venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 9919

Bruno Riccardi nuovo Direttore Amministrativo dell’Asrem

asrem cb

E’ il dottor Bruno Riccardi il nuovo direttore amministrativo dell’Asrem. Classe 1955 di Torino. La sua nomina è stata ufficializzata dal dal direttore generale,  Mauro Pirazzoli. Il nuovo dirigente ha preso il posto della dottoressa Gianfranca Testa.

Commenti Facebook

Cagnolina salvata grazie all’intervento del Cnsas e della Forestale

CIVITANOVA DEL SANNIO. È stata salvata ieri “Linda” grazie all’intervento degli uomini del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico affiancati anche dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato. Tutto è successo nelle prime ore di ieri mattina quando un cane da caccia, Linda, forse per seguire una preda è scivolata in un dirupo rimanendo bloccata su un piano orizzontale che sporgeva dalla parete rocciosa. L’impossibilità dei cacciatori di raggiungere il cane ha reso necessario il coinvolgimento dei tecnici del Cnsas che hanno allestito, insieme agli uomini della Forestale un ancoraggio che ha consentito ad un operatore di raggiungere il cene spaventato e metterlo in salvo. Linda è stata subito portata da un veterinario per gli accertamenti e poi riconsegnato ai padroni in buone condizioni ma con un grande spavento.

Commenti Facebook

Nuovi dirigenti al Comune di Termoli, oggi le nomine

All’indomani dell’individuazione dei nomi dei dirigenti scelti tra una rosa di oltre 80 domade pervenute, il sindaco Angelo Sbrocca ha provveduto alle nomine dei nuovi dirigenti che sono:Settore VII Assistenza alla persona – Cultura – Sport Dott. Marcello Vecchiarelli, nato a Buenos Aires (Argentina) il 21/12/1967, in possesso di Diploma di Laurea in Giurisprudenza, attualmente dipendente della Provincia di Campobasso avvocato responsabile del Centro per l’Impiego di Termoli.

Commenti Facebook

Ancora tutto fermo per la ristrutturazione della chiesa della Libera

CAMPOBASSO. Con le crepe affiorate dopo la scossa di terremoto dello scorso gennaio la chiesa di Santa Maria della Libera venne dichiarata inagibile e chiusa ai fedeli. Questa estate dopo l’interrogazione posta dai consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle sulla stabilità della struttura del Municipio, il nuovo sindaco Antonio Battista ha annunciato l’avvio delle verifiche e degli interventi per riaprire la chiesa al culto nel minor tempo possibile. Probabilmente domani potrebbe svolgersi una riunione tra la Curia e gli amministratori di Palazzo San Giorgio per fare il punto della situazione e dare il prima possibile l’avvio ai lavori.

Commenti Facebook

Annunciata la scadenza del bando per la strada tra via Piave e via De Gasperi

CAMPOBASSO. L’assessore ai lavori pubblici Pietro Maio, ha annunciato che la scadenza per rispondere al bando del Comune di Campobasso per la realizzazione della strada di collegamento tra l’area esterna dell’edificio scolastico di via De Gasperi e via Piave, sarà per il 24 novembre. La cifra sarà di circa 200 mila euro e ha annunciato inoltre che questi bandi “rapidi” servono anche per far girare l’economia e ammorbidire la crisi creando nuovi posti di lavoro.

Commenti Facebook

Gli ordini del giorno votati in Consiglio regionale nella seduta del 5 novembre

E’ tornato a riunirsi nella giornata di ieri, 5 novembre 2014, il Consiglio regionale del Molise a seguito dell’aggiornamento disposto dal Pesidente Vincenzo Niro al termine della seduta dello scorso 21 ottobre, per proseguire l’esame dell’ordine del giorno contenente gli argomenti non deliberati . Dopo le consuete iniziali comunicazioni del presidente Niro, hanno chiesto ed ottenuto la parola i consiglieri, Monaco,( per esprimere “piena solidarietà” al presidente frattura per le minacce ricevute mediante lettere. il presidente niro ha ringraziato il collega monaco affermando che si era riservato di farlo, a titolo personale e a nome del consiglio, a fine lavori. ), Cavaliere e Cotugno, per chiedere la iscrizione e la immediata discussione di due ordini del giorno riguardanti, rispettivamente, i “tagli alle risorse ai patronati previsti nella legge di stabilità 2015” e la “soppressione della Prefettura di Isernia”, entrambe le votazioni di tutte e due gli ordini del giorno hanno ricevuto l’unanimità dall’aula.

Commenti Facebook

Guardia di Finanza Campobasso: truffa da 40mila Euro all’Azienda Sanitaria Regionale

finanza 3-s

Soggiorni fuori Regione per cure e prestazioni mediche documentati con false attestazioni: pratiche di rimborso avviate con fotocopie, sulla scorta di format conformi a quelli veritieri. Risponderà di truffa (art. 640, 2^ comma nr.1 del C.P.) un cittadino del Capoluogo che, per almeno due anni, aveva consegnato all’Azienda Sanitaria Regionale false attestazioni relative a spese di viaggio e soggiorno connesse a prestazioni ambulatoriali fuori Regione, percependo rimborsi illegittimi per un ammontare complessivo pari a circa 40.000 Euro. Le specifiche provvidenze sono previste e regolamentate dalle leggi Regionali nr. 17/2007 e nr. 23/2008 e riguardano, in linea generale, i benefici a favore di pazienti colpiti da gravi patologie.

Commenti Facebook

In arrivo a Campobasso il 4G+ sulla rete Tim

CAMPOBASSO. Anche Campobasso rientra tra le sessanta città italiane interessate dall’arrivo in anteprima nazionale per quanto riguarda internet veloce grazie al 4G di Tim. La Telecom lancia anche nel capoluogo molisano la tecnologia LTE Advanced che permette di raggiungere velocità di trasmissione pari al doppio di quelle attualmente disponibili con altri operatori arrivando adesso ai 180 Megabit al secondo, per poi arrivare prossimamente a raggiungere i 225 Megabit al secondo. Il 4G+ consentirà di usufruire di contenuti multimediali su smartphone e tablet in alta definizione e con immagini fino a 4K. Ora l’unico terminale compatibile con la tecnologia LTE Advanced è il Samsung Galaxy Note 4 ma nelle prossime settimane Tim si arricchirà con altri terminali che consentiranno di usufruire al meglio di questo servizio, con la possibilità di navigare in internet con prestazioni superiori a quelle attuali, guardare in streaming film in HD. Questo progetto si inserisce nel piano di investimenti nazionale pari a 3,4 miliardi di euro dedicati solo alle tecnologie di ultima generazione per offrire ai cittadini servizi sempre più aggiornati e moderni.

Commenti Facebook

Cotugno porta all’ordine del giorno la possibile chiusura della Prefettura di Isernia, con l’assenso di Frattura

vincenzo cotugnocons

Durante la seduta del Consiglio regionale di ieri 5 novembre, il Consigliere regionale Vincenzo Cotugno ha posto all’ordine del giorno la discussione sulla paventata chiusura della Prefettura di Isernia. Lo scorso 29 ottobre a Roma il sindaco della città Pentra, Luigi Brasiello, ha incontrato a Roma, insieme ad altri sindaci e Presidenti di Provincia, il premier, per discutere dei tagli nei confronti degli enti locali.Renzi ha annunciato la volontà di chiudere 30 prefetture. Nell’elenco dei palazzi di governo ci sarebbe anche Isernia. Tra qualche mese Comuni e Provincie potrebbero ritrovarsi nella condizione di non ricevere più finanziamenti da parte dello Stato con ripercussioni drammatiche per i cittadini.Se l’ipotesi dovesse concretizzarsi, il palazzo di governo della città Pentra potrebbe essere accorpato a quello di Campobasso.Per Isernia significherebbe rimettere indietro l’orologio di oltre 44 anni, quando c’era una sola Prefettura in Molise, quella di Campobasso.

Commenti Facebook

POR Molise Fondo Sociale Europeo 2007/2013: si riunisce il Comitato di Sorveglianza

albertadelisio

Venerdì 7 novembre con inizio alle ore 9.30 presso l’Aula del Consiglio regionale del Molise in via IV Novembre a Campobasso si riuniranno i componenti del Comitato di Sorveglianza del POR Molise FSE 2007/2013, appuntamento istituzionale annuale che mira ad accertare la qualità e l’efficacia dell’attuazione del Programma Operativo Regionale. Al Comitato, convocato dal Presidente della Giunta regionale Paolo di Laura Frattura, parteciperanno Angela Guarino in rappresentanza della Commissione Europea, i delegati dei Ministeri del Lavoro e delle Politiche Sociali, dello Sviluppo Economico, dell’Economia e delle Finanze, della Pubblica Istruzione, il Vicepresidente della Giunta regionale del Molise, Michele Petraroia, Alberta De Lisio in qualità di Autorità di Gestione del POR Molise FSE 2007/2013, i rappresentanti regionali delle Autorità di Certificazione e di Audit del POR FSE, i dirigenti e i funzionari dell’amministrazione regionale coinvolti nella attività finanziate con le risorse del Fondo Sociale Europeo.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli