la Cna (Confederazione Nazionale Artigiani) che ha aderito alla manifestazione offrendo gran parte della logistica.
Mutuo a tasso usura: chiarimenti dalla Cassazione
Importanti chiarimenti da parte della Suprema Corte in tema di contratti di mutuo e interessi usurari. Con recente pronuncia, infatti, si è chiarito che “si intendono usurari gli interessi che superano il limite stabilito dalla legge nel momento in cui essi sono promessi o comunque convenuti, a qualunque titolo, quindi anche a titolo di interessi moratori(sentenza Corte di Cassazione n.350 del 9/01/2013, liberamente visibile su www.studiolegalesances.it – Sez. Documenti). Con tale chiarimento, dunque, la Suprema Corte ha ribaltato la posizione dei giudici sia del Tribunale che della Corte d’Appello di Napoli, i quali sostenevano viceversa che nella contestazione dell’importo degli interessi applicati nel contratto di mutuo non dovesse essere ricompresa anche la maggiorazione del 3% prevista in caso di mora.
http://www.negozioperleimprese.it/2013/11/27/mutuo-a-tasso-usura-chiarimenti-dalla-cassazione/
Coldiretti lancia l’allarme PSR e indennizzi
Gli importi dei pagamenti diretti dei contributi della Politica Agricola Comune per l’anno 2013, per la parte che supera i 2mila euro, saranno ridotti del 2,45% e non più del 4%, mentre è del 10% la riduzione della quota superiore a 5mila euro. E’ quanto comunica il presidente della Coldiretti Molise, Vittorio Sallustio, nel riportare quanto stabilito dalla Comunità Europea. “Come settore agricolo – dichiara Sallustio – ci troviamo a dover contrastare, oltre alla crisi economica, anche le riduzioni di risorse della Politica Agricola Europea, per la cui revisione ampi margini sono stati lasciati alle decisioni dei singoli stati e, come Coldiretti, abbiamo già formulato le nostre proposte affinché l’Italia utilizzi al meglio tale possibilità, per non penalizzare ulteriormente gli agricoltori in genere e quelli molisani in particolare.
Impianti termici. Vademecum per gli utenti
Con Determinazione Dirigenziale n.1626 del 02/08/2013, la Provincia di Campobasso ha preso atto dell’entrata in vigore, avvenuta il 12 luglio u.s., del DPR n.74 del 12-04-2013 relativo al “Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell’acqua calda per usi igienici sanitari, a norma dell’articolo 4, comma 1, lettere a) e c), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192”. Nello specifico, l’articolo 7 comma 6 del DPR n. 74/2013 rimanda ad un Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, che doveva essere emanato entro il 1° luglio 2013, l’aggiornamento e l’integrazione della modulistica relativa ai libretti di impianto e ai rapporti di efficienza energetica.
In Senato dopo la fiducia a Letta si vota la decadenza di Berlusconi
Ieri in Senato è stata votata la fiducia al governo Letta, o meglio la fiducia alla Legge di stabilità ma in sostanza si tratta di una fiducia all’esecutivo di larghe intese. Oggi con una seduta unica (dalle 14 alle 15 la sola sospensione prevista) discuterà e voterà la proposta della Giunta delle Immunità sulla decadenza da senatore di Silvio Berlusconi. La Giunta ha già dato il via libera all’espulsione di Berlusconi dal Senato, per effetto della legge Severino che stabilisce la decadenza da parlamentare di chi è stato condannato in via definitiva per un certo numero di reati.
Ampliamento Momentive: la Giunta comunale approva delibera
La Giunta comunale ha approvato questa mattina la delibera con la quale si autorizza il Dirigente del Settore Ambiente – Mobilità a procedere all’adozione degli atti necessari al conferimento dell’incarico di redazione del parere di competenza del Comune di Termoli, da rendersi nell’ambito della Richiesta di Pronuncia di Compatibilità Ambientale con procedura di Valutazione di Incidenza, relativa all’ampliamento dell’impianto della Momentive Performance Materials Specialties Srl.
“L’Europa in Abruzzo e Molise”, evento a Pescara
La Commissione europea intende dare l’avvio in Abruzzo e Molise al dibattito sul futuro della costruzione europea in vista delle elezioni europee di maggio 2014 e della seguente Presidenza italiana dell’UE. Il 29 novembre a Pescara si svolgerà l’evento dal titolo “L’Europa in Abruzzo e Molise” con l’obiettivo di presentare le opportunità più significative offerte dall’ Europa sul territorio delle Regioni ed esempi concreti dei servizi offerti dalla nuova generazione di reti delle istituzioni europee sul territorio.