Il Comune di Campobasso ha indetto una gara d’appalto per “Progettazione esecutiva ed esecuzione, previa presentazione della progettazione definitiva in sede di gara, dei lavori di completamento del collegamento tra il Terminal per autobus ed il centro”. Termine ultimo per la presentazione delle domande: ore 12:00 del 23 maggio 2016.
BANDO SOTTOPASSO
Terminal Bus: Il Comune di Campobasso pubblica gara d’appalto per la progettazione del sottopasso
A scuola con la Guardia di Finanza: IV edizione del progetto “Educazione alla legalità economica”
Quattro incontri con gli studenti, sono stati realizzati nei giorni scorsi presso gli Istituti scolastici “Marconi” e “Romita” di Campobasso, “Boccardi” di Termoli, nonché presso l’Istituto Omnicomprensivo di Guglionesi, per parlare di cultura della legalità economica, nell’ambito della quarta edizione del progetto. E’ un’iniziativa che trae origine da un Protocollo d’intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca finalizzata a promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria. Le relative tematiche sono state sviluppate rispettivamente dai Militari delle Compagnie di Campobasso e Termoli ad una platea complessiva di circa 600 studenti e numerosi insegnanti.
Ais Molise: Una serata per conoscere e degustare il Chianti Classico ad Isernia
Nel 2016 il Chianti Classico celebra i suoi trecento anni di storia dal bando del 24 settembre 1716 del Granduca Cosimo III de’ Medici con il quale decise di delimitare, per la prima volta nella storia, alcuni territori particolarmente vocati per la produzione di vini di alta qualità: Chianti, Pomino, Carmignano e Vald’Arno di Sopra in cui quel territorio del Chianti (oggi Chianti Classico), compreso tra Firenze e Siena, rappresentava l’area più estesa.
Consorzio di bonifica di Larino: annullato il nuovo piano di classifica e le relative cartelle
Si svolgerà questo pomeriggio dalle ore 18,30 la conferenza stampa, indetta dal comitato spontaneo dei consorziati del Consorzio di bonifica integrale di Larino, per illustrare la recentissima sentenza della Commissione Tributaria di Campobasso che ha annullato il nuovo piano di classifica del Consorzio di bonifica e tutti gli avvisi di pagamento da questo discendenti.
Torna la neve: brusco calo termico. Che tempo farà a Pasqua e pasquetta?
Tempo diffusamente perturbato a causa di un minimo di bassa pressione posizionato su medio-basso tirreno responsabile del peggioramento delle condizioni meteorologiche sul Molise con piogge, ventilazione sostenuta e marcato aumento della temperatura e conseguente parziale scioglimento della neve in montagna. Nelle prossime ore muoverà lentamente verso levante apportando un calo termico di 7/8 gradi ed il ritorno della neve fin verso quote di bassa montagna. Anticipazioni per Pasqua e pasquetta: per la giornata della S.Pasqua il tempo dovrebbe mantenersi piuttosto soleggiato con tendenza ad aumento delle nubi solo sul settore più occidentale della regione. Ovunque piuttosto mite. Per la pasquetta ci attendiamo una giornata all’insegna della variabilità con alternanza di schiarite e isolate piogge. Venerdì dettaglio previsionale. Aggiornamenti live su www.meteoinmolise.com
Amministartive Isernia, operativa la prima sede noi con Salvini in Molise
Appena 15 giorni dopo la venuta di Salvini ad Isernia, è operativa la prima sede noi con Salvini in Molise, in corso Garibaldi 93, difronte al liceo classico. Invito tutti gli amici e simpatizzanti a dare la disponibilità e partecipare alla stesura del programma elettorale per Isernia, non solo, ma a dare un contributo per completare la lista dei candidati. Servono alcuni professionisti per completare un quadro omogeneo della società, isernina in questo caso. Dopo la presenza di Matteo Salvini, adesso tocca a noi, non abbiamo più alibi o scuse da accampare. Questo è il momento tanto atteso. Noi con Salvini siamo quelli delle proposte e non quelli delle proteste sterili e vuote. Avanti a tutta!!!! Non per esserci a tutti i costi ma per il bene del Molise. Siamo consapevoli delle difficoltà del momento ma non ci spaventiamo.
Terrorismo, Renzi: «Presa ogni misura, ma no minacce specifiche»
Il premier ai capigruppo di maggioranza e opposizione: «L’Italia ha predisposto tutte le misure di sicurezza necessarie». Per sconfiggere il terrorismo «bisogna mettere denari veri sulle aree urbane. Serve un forte investimento in cultura e periferie» da www.corriere.it
Ieri, al comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, invitava alla calma: «Non è il momento delle reazioni impulsive». Oggi il presidente del Consiglio Matteo Renzi, aprendo l’incontro con i capigruppo di maggioranza e opposizione a Palazzo Chigi, all’indomani dell’attacco terroristico a Bruxelles, torna a sottolineare con fermezza che per fermare la furia dell’Isis «ci vuole un patto europeo. Occorre investire in una struttura unitaria della sicurezza europea. Stringere sui meccanismi di intelligence fra i paesi europei e non solo, valorizzare Europol, lavorare su una struttura condivisa».
Attacco a Bruxelles: identificati i due kamikaze. Il terzo uomo è l’artificiere degli attentati di Parigi
Sono i fratelli Khalid e Ibrahim El Bakraoui, il terzo uomo con il cappello nella foto sarebbe l’artificiere del gruppo. Sono andati all’aeroporto in taxi da www.repubblica.it
Come anticipato da Repubblica sono i fratelli Khalid e Ibrahim El Bakraoui i kamikaze che si sono fatti saltare in aria ieri all’aeroporto di Bruxelles. L’identificazione dei due é stata resa nota dalla polizia. Il terzo uomo – che compare nella foto con i due frattelli, attualmente ricercato – sarebbe l’artificiere del gruppo, secondo alcuni media locali. L’uomo con il cappello nero e la giacca chiara, sarebbe Najim Laachraoui, considerato l’artificiere di parigi e identificato due giorni fa. Il suo dna era stato ritrovato sulle cinture esplosive utilizzate al Bataclan e allo Stade de france, il 13 novembre scorso. Perquisizioni, controlli in strada e Abitazioni private, posti di blocco. Per tutta la notte, le teste di cuoio, armi in mano, hanno battuto ogni angolo di bruxelles per una caccia all’uomo che prosegue anche in queste ore.
Attacchi terroristici a Bruxelles. Patriciello: profondo cordoglio, l’UE ritrovi l’unità
“Siamo tutti profondamente scossi da quanto accaduto oggi a Bruxelles. Il mio pensiero va innanzitutto alle vittime innocenti di questa vile ed assurda barbarie ed alle loro famiglie. Ciò che è avvenuto questa mattina nel cuore della capitale dell’Unione Europea dimostra quanto la sfida lanciata dal terrorismo internazionale sia qualcosa di più di un atto di violenza contro la nostra sicurezza: è un attacco alla nostra libertà ed al nostro sistema di valori democratici.
Regione: nuovo Ordine del Giorno contro la soppressione della Corte d’Appello di Campobasso
Il Consiglio Regionale, presieduto dal Presidente Vincenzo Cotugno, ha approvato nella mattinata un nuovo Ordine del Giorno contro la soppressione della Corte d’Appello di Campobasso. Il provvedimento, come ha spiegato il proponente, Consigliere Niro, ponendosi in continuità con l’Ordine del Giorno già approvato dall’Assise sullo stesso argomento lo scorso 8 marzo, impegna “il Presidente della Giunta e il Presidente del Consiglio regionale a chiedere la condivisione alla “Conferenza Stato-Regioni” ed alla “Conferenza dei Presidenti delle Assemblee Legislative regionali e delle provincie autonome” di quanto contenuto nel richiamato O.d.G., nonché del principio per cui debba essere prevista almeno una Corte d’Appello per ogni Regione, al fine di elaborare un documento approvato dalle rispettive Conferenze, contenente le istanze rappresentate, da sottoporre all’attenzione del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro di Grazia e Giustizia”.








