Non si può tacere di fronte alle ultime dichiarazioni dell’Assessore Colagiovanni circa la sua azione “illuminante” prevista in occasione delle prossime festività natalizie contro il buio e il torpore che invece ha caratterizzato la città di Campobasso negli ultimi anni e, aggiungo io, non solo nei periodi di festa. Non entro nel merito della questione, ne riparleremo in settimana (vorrei capire a che titolo parla il direttore artistico di cosa e di che visto che ad oggi non c’è alcuna delibera di nomina), ma parliamo dello stesso Colagiovanni, attuale Assessore alla “Ricreazione” del Comune di Campobasso, che fino a qualche mese fa era il portavoce del Sindaco Di Bartolomeo e Coordinatore della maggioranza di centro-destra che ha governato per 5 anni la città di Campobasso?
Fondi PMI: al via i prestiti per mini bond
Dal 7 novembre 2014 le piccole e medie imprese potranno presentare al Gestore del Fondo di garanzia per le PMI (Banca del Mezzogiorno – MedioCredito Centrale S.p.A.) le richieste di garanzia relative ai “mini bond”, le operazioni di sottoscrizione di obbligazioni o titoli simili. Sono state pubblicate, infatti, il 23 ottobre 2014 nei siti Internet del Fondo di garanzia e del Ministero dello sviluppo economico le “Disposizioni operative” aggiornate del Fondo, che entrano in vigore il quindicesimo giorno successivo alla loro pubblicazione. Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento istituito con Legge n. 662/96 e operativo dal 2000, con l’obiettivo di favorire l’accesso alle fonti finanziarie da parte delle piccole e medie imprese. Da ultimo, il decreto interministeriale 5 giugno 2014 (G.U. n.172 del 26 luglio 2014) ha definito i requisiti e le caratteristiche delle operazioni ammissibili, le modalità di concessione della garanzia, i criteri di selezione, nonché l’ammontare massimo delle disponibilità finanziarie del Fondo.
Campobasso – Fano 2 a 3
Marcatori al 20Sivilla rig, al 55 Fusaro, al 56 Gucci, 80Lazzarini, 81 Borrelli. La partita , comincia, con gli ospiti in attacco e al 10 Sassaroli tira fuori da buona posizione. Al 12, angolo per i Marchigiani oggi in completo Granata ma Conti blocca la sfera.I Lupi, rispondono al 16, con Miani che di testa costringe Ginestra in angolo. Al 20, Conti , commette un fallo su Gucci, per l’arbitro e’ calcio di rigore , il fallo non sembra cosi grave ma il direttore di gara e’ irremovibile , batte , cosi, Sivilla Molisano in forza al Fano che realizza 1-0 in favore della propria squadra.
Risultati eccellenza e promozione 12 giornata.
ECCELLENZA – 12^ giornata
Cliternina-Casalnuovo Monterotaro 2-0
Fornelli-Tre Pini Sporting Matese 3-1
Gioventù Calcio Dauna-Venafro 3-0
I risultati di serie D e classifica
Amiternina – Recanatese 2-1
Campobasso – Fano 2-3
Chieti – Sambenedettese 2-1
Fermana – Termoli 2-0 (Omiccioli, Omiccioli)
Jesina – Civitanovese 5-2
Ambrosio: 110mila euro per il cartellone natalizio? La cifra potrebbe coprire una programmazione annuale
Nascosti, ma neanche troppo, nelle pieghe dell’assestamento di bilancio, approvato ieri l’altro all’unanimità dalla giunta comunale, circa centodiecimila euro che stante quanto appreso nell’ultima riunione di maggioranza saranno destinati alle iniziative e manifestazioni del cartellone natalizio.Una cifra imponente che da sola potrebbe consentire una programmazione in tutti i mesi dell’anno e che invece sarà dilapidata nel lasso di qualche settimana sacrificata sull’altare dello sperpero e della irresponsabilità amministrativa da assessori e consiglieri che ne condivideranno lo spreco.
Verso gli Stati Generali del Parco del Matese, Legambiente incontra i sindaci, i cittadini e gli operatori turistici
Economia, sostenibilità, futuro del Matese. Sono stati questi i principali argomenti dell’incontro dal titolo “Si al parco perché…”che si è tenuto stamane a San Polo Matese (CB), in occasione della campagna Verso gli stati Generali del Parco del Matese promossa da Legambiente Molise, Legambiente Campania, e Legambiente Nazionale per l’istituzione del Parco Nazionale del Matese, accorpando il versante il molisano del Matese a quello campano, che attualmente è caratterizzato dalla presenza di un parco regionale.
Guerriero Sannita: Povertà, creiamo insieme gli “Empori della Solidarietà”
Aumentano le famiglie molisane che non hanno da mangiare, non hanno luce e gas per vivere una vita dignitosa.L’emergenza alimentare c’è ma non si vede in tutta la sua drammaticità, ma nel Molise reale miete le sue vittime, a partire dal vicino di casa, la platea è sempre più trasversale: molisani “insospettabili” , drammi familiari e nuova disoccupazione.Proprio sabato si è svolto nel Molise la “colletta alimentare”, una solidarietà nei confronti di fratelli più bisognosi, certamente ciò a parere del Guerriero Sannita non risolve il problema della povertà, al massimo butta un po d’acqua, una tachipirina per lenire un po la febbre, tuttavia utile per calmare gli animi e permette a tante persone di non finire in carcere perché costrette, per necessità, a rubare al supermercato.
Petraroia: . Nella legge di stabilità non sono previste misure specifiche di rilancio per il Mezzogiorno
9 milioni di italiani non lavorano e non intravedono spiragli per rientrare nel mercato del lavoro. Il Mezzogiorno è a rischio di desertificazione industriale e sociale come certifica lo SVIMEZ , il principale centro studi meridionale. Da Bruxelles i burosauri rinviano il giudizio sulla legge di stabilità italiana a marzo ritenendo poco credibile la manovra in termini di contenimento del deficit e del debito pubblico. In realtà il provvedimento non contiene scelte espansive in chiave macroeconomica e si muove nel solco delle politiche di austerità imposte dalla Commissione Europea prevedendo tagli per 10 miliardi a danno dei comuni, delle province e delle regioni.
Luminarie e mercatino di Natale a Campobasso
Un certo fermento nel centro di Campobasso è stato notato da coloro che sono transitati nel cuore del capoluogo ieri mattina, sabato 29 novembre 2014. Operai al lavoro per l’allestimento delle luminarie che contribuiranno a riportare l’atmosfera natalizia in città, dopo il ‘buio’ degli ultimi anni. Il tema delle festività in città e delle luminarie sarà ‘Natale sotto le Stelle’. Operai al lavoro, dunque, sotto l’attento sguardo dell’Assessore alle Attività Produttive, Salvatore Colagiovanni, impegnato a controllare lo stato di avanzamento delle opere, insieme con il direttore artistico Max Manocchio, il quale ha curato l’organizzazione sia delle luminarie sia del mercatino di Piazza Municipio, coadiuvando in quest’ultimo caso la Confesercenti.









