Oggi, sabato 11 febbraio al Bobby’s Live Bar, in collaborazione con Basso Molise Hardcore, saranno ospiti i Whales’ Island, band punk/rock/hardocre melodico da Palermo, fondata da Turi Messineo (Values Intact, The Break!) e Nicolò Borrometi (The Break!) nel 2010.
Nel 2011 la band rilascia il suo primo full-length “Not A Dream But Never The End” per Indelirium Records, album che li porterà a solcare più volte i palchi d’Europa nel corso di vari tour.
Nel 2012 pubblicano un 7″ , “Chronicles Of Pretenders”, con la collaborazione fra No Reason Records, la tedesca No Panic Records e la greca WAK Records, poi seguito nel 2013 da un secondo 7″ intitolato “Crossroads”.
Dopo quasi 2 anni di stop, la band è ora pronta per un nuovo capitolo, e nel suo lungo tour farà tappa anche a San Giacomo degli Schiavoni.
Prima del concerto, alle ore 22, Turi Messineo ci presenterà il suo libro “Black Hole: uno sguardo sull’underground italiano”.
Pubblicato da Eris Edizioni, è un viaggio nella scena italiana in cui l’autore, interrogandone i protagonisti, ne ricostruisce le fondamenta analizzandone tutte le sfaccettature.
Un lavoro completo, un’opera “titanica”, visto che racchiude più di 40 anni di musica underground con particolare attenzione al punk ed all’hip hop, le due scene underground per eccellenza, ma menzionando anche tutti quei fenomeni culturali esplosivi che hanno contribuito a creare un immaginario collettivo.
Nel libro si parla di band, festival, centri sociali, spazi occupati, radio libere, autoproduzioni, etichette indipendenti, fanzine, webzine, writers, graffiti, tatuaggi, una storia collettiva che si snoda da nord a sud passando non solo per le principali città italiane, ma per tutti quei luoghi che, anche se meno importanti geograficamente, sono sempre stati fulcro di diffusione.
Subito dopo la chiacchierata con Turi verrà proiettato anche il video con le interviste ai protagonisti della scena italiana.
A seguire il concerto dei Whales’ Island e la selezione di dj Pier.
Info evento:
https://www.facebook.com/events/1834061726838628