D’Ascanio: Travaglini in attesa di ricevere la terza bandiera nera

Leggiamo su qualche testata che Travaglini e dintorni stiano tentando disperatamente di uscire dall’assedio in cui si sono cacciati, per lo scempio urbanistico e ambientale di cui sono autori in località Costa-Verde.
Ma non ci riescono.
Ormai come si muovono, nell’ansia di rimediare, rendono più oscure le loro operazioni e trovano sempre qualcuno che porta a galla le controversie del loro intelligente operato.
Potremo citare esempi di diversa natura amministrativa, ma basta e avanza anche se restiamo solo ai fatti della Costa Verde.
Da cui non ne escono perché, evidentemente, omettono di fare la cosa più naturale e doverosa: DARE RISPOSTE CONCRETE E TRASPARENTI SENZA SVIARE DALLE PROPRIE RESPONSABILITÀ.
Come del resto in questo caso, richiedono i cittadini di “Uniti per Costaverde”.
Risposte, quindi, che evitino che Green Coast costruisca circa 2.000 metri cubi sulla piazza centrale di Viale Cristoforo Colombo e sul piccolo arenile prospicienti il porto turistico.
Anche noi, col permesso di Travaglini, condividiamo che su quelle aree non si debba costruire in quanto, se ciò accadesse, si assesterebbe un colpo mortale all’intero complesso e si vanificherebbero le residue possibilità di salvaguardia delle sue potenzialità turistiche.
Già molto è stato compromesso sul terreno paesistico e ambientale per complicità di soggetti irresponsabili o interessati.
E su questo tema faremo pronunciare le Sentenze, una volta per tutte e con buona pace di tutti, sia chiaro!
Ma adesso, ora, chiediamo che l’Amministrazione Comunale, per la tutela dei suoi pubblici interessi, NON RILASCI IL PERMESSO DI COSTRUIRE SUI LOTTI 1, 2a, 2b ALLA GREEN COAST.
Capito qual’è la domanda?
E lo chiediamo per le seguenti ragioni:
1) quelle sono di fatto aree di uso pubblico in quanto usate e gestite dal Comune e dalla collettività e sono parte integrante di un sistema di servizi e di relazioni pubbliche che si sono socialmente radicate nel tempo.
2) l’Amministrazione Comunale, con Travaglini sindaco, nell’anno 2012 ha riconosciuto solo a Green Coast, secondo il piano casa ed in modo estremamente controverso, una maggiore cubatura pari a circa 9.500. Perché?
3) il Piano di Lottizzazione, disciplinato nel 2006, va verificato sotto l’aspetto realizzativo e contrattuale.
4) la compensazione non sembra congrua in quanto il Comune aveva anzitempo già acquistato il sito per la chiesa (spendendo 100.000 euro).
Per quale motivo ne ha contrattato anche un’altro, per costruire due chiese?
ALLORA, BANDO ALLE CHIACCHIERE.
SI CONVOCHI CON OGNI URGENZA IL CONSIGLIO COMUNALE PER DISCUTERE E DECIDERE ALLA LUCE DEL SOLE.
COSA SI ASPETTA?
AL RESTO CI PENSANO LE ALTRE AULE CHE CHIAMEREMO ALL’OPERA E OGNUNO SI PREOCCUPASSE PER LA PARTE CHE GLI COMPETE

Commenti Facebook