domenica, Luglio 6, 2025
Home Blog Pagina 10075

Piano Sanitario: Frattura, subito in Commissione per poi tornare in Consiglio regionale

frattura consiglio reg

Nella seduta pomeridiana odierna di Consiglio regionale, il Governatore Frattura ha ribadito la volontà   che il Piano Sanitario regionale, così come suggerito dalla minoranza nella giornata di ieri, passi al vaglio della Commissione per poi tornare il Consiglio e proseguirne la discussione. Il Presidente di Consiglio Vincenzo Niro annuncia che martedì 24 giugno ci sarà la prosecuzione della discussione, pertanto probabilmente ha già previsto una riunione di Commissione.

Commenti Facebook

Comunali: proclamati gli eletti, Maroncelli al posto di Annuario

Dopo uno scrutinio che passerà alla storia per la lentezza, gli errori ed i “misteri” che ha portato con se, finalmente il comune di Campobasso ha il suo consiglio comunale, dopo più di venti giorni dalle elezioni. Questo pomeriggio, infatti, la Commissione Elettorale Circondariale ha proceduto alla ultimazione delle verifiche del risultato elettorale.  A differenza di quanto affermato il prima battuta, anche sui siti istituzionali, la lista di Segnale Civico elegge Gianluca Maroncelli con 186 voti, invece che Mario Annuario che di preferenze ne ha totalizzate 185.

Commenti Facebook

Zuccherificio: Frattura chieda con urgenza un tavolo di concertazione al Ministero

zuccherificio mol

E’ terminata poco dopo le 14,30, la seduta antimeridiana del Consiglio regionale del Molise, convocata dal Presidente, Vincenzo Niro, per una riunione monotematica sulla crisi dello Zuccherificio del Molise, richiesta dalle organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai Cgil e Uil Molise, congiuntamente alla Rsu aziendale, “fortemente preoccupate – hanno scritto in una nota diretta al Presidente del Consiglio –  per il futuro dello stabilimento”. A seguire i lavori anche una folta rappresentanza composta da sindacalisti, bieticoltori, associazioni di categoria e lavoratori. In attesa che arrivasse in aula l’assessore alle politiche agricole, Facciolla, il Presidente Niro ha sospeso la seduta per consentire ai capigruppo di incontrare una delegazione dei presenti.

Commenti Facebook

Incontro Italia/Cina presso la Camera di Commercio di Isernia : promozione del Parco delle Eccellenze italiane

Presso la Camera di Commercio di Isernia vi sarà giovedì 19 giugno alle ore 10:30, un incontro con il Direttore del Parco delle Eccellenze Italiane in Cina e con il Direttore di Confimpresa Piemonte, alla presenza del Consigliere regionale alla Programmazione Vincenzo Cotugno. Nel corso dell’incontro vi sarà un videocollegamento con i responsabili del Parco delle Eccellenze Italiane in Cina, sito tra le città di Shanghai e Hangzhou, visitato da oltre centomila persone al giorno, nel quale si trova un enorme edificio dove sono esposti i migliori prodotti italiani,   dall’ agroalimentare alla moda, dall’arredamento all’artigianato, dall’arte alla cura della persona.

Commenti Facebook

Frana a Castellino del Biferno. Ecodem: occorre ripristinare la viabilità e mettere in sicurezza l’area

ecodem

Il 2 dicembre 2013 un improvviso movimento franoso ha visto aprire una pericolosa voragine all’interno del centro abitato di Castellino del Biferno, determinando la totale interruzione della strada con la conseguente impossibilità per i cittadini, che abitano a monte del paese, di raggiungere la parte bassa del centro urbano e, viceversa, l’impossibilità di raggiungere la Chiesa della Madonna delle Grazie.

Commenti Facebook

Iorio: nessuna fiducia a Frattura, ma siamo aperti alla collaborazione

 Si è svolta presso la sede del consiglio regionale una conferenza stampa tenuta dai consiglieri Iorio, Cavaliere e Fusco su quanto accaduto ieri in consiglio regionale durante la discussione sul Piano Operativo Sanitario. Ad illustrare le ragioni del centro destra l’ex Governatore Michele Iorio: “Credo che bisogni fare alcune precisazioni su quanto accaduto nella giornata di ieri, durante la seduta di Consiglio monotematico sulla sanità. Mai abbiamo inteso votare la fiducia al Presidente Frattura, in quanto mai una richiesta di fiducia è stata posta, neppure nel documento approvato. Documento, poi, che è stato modificato quasi totalmente con il deliberato da noi proposto e condiviso da Frattura. Innanzitutto bisogna ricordare che si è arrivati a discutere di sanità in Consiglio regionale grazie al centro destra che ha richiesto un consiglio monotematico sul tema, preoccupati del prossimo tavolo tecnico e da alcuni contenuti del documento sottoscritto da Frattura e Rosato.

Commenti Facebook

Operazione Bulgaria: associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Coinvolti anche quattro molisani

polizia-stradale-pattuglia

A 25 persone residenti nella provincia di Chieti al termine di un’inchiesta della Polstrada di Lanciano sul traffico illegale di veicoli e altre merci tra l’Italia e l’Europa dell’Est sono stati contestati i reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa, ricettazione, appropriazione indebita e falso documentale. Il pm della Procura di Chieti Rosangela Di Stefano, ha chiesto il rinvio a giudizio per tutti i 25 indagati dei reati relativamente al periodo tra il 2011 e il 2012. La presunta truffa, stimata dagli inquirenti in 500mila euro di profitto illecito. 

Commenti Facebook

Sanità: Sel apre il confronto con i comitati ed i partiti della sinistra

giginodangsel

Si è riunita lunedì sera a Campobasso l’assemblea regionale di Sinistra Ecologia Libertà per l’analisi del voto delle ultime elezioni amministrative e per dibattere sulla riorganizzazione non più procrastinabile del sistema sanitario regionale. Il dibattito ha registrato l’esigenza di condividere una proposta organica con i comitati in difesa della sanità pubblica sorti nel territorio e con  partiti della sinistra, con la consapevolezza che oggi non vi sono le condizioni per mantenere assetti preesistenti ma occorre riorganizzare un sistema sanitario che privilegi innanzitutto le persone.

Commenti Facebook

Riapertura dei termini all’assegnazione di borse lavoro per il reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati

Con D.D. n. 1168 del 06/10/2014 si è dato atto della riapertura termini ai fini della presentazione delle istanze finalizzate all’ assegnazione di n. 35 borse lavoro per la realizzazione del progetto di integrazione e reinserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati. “Programma di inclusione sociale di persone tossicodipendenti ad elevata emarginazione sociale di cui alla determina del Direttore Generale – Regione Molise n. 147/2011”.

Commenti Facebook

Mibact: Attivati 150 tirocini per giovani laureati

E’ di un milione di euro il fondo che il Ministro Dario Franceschini ha attivato per promuovere la formazione di giovani sotto i trent’anni nel settore dei beni e delle attività culturali. Il decreto ministeriale autorizza 150 tirocini che dovranno essere svolti nei siti culturali di interesse strategico per il paese da Pompei alle zone terremotate dell’Abruzzo e dell’Emilia Romagna. Si tratta di tirocini formativi della durata di 6 mesi che coinvolgeranno giovani di età non superiore ai 29 anni che saranno selezionati per titoli e colloquio.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli