mercoledì, Luglio 16, 2025
Home Blog Pagina 9938

Messaggio di Monsignor Bregantini per l’avvio del nuovo anno scolastico

Carissimi studenti, educatori, dirigenti e personale scolastico, è con vera commozione che vi ho seguito, con cuore aperto e con tanti ricordi, mentre nel primo giorno di scuola, entravate nelle aule dei tanti vari Istituti, della nostra città e della diocesi tutta. Vi formulo perciò un augurio speciale per questo nuovo anno scolastico, che si apre davanti a voi, nel cammino della vita. Vorrei pormi accanto a voi, tra i banchi di scuola, con il gesso in mano, per riempire la lavagna, che tanto amo, con schizzi, disegni, parole decisive. Essere cioè, un po’ vostro compagno di scuola. Del resto, nelle mie visite pastorali alle varie parrocchie, lungo questi anni, ho sempre avuto, nelle scuole, una bellissima accoglienza, che mi ha dato la possibilità di dialogare, ascoltare le vostre domande, condividere i vostri giovanili sogni, godere delle vostre rappresentazioni teatrali.

Commenti Facebook

“Migliorare la gestione aziendale e ridurre i costi “, successo per la manifestazione dell’Ara Molise

Grande successo per la manifestazione organizzata dall’ Associazione degli Allevatori del Molise, che si è tenuta a Castelpetroso ieri 09 settembre 2014. Circa 150 le presenze registrate  alla tavola rotonda su come “Migliorare la gestione aziendale e ridurre i costi :importanza di nuovi strumenti  a disposizione di Allevatore, Consulente e Veterinario”. Dopo gi saluti del Presidente Paride Di Memmo e Vice Presidente Giovanni Monaco, particolarmente apprezzati gli interventi tecnici del Prof. Alessandro Fantini, di Alessia Tondo AIA –di Marco Cesari della FOSS Italia , di Antonio Conti del servizio veterinario Isernia e del Direttore ARA Francesco D’Orsi.

Commenti Facebook

Appuntamenti del mese di settembre in Molise: tradizioni, musica, teatro e folklore

Come ogni anno comitati feste, associazioni culturali e Pro Loco hanno organizzato gli appuntamenti estivi che hanno vivacizzato l’estate molisana. Di seguito gli ultimi appuntamenti  del mese di settembre:

Mercoledì 10 settembre

– Termoli: ore 20.30 spettacolo “Amleto” sulla scalinata del Folklore

Venerdì 12 settembre

Riccia-83esima festa dell’uva. Strade in Festa dalle ore 17 alle ore 23. Ore 17 apertura mercatino del baratto e dell’usato, mostre artistiche artigianali. Ore 18 Maitunat Vendemmiali a cura dell’Associazione Culturale “I Maitunat” di Gambatesa. Ore 19 proiezione “Una comunità in posa”, retropsettiva dellos tudio fotografico Messinese. Ore 21 3ttnika Live in Piazza Municipio.

– Pescopennataro (IS): Ron in concerto

Commenti Facebook

L’Opposizione regionale replica all’Assessore Maio: non ha capito, abbiamo chiesto una soluzione comune per la Gam

“Ancora una volta, nostro malgrado, ci vediamo costretti a rispondere per mezzo stampa alle dichiarazioni del segretario del Pd Medio Molise, Pietro Maio, che evidentemente ha letto con scarsa attenzione il documento che abbiamo sottoscritto e presentato in Consiglio Regionale con l’intento di trovare una soluzione comune per il risolvere il problema della Gam di Bojano”. A parlare gli esponenti di minoranza del consiglio regionale, Angiolina Fusco Perrella, Michele Iorio, Nicola Cavaliere, Giuseppe Sabusco Salvatore Micone  insieme a Nunzia Lattanzio, che nelle scorse ore hanno presentato una mozione urgente.

Commenti Facebook

Amleto, stasera lo spettacolo alla scalinata del Folklore

Si terrà questa sera a partire dalle 20,30 sul palco allestito alla Scalinata del Folklore, lo spettacolo intitolato “Amleto”. Gli attori sono i giovanissimi studenti che in questi giorni hanno seguito la masterclass con l’attore, sceneggiatore e regista Walter Revello direttore del Teatro ‘Araldo’ di Torino e coordinati dalla loro insegnante e tutor Alessandra Benaduce. L’allestimento dello spettacolo è basato sulle tecniche del Teatro dell’Assurdo e dell’improvvisazione oltre che le tecniche del Teatro della Crudeltà di Antonin Artaud.

Commenti Facebook

Potenziato l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Questura di Campobasso

questuracb1
Questura di Campobasso

Nel contesto di una più ampia strategia riorganizzativa finalizzata ad agevolare il rapporto dei cittadini con le Istituzioni, il Questore della provincia di Campobasso ha  potenziato l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, con lo scopo di renderlo sempre più al “passo con i tempi” e rispondente alle legittime richieste ed aspettative degli utenti.

Commenti Facebook

Acconciatura ed estetica: rinnovato il contratto collettivo di Lavoro per oltre 200mila addetti del settore

Rinnovato il contratto collettivo di Lavoro per gli oltre  200mila  addetti del settore acconciatura ed estetica, tricologia non curativa, tatuaggio e piercing per i quali i sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs Uil e le associazioni datoriali dell’artigianato hanno siglato, a 22 mesi dalla scadenza, il rinnovo del contratto nazionale.L’accordo stabilisce un aumento economico a regime di 60€ con il riconoscimento di 120€ a titolo di una tantum.Introduce, inoltre, innovazioni rispetto alle regole del mercato del lavoro recependo il Decreto Poletti e stabilisce nuovi ambiti di intervento assegnati alla contrattazione di secondo livello.
Continua su: Negozioperleimprese.it

Commenti Facebook

“Made in Italy – Eccellenze in digitale” promosso da Google e Unioncamere arriva a Campobasso

Diffondere la cultura dell’innovazione digitale e accrescere la consapevolezza dei vantaggi derivanti da un utilizzo più avanzato del web per il Made in Italy. Valorizzare lo scambio di competenze tra le piccole imprese e i giovani nella transizione al digitale per valorizzare anche all’estero le eccellenze produttive italiane a partire dall’agroalimentare e dall’artigianato. Questi gli obiettivi del progetto “Made in Italy: Eccellenze in digitale”, promosso da Google in collaborazione con Unioncamere.

Commenti Facebook

Comune di Termoli: Avvisi di pagamento TA.RI. (Tassa rifiuti), come rateizzare

Come è già noto ai contribuenti, in questi giorni stanno ricevendo le notifiche di avvisi bonari di pagamento della tassa rifiuti 2014, negli stessi sono già allegati i modelli di versamento F24 predisposti per i pagamenti rateizzati, ma le date indicate sono già scadute. Si prega pertanto di voler tener conto di questa nota che indica i nuovi termini di pagamento:
1)    Sarà possibile pagare in un’unica soluzione entro 30 giorni dalla data di ricevimento dell’avviso.
2)    Per quanto concerne la rateizzazione del pagamento, la prima rata va versata entro 30 giorni dal ricevimento dell’avviso e le ulteriori due rate andranno versate con cadenza bimestrale (a partire dalla data del primo versamento).
L’intero pagamento dovrà comunque avvenire entro febbraio 2015 e, fino a quel momento, non ci sarà aggravio di more.

Commenti Facebook

Gradimento governatori, Frattura: stimolo a impegnarci ancora di più

frattura presidente

“Uno stimolo a impegnarci ancora di più e meglio confermando la linea del rigore e della serietà che abbiamo seguito finora. Affrontiamo con spirito costruttivo il grado di apprezzamento espresso dai cittadini molisani elaborato da Monitoregione. Di fronte a un calo del gradimento, che non può lasciare indifferente nessuno sul piano politico ma soprattutto sul piano umano, è giusto riflettere insieme su come il governo regionale stia pagando lo scotto di scelte impopolari, ma necessarie, assunte in particolare per i servizi essenziali, sanità, trasporti, scuola, passando per le partecipate. Ogni decisione è presa, in linea con il giusto e doveroso contenimento della spesa, per garantire diritti e qualità dei servizi, per creare opportunità di rilancio economico e occupazionale del nostro territorio, anche quando gli sforzi non sono immediatamente percepiti e riconoscibili.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli