giovedì, Novembre 6, 2025
Home Blog Pagina 10083

Primo Congresso regionale della Rete Universitaria Nazionale a Campobasso

Domani , mercoledì 8 Ottobre, alle ore 15:00 presso la sede del Dipartimento Giurdico in via Manzoni a Campobasso, avra’ luogo il primo Congresso regionale della Rete Universitaria Nazionale, chiamato al eleggere il Coordinatore regionale e l’esecutivo RUN in seguito alle dimissioni rassegnate da Renato Freda. Partecipano ai lavori Rebecca Ghio, Coordinatrice Nazionale RUN; Roberto Tesei, Responsabile del Dipartimento Nazionale Saperi dei Giovani Democratici e Segretario GD Regione Marche; Micaela Fanelli, Segretario regionale del Partito Democratico; Laura Venittelli, Presidente PD Molise; Davide Vitiello, Segretario regionale dei Giovani Democratici;

Commenti Facebook

Difesa dell’autonomia amministrativa regionale e della Corte d’Appello del Sannio

Facendo seguito al Convegno “In difesa della nostra autonomia regionale”, tenutosi il giorno 15 settembre u.s. presso la Sala della Costituzione della Provincia di Campobasso, il Presidente della Provincia, Rosario De Matteis, ed il Presidente del Movimento regionale del Guerriero Sannita, Giovanni Muccio, indicono per giovedì giorno 9, alle ore 11.00, presso la Sala della Giunta della Provincia di Campobasso, una conferenza stampa al fine di delucidare un’ulteriore iniziativa “in  difesa dell’autonomia amministrativa regionale e della Corte d’Appello del Sannio”.

Commenti Facebook

Campobasso fa suo il dramma del popolo palestinese, con una mostra a Palazzo San Giorgio

I volti e la sofferenza del popolo palestinese protagonisti di una mostra foto/slogan e pensieri in esposizione nella galleria portico di palazzo san Giorgio a Campobasso. Espressione di quello che l’obiettivo e non solo nella sua crudezza coglie anche attraverso slogan e riflessioni, la mostra mette in evidenza il dramma di un popolo che da oltre duemila anni e’ sconvolto dalla guerra. Volti segnati dal pianto, desolazione, disperazione ma soprattutto ricerca di un qualcosa che da sempre caratterizza un conflitto che non accenna a placarsi. Un dramma che coinvolge la totalità degli abitanti della terra che diede i natali al Salvatore del Mondo e che giornalmente registra morti specialmente tra la popolazione civile colpita da quello che dovrebbe essere aberrato: la guerra.

Commenti Facebook

Conclusa la prima edizione di ” Borsa del Turismo Sociale “

Dopo una viaggio nel passato nel sito di Altilia e con la visita delle strutture alberghiere di Campitello Matese, in una atmosfera degna dell’antico Sannio, una fittissima nebbia, si è conclusa la prima edizione della Borsa del Turismo Sociale nel Molise, primo incontro diretto tra i presidenti di CRAL e Associazioni di diverse regioni d’Italia ed operatori turistici ed enogastronomici molisani. L’obiettivo principale della Borsa del Turismo Sociale è stato quello di agevolare il Turismo Sociale, destinato ai turisti con minor possibilità di adeguarsi ai prezzi delle Alte Stagioni,  o in forma individuale o in forma organizzata (gruppi), in modo che le bellezze dei nostri territori possano essere visitate anche da chi ha minore capacità di spesa, ad un numero di persone, quindi, destinato a crescere in questo periodo  di particolare recessione economica.

Commenti Facebook

Accordo Regione-Trenitalia. Nagni: o si va tutti nella stessa direzione o saranno necessarie soluzioni alternative

ass nagni pier

È entrata nel vivo la fase contrattuale in vista della scadenza degli accordi tra Trenitalia e la Regione Molise. Avviato durante lo scorso fine settimana, nell’ambito di un incontro presso la sede dell’assessorato ai trasporti di Via Elena, il percorso di dialogo e confronto tra l’azienda e l’ente regionale. “Trenitalia – ha fatto sapere l’assessore al ramo Pierpaolo Nagni – ha preso l’impegno di presentare una proposta che certamente andremo a valutarecon attenzione, anche se – ha spiegato – l’orientamento della Regione sarebbe quello di un quadro di evidenza pubblica nella convinzione che il futuro del trasporto su ferro non possa essere basato unicamente sulla forma contrattuale ma debba, invece, tener conto soprattutto dell’aspetto legato all’efficienza del servizio e alla funzionalità.

Commenti Facebook

Comune di Isernia: sbloccati 300mila euro per opere pubbliche

L’assessore comunale Roberto Di Baggio rende noto che sono state sbloccate le somme destinate ad alcune opere pubbliche, per un importo complessivo di oltre 300mila euro. «Sarà realizzato il braccio di acquedotto necessario alle esigenze dei residenti in località Rionnaro – ha esordito Di Baggio –, dove saranno effettuati anche i lavori per le fognature.  Nel camposanto di Castelromano – ha aggiunto – verranno completati gli spazi di inumazione, e nel capoluogo verrà risistemata la via d’accesso verso il cimitero di Santo Spirito.

Commenti Facebook

#Pubblico6Tu: dai servizi pubblici locali la mobilitazione per la manifestazione nazionale dell’8 novembre a Roma

cgil-cisl-uil

Anche il Molise si mobilita! Sono iniziati, infatti, gli attivi unitari di CGIL CISL UIL e conseguentemente le assemblee in  Regioni, Comuni, Province e Camere di Commercio con Gazebo informativi alla popolazione, per il confronto aperto tra lavoratori dei servizi pubblici e cittadini sulla riforma Pubblica Amministrazione. Una discussione che è mancata con il Governo Renzi, in special modo con la Ministra Madia, su una riforma necessaria al Paese, quella della riorganizzazione dei servizi di pubblica utilità. In attesa della manifestazione nazionale dell’8 Novembre, sabato 18 ottobre, Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e Uil-Pa saranno nelle piazze delle città di Isernia, Campobasso e Termoli per informare e sensibilizzare i cittadini sul lavoro di chi offre servizi,  tanto nell’ambito pubblico quanto in quello privato. Maestre, educatori, tecnici, polizia locale, operatori di front-office, funzionari, amministrativi, insieme ai lavoratori di tutti i servizi pubblici locali porteranno in piazza, (fuori dall’orario di lavoro!!), la loro professionalità. Con i cittadini si confronteranno su una crisi di sistema che rende tutti più deboli e più soli.

Commenti Facebook

Esattorie, via libera alla gara per l’affidamento del servizio. Frattura: presto il nuovo concessionario

frattura presidente

Gestione e riscossione delle entrate tributarie ed extratributarie degli enti locali molisani, compresa la gestione della tassa automobilistica: via libera alla gara per l’individuazione del concessionario cui affidare il servizio di supporto per Comuni, Province e Regione. In serata la delibera della giunta regionale che, preso atto del parere positivo espresso dall’Autorità nazionale anticorruzione sugli atti di gara già concordati con i sindacati, soprattutto per la salvaguardia dei livelli occupazionali, ha autorizzato Ali ComuniMolisani allo svolgimento della procedura aperta.

Commenti Facebook

Il M5S Molise diffida Frattura e Angela Aufiero sulla questione biomasse. Appello ai cittadini

manzo federico cons

Nella seduta del 23 settembre 2014 il Consiglio regionale ha espresso, la sua assoluta contrarietà alla installazione delle centrali a biomasse di Campochiaro e San Polo, autorizzate con le Determine Dirigenziali n° 23, e 24 del 2014. Nella mozione, approvata all’unanimità, il Consiglio ha conferito un preciso e puntuale mandato al Presidente della Regione di porre in essere tutte le azioni necessarie e in suo potere al fine di annullare in autotutelala dette Determine autorizzative.

Commenti Facebook

Molise, autonomia si, autonomia no. Iacovone: le macroregioni sono necessarie

 A tutti farebbe piacere essere autonomi ( da che poi………!) però bisogna essere anche consapevoli che è ineludibile e necessario che si metta mano all’ Ordinamento regionale.  E’ difficile tenere sotto controllo e ridurre la spesa pubblica se non si continua, dopo le province,a rivedere con efficacia il sistema regionale che sicuramente è stata la causa principale di una gestione finanziaria pubblica non sempre parsimoniosa . E’ inutile, quindi, girarci intorno: le macro regioni sono necessarie!  Al convegno, che si è tenuto pochi giorni fa a Campobasso e che si riteneva così importante dagli organizzatori( Guerriero Sannita e Provincia di Campobasso), non era presente nemmeno un semplice cittadino, ai quali,  in queste condizioni dell’ autonomia amministrativa ( e non parlo della identità di un popolo) non gliene frega proprio niente!!!

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli