Fare Verde: torna l’asta dell’usato per un Natale solidale

Domenica 22 dicembre, ore 18.00. Bar “Libertine” in via D’Amato a Campobasso. Soffitte, ripostigli, scantinati, sono sempre più piene di oggetti di ogni tipo inutilizzati, accantonati o dimenticati, magari perfettamente funzionanti e quindi da non buttare via, ma di fatto destinatiad raccogliere polvere per anni, per essere cestinati in futuro quando ormai saranno del tuttoinutilizzabili.Piccoli elettrodomestici, accessori, libri, dischi e CD, regali poco “azzeccati”, doppioni, utensili edattrezzi del passato, gadget, abbigliamento fuori moda, ecc…., la lista potrebbe esserelunghissima! E spesso, queste cose, ci ingolfano gli spazi vitali, sottraendo spazio prezioso nellenostre case.

Come già fatto in passato, l’associazione Fare Verde , nell’ambito delle attività volte alla riduzionedei rifiuti grazie al riutilizzo ed al riciclo di beni e materiali, torna a proporre l’iniziativa “Astadell’Usato”; un mercatino estemporaneo ad offerte, dove chiunque può partecipare portandoqualcosa da far acquistare al migliore offerente, ma tenendo fuori la logica mercantile e dandouna impronta “solidale” all’iniziativa; gli oggetti saranno ceduti dai proprietari alla vendita inmaniera gratuita, per far si che l’intero ricavato possa essere destinato ad una causa benefica.L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra Fare Verde e l’associazione e scuola di Parapendio ”LE STREGHE” che nel mese di gennaio 2014 sarà in Kenya per effettuare delle attività di volo.Nell’ambito di questo progetto, denominato “Tra volo e scambio”, come già accaduto lo scorsoanno, alle attività sportive saranno affiancate iniziative sociali e di solidarietà a favore del villaggiodi Kapchepkoima dove insiste una scuola primaria bisognosa di strutture e materiali di ogni tipo.L’intero ricavato dell’asta, senza alcun intermediario, andrà quindi direttamente a commerciantied artigiani del villaggio, ai quali saranno commissionati i beni di cui ci sarà più bisogno; una scelta“equa e solidale” per favorire la modesta economia locale del villaggio bypassando grandedistribuzione e multinazionali, non sempre attente ai diritti ed ai bisogni dei popoli del sud delmondo.Nessun guadagno quindi in termini materiali per chi vorrà destinare qualcosa all’asta, ma unarricchimento per tutti sul piano umano e sociale; l’iniziativa assume ancor più spessore durantequesto periodo di festività che, nonostante la crisi economica e contrariamente alla stessa naturadel Natale, si è ormai trasformato in un’orgia smodata di sprechi e consumismo di ogni sorta.L’asta si svolgerà in via D’Amato a Campobasso, presso i locali del “Bar Libertine” che haprontamente supportato l’iniziativa, a partire dalle ore 18.00 di domenica 22 dicembre.I cittadini tutti sono invitati, armati di qualche spicciolo e di oggetti in disuso in cerca di nuoviproprietari.
www.fareverdecampobasso.blogspot.com

Commenti Facebook