Si fa un gran parlare negli ultimi tempi di “salvaguardia dell’ autonomia regionale”, come fosse la panacea per gli innumerevoli problemi di questa Regione. E tutti a strillare contro il Governo Nazionale , additato come il responsabile di questa evenienza. Purtroppo non è così: l’autonomia non è la soluzione, bensì è il problema. La sopravvivenza delle piccole realtà, oggi sovradimensionate rispetto alle loro necessità e soprattutto alle loro possibilità, non può essere difesa con un ordine del giorno né con manifestazioni di piazza: e non c’è Decreto Legge che tenga o che possa stabilirla.
Nomine Iacp, Frattura: dispiaciuti per D’Angelo, si è indignato sul nulla
“Come da prassi da noi avviata e costantemente praticata di nominare ai vertici degli enti subregionali commissariati figure professionali già dipendenti della stessa amministrazione regionale, così da tutelare l’interesse pubblico di tutti i cittadini molisani con un’attenta e costante riduzione della spesa e garantire governance snelle ed efficienti, anche per l’Istituto autonomo di case popolari abbiamo individuato un funzionario regionale cui non spetta nessun compenso aggiuntivo per la nuova carica rivestita. Nel caso di Nicola Gesualdo, poi, non si è proceduto al perfezionamento dell’atto per via dell’incompatibilità derivante dalla sua precedente esperienza di amministratore comunale, come la legge che noi rispettiamo prevede.
Soppressione del Corpo Forestale dello Stato: il Consiglio approva all’unanimità l’odg presentato da Monaco
Il Consiglio Regionale del Molise, tornato a riunirsi nella mattinata di oggi, 2 settembre 2014, a seguito dell’aggiornamento disposto dal Presidente, Vincenzo Niro, nella seduta dello scorso 27 agosto, ha approvato alla unanimità un ordine del giorno, proposto dal consigliere Monaco e sottoscritto da numerosi altri consiglieri, sulla “Paventata soppressione del Corpo Forestale dello Stato”. Con il provvedimento si “ impegna il Presidente della Giunta Regionale ed il Presidente del Consiglio Regionale, ciascuno per quanto di propria competenza, a porre in essere nei confronti del Governo nazionale e del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione, tutte le iniziative necessarie, atte ad evitare che il Corpo Fore4stale dello Stato venga soppresso”.
Resi noti i calendari delle gare di Eccellenza e Promozione: al via il 14 settembre
Il Comitato Regionale Molise ha reso noti i calendari dei prossimi campionati di Eccellenza e Promozione stagione 2014-2015. Di seguito i due calendari:
D’Angelo (SEL): la Giunta Regionale premia ancora una volta un esponente del centrodestra
“La recente nomina quale commissario pro tempore dell’Istituto Autonomo case Popolari Campobasso ed Isernia affidata al Dott. Nicola Gesualdo ci lascia non senza sorpresa e smarrimento. Con delibera n.301 del 1 agosto 2014 la Giunta Regionale ha infatti inteso premiare, ancora una volta, seppur per prestazioni gratuite, un esponente del centrodestra molisano senza nessuna discussione o coinvolgimento interno alla maggioranza.
Area di Crisi del Distretto Produttivo di Bojano – Isernia – Venafro.Petraroia chiede l’intervento delle Commissioni Parlamentari
L’impietosa classifica pubblicata a pag. 19 de IL SOLE 24 ORE del 1 settembre 2014 conferma la drammatica crisi economica e sociale che assilla il Molise con l’ultimo posto assegnato alla provincia di Isernia (105° su 105) ed il 93° posto su 105 della provincia di Campobasso. La Regione Molise perde il 22% in termini di nuove assunzioni per il 2014 rispetto al 2013, nel mentre tutte le altre regioni hanno un segno positivo o una piccola contrazione come la Sardegna e la Calabria, pari rispettivamente al -2% e al -3%.
‘Includi anche me’: assegnate 3 borse lavoro dal Comune di Termoli
Sono tre le Borse Lavoro assegnate dal Comune di Termoli per altrettanti cittadini che, a partire dallo scorso 1 settembre, svolgeranno attività di supporto alla struttura comunale in diversi settori.
Con Determina del 14 – 07 – 2014 si è dato atto di:
· Scorrere, per la realizzazione del progetto “Includi anche me 2”, la graduatoria approvata con determinazione dirigenziale n.873 del 11.06.2012 a partire dal nominativo corrispondente al numero 37, tenuto conto che l’ultimo inserimento riguardava il nominativo corrispondente al 36esimo della graduatoria prevista all’interno del precedente progetto “Includi anche me”;
15^ edizione del Rally di San Giuliano del Sannio : i motori si scaldano
Numerose le iscrizioni alla 15^ edizione del Rally di San Giuliano del Sannio già pervenute presso la sede della Tecno Motor Racing Team di Via Cavour. La manifestazione, Patrocinata dalla Regione Molise e dal Coni Regionale, è l’appuntamento fisso in regione che tutti gli appassionati di rally e motori attendono con ansia.
Tasi: le Organizzazioni Sindacali dei Pensionati chiedono a Battista una riduzione/detrazione
Nello scorso mese di luglio le Organizzazioni Sindacali dei Pensionati Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil del Molise, in considerazione dell’imminente scadenza prevista per il 10 settembre – termine entro il quale i comuni dovranno deliberare le aliquote TASI – hanno chiesto un incontro urgente alle Amministrazioni Comunali per discutere in merito alla definizione delle aliquote TASI e TARI al fine salvaguardare i redditi dei pensionati e degli anziani, che come quelli dei lavoratori dipendenti, sono da anni esposti all’erosione del prelievo fiscale. Lo scorso 26 agosto 2014 le stesse sono state ricevute dal Sindaco di Campobasso Antonio Battista e dall’Assessore al Bilancio e alle Finanze del Comune Guido Massimo Sabusco.