mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 7261

Parte il secondo step della differenziata nel Centro Storico di Campobasso

Parte il secondo step della raccolta differenziata nel centro storico. Si continua infatti col processo di cambiamento che riguarda le modalità di conferimento dei rifiuti nel borgo vecchio. Nel contempo la raccolta, partita dalle mura della città, si sta muovendo verso le stradine che si inerpicano sulla collina Monforte consegnando a tutte le utenze domestiche i relativi kit e la tessera dei servizi ambientali. Operazioni queste, accompagnate anche dalla rimozione graduale dei cassonetti dell’indifferenziato, quelli che facevano parte del vecchio servizio e che ormai sono in via di dismissione.

Commenti Facebook

Termoli, occorre la variante al Piano regolatore per la realizzazione del Tunnel

ass petraroia

Sulla realizzazione del Tunnel nella città di Termoli, il Presidente della Terza Commissione Consiliare Regionale “Ambiente, Territorio, Lavori Pubblici e Trasporti”, al punto 3) della riunione tenutasi questa mattina ha formalizzato a tutti i componenti copia della nota a mia firma del 12.05.2017 Prot. n. 097/2017 comprensiva dei seguenti allegati:

Commenti Facebook

Campobasso: effettuate perquisizioni presso alcuni centri di accoglienza per immigrati

auto polizia di stato

Continuano ad essere incentivate, con controlli straordinari, le attività di prevenzione generale e controllo del territorio nel Capoluogo, finalizzate alla prevenzione ed al contrasto di specifiche fenomenologie di criminalità diffusa e di illegalità che sono causa di notevole allarme sociale e preoccupazione nella popolazione.

Commenti Facebook

Diritto Canonico: Centesimo anniversario della prima codificazione della Chiesa Cattolica

“A 100 anni dalla prima Codificazione”. Nel Centesimo anniversario della prima Codificazione della Chiesa Cattolica ad opera di Benedetto XV, varie sono le iniziative accademiche volte a celebrare questa ricorrenza, tra le quali spiccano le tre giornate di studio organizzate dall’Università Cattolica di Milano, dall’Università di Padova e dalla Pontificia Università Lateranense.

Commenti Facebook

Confartigianato Imprese Molise: presentazione della nuova organizzazione dell’Associazione

Il Presidente Regionale della Confartigianato Imprese Molise indice una Conferenza stampa Mercoledi 17 Maggio alle ore 17.00 presso il Centrum Palace in Via G. Vico n. 2 a Campobasso.

Commenti Facebook

Con SLP nel futuro del mercato postale. Verso il VII Congresso Nazionale SLP-CISL

Una folta delegazione molisana sarà presente da domani pomeriggio 16 maggio a Montesilvano (PE) fino al 18 maggio per celebrare il VII Congresso Nazionale della CISL Poste. La scelta di celebrare il Congresso Nazionale della CISL Poste in Abruzzo è stata fortemente voluta – riferisce Antonio D’Alessandro Segretario Interregionale -, auspicando di contribuire ad un rilancio di questa splendida regione che negli ultimi anni è stata interessata da forti calamità naturali.

Commenti Facebook

Vittime di pubblicità sanitarie ingannevoli, Movimento Consumatori e l’Altritalia Ambiente invitano i cittadini a sottoscrivere una petizione

FOTO DI REPERTORIO

MC e L’Aia sostengono la necessità che l’Italia si doti di regole che assicurino trasparenza e correttezza, aderendo alla petizione in corso contro le pubblicità sulle cure mediche non controllate.

Commenti Facebook

Giornata Nazionale dei Beni Comuni. Un esempio positivo per tutti

Nella Giornata Nazionale dei Beni Comuni, alcuni esperti dell’Associazione ITALIA NOSTRA, nell’incontro pubblico che si è tenuto nella sala consiliare di DURONIA si sono soffermati sul concetto di “Archeologia Preventiva” adottato nei paesi che si pongono all’avanguardia per la tutela dei beni culturali esprimendo l’auspicio che anche l’Italia e il Molise si dotino di una legislazione simile, incentivando i comuni a dotarsi di una carta archeologica capace di mappare e salvaguardare reperti, aree di scavo, rinvenimenti e monumenti, prima che gli stessi siano oggetto di stravolgimento, devastazione, smottamenti o di costruzioni edilizie.

Commenti Facebook

Danni in autostrada. La società autostradale risarcisce i danni causati da un animale anche se la recinzione è stata trovata intatta

Gold scales of justice and books on brown background

Quanti sinistri avvengono sulle nostre strade a causa di animali selvatici, randagi o anche domestici che invadono la carreggiata all’improvviso? È vero che tutto ciò si potrebbe evitare non solo con una maggiore prudenza di chi guida nei tratti a rischio attraversamento, ma pretenderla anche in autostrada dove è normale viaggiare a 130 km/h è un eufemismo.

Commenti Facebook

Trasferimento Ufficio Agricolo di Zona e Servizio UMA di Venafro. Scarabeo: la risposta di Frattura non mi convince!

Il Governatore Frattura riscontra la mia interrogazione che chiedeva spiegazioni circa il trasferimento degli Uffici regionali dell’Arsarp (Agricolo di Zona) e del Servizio Uma attraverso una nota che a mio avviso non chiarisce, in maniera inequivocabile, se questi uffici resteranno a Venafro.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli