domenica, Luglio 27, 2025
Home Blog Pagina 5607

Serie D, Girone F: Campobasso – Vastese 1-0

Campobasso Natale, Menna,vanzan, pizzutelli, pistillo, Dalmazzi, Bonta’, tenkorang, Musetti, Alessandro, Candellori.All Cudini.

Vastese bardini L, pompei, pollace, Palumbo, Marianelli, Cardinale, cacciotti, ravanelli, Dos Santos,Esposito, bardini F.All Amelia.

arbitro Ubaldi di Roma 1.Marcatore al 50 Candellori.Spettatori circa 1000.

Al 5, azione degli ospiti e Dos santos tira fuori da buona posizione. Il pericolo corso mette le ali ai locali, che hanno ben tre occasioni da
rete in pochi minuti, al 20 cross di musetti e dalmazzi di testa manda di poco fuori la sfera.Al 22,ancora i lupi con candellori che con un autentico bolide manda la pallaa stamparsi sul palo.Il Campobasso, gioca bene e avrebbe
meritato il vantaggio per le occasioni create.Al 35, tirodi Alessandro ma il portiere ospite manda in angolo.Finisce, cosi, il primo tempo con le due formazioni che
vanno al riposo sul risultato di 0-0 ma ripetiamo i locali meritavano senz’altro il vantaggio. Nel secondo tempo,azione dei rossoblu , svarione della difesa Vastese e Candellori ne approfitta battendo con un tiro non forte ma preciso l’estremo difensore della squadra ospite e’ 1-0 per i lupi sugli spalti e’ grande gioia per questo risultato.Al 55, lancio di esposito a Dos Santosche tira alto sopra la traversa della porta difesa dall’ ottimo Natale.Al 60, esce Menna ed entra Brenci, aL 70, Bonta’
di testa manda la palla di poco fuori.Al 75 , esce Tenkorang infortunato ed entra Zammarchi.Al 80, Dos Santos solo conNatale si fa respingere il tiro dal portiere Molisano.L’ arbitroUbaldi assegna 5 minuti di recupero ma i lupi fanno buona guardiain difesa del risultato e in contropiede vanno vicino al raddoppio.Finisce, cosi, la partita con i lupi che vincono meritatamente
e si portano a 7 punti in classifica, domenica si va a Pineto e poi a Selvapiana arrivera’ il Matelica ma il Campobasso
visto oggi se gioca cosi non ha paura di nessuno.

Arnaldo Angiolillo

Commenti Facebook

Quel mare fatto di “gocce di prossimità”: il dono dell’Ucsi Molise a Papa Francesco

Condivisione, ascolto, comprensione, solidarietà ed accoglienza. Sono questi i valori cristiani ricompresi nell’opera che la delegazione dell’Ucsi Molise porterà in dono a Papa Francesco.
L’opera sarà consegnata al Santo Padre oggi, lunedì 23 settembre, nel corso dell’udienza che il Pontefice terrà nella sala Clementina con i consiglieri nazionali e le delegazioni regionali dell’Ucsi.

“Un dono mirabile” quello del Pontefice, concesso in occasione della ricorrenza del 60esimo anniversario dell’Unione Cattolica della Stampa Italiana.
La scultura, che porta la firma dell’artista termolese Cleofino Casolino, è stata realizzata dall’Associazione Onlus ‘Iktus’ che, tra le diverse attività, opera per il reinserimento dei detenuti. Il dono per il Papa ha, infatti, preso forma nel laboratorio artigianale e vero e proprio spazio creativo per i detenuti del carcere di Larino.


Si tratta di un dono simbolico per omaggiare il Santo Padre da parte della delegazione molisana e che è stato realizzato grazie all’impegno di don Benito Giorgetta, nuovo consulente ecclesiastico Ucsi Molise.
L’opera, evocando il mondo della reclusione, offre anche l’interpretazione artistica di quello che è stato e continuerà ad essere il progetto ‘Liberi nell’Arte – Gocce di Prossimità’, promosso da Ucsi Molise all’interno delle carceri italiane.
Iniziativa che ha trovato ispirazione proprio dal monito di Papa Francesco per il quale “l’acqua ferma è la prima a corrompersi” e che ha inteso avviare nei luoghi di sofferenza e reclusione un itinerario di bellezza ed arte.


Una vera e propria “goccia di Resurrezione”, con la quale, così come ha spiegato la presidente Ucsi Molise, Rita D’Addona, “si è voluto mettere in comunione tante voci per una sola armonia”. Una iniziativa che, oggi, prosegue in collaborazione con la TgR Rai Molise, con il Ministero della Giustizia e Ispettorato Cappellani delle Carceri per realizzare il progetto radiofonico ‘Voci dentro’, nel quale a parlare sono i detenuti delle carceri del Molise.


“Vi farò pescatori di uomini” (Vangelo  Lc 5,1-11): proprio come le parole pronunciate da Gesù, anche nell’opera di Casolino la barca diviene simbolo di accoglienza, solidarietà, prossimità, condivisione e amore verso chi ha perso la rotta nell’immensità del mare. Tutti valori che devono guidare, ogni giorno, il lavoro del giornalista che, nella sua continua sete di verità e giustizia deve porre sempre al centro l’umanità del singolo.

Commenti Facebook

Strisce blu a Isernia/ MCL : il Comune si è incartato

Per imporre la tariffa oraria di € 0,80 sugli stalli blu, occorre un’Ordinanza del Sindaco, come dispone l’art.7 comma 1 lettera f del codice della strada. Dato che questa Ordinanza non c’è la società concessionaria non può pretendere nessun pagamento.


Perché il sindaco di Isernia non ha risposto su tale punto nella sua intervista “stizzita” ? Semplice: se rispondesse non potrebbe fare altro che prendere atto che la sua Ordinanza non c’è ed ammettere il torto evidente del Comune e della concessionaria !


Nè si potrà più emettere tale Ordinanza ex post perchè occorre prima una nuova delibera consiliare di indirizzo che indichi la tariffa dal 2019 in poi: ma qui si incarta di nuovo, perché v’è un bando già affidato con la precedente delibera n.14/2018 che limita la tariffa al solo 2018, non modificabile a posteriori.


Non gli rimane che: bloccare i parchimetri per assenza di tariffa determinata da Ordinanza, azzerare le multe illegittime sinora emesse, e soprattutto annullare in autotutela tutti gli atti, eliminando gli stalli blu a fronte delle altre innumerevoli illegittimità eccepite e rese note cui si rinvia.


Per questo ed altro stiamo elaborando, unitamente alla Fiadel e all’associazione antimafia A. Caponnetto, anche la richiesta di sequestro giudiziario dei parchimetri da sottoporre al vaglio della Procura.

PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI – Nucleo di ISERNIA

Commenti Facebook

Campobasso festeggia i 50 anni della sezione AVIS del capoluogo

Ha preso il via con la messa celebrativa nella chiesa di Santa Maria della Croce a Campobasso, la lunga giornata di festeggiamenti dell’AVIS Campobasso per i suoi 50 anni. Alla celebrazione mattutina hanno preso parte, in rappresentanza del Comune di Campobasso, anche il vice sindaco, Paola Felice, e il presidente del Consiglio Comunale, Tonino Guglielmi. Dopo la messa, insieme al presidente dell’AVIS Campobasso, Eugenio Astore, i rappresentanti dell’Associazione e le Autorità si sono recati in corteo in prossimità di piazza della Vittoria dove c’è il Monumento celebrativo dedicato all’AVIS, forgiato dalle fonderie Marinelli di Agnone su disegno di Alfonso Gambatese. Dalle 13.00, invece, grande festa al Mercato Coperto con amici e simpatizzanti dell’Associazione che opera a Campobasso dal 1969.

“Il senso di questa giornata è nel ringraziamento e nella partecipazione spontanea che ancora una volta l’AVIS Campobasso è stata capace di raccogliere intorno a sé. – ha dichiarato a margine della manifestazione il vice sindaco di Campobasso, Paola Felice – Grazie all’operato dell’AVIS ed ai suoi donatori, l’approvvigionamento di sangue nelle strutture ospedaliere è sempre garantito, permettendo interventi in grado di salvare vite umane. L’AVIS Campobasso è composta di una rete di soci e donatori molto estesa, circa 1500 persone mettono a disposizione della collettività il loro impegno concreto e lo fanno lontano dalle luci della ribalta, senza nessun altro scopo se non quello di essere di aiuto al prossimo. Il loro operato è d’esempio per tutti noi, Amministratori compresi, e ci insegna a tener sempre ben presente che l’interesse e il bene pubblico va coltivato con il proprio intervento personale e con azioni espressamente dedicate alla collettività.”

Commenti Facebook

Casa di Riposo Opere Pie Riunite Treviso: bando per 2 OSS

Concorso pubblico per la copertura di n. 2 posti, a tempo pieno ed indeterminato, di Operatore Socio Sanitario, cat. B1, Posizione Economica 1, Contratto Regioni ed Autonomie Locali.

Titolo di studio richiesto: diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico e qualifica di operatore socio sanitario rilasciato a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale previsto dagli artt. 7 e 8 dell’accordo tra il Ministro della Sanità, il Ministro per la Solidarietà Sociale e le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2001, attuato in sedi di Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano; titolo conseguito ai sensi della Legge Regionale del Veneto 16/08/2001 n. 20 e successive modifiche o titolo equipollente ai sensi della DGRV n. 2230 del 09/08/2002 e successiva DGRV n. 3973 del 30/12/2002.

Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 12.00 del 27 SETTEMBRE 2019.

Il bando di concorso è disponibile presso la Casa di Riposo ed Opere Pie Riunite– Via Ippolito Banfi n.25 – 31020 Vidor (TV) – tel. 0423/985153 e nel sito dell’Ente: www.operepieriunitedividor.it.

BANDO

Commenti Facebook

Meteo/ Variabilità diffusa e temperature in diminuzione

da www.meteoinmolise.com

PREVISIONI ITALIA, SITUAZIONE – In questa prima parte della settimana, la Penisola subirà l’ingerenza del vortice depressionario atlantico che a più riprese invierà da ovest impulsi perturbati determinando una certa variabilità delle condizioni meteo. Il primo di questi fronti perturbati lo avremo nella giornata odierna, attraverserà le regioni del Nord e scivolerà velocemente verso sud-est con il suo carico di pioggia e temporali e un abbassamento delle temperature. Nella giornata di martedì avremo una stabilizzazione per un temporaneo aumento di pressione ma già Mercoledì un secondo impulso più debole sarà in grado di portare qualche fenomeno sulle regioni tirreniche e sulle regioni del Nord-Est.

In settimana tempo variabile sul Molise

Meteo lunedì: parzialmente nuvoloso al mattino su tutta la regione. Nelle ore successive intensificazione della nuvolosità su isernino, venafrano e Matese ove potranno verificarsi locali rovesci. Ampie aperture del cielo su fascia costiera e basso Molise. In nottata permane la nuvolosità sui settori occidentali ma cessano tutti i fenomeni. Temperature durante il giorno anche fino a 28-29 gradi su basso Molise e sulla costa, più fresco sul Molise occidentale (20-21 gradi). Venti da libeccio moderati, in rotazione da maestrale sulla costa in nottata.

Meteo martedì: al mattino ampi spazi soleggiati con qualche residuo addensamento. Pomeriggio soleggiato. Serata stabile. Temperature in diminuzione su tutta la regione, valori massimi entro i 21 gradi ovunque. Venti forti da maestrale sulla costa in attenuazione nel corso delle ore.

Meteo mercoledì: bel tempo e stabile al primo mattino, a parte delle live velature. Nel corso del pomeriggio si intensifica la nuvolosità su alto Volturno, Matese e venafrano con la possibilità di qualche debole rovescio fino alla sera. Temperature in leggero aumento rispetto alla giornata precedente. Venti che ruotano di nuovo da libeccio.

Commenti Facebook

Unità, trasparenza, moderazione: da Viterbo Toma traccia le linee del buon governo

Al Salus Terme Hotel di Viterbo, dove si è svolta la convention di Forza Italia “L’Italia e l’Europa che vogliamo”, Donato Toma ha lanciato un appello chiaro ed inequivocabile per il futuro del centrodestra.

«Dobbiamo lavorare – ha detto Toma nel suo intervento – a rafforzare la nostra coalizione riaffermando il valore dell’unità a tutti i livelli di governance. La compattezza del centrodestra è quanto ci chiede la maggioranza dell’elettorato italiano e, laddove è stata messa in campo in diverse tornate elettorali, si è dimostrata ampiamente vincente. Il centrodestra unito è l’unico orizzonte di buon governo per l’Italia. È chiaro, però, che affinché la proposta sia credibile, lo sforzo di chi amministra deve essere quello di operare nella massima trasparenza e con efficacia e concretezza. Bisogna dare ai cittadini l’opportunità di diventare veri protagonisti del cambiamento attraverso azioni di condivisione e partecipazione. Noi lo vogliamo fare insieme a loro con un riformismo moderato».

Toma ha fatto riferimento anche alla sua esperienza come presidente della Regione Molise.

«Stiamo ripristinando – ha osservato – le giuste attribuzioni: la politica fa le scelte, i burocrati attuano quelle scelte applicando soluzioni tecniche. Stiamo togliendo dalle mani dei burocrati le scelte politiche e non permetteremo che la burocrazia, a scelte fatte, si nasconda poi dietro la politica per l’attribuzione delle responsabilità».

«Una giusta ed efficace governance – ha concluso – non può prescindere da processi decisionali corretti e coerenti con quanto dichiarato agli elettori in campagna elettorale».

( nella foto da sinistra Vito Bardi, presidente della Basilicata, Donato Toma, presidente del Molise, Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, Antonio Tajani, presidente della Commissione parlamentare europea Affari costituzionali )

Commenti Facebook

Inaugurazione della Casa della Cultura a Vichiaturo, con i fondi del M5S

“Sabato 21 settembre, ho partecipato insieme al mio collega Angelo Primaini all’inaugurazione della Casa della Cultura a Vichiaturo. – racconta la portavoce M5S – Anche lì il bando ‘Facciamo Scuola’, realizzato grazie ai fondi che io e il collega Antonio Federico abbiamo messo a disposizione durante la scorsa legislatura, ha portato i suoi frutti: il potenziamento della biblioteca innovativa dell’Istituto Comprensivo ‘Matese’. Si tratta di un vero e proprio centro culturale polifunzionale – prosegue la Manzo – in cui sarà possibile svolgere varie attività laboratoriali, finalizzate alla diffusione della cosiddetta ‘digital and media literacy’ e al contrasto del digital divide, fenomeno tuttora presente sul nostro territorio. 

La ‘Biblioteca Innovativa’ è uno spazio aperto a tutti, fornita di arredi colorati, ergonomici, facilmente accessibili e divisa in settori. Le attività tendono al massimo coinvolgimento dei ragazzi – spiega la vicepresidente del Consiglio regionale – soprattutto quelli a rischio dispersione scolastica, tramite attribuzione di ruoli e responsabilità inerenti alla gestione del network, la costituzione di un blog dedicato e l’alfabetizzazione informatica all’utenza. Periodicamente – continua Patrizia Manzo – la biblioteca si doterà di nuovi libri e sussidi informatici e la scuola organizzerà eventi ad hoc (mostra-mercato, festa del libro, donazioni) in cui i ragazzi saranno coinvolti in prima persona e diventeranno artefici e beneficiari di concorsi, eventi musicali e teatrali, seminari e conferenze, incontri con l’autore, corsi di formazione, laboratori di lettura animata, anche in inglese, laboratori di scrittura creativa e collettiva, anche digitale. 

Ogni volta è sempre un grande onore e una gran soddisfazione. – afferma la portavoce pentastellata – Ho assistito a una bellissima sinergia tra associazioni, amministrazione e istituto scolastico per la realizzazione di un luogo di incontro, crescita e confronto per la comunità vinchiaturese. Entrando in quella biblioteca ci siamo messi nei panni dei bambini e dei ragazzi immaginando cosa proveranno loro nel poterne usufruire. È stato emozionante – conclude la Manzo – e credo che la politica non debba mai smettere di mettersi nei panni dei propri cittadini, dai più piccini ai più grandi.”

“Sono felice ed emozionato per questa nuova iniziativa. – aggiunge Angelo Primiani che ha accolto con orgoglio il progetto dei colleghi M5S nella sua comunità. – Quando si investe in cultura è sempre un successo e le ricadute future, in termini economici e sociali, possono essere dirompenti per un paese. Vinchiaturo aveva bisogno di un luogo simile in grado di offrire attività e iniziative ai giovani e dare sostegno alla scuola e alle tante associazioni che si adoperano per la comunità. Da Presidente della Pro Loco Vinchiaturo, mi sono battuto per anni – spiega il Consigliere pentastellato – affinché nel paese si creassero spazi e momenti di aggregazione e promozione della cultura e della socialità.

Oggi sono ancora più orgoglioso, perché è anche grazie ai fondi messi a disposizione dal MoVimento 5 Stelle che è stato possibile realizzare una biblioteca e una mediateca altamente innovative per tutti gli studenti e i giovani del paese. Il cambiamento tecnologico che stiamo vivendo deve andare di pari passo con l’educazione scolastica – prosegue Primiani – per far sì che i nostri figli possano essere al passo con i tempi e imparare utilizzando i mezzi giusti. Questi – conclude – sono temi che stanno molto a cuore al MoVimento 5 Stelle che da sempre promuove iniziative concrete per il bene comune, partendo sempre dai singoli territori.”

Commenti Facebook

Serie D, Girone F/ Risultati e classifica

A. Terme Fiuggi 1-1 Matelica
Cattolica 1-2 Recanatese
Chieti 0-0 O. Agnonese
Campobasso 1-0 Vastese
Jesina 1-1 Tolentino
R. Giulianova 1-1 Montegiorgio
Notaresco 2-0 Avezzano
Sangiustese 1-1 A. C. Porto S. Elpidio
Vastogirardi 0-0 Pineto

Classifica

Recanatese 12
Notaresco 9
Chieti 8
A. Porto S Elpidio 7
Campobasso 7
Vastogirardi 6
Tolentino 6
Pineto 5
R. Giulianova 5
Sangiustese 5
Vastese 4
Jesina 2
O. Agnonese 2
A. Terme 2
Cattolica 1
Avezzano 1

Commenti Facebook

Eccellenza/ Risultati e classifica

Allipahe 0-4 Isernia
Baranello 4-1 Pietramontecorvino
Campobasso1919 1-4 Acli Cb & Campodipietra
Sesto Campano 4-1 P. Gambatesa
A. Alto Casertano 0-2 Venafro
Bojano 2-3 Tre Pini Matese
Termoli1920 0-2 R. Guglionesi
Roccasicura 0-0 C. Vairano

Classifica

Tre Pini Matese 9
C. Vairano 7
Roccasicura 7
Isernai 7
R. Guglionesi 6
Termoli1920 6
Venafro 6
Acli CB & Campodipietra 6
Sesto Campano 6
Baranello 4
P. Gambatesa 3
Bojano 1
Pietramontecorvino 1
A. A. Casertano 0
Campobasso1919 0
Alliphae 0

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli