Un defibrillatore per la comunità di Jelsi. Parpiglia: Ottime notizie anche per l’impiantistica sportiva cittadina

Un defibrillatore per la comunità di Jelsi: la rete del Molise cardioprotetto, voluta dalla Regione attraverso la legge Dae votata all’unanimità in Consiglio, passa anche per la città delle traglie. Nella giornata di oggi il consigliere regionale Carmelo Parpiglia, primo firmatario del progetto di legge e punto di riferimento istituzionale nell’ambito dell’iniziativa che ha visto la Regione acquistare 16 apparecchi salvavita alcuni dei quali già consegnati, è stato ospite del sindaco di Jelsi, Salvatore D’Amico, e del giovane assessore Michele Mazzocco.
Nell’ufficio del primo cittadino, Parpiglia ha consegnato il defibrillatore con la promessa di essere presente anche in occasione della giornata in cui il ‘dae’ sarà oggetto di un approfondimento che vedrà impegnate tutte le scuole cittadine e i genitori dei ragazzi in un incontro formativo sull’importanza e sul funzionamento del dispositivo salvavita.
Jelsi è piuttosto avanti in questo senso. Sono già venti, infatti, i cittadini ‘formati’ per utilizzare un difibrillatore. Rappresentanti di società sportive, medici e associazioni sanno già come intervenire in caso di emergenza. La sicurezza e la salute della collettività passano anche attraverso il dinamismo degli amministratori.
Presente alla consegna anche la professoressa MIchelina Valiante, referente del plesso che ospita la scuola secondaria di primo grado di Jelsi, che rientra nell’Istituto comprensivo ‘Madre Teresa di Calcutta’. L’incontro con tutte le scuole cittadine avrà luogo subito dopo l’apertura del nuovo anno scolastico.
Sindaco e assessore hanno poi accompagnato Carmelo Parpiglia al ‘Museo di comunità della Festa del grano’ aperto il 19 luglio dell’anno scorso. La direttrice della struttura, Ines Mignogna, ha introdotto il consigliere regionale all’attività museale. Sale con magnifiche opere esposte e un’aula per i laboratori nei quali insegnare ai giovani l’arte che ha reso celebre Jelsi: la lavorazione del grano per impreziosire le traglie.
Il 26 luglio si avvicina e a Jelsi fervono i preparativi per la grande festa, nel frattempo per l’amministrazione, che ha già partecipato a un bando in fase di assegnazione delle risorse per l’impiantistica sportiva, promosso dalla Regione e voluto dal consigliere Parpiglia, arriva la notizia che sono stati appaltati i lavori per il completamento di un plesso scolastico con annessi palestra e campo sportivo, grazie anche alla partecipazione finanziaria della Regione e della Comunità Europea: “Si tratta dell’ulteriore conferma – conclude Parpiglia – di come stiamo lavorando per realizzare e riqualificare l’impiantistica sportiva in tutto il territorio molisano, in sinergia con tutti i nostri Comuni”.

Commenti Facebook