lunedì, Settembre 15, 2025
Home Blog Pagina 9938

Impresa omette di dichiarare redditi per circa 800mila Euro. Denunciato il legale rappresentante

Finanza1

Risponderà del reato di cui all’articolo 10 del D.Lgs. 74/2000 (occultamento di scritture contabili), il rappresentante legale di un’azienda del Capoluogo operante nel settore della commercializzazione di animali.L’impresa è stata appena ispezionata dai Finanzieri della Compagnia di Campobasso e le operazioni di verifica si sono infatti rivelate particolarmente complesse, proprio in ragione dell’assenza di libri e documenti la cui conservazione è prevista per Legge (giornale, inventari, scritture ausiliarie, beni ammortizzabili).Sotto la lente dei militari, la puntuale ricostruzione delle transazioni economiche e dei connessi obblighi in materia di dichiarazioni e versamenti.

Commenti Facebook

In ricordo di Adriano Quaglia ad un anno dalla scomparsa

Ad un annno dalla scomparsa di Adriano Quaglia, uomo limpido e cristallino, la moglie Ernestina, le figlie Maria Pina e Alessandra e i nipoti lo ricordano a quanti lo conobbero e lo stimarono per le sue virtù di marito, padre e nonno affettuoso. Adriano Quaglia fece dell’integrità  la sua filosofia di vita, lasciando ai propri cari un bagaglio di cultura inestimabile. Al ricordo di Adriano si associa la redazione di Informamolise.com

Commenti Facebook

Dal 10 novembre sarà vietato il commercio ambulante a Campobasso. Colagiovanni: riordino necessario del settore

Svolta nel commercio cittadino: il sindaco Antonio Battista, su proposta dell’assessore Salvatore Colagiovanni, ha firmato ,  mercoledì 21 ottobre 2014, l’ordinanza numero 23, con la quale ha revocato la precedente, la numero 79 del 1° ottobre 2013, che consentiva l’esercizio al commercio ambulante in forma itinerante in alcune aree centrali della città. Sarà vietato il commercio ambulante, per motivi di sicurezza della viabilità, veicolare e pedonale, di sicurezza igienico-sanitaria e alimentare, nelle strade centrali e dove la presenza degli automezzi dei commercianti e dei coltivatori diretta crea disagi, ostacoli e pericoli alla regolarità del traffico veicolare.

Commenti Facebook

Consiglio regionale: approvata all’unanimità la proprosta di istituire la Banca della Terra del Molise

E’ tornato a riunirsi nella giornata di ieri 21 ottobre 2014, il Consiglio Regionale del Molise a seguito dell’aggiornamento disposto dal Presidente Vincenzo Niro al termine della seduta dello scorso 14 ottobre, per proseguire l’esame  dell’ordine del giorno contenente gli argomenti non deliberati . Dopo le consuete comunicazioni del Presidente Niro, l’assemblea si è occupata della proposta di legge n.63, di iniziativa dei consiglieri Manzo e Federico, concernente le “Norme per l’utilizzo delle terre incolte, abbandonate o insufficientemente incolte e istituzione della Banca della Terra del Molise con titolo modificato in ^Istituzione della Banca della Terra del Molise^”. Il provvedimento, licenziato con parere unanime dalla competente commissione,  è stato illustrato in aula dal relatore, consigliere Nico Ioffredi.

Commenti Facebook

Eseguito arresto per oltraggio, resistenza, lesioni e minacce a Pubblico Ufficiale

Nel pomeriggio di ieri,  personale della  Squadra Volante della Questura di Campobasso  ha tratto in arresto V.A.,  residente nel capoluogo,  a seguito di intervento per  lite in abitazione. L’uomo, infatti,   in preda ad un profondo stato di alterazione psico-fisica, aveva aggredito  verbalmente  la  sua  compagna ed  il figlio di costei,  tanto da indurre la donna   a  richiedere l’intervento della Polizia  per evitare il peggio.

Commenti Facebook

Potenziata la componente Aeronavale delle Fiamme Gialle Molisane

La Guardia di Finanza, per tradizione chiamata al presidio dei confini ed al contrasto dei traffici illeciti perpetrati via mare, ha nel tempo adeguato le proprie connotazioni in funzione del cambiamento degli scenari operativi, avvalendosi delle nuove tecnologie disponibili. In tale quadro, il Comando Generale ha ritenuto indispensabile il rafforzamento del ruolo del Corpo a tutela della sicurezza economica e finanziaria nonché dell’ordine e della sicurezza pubblica in mare, dalla costa sino alle acque internazionali.Il nuovo modello organizzativo della Componente Aeronavale ha consentito, a similitudine di quanto era già avvenuto nel resto del Paese, l’istituzione del Reparto Operativo Aeronavale con sede a Termoli, avente una circoscrizione di servizio corrispondente all’area marittima che si estende dalla costa molisana verso l’alto mare.

Commenti Facebook

No Biomasse:Delegazione di sindaci del Matese ricevuta in Regione

Commenti Facebook

Rio Vivo, al via la pulizia e ricognizione dei canali

È iniziata la ricognizione dei canali di Rio Vivo, da parte di un gruppo di consiglieri Salvatore Di Francia, Timoteo Fabrizio e Mario Orlando, che si stanno occupando di verificare lo stato di pulizia ed eventuali ostruzioni dei corsi d’acqua che caratterizzano la zona a sud di Termoli. “Ringraziamo per la fattiva collaborazione il presidente del Consorzio di Bonifica Giorgio Manes – ha dichiarato il consigliere Di Francia – perché grazie alla sinergia tra Enti è davvero possibile garantire al territorio più controllo e sicurezza per i residenti di Rio Vivo”.Nei giorni scorsi, i tecnici del Consorzio di Bonifica hanno già effettuato le prime opere di pulizia dei ruscelli per evitare ulteriori esondazioni in vista della stagione autunnale.

Commenti Facebook

Iacovone a Frattura: le Comunità Montane cesseranno definitivamente il 31 dicembre?

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di Albino Iacovone indirixìzzata al Presidente Frattura in merito alla questione Comunità Montane del Molise.
Caro Presidente Paolo di Laura Frattura,mi permetto di ricordarTi che il 31/12/2014 scade l’ ennesima proroga della gestione commissariale delle già soppresse Comunità Montane del Molise.Manca poco tempo a tale scadenza e, quindi,è opportuno sollecitare i Commissari affinchè provvedano, senza indugi, alla liquidazione definitiva di questi enti locali.Per favore, fai cessare questa assurda situazione che suona come beffa e dispregio ai veri, seri problemi che il Molise soffre da anni .Questa Regione non può più permettersi di mantenere ancora in vita strutture pubbliche già soppresse e che, sicuramente, rientrano nel novero di tutti quei sprechi che lo stesso Capo del Governo Matteo Renzi , giustamente,vi dice di tagliare .
Albino Iacovone
Ex Sindaco e Consigliere della C.M.”Alto Molise” di Agnone

Commenti Facebook

Tecla Boccardo (UIL) : Bisogna rispettare gli accordi sul Pubblico impiego

“I contratti collettivi di lavoro del pubblico impiego sono fermi al 2010. Ebbene, se lo Stato non rispetta gli accordi, anche noi ci sentiamo sciolti dal rispetto di quegli stessi accordi e, dunque, non terremo più conto dei limiti previsti per gli scioperi nel settore. La disdetta riguarda anche tutti i successivi accordi in materia, firmati sulla base di quel Protocollo, ed è stata comunicata formalmente con lettera inviata all’Aran annunciando la decisione del Sindacato di disdettare il Protocollo del 2001 in merito alle procedure di raffreddamento e conciliazione relative alle prestazioni indispensabili in caso di sciopero. La disdetta riguarda anche tutti i successivi accordi in materia, firmati sulla base di quel Protocollo, la UIL chiede ancora di cambiare la Legge di Stabilità e a CGIL e CISL chiederà di avviare anche su questo percorso lotte unitarie”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli