“Apprendiamo dal presidente Frattura la notizia riguardante l’incompatibilità alla carica di commissario straordinario dell’Istituto Autonomo Case Popolari di Nicola Gesualdo, ex assessore della Giunta Di Bartolomeo a Campobasso. Come partito della coalizione ribadiamo l’inopportunità politica, non umana o tecnica, di questa e di altre scelte di questo genere. La nostra non è un’accusa basata sul nulla.
Scadenzario Fiscale del mese di Settembre 2014
Di seguito elenco le scadenze fiscali e non del mese di Settembre
Scadenze del 01 settembre
– BLACK LIST. Comunicazione mensile degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni e prestazioni di servizi nei confronti di operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei paesi c.d. “Black-List”
– Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell’imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data 01/08/2014 o rinnovati tacitamente a decorrere dal 01/08/2014.
“Premio Pietro Fasolino”, il concorso giornalistico alla III edizione
Per il terzo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con il concorso giornalistico sportivo denominato “Premio Pietro Fasolino”. I principi fondanti dell’iniziativa rimangono sempre gli stessi, promuovere e diffondere la cultura sportiva intesa a 360 gradi e l’approfondimento verso tutte quelle discipline sportive che non sempre riescono a trovare il giusto e meritato spazio sugli organi d’informazione locali, ma tante sono le novità previste per l’edizione targata 2014. “Se siamo arrivati alla terza edizione il merito è soprattutto di coloro che hanno sposato in pieno la mia idea e di chi, anno dopo anno, mi ha dato consigli utili affinché il Premio Fasolino potesse crescere e migliorare.
La Foto Mater Geometrica di Viviana Muccelli vince il concorso Fotografico “Termoli Città Murata”
La foto dal titolo “Mater Geometrica”, per la categoria “le Mura”, realizzata da Viviana Muccelli, vince il primo premio del Concorso Fotografico “Termoli Città Murata”, organizzato dal Lions Club Termoli Host, conclusosi con la premiazione presso la Galleria Civica di Termoli, in piazza S. Antonio, il primo settembre alle ore 19,30. L’opera prima classificata è stata scelta per la sintesi espressiva, per la l’abilità tecnica utilizzata e per l’ ottima diagonale ottica. La fotografia seconda classificata, per la categoria ”il Mare”, è “Lo Schiaffo di Nettuno” premiata per l’ottima capacità espressiva, in un mirabile contesto tecnico che sintetizza la forza del mare.
Montenero: le classi dell’Istituto Omnicomprensivo saranno trasferite presso la Scuola di Colle della Speranza
L’Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia ha comunicato ufficialmente al sindaco Nicola Travaglini che a seguito della chiusura del plesso della Scuola Primaria di Colle della Speranza, tutte le classi saranno trasferite nella sede della Scuola Primaria di Piazza della Libertà. Le lezioni inizieranno quindi regolarmente il 10 settembre con tutte le classi della Scuola Primaria ubicate nell’edificio di Piazza della Libertà. “La chiusura dell’edificio scolastico di Colle della Speranza – ha commentato il sindaco Travaglini – e la conseguente valorizzazione del plesso principale ubicato in Piazza della Libertà, costituisce la naturale conclusione di un percorso virtuoso che permetterà di ottimizzare al massimo i servizi dedicati alle scuole monteneresi.
Il nuovo Comandante regionale dei Carabinieri in visita al Presidente del Consiglio
Piacevole incontro di saluto augurale nel tardo pomeriggio di oggi, 2 settembre 2014, presso l’ufficio di presidenza, tra il Presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Niro, e il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Molise, Colonnello Vito Paparella, in visita ufficiale al vertice dell’assemblea legislativa. La visita istituzionale del Colonnello Paparella, alla quale ha preso parte anche il segretario generale del Consiglio, Vincenzo Toma, infatti, è stata efficace e produttiva a livello di conoscenza, ed ha permesso ad entrambi uno scambio di vedute che ha interessato sia la vita amministrativa che l’organizzazione dell’ente Regione, sia il prezioso compito che i Carabinieri svolgono al servizio della popolazione e delle stesse istituzioni democratiche, sia l’aspetto sociale che interessa i cittadini.
Caotica organizzazione degli Uffici Postali del Molise nel periodo di ferie
Finito il periodo feriale, facciamo alcune considerazioni sulla caotica organizzazione degli Uffici Postali del Molise – riferisce il Segretario della CISL Poste Antonio D’Alessandro – che ha provocato disagio sia alla clientela sia ai lavoratori applicati. L’apertura del turno pomeridiano di alcuni Uffici ha fatto emergere solo carenze di risorse visto che gli organici sono rimasti invariati con l’aggravante dell’incoerente distribuzione delle risorse assunte in regime di part time (progetto svincolo), la cui assegnazione spesso è sfuggita a qualsivoglia criterio oggettivo, non in relazione del fabbisogno delle singole realtà.
Rimborso acquisti libri di testo. L’assessorato alla Pubblica Istruzione accredita 796mila euro ai comuni
Il Vice – Presidente della Giunta Regionale esprime il proprio apprezzamento nei confronti della struttura dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione per essere riuscita a superare diverse difficoltà operative acquisendo i rendiconti anche dagli ultimi 8 comuni molisani propedeutici per l’adozione della Determina di Liquidazione di 796 mila euro di rimborso alle famiglie per l’acquisto dei libri di testo riferiti all’anno scolastico 2013 – 2014.
Adeguata preparazione degli scrutatori e Parcheggi Rosa: approvate le mozioni di Pilone e Cancellario
I consiglieri comunali di Democrazia Popolare, Francesco Pilone e Marialaura Cancellario, esprimono soddisfazione per l’approvazione all’unanimità di due mozioni a firma dei due consiglieri minoranza. Nel corso del consiglio comunale odierno, infatti, l’aula di Palazzo San Giorgio ha votato compatta a favore della necessità di predisporre quanto necessario per assicurare un’adeguata preparazione degli scrutatori, chiamati a espletare le funzioni relative alle operazioni di voto e dello spoglio nel giorno delle elezioni che coinvolgono il Comune di Campobasso, e in merito all’allestimento in città dei ‘Parcheggi Rosa’.
“I Concerti d’Autunno”, presentazione della stagione concertistica del Conservatorio Perosi
Continua la stagione concertistica del Conservatorio “L.Perosi” per l’a.a 2013/2014 che sarà presentata dal Direttore del Conservatorio M° Lelio di Tullio presso l’Auditorium dell’ex Gil, giovedi 4 settembre alle ore 11,00, dove saranno presenti il Direttore della Fondazione Dott. Sandro Arco e la Prof.ssa Antonella Presutti. Nel corso della conferenza interverrà anche il sindaco di Oratino, dott. Luca Fatica, per presentare la conferenza – concerto “omaggio al Duca Gennaro Girolamo Giordano” che è parte della programmazione del Conservatorio.