Siglato accordo Provincia – Aci per lo slalom di Cercemaggiore in programma il 24 luglio

In ordine alla questione relativa allo slalom di Cercemaggiore, manifestazione che avrebbe dovuto avere luogo lo scorso 26 giugno, la Provincia di Campobasso e l’Aci hanno raggiunto un accordo, previo incontro istituzionale di natura tecnico – operativa. Si tratta di un’intesa, frutto del buon senso e dei sani principi di collaborazione fattiva che hanno da sempre contraddistinto le due istituzioni. All’accordo hanno preso parte il presidente di Palazzo Magno dott. Rosario De Matteis, accompagnato dal dirigente di area, avv. Carmine Pace, dal dirigente del settore, ing. Pasquale Stoppiello e dal tecnico competente per la strada il geom. Carlo Rosa. Per l’Aci erano presenti il presidente dell’Automobile Club Campobasso dr. Luigi Di Marzo, con il direttore degli automobile club Campobasso e Isernia dr. Giovanni Caturano, il vice presidente Luciano Matteo, il fiduciario regionale Aci per lo sport automobilistico Saverio Ricciardi, il rappresentante della Top Racing, associazione sportiva responsabile dell’organizzazione tecnica dello slalom, Antonello Petraroia. Intervenuti alla riunione anche il sindaco di Cercemaggiore dr.ssa Vincenza Testa, accompagnata dal responsabile tecnico geom. Franco Zurlo. A coronamento dell’importanza del tavolo di confronto, da Roma anche il responsabile dell’area legale della direzione centrale Aci sport, l’avv. Francesco Pantano. Al termine dell’incontro, nel quale sono state congiuntamente esaminate ed approfondite in dettaglio tutte le normative di riferimento circa le norme di autorizzazione per le competizioni motoristiche e le prescrizioni del codice della strada in merito alla circolazione ordinaria dei veicoli, nonché le normative speciali per la circolazione dei veicoli in gara, è stato definito l’accordo – quadro in base al quale la Provincia di Campobasso rilascerà, entro questa settimana, l’autorizzazione alla chiusura della strada per lo svolgimento dello Slalom di Cercemaggiore, per il quale l’Aci ha chiesto un rinvio di data al prossimo 24 luglio 2016.

L’Aci, dal canto suo, in quanto Federazione Sportiva dell’Automobile e competente a definire l’idoneità tecnica del percorso durante lo svolgimento della gara, unitamente alla Top Racing, assumerà la responsabilità dell’organizzazione della manifestazione, sollevando la Provincia da ogni responsabilità in merito, ed avocando a sé anche l’onere di predisporre tutte le misure prescritte dalla Federazione per assicurare il regolare svolgimento della gara.

Di conseguenza la Provincia e l’Aci hanno anche concordato che quest’ultimo provvederà ad informare espressamente e in maniera circostanziata i piloti circa le attuali condizioni della strada sulla quale si svolgerà lo Slalom. Grazie al forte spirito di collaborazione del presidente della Provincia Rosario De Matteis e del Presidente dell’Aci Luigi Di Marzo, e alla disponibilità e tempestività dei dirigenti di settore e delle strutture tecniche dei rispettivi enti, si è potuta risolvere una questione che avrebbe potuto compromettere l’organizzazione delle gare automobilistiche e la consolidata collaborazione dei due enti nei settori di reciproco interesse.

Commenti Facebook