(Adnkronos) – Incontro a Palazzo Chigi tra la premier Giorgia Meloni e il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, oggi sabato 26 aprile. Nel corso del faccia a faccia Meloni "ha salutato positivamente la piena disponibilità dell'Ucraina per un immediato cessate il fuoco", riferisce Palazzo Chigi, in una nota. Ora "ci si attende che anche la Russia dimostri concretamente la propria volontà di perseguire la pace", si legge ancora nel comunicato. I leader inoltre "hanno ribadito il sostegno agli sforzi del Presidente Trump per il raggiungimento di una pace giusta e duratura, capace di garantire un futuro di sicurezza, sovranità e libertà all'Ucraina". La presidente del Consiglio "ha espresso, anche a nome del Governo, le proprie condoglianze per le vittime dei recenti attacchi russi", rinnovando "la ferma condanna di tali atti e sottolineando l'urgenza di un cessate il fuoco immediato e incondizionato, nonché della necessità di un impegno concreto da parte di Mosca per l'avvio di un processo di pace", riferisce ancora Palazzo Chigi.
Meloni ha avuto anche un breve colloquio con Trump in occasione dei funerali di Papa Francesco. I due hanno attraversato insieme il colonnato della Basilica di San Pietro: presente anche la first lady Melania. "Vedere Donald Trump e Volodymyr Zelensky che parlano sulla pace al funerale del 'Papa della pace' ha un significato enorme", è stato il commento che la premier ha affidato al sito online di Repubblica sull'incontro lampo tra Donald Trump e Zelensky a San Pietro, documentato da una foto storica, scattata all'interno della Basilica. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Ucraina, Meloni incontra Zelensky: “Russia dimostri di volere pace”
Conclave, cardinale Marx: “Penso che durerà pochi giorni”
(Adnkronos) – Per il cardinale Reinhard Marx il conclave durerà "pochi giorni" e arriverà rapidamente all'elezione del nuovo Papa dopo Francesco. "In questi giorni – aggiunge il cardinale tra i tre porporati tedeschi ammessi al voto – si è potuto vedere il sentimento del popolo di Dio. I cardinali non possono ignorare questo sentimento. La Chiesa c'è per essere al servizio della gente". “Non cerchiamo un re, quindi non sono un kingmaker. Sono un membro del Collegio cardinalizio". Quante possibilità potrebbero esserci per un papa italiano? “E’ tutto aperto”, ha osservato il cardinale nel corso di un incontro con i media a Roma nel giorno dei funerali di Papa Francesco. "Non è una questione tra progressisti e conservatori. E’ una questione di credibilità e dialogo. C’entra la persona. Deve avere chiara l’importanza del Vangelo per tutto il mondo. Francesco poteva dare questi impulsi, un Papa nuovo dovrebbe essere in questo solco di credibilità. Deve essere comunicativo e che parli con la gente, serve che abbia una visione del mondo". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Funerali Papa Francesco, i numeri della rete. Post Zelensky su Trump al top per interazioni
(Adnkronos) – Sono 2.883.654 le reaction totali raccolte nelle ultime 12 ore dai post pubblici su Instagram e Facebook con la parola chiave 'Funeral', 'Papa' e 'Pope'. E' quanto emerge dall'instant mood Arcadia sul "Funerale di Papa Francesco: i numeri della rete". Le tre parole chiave 'Papa', 'Pope' e 'Funeral' hanno incassato solo oggi nelle conversazioni in rete oltre 6.8 milioni di interazioni totali tra commenti, reactions e condivisioni.
Tra le 25 emoji più utilizzate dagli utenti online per commentare le tre parole chiave 'Papa', 'Pope' e 'Funeral' ci sono, come si sottolinea nell'Instant mood, le mani congiunte in preghiera e le bandiere dello Stato Pontificio, dell'Argentina e degli Stati Uniti.
Nella ripartizione di genere, c’è una sostanziale parità tra utenti uomini e donne, i primi rappresentano percentualmente il 57,3%, invece, le seconde sono il 42,7%. Nella ripartizione anagrafica sono gli utenti dai 25 ai 34 anni, il 47%, a rappresentare la classe demografica che ha partecipato maggiormente alle conversazioni digitali. Su X il post con più interazioni in assoluto è quello pubblicato dall'account X del presidente ucraino Zelensky con la foto dell'incontro con il presidente americano Donald Trump
, che, alle ore 15, ne aveva totalizzate 547.789. Un primato confermato anche su Instagram – dove sempre alle 15 ne aveva contate 1.689.547 – e su Facebook dove alla stessa ora se ne contavano 678.145. Intanto, riporta l'instant mood Arcadia, il thriller politico Conclave ha registrato un'impennata di popolarità dopo la morte di Papa Francesco. Secondo la società di analisi streaming Luminate data, il tempo di visione giornaliero del film è aumentato del 283% il 21 aprile. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Funerali Papa Francesco, prefetto: “Prova superata, ora già pensiamo al Conclave”
(Adnkronos) – “Oggi è stato gestito un evento importantissimo, un evento storico, la figura di Papa Francesco ha richiamato tantissime persone, i grandi del mondo che hanno voluto rendergli omaggio ed è stato molto impegnativo garantire una cornice di sicurezza importante”. Così il prefetto di Roma Lamberto Giannini in un'intervista all'Adnkronos dopo i funerali di Papa Francesco. "C'è stato un afflusso maggiore di quello previsto: piazza San Pietro era gremita, lo stesso via della Conciliazione e piazza Pia e le vie limitrofe, c’erano 250mila persone senza meno e sul percorso si è stimato potessero esserci altre 150mila persone", spiega (LA VIDEOINTERVISTA). "La carta vincente è stata senza dubbio la grandissima collaborazione – sottolinea – l’apporto della polizia, carabinieri, guardia di finanza, penitenziaria, polizia locale, vigili del fuoco è stato eccellente nel suo lavoro e i volontari. E soprattutto il fatto che ci sono stati tanti vertici con tutte le forze in campo, e aver collaborato appieno con la Protezione civile e come squadra in perfetta sintonia con il Comune e la Regione. Ringrazio anche la gendarmeria vaticana per il raccordo continuo, preciso e puntuale". "Il bilancio è grandemente positivo e ci dà la spinta ad affrontare i prossimi eventi – aggiunge – Domani sarà una giornata impegnativa e tra poco ci sarà un nuovo comitato perché aspettiamo il giubileo degli adolescenti. Riteniamo che le stime di presenze, oltre 100mila, saranno confermate. E poi ci sarà l’apertura della basilica di Santa Maria Maggiore che richiederà appositi servizi perché come abbiamo visto anche oggi è diventato un polo di attrazione molto importante". Si continua quindi a lavorare, precisa Giannini, “perché tra qualche giorno inizierà il conclave per l’elezione del nuovo pontefice. Sono eventi che richiedono grandissima attenzione, sentiti in tutto il mondo ma soprattutto qui a Roma, dove c’è stata sempre una grande partecipazione popolare". "Ci saranno cittadini che aspetteranno l’elezione in piazza ma la particolarità è che dopo la fumata bianca in tempi brevissimi da tutta la città accorrono persone e quindi bisognerà predisporsi anche per questi eventi che dovremmo gestire", spiega il prefetto di Roma. Alla domanda se abbia dormito la notte scorsa Giannini risponde con un sorriso: “Ho dormito perché prima di queste giornate bisogna essere riposati, serve la serenità, agitarsi e preoccuparsi non aiuta, e poi devo dire la verità: è stato un evento preparato con grandissima attenzione”. La cosa che è andata peggio? “Non me ne viene in mente nessuna, ma sicuramente la cosa che è andata meglio è la gestione di tutte le personalità. Per riuscire a fare entrare quasi 200 delegazioni in Vaticano in un ristretto lasso di tempo in maniera sincronizzata convincendo tutti a entrare e a lasciare le grandi scorte nei pressi c’è voluta una grande organizzazione e una grande efficienza, quindi ringrazio la questura e tutte le forze di polizia”. "Un ringraziamento anche ai vigili del fuoco che sono stati sempre presenti e di grandissimo aiuto per la pianificazione degli eventi dal punto di vista della sicurezza", continua. Quanto alla collaborazione con la Protezione civile Giannini ha sottolineato che in particolare "è stato un piacere ritrovare il prefetto Ciciliano, un collega con cui avevo già lavorato in Italia e all’estero per diversi anni. È’ andato tutto bene ma su questo veramente non avevo nessuno dubbio”. Città blindata dalla notte ma anche la viabilità è stata gestita attentamente. “Possiamo contare sulla polizia locale composta da tanti uomini e donne preparati con una grande esperienza nella gestione di questi grandi eventi – sottolinea – Questa mattina prima delle 7 io passavo nei pressi dal Vaticano e c’era una dirigente della polizia locale che, stava dando delle indicazioni molto precise perché si era creata una folla di persone. E’ importante poter avere queste professionalità che lavorano insieme da tanti anni. Questo è un altro valore aggiunto che ha permesso di superare brillantemente questa prova e ci da’ ottimi auspici per il futuro". (di Giorgia Sodaro) —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Zelensky ai funerali del Papa senza la mimetica, Trump ‘stecca’
(Adnkronos) –
Volodymyr Zelensky con un abito nero ai funerali di Papa Francesco, Donald Trump non rispetta il dress code. A San Pietro, il presidente ucraino e quello degli Stati Uniti si incontrano per un colloquio lampo nella Basilica. Poi, prendono posto in piazza per le esequie del Pontefice. Zelensky, per l'occasione, abbandona la tenuta militare indossata costantemente dall'inizio della guerra. Niente mimetica d'ordinanza, il leader di Kiev indossa un abito di un brand ucraino. E' un completo 'informale', con una giacca con tasche, prodotto da Viktor Anisimov, come spiega Oleksandr Sokolovsky, presidente dell'Associazione panucraina dei datori di lavoro dell'industria leggera, proprietario del gruppo commerciale e industriale "Textile-Contact". "Penso che sia un'ottima idea: iniziare ad allontanarsi dall'immagine consueta, ma non radicalmente, perché la guerra continua. In abito e camicia molto sobri ma eleganti, cuciti dal famoso stilista ucraino Viktor Anisimov, mio amico e partecipante abituale della Settimana della Moda ucraina", scrive Sokolovsky sulla sua pagina Facebook. Tra i tanti vestiti neri indossati dai leader arrivati da ogni parte del mondo, spicca il completo blu scelto da Trump. Il presidente degli Stati Uniti 'stona' con la scelta cromatica, estesa anche alla cravatta. Ed è inevitabile ripensare allo scontro andato in scena lo scorso 28 febbraio nello Studio Ovale della Casa Bianca, quando Zelensky venne di fatto 'cacciato' dopo la lite con il presidente degli Stati Uniti. In quell'occasione il leader ucraino si presentò con la tenuta simil-militare. Trump lo accolse con un ironico "si è vestito elegante". Poi, Zelensky fu costretto anche a rispondere alla domanda di un giornalista: "Non ce l'ha un vestito?". A Roma, oggi, la domanda avrebbe avuto più senso se rivolta a Trump… —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Samantha Curcio è incinta, lo sfogo: “Paura di sbagliare, di ingrassare, di trascurarmi…”
(Adnkronos) –
Samantha Curcio è in attesa del suo primo figlio. L'ex tronista di Uomini e Donne, con un carosello di foto pubblicato sui social, ha condiviso la notizia della gravidanza con i suoi follower ma non ha nascosto le preoccupazioni che sta vivendo negli ultimi mesi da quando ha scoperto di essere incinta. "Non ho mai ostentato la mia vita privata per un motivo molto semplice: se pubblico una foto con mia nonna penso a chi, probabilmente, in quello stesso giorno, ha seppellito la sua", ha esordito Samantha Curcio a corredo degli scatti in cui ha mostrato il pancione già in bella vista. "Oggi penso a quelle donne che non riescono a trovare un partner adatto, a chi non ha possibilità da parte della natura e a tante altre situazioni dolorose… Non amo enfatizzare materialmente degli eventi già pieni di magia, come questo. Ho sempre creduto che la felicità fosse tale solo se condivisa, con le persone giuste, con purezza ed umiltà, da non voler ferire o intristire nessuno", ha aggiunto l'ex tronista nel suo lungo sfogo condiviso sul suo profilo Instagram. "Ed eccomi qui, che provo a trovare le parole giuste per condividere il mio miracolo. Mia nonna dice sempre 'per una vita non succede niente e poi un attimo ti cambia la vita' e vorrei tanto ci credeste anche voi. Vorrei poter dare una ricetta per la felicità ma la verità è che io ho avuto una gran fortuna". Samantha ha trovato la sua dolce metà, quello che lei stessa ha descritto come il vero amore: "Non pensavo esistessero più e invece ho incontrato un uomo pulito, perbene, una persona onesta e buona. Uno di quelli che i valori li pratica quotidianamente, senza lasciarsi sporcare da questo mondo che, a volte, è davvero putrido. Ma, soprattutto: uno con una gran pazienza. Insieme abbiamo voluto dare vita alla vita, sperando di fare del nostro meglio". E poi, l'appello per i follower: "Ho bisogno del confronto con tutte voi, di condividere insicurezze, paure, di scoprire cosa sono capace di fare, di ri-nascere come 'Mamma'". In conclusione, non nasconde di avere delle preoccupazioni: "Paura di sbagliare, di ingrassare troppo, di trascurarmi, di fare male involontariamente, paura di non sapere sempre quale sia la cosa giusta da fare, paura del futuro. Ho da imparare tutto, da zero. Io ancora non ci credo. Per ora mi godo la bellezza che mi hai donato , scegliendomi. Fagiolino is coming", ha concluso. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
“Io sto con il Fratino”: nati i primi pulli della stagione 2025
La spiaggia di Campomarino ha nuovi e teneri abitanti: si tratta di quattro piccoli di Fratino le cui uova si
sono schiuse un paio di giorni fa.
Un lieto evento accolto con grande emozione dai volontari che si occupano del progetto legato a questa
specie di uccelli. Nella mattinata di ieri, invece a Termoli altri esploratori hanno assistito alla cova di papà e
mamma Fratino. Infatti gli alunni dell’Istituto Comprensivo Schweitzer classi IV A e B si sono recati in
spiaggia per conoscere da vicino questo importante amico della natura.
Stupore, meraviglia, emozione, una sensazione emotiva intensa e complessa ha colpito tutti i presenti e la
grande sorpresa da parte delle insegnanti Ricci Silvana, Moffa Marilina, Simone Elena, Moffa Carmen,
D’Agostino Maria Antonietta, Oliviero Mara e Leone Lucia, è stata la bellezza che un tratto di spiaggia ed
un piccolo volatile possono donare.
Infine, alla presenza di una pattuglia della Capitaneria di Porto di Termoli, si è provveduto a rimuovere un
nido secondo le norme dettate dall’ISPRA. Il conoscere il Fratino e la spiaggia è stato un momento
formativo fondamentale per promuovere, la conoscenza, l’importanza e la delicatezza degli ecosistemi
costieri e dell’ambiente marino e, tutto questo, porta alla consapevolezza e a quei comportamenti
responsabili che rappresentano la chiave di lettura per la tutela del patrimonio naturale.
A conclusione gli allievi hanno ricevuto il “vademecun dei volontari” e le indicazioni per salvare il Fratino.
Spotify aumenta da giugno il prezzo degli abbonamenti
(Adnkronos) – Spotify aumenterà i prezzi dei suoi abbonamenti. Costeranno un euro in più da giugno in Europa e America Latina perché, riporta il Financial Times, ''il leader dello streaming musicale dà priorità alla redditività in un contesto di prezzi delle azioni in forte crescita''. Il prezzo resterà, invece, invariato negli Usa. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Stefano De Martino, la frecciatina per Belen: “Il matrimonio? Non ho ancora finito di pagare…”
(Adnkronos) – Non è passata inosservata la frecciatina di Stefano De Martino che nel corso della puntata di Affari Tuoi, andata in onda giovedì 24 aprile, ha ricordato il matrimonio celebrato nel 2013 con Belen Rodriguez. In particolare, il conduttore si è lasciato andare a una grassa risata ripensando al costoso banchetto… Il concorrente Simon, pacchista per il Trentino-Alto Adige, ha giocato accanto alla futura moglie Anna. I due convoleranno a nozze il prossimo 10 maggio. La rivelazione in diretta ha spinto Stefano De Martino a chiedere più informazioni riguardo alla celebrazione. "Sono curioso, noi siamo meridionali, abituati a matrimoni numerosi. In Trentino, a Bolzano, a Ortisei, quanti invitati ci sono?". Il concorrente ha risposto: "100-110". Il conduttore, a quel punto, è scoppiato in una fragorosa risata: "Al mio matrimonio c’erano 110 camerieri" e ironicamente ha aggiunto "Lo sto ancora pagando. C’erano tutti i parenti da giù". Una battuta innocente che ha scatenato l'ilarità del pubblico e dei telespettatori. Stefano De Martino e Belen Rodriguez si sono conosciuti ad Amici, quando il ballerino era ancora impegnato con la cantante Emma Marrone, e si sono poi sposati il 20 Settembre del 2013. Dal loro amore è nato il figlio Santiago, che oggi ha 11 anni. È stata una relazione piena di alti e bassi, più volte i due si sono lasciati per poi tornare insieme dopo alcuni mesi. Fino al 2023, quando Belen e Stefano si sono separati ufficialmente. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Gp Jerez, Marquez totale nella sprint race: Ducati ok, Bagnaia terzo
(Adnkronos) – Continua il dominio di Marc Marquez nel Motomondiale. Il pilota della Ducati ha iniziato con un successo nella sprint race il weekend in Spagna, che si concluderà domani con il Gp di Jerez. Marquez ha dominato la gara corta ancora una volta, centrando un 5 su 5 in stagione da record (eguagliato Martin nel 2023, riuscito a inanellare una sequenza super da Misano a Buriram). Il leader del Mondiale ha sfruttato la caduta di Fabio Quartararo, autore della pole position in mattinata, e ha preceduto al traguardo il fratello Alex e Pecco Bagnaia. Quarto Morbidelli, quinto Aldeguer e sesto Di Giannantonio. La top ten è chiusa da Vinales, Bezzecchi, Mir e Acosta. Bagnaia ha commentato così il suo terzo posto nella sprint race spagnola: "Solo qui a Jerez si può vedere un pubblico del genere. Sono molto contento di aver centrato podio in questa Sprint. Devo continuare a lavorare per migliorare perché i due fratelli Marquez sono ancora un passo avanti a me, ma pian piano mi sto avvicinando. Domani è un altro giorno e ci riproverò". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)