venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 10093

Tagli alla Sanità. Frate, il Coordinatore movimento difesa dei cittadini minaccia sciopero della fame

Non vogliamo assolutamente essere noiosi o ripetitivi. Ma ascoltando i notiziari degli ultimi giorni o leggendo articoli sul web, siamo spronati a tornare sull’argomento. Parliamo, nello specifico, della recente chiusura dell’ ambulatorio di Ostetricia ubicato nel distretto sanitario del vecchio Ospedale. Sempre in tema di sanità ed in particolare di “tagli alla sanità”, va ripetuto l’aspetto relativo all’’art. 32 della “Costituzione italiana”, il quale, articolo, recita testualmente: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.

Commenti Facebook

La maggioranza al Comune di Campobasso è inadeguata, autoritaria e prepotente

Si manifestano ripetuti episodi di inadeguatezza dell’attuale maggioranza di centrosinistra al Comune di Campobasso derivanti da un’evidente scarsa conoscenza delle dinamiche amministrative, condita da una buona dose di autoritarismo ingiustificato che sfocia nella prepotenza. Quanto accaduto questa mattina in sede di Commissione Cultura è di una gravità estrema: sono state negate informazioni sui contenuti di alcune delibere di Giunta, nonostante la disponibilità dimostrata dall’opposizione a lavorare nell’urgenza con l’obiettivo di ben operare.

Commenti Facebook

​Al Comune di Termoli manca un piano di eliminazione delle barriere architettoniche. Mozione di Marinucci e Paradisi

Il Comune di Termoli non ha un piano di eliminazione delle barriere architettoniche come previsto dalla legge 41/1986. Per questo, i consiglieri Paolo Marinucci e Daniele Paradisi presentano una mozione per impegnare, nel termine massimo di 6 mesi, il Sindaco e l’Amministrazione comunale a realizzare insieme alle associazioni interessate e alla Consulta Comunale Permanente sui problemi delle Persone con disabilità, esso venga realizzato.

Commenti Facebook

La FCI Molise ricorda il grande saggio del ciclismo italiano: Alfredo Martini

 “I ciclisti quando si incontrano per strada si salutano sempre anche se non si conoscono”. Questa una delle frasi che sono rimaste più impresse nella memoria degli appassionati di ciclismo molisani e sportivi in generale del compianto Alfredo Martini. Una frase che pronunciò cinque anni fa in quel di Larino durante il consueto raduno promosso dalla FCI Molise in concomitanza con la festa del ciclismo locale. Alfredo Martini fu l’ospite d’onore della serata, una serata che rimarrà indelebile negli annali non solo del ciclismo regionale ma del mondo sportivo del Molise in generale.

Commenti Facebook

Individuati e denunciati tre ragazzi per percosse ad un 25enne

I Carabinieri della Compagnia di Campobasso e di Bojano hanno dato un volto ed un nome ai tre ragazzi che la scorsa notte, nei pressi di un locale della movida campobassana in via Scardocchia, hanno picchiato violentemente un venticinquenne procurandogli un trauma cranico e varie lesioni che i sanitari dell’ospedale Caldarelli hanno giudicato guaribili in 25 giorni. Verso le 4.00 per cause ancora non accertate, ma non si può escludere che tra queste ci sia un uso eccessivo di alcool, tre soggetti più o meno trentenni hanno iniziato a litigare con un quasi coetaneo. La lite è degenerata fino a quando è spuntato fuori un bastone con il quale il mal capitato è stato percosso.

Commenti Facebook

Scandalo Gam/Solagrital: dieci domande cui nessuno ha sinora risposto

La vicenda della Gam/Solagrital è, a nostro avviso, una delle pagine peggiori dell’autonomia molisana. Un buco nero di soldi pubblici che ha assorbito  centinaia di milioni di euro dei molisani per ritrovarsi, ora, con impianti chiusi ed obsoleti, migliaia di famiglie sul lastrico, disperazione e miseria. La vicenda, cui l’arretrato mondo socio-culturale molisano e le elite familistiche al potere in regione sono riuscite sinora a mettere la sordina, è tornata di attualità in tutta la sua evidente drammaticità grazie al commissario alla spending review Cottarelli e al quotidiano la Stampa, con  un ottimo e preciso articolo del giornalista Francesco Spini. Informamolise da anni segue la vicenda di Bojano. Crediamo sia giunta l’ennesima occasione per cercare la verità e punire i colpevoli, gente che ha il portafoglio gonfio e la cui individuazione, oltre ad un fattore di giustizia, potrebbe fornire  parziale ristoro all’immenso danno economico creato.

Commenti Facebook

Riccia, sabato convegno-stage-esibizione di Qigong e arti marziali. Ospiti, campioni mondiali di Taj Ji Quan

L’A.S.D. Accademia Wushu Kung Fu Riccia diretta dal Maestro Biagio Fanelli, atleta riccese che a luglio ha conquistato un oro e un argento ai campionati europei di Health QiGong, ha organizzato un grandissimo evento  che si terrà sabato 30 agosto a Riccia: ‘QiGong per la salute e corretti stili di vita’. Il relatore del convegno e docente dello stage sarà il Maestro Giancarlo Manca, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana di Wushu-Kung Fu Tradizionale della F.I.Wu.K., diplomato in Educazione Fisica presso l’istituto di Stili Interni del Wudang Cina e laureato ad Honorem presso l’Istituto di Medicina Tradizionale Cinese della California (Stati Uniti) nel 2006. Manca si avvarrà dell’aiuto della sua allieva, pluricampionessa mondiale di TaiJi Quan, Patrizia Cireddu.

Commenti Facebook

Nutriamoci d’arte, manifestazione a Larino

Nutriamoci d’arte è l’evento in programma a Larino  domenica 31 agosto a partire dalle ore 18.30. La location è Palazzo Ducale dove verranno esposte le opere di artisti contemporanei quali: Valeria Vitulli scultrice di Larino, Francesco Santoro designer e pittore di Larino, il Maestro Francesco D’Avino colorista di serracapriola e il Maestro orafo Michele Di Claudio di San Martino in Pensilis. L’evento è stato organizzato dalla FIDAPA in collaborazione con la Pro Loco e il Comune di Larino.

Commenti Facebook

Trenitalia – Regione Molise, Nagni: rispettati gli impegni. Valuteremo il rapporto fiduciario

ass nagni pier

A seguito del decreto ingiuntivo di Trenitalia per il mancato pagamento del contratto di servizio per il 2013 e il primo trimestre 2014 è opportuno precisare che la Regione Molise ha rispettato gli impegni assunti durante il Comitato di Gestione  riunitosi il 06 giugno 2014.E’ stato messo a verbale che l’Ente aveva già saldato il 2012 e che avrebbe a breve liquidato la somma di 10 milioni di euro per l’anno 2013. Il saldo sarebbe stato corrisposto entro la fine dell’anno in corso. Per l’anno 2014 si impegnava  a presentare, successivamente, un adeguato piano di pagamento del corrispettivo dei servizi resi.

Commenti Facebook

Concorso “la fabbrica nel Paesaggio 2014″. Scarabeo, ottima iniziativa per tutela e promozione del territorio

“Il Club UNESCO di Campobasso in collaborazione con l’Assessorato Regionale al Marketing territoriale ha organizzato il concorso “la fabbrica  nel Paesaggio 2014” per la promozione dei casi di eccellenza del territorio molisano.  L’iniziativa che ritengo degna della massima attenzione, vuole  promuovere le  istituzioni locali che abbiano attuato iniziative di utilità pubblica e sociale nel campo della pianificazione e gestione del territorio e che quindi si sono contraddistinte negli ultimi anni, nella valorizzazione e salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio, posto che questi elementi sono importanti per le culture locali e rappresentano una componente fondamentale del patrimonio  storico e naturale del Molise. 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli