Tutelare l’acqua come bene pubblico inalienabile e coinvolgere i Comuni nella predisposizione della proposta di legge su Egam

Il Comitato Promotore Regionale di Sinistra Italiana prende atto che questa mattina si è svolta la riunione congiunta tra Commissione Bilancio e Commissione Ambiente della Regione Molise per calendarizzare le sessioni di lavoro, audizioni di ANCI, AMPCI e Lega delle Autonomie, istruttoria, acquisizione del parere del Consiglio delle Autonomie Locali, e trasmissione del provvedimento del Consiglio Regionale per la trattazione dello stesso.
Dopo il pronunciamento del TAR, molti comuni avevano lanciato un appello alle istituzioni regionali per riaprire un confronto teso a ricercare una soluzione condivisa, efficace tempestiva, in linea con le vigenti normative di legge e relativi termini di scadenza.
Questo percorso offrirà l’opportunità alle rappresentazioni associative dei comuni di predisporre e presentare ufficialmente la loro proposta sul provvedimento protocollandole in sede di audizione il 6 febbraio, in modo tale che venga preservata l’inalienabilità dell’acqua pubblica come e venga garantita alle associazioni dei comuni di contribuire alla definizione di merito della nuova normativa dell’EGAM.

Commenti Facebook