Anche quest’anno il grande raduno di aeromodellismo internazionale organizzato da Borghi d’Eccellenza, Sud in Volo, Fiaba, con la partecipazione di Moligav, Anta Molise, RC , Regione Molise, Provincia di Campobasso, Comune di San Massimo, vedrà librarsi nello splendido scenario di Campitello Matese. L’anno passato fu un successo oltre ogni previsione. Circa 3500 visitatori invasero Campitello Matese per vedere da vicino una manifestazione che vide protagonisti centinaia di piloti provenienti da tutta Italia con i loro aeromodelli che, per l’occasione sfiorarono le 300 unità.
Da aeromodelli classici a quelli a turbina ,da una velocità di 50 km/h a quella che sfiora i 400 km/h.
Un cielo che si riempie di colori e di evoluzioni che hanno dell’incredibile.
Tutto questo grazie alla collaborazione tra, la Presidenza del Consiglio Regionale ,nella persona di Vincenzo COTUGNO che, ha voluto fortemente la 2^ edizione della manifestazione e, che la stessa, diventasse un appuntamento fisso ed annuale, come del resto il suo predecessore, Vincenzo NIRO ebbe a sottolineare. Una manifestazione che vede protagonisti, oltre i piloti e gli aeromodelli, tutta la Comunità di Campitello Matese, il Comune di San Massimo che sin da subito con il suo Sindaco, Alfonso LEGGIERI ha ribadito, come ebbe a rimarcare la passata edizione, la piena ed incondizionata disponibilità, gli operatori economici con in prima fila gli albergatori tutti, dai Martone ai Muccilli, a Funivie Molise con a capo l’Amministratore Nicola Ianiro, e che quest’anno, per volere dell’organizzazione, unitamente al presidente del Consiglio Regionale , vedrà il coinvolgimento non solo del Comune di San Massimo ma, si spera, anche degli altri Comuni del Matese quali, Roccamandolfi, San Polo Matese, Cantalupo, Macchiagodena, Santa Maria del Molise, Bojano, Guardiaregia, dai quali partiranno dei bus navetta verso la località montana per eccellenza.
L’attenta regia , dopo un incontro presso la sede della Presidenza del Consiglio Regionale , ha immediatamente attivato i canali e, giovedì scorso, campioni del calibro di Francesco Sparapano, Fabio Terrevoli, Beppe Mercadante, provenienti da Bari ed Altamura, hanno calcato il campo di volo di Campitello per la prova dinamica e l’assetto di volo dei modelli .
Anche quest’anno, la cabina di regia per la preparazione dell’evento sportivo sarà affidata all’Associazione Sud in Volo, coordinata da Arturo Di Benedetto ed Antonio Corvelli che, come sempre, lavorerà al fianco del blogger ed appassionato di aeromodellismo, Giosuè Garofalo.
Tanti piloti e tantissimi modelli…Elicotteri, aerei, Jet, alianti ed….. una sorpresa inaspettata che verrà svelata più innanzi ma, che renderà davvero unica ,una già importante manifestazione, che ha, per notorietà e partecipazione, già varcato i confini Nazionali.
L’evento varrà seguito da televisioni locali e nazionali e, il programma verrà reso ufficiale fra qualche settimana, con una apposita conferenza stampa che si terrà presso la Presidenza del Consiglio Regionale ,dopo la presentazione dello spot ufficiale che l’anno scorso ebbe a sforare le 75.000 visualizzazioni in pochissimi giorni…
Un nuovo modo di coniugare sport e turismo, un modo per ridare fiato ad una regione che non manca di nulla e che, ogni volta, nonostante le mille difficoltà, riesce a stupire , e dopo una visita ad Altilia, non si può che convenire !!!
Per ogni info : borghideccellenza@gmail.com ; flightshowcampitello@gmail.com .
Campitello Ospiterà il 2^ Flight Show di aeromodellismo nell’ultima settimana di agosto
Commenti Facebook