martedì, Luglio 8, 2025
Home Blog Pagina 5675

Orso marsicano avvistato in provincia di Isernia, avvertimento dei Carabinieri Forestali

foto Ansa

Un esemplare adulto di orso marsicano è stato avvistato tra Cerro al Volturno (Isernia) e Acquaviva d’Isernia. “Proveniente dal Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise – informa una nota dei Carabinieri forestali – è stato attratto dalla presenza di piante cariche di frutti, soprattutto ciliegie delle quali l’orso è ghiottissimo”.

I carabinieri forestali della provincia di Isernia, parte attiva del programma di monitoraggio dell’orso, sono impegnati nella sorveglianza necessaria a garantire la salvaguardia dell’animale e la pacifica convivenza con l’uomo. “Quando incontra l’uomo, l’orso si comporta solitamente in modo schivo e timoroso e, come gran parte degli animali selvatici, preferisce evitare.

Trattandosi comunque di un animale di grande taglia è importante mantenere un giusto comportamento. Non avvicinarsi, né a piedi né con l’auto, per fotografarlo o guardarlo a tutti i costi. Allontanarsi con cautela e avvisare il Servizio di Emergenza Ambientale dei Carabinieri forestali al 1515″

Commenti Facebook

Montenero di Bisaccia all’insegna della sostenibilità ambientale e dell’inquinamento zero

Sarà inaugurata martedì 16/07/2019 la prima colonnina per la ricarica di auto elettriche presso il punto vendita Decò sito in viale Europa 8 a Montenero di Bisaccia. Una delle prime in tutto il basso Molise e unica nel Comune, entra a far parte delle circa 1700 colonnine presenti su tutto il territorio nazionale.
L’idea nasce da una “joint venture” tra Marte Srls (società proprietaria del punto vendita) e Kimerambiente Srl, che si occupa di smaltimento e sostenibilità ambientale.
“Siamo felicissimi di questa operazione” – si dichiarano soddisfatti Cristiano Marrollo, amministratore di Marte, Gianni Tenaglia suo socio e Davide Patella, amministratore di Kimerambiente – “perché è frutto di una scelta consapevole che guarda al futuro in un’ottica ecologica e di sostenibilità ambientale. La colonnina per la ricarica delle auto elettriche è solo la parte visibile della nostra politica di rispetto dell’ambiente. Infatti” – continua Marrollo – “sia per la refrigerazione dei nostri macchinari, sia per il condizionamento e il riscaldamento, abbiamo optato per l’installazione di un impianto di tricogenerazione che permette di autoprodurci energia elettrica anche tramite il “Bio metano”. Siamo una piccola realtà e siamo nuovi nel panorama imprenditoriale, ma al contempo molto soddisfatti di poter fare il massimo per la tutela ambientale nel limite delle nostre possibilità. Ringraziamo sentitamente Kimerambiente e il suo amministratore Davide Patella per averci guidato verso questa direzione in modo ineccepibile, dandoci dimostrazione di come si possa essere rispettosi dell’ambiente anche gestendo un supermercato.
A breve, sempre grazie ai frutti di questa collaborazione, inizieremo le nostre consegne a domicilio muniti di veicolo alimentato esclusivamente a energia elettrica. Pur con un pizzico di nostalgia, manderemo in “pensione” la nostra mitica Ape 50, con la consapevolezza – conclude Marrollo – di aver fatto una scelta di coscienza utile alla nostra comunità. Lo dobbiamo a noi stessi e ai nostri figli”. “
Allora appuntamento a martedì prossimo a Decò alle ore 18.00, dove per l’occasione verrà offerta ai clienti una degustazione culinaria a base di “Paella e sangria”.

Commenti Facebook

Corso di scienze della formazione primaria, il Miur assegna 155 posti in più all’UniMol

 Scienze della formazione primaria: il ministero dell’Istruzione ha assegnato all’Università del Molise 155 posti per l’anno accademico 2019-2020, venti in più rispetto allo scorso anno. Altri 6 sono riservati a cittadini non comunitari residenti all’estero dei quali tre a candidati cinesi. “Una attestazione significativa e un trend in continua crescita – sottolineano dall’Unimol – che testimonia qualità e opportunità dell’intera filiera didattica legata alla formazione degli insegnanti.

Il raggiungimento di questa ennesima certificazione per l’area disciplinare legata alla Formazione insegnanti rappresenta un ulteriore e importante obiettivo che spinge e sprona a continuare nella strada intrapresa”.

La domanda di ammissione deve essere presentata in forma telematica entro le 12 del prossimo 5 settembre. Maggiori informazioni relative al bando possono essere consultate sul sito istituzionale www.unimol.it nella sezione dedicata ai bandi dei corsi a numero programmato.

Commenti Facebook

Unicredit assume 80 giovani in Italia, varie figure professionali per le filiali presenti sul territorio nazionale

Unicredit, una delle maggiori banche italiane, assume 80 giovani per le 4000 filiali presenti su tutto il territorio nazionale che operano attraverso una rete fisica e digitale che permette di essere sempre presente nei momenti più importanti. La figura maggiormente ricercata è quella del consulente di filiale, che deve avere ottime capacità relazionali e orientamento al cliente, in modo da assicurare un’efficiente attività di consulenza promuovendo i prodotti e i servizi di base della Banca. 

Gli altri profili richiesti riguardano specialisti di sicurezza, analisti dati, corporate solutions group oltre alla possibilità di stage per molti studenti. Unicredit considera i propri collaboratori la più grande risorsa, perché valorizzano la comunità con le loro diverse esperienze, attitudini e prospettive per questo seleziona candidati da inserire nella propria Rete Commerciale in un ambiente amichevole e di supporto, dinamico, innovativo, orientato al cliente e al lavoro di squadra dove possono trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata.

Unicredit offre soluzioni pratiche e innovative come part-time, orario flessibile e smart working in modo che le persone possano dare il meglio sia professionalmente che personalmente … continua a leggere

Commenti Facebook

Termoli/furgone della Rieco sbanda e resta in bilico sulla banchina del porto

Un incidente si è verificato in mattina a Termoli, sulla banchina del porto. Un operatore della Rieco Sud, ha perso per cause in corso di accertamento il controllo del furgoncino con il quale stava lavorando Il mezzo ha sbandato, ha sfondato le barriere di protezione lungo la carreggiata ed è rimasto incastrato in bilico sulla banchina. Per fortunan nessuna conseguenza fisica per l’operatore.

Commenti Facebook

Lungomare Nord/ Salvato anziano in mare

Probabilmenente a causa del mare molto mosso, un anziano bagnante non riusciva a tornare a riva. L’episodio si è verificato sul Lungomare Nord di Termoli. I bagnini vedendo l’uomo in difficoltà sono accorsi. Sul posto arrivata un’ambulanza e la Guardia Costiera, ma non c’è stato bisogno di soccorsi, l’uomo tratto in salvo sta bene.

Commenti Facebook

Abusivismo commerciale/ mirati controlli a Termoli

Nel corso della mattinata di venerdì 12 luglio 2019, nel comune di Termoli sono stati eseguiti mirati controlli interforze per il contrasto all’abusivismo commerciale.
Detti servizi, così come stabilito nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi nella cittadina adriatica lo scorso 9 luglio, sono stati coordinati dal Commissariato di P.S. di Termoli ed hanno coinvolto oltre al personale della Polizia di Stato, tra cui quello del locale Posto Polfer, anche l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Capitaneria di Porto e la Polizia Locale di Termoli.
Nel corso delle attività, sono stati sottoposti a controllo, 5 stranieri (un pakistano e 4 senegalesi) rintracciati in prossimità delle spiagge, che avevano al seguito vistosi borsoni e sacchi colmi di merce varia.
Il personale del Commissariato di Termoli ha eseguito apposite verifiche sulla posizione di soggiorno degli stranieri, accertando l’irregolare presenza sul territorio nazionale di uno di essi (cittadino del Senegal), il quale è stato, pertanto, condotto presso l’Ufficio Stranieri della Questura di Campobasso, dove, all’esito delle verifiche di rito, si è proceduto a notificargli un provvedimento di espulsione emesso dal Questore di Campobasso.
La Polizia Locale di Termoli, invece, ha proceduto al sequestro amministrativo dell’ingente quantitativo di merce varia rinvenuta nei borsoni e nei sacchi di cui i cinque stranieri erano in possesso, consistente in centinaia di oggetti tra borse, marsupi, costumi, vestiti, cappelli, teli mare, portafogli, cinte, portachiavi, bracciali, anelli e foulard.
Come conseguenza del sequestro, a ciascuno dei venditori abusivi è stata contestata la sanzione amministrativa di €. 5.000, a causa dell’assenza della licenza di commercio itinerante , come previsto dalla legge.

Commenti Facebook

I dolci di Valeria/ Crostata di farro senza lattosio e senza uova

*di Valeria Pace

Per la frolla

300g farina di farro

80g farina di mandorle

80g olio di semi

100g latte di mandorla (o altro latte vegetale)

Un pizzico di sale

5g lievito


Per la farcitura

500g latte di mandorla (o altro latte vegetale)

40 g cacao

110g zucchero 

40g di amido di mais

Per prima cosa prepariamo la crema mettendo a bollire il latte. A parte misceliamo il cacao con lo zucchero e l’amido di mais, Versiamo il latte bollente sulle farine e poi riportiamo sul fuoco. Quando la crema si sarà addensata versiamo in una ciotola, copriamo con pellicola a contatto e poniamo in frigo.


A parte impastiamo la frolla mischiando tutti gli ingredienti insieme. Stendiamola, aiutandoci con dei fogli di carta forno, in uno strato sottile e rivestiamo uno stampo per crostate

Completiamo con la crema ormai fredda e le tipiche strisce da crostataInforniamo a 180° per 25/30 minuti o comunque fino a doratura.

Commenti Facebook

Romagnuolo: Casette di San Giuliano di Puglia. Si a una residenza per anziani, no a un centro per immigrati

E’  stata finanziata con 5 milioni di euro dal Contratto Istituzionale di Sviluppo del Molise, la ristrutturazione del villaggio di San Giuliano di Puglia, per intenderci le fantomatiche casette in legno e questo, secondo i richiedenti e chi lo ha approvato, perché rientrerebbe in un progetto complessivo di sviluppo di quell’area. A dire la verità, non ho capito che sviluppo possa produrre quel “lager” in una delle zone più abbandonate e depresse del Molise, tipiche da terzo mondo, anzi, personalmente nutro molte perplessità su questo finanziamento e sulla sua reale utilità. Allora mi chiedo come cittadina, come consigliere regionale e come strenuo difensore del nostro territorio, a che scopo tutto ciò? Mica per caso vogliono confezionarci un bel pacco e portarci un migliaio di  immigrati? Spero di no, ma conoscendo certe avidità politiche tipiche di alcuni molisani della zona, nulla é da escludere. Pertanto, anticipo che presenterò in Consiglio Regionale subito una mia interrogazione al Presidente Toma per avere ragione delle mie perplessità. E tutto questo, prima di preparare le barricate e difendere con i cittadini una becera politica che porterebbe quel territorio all’isolamento totale. Se si tratta di creare una residenza per anziani o un ostello va bene, ma se si tratta di un centro Hub allora sarà battaglia, sarà ribellione civile. Sarà mia premura inoltre, promuovere a Santa Croce di Magliano e con tutta quella rinnovata e dinamica amministrazione comunale con in testa il sindaco Alberto Florio (nella foto) e con il bravissimo consigliere comunale Giovanni Gianfelice tra i promotori del No Hub, un incontro dove verranno invitati alla mobilitazione tutti i sindaci, gli amministratori e i cittadini del comprensorio, al fine di  gettare le basi e impedire uno scempio e il probabile suicidio di quel territorio.

Commenti Facebook

Campobasso: inaugurato il Giardino alla memoria di Alessandro Di Lisio

A Campobasso è stata intitolata al giovane militare Alessandro Di Lisio un’area del parco alle spalle del Monumento ai caduti di tutte le guerre. Si chiamerà ‘Giardino Alessandro Di Lisio – Paracadutista Guastatore caduto in Afghanistan il 14 luglio 2009’. Una cerimonia sobria e commovente alla quale ha partecipato il ministro delle Difesa Elisabetta Trenta: “L’impegno delle missioni internazionali va rinnovato per il valore che ha, perché la pace si porta in Italia trasportandola in tutto il mondo, non si chiudono i confini” ha affermato il ministro.

Nell’area dedicata ad Alessandro Di Lisio sono stati posti una parte di cingolo di un carro Leopard, un paracadute e una targa in cui si legge: «Ai tanti che sono stati qui. A quelli che hanno dato molto. Ad Alessandro Di Lisio che ha dato tutto. Ganjabad (Afghanistan), 14 luglio 2009»“

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli