Mari e Monti, al via la VI Edizione Enogastronomica. Chef Ruggieri: il meglio della cucina molisana

Domenico Ruggeri come Canavacciuolo, come Rubio, insomma il nostro Mimmo molisano ormai si colloca tra i grandi chef della cucina molisana esportabile nel mondo. Infatti l’opinione pubblica e la critica specializzata del settore, considerano lo chef Ruggeri come uno dei fiori all’occhiello del Molise, cioè uno anche capace di portare i nostri prodotti tipici e la nostra tradizionale arte culinaria, indifferentemente sia in Monzambico che in Spagna che in Germania, insomma ovunque c’è palato e gusto nell’innovazione e nella tradizione. Martedì 4 aprile prossimo, infatti, con inizio alla ore 10,00 per omaggiare anche l’indimenticabile Carlo Miscischia, ben 24 chef molisani ci metteranno la faccia e si daranno battaglia a suon di tartufo, caciocavallo e pesce tutto ed esclusivamente molisano, nell’accoglientissimo Grand Hotel Rinascimento di Campobasso del patron Salvatore Di Lisio raggiante di ospitare la 6a edizione di Mari e Monti, la manifestazione fortemente ideata e voluta dallo stesso chef Ruggeri. Particolarmente semplice l’idea che mira a valorizzare, da una parte gli chef molisani e dall’altra i prodotti enogastronomici che partendo dalla costa adriatica con il suo pesce di Termoli, attraversano la Regione fino ad atterrare nell’alto Molise con il suo tartufo e il caciocavallo. Consolidata ancora di più quest’anno, la presenza dell’ACSIGOLA molisana che fin dalla prima edizione sostiene e promuove questa unica e grandissima iniziativa.

Una sfida – ci confida Ruggeri – che in ogni edizione viene caratterizzata dalla bravura e dalla serietà dei concorrenti che, in ogni occasione o circostanza sempre più non fanno venir meno il presupposto della preparazione e della qualità dei propri piatti. Le valutazioni di giudizio della commissione giudicatrice – ha proseguito Ruggeri – come ogni anno saranno tre e precisamente il gusto, la presentazione e la tecnica sull’antipasto, il primo, il secondo e il dessert, mentre il voto di abbinamento cibo-vino sarà conteggiato a parte. Qualificatissima la commissione dei giudici – ha concluso il mago della cucina molisana Ruggeri, tra cui spiccano Maurizio Santilli, Davide Mazza, Lorenzo Lommano, Nicola Vizzarri, Michele Ottalevi, Daniela Carissimi. Al termine della manifestazione, in serata e sempre all’Hotel Rinascimento, è prevista una cena di Gala aperta al pubblico dove tutti con un modesto contributo, potranno partecipare fino a 400 persone. Da regina quest’anno, anche l’alta pasticceria. A preparare la cena per chi fosse interessato, ci penserà lo chef Ruggeri che avrà come collaboratori i ragazzi degli Istituti Alberghieri di Termoli e Vinchiaturo.

Commenti Facebook