lunedì, Luglio 28, 2025
Home Blog Pagina 9966

La NAI si prepara alla 9° Corrisernia: Tante le novità

La Nuova Atletica Isernia è pronta ad una nuova avventura: quella della CorrIsernia 2014, kermesse giunta alla nona edizione e tappa del circuito Corri Molise, in programma domenica 21 settembre alle ore 17.30. Anche quest’anno la gara podistica nazionale di 10km – percorso omologato dai giudici federali – è stata inserita nel programma del Settembre Isernino e si presenta come l’evento sportivo clou del ricco cartellone allestito dagli assessorati alla Cultura, al Turismo e allo Sport del Comune di Isernia. Tante le iniziative messe in piedi dalla società pentra: a partire dalle riconfermate collaborazioni con le associazioni che rendono questa manifestazione concretamente sociale. Ci sarà, infatti, l’AVIS con la speciale classifica per i donatori di sangue; sarà presente la LIHR per la raccolta fondi a favore delle malattie rare; ci sarà l’Associazione Italiana Celiachia con un proprio stand per fornire gratuitamente informazioni sulla malattia; ai nastri di partenza volontari e ragazzi dell’UNITALSI che, come sempre, parteciperanno alla non competitiva di 3 km.

Commenti Facebook

Chiusura della Corte d’Appello e dei Tribunali. Di Perna (FdI – AN) : colpo mortale all’area di Isernia

La volontà del Governo Renzi di procedere, entro il prossimo 13 settembre, alla chiusura della Corte d’Appello di Campobasso e dei Tribunali di Isernia e Larino, rappresenta l’ultimo atto, in ordine di tempo, che potrebbe dare il colpo mortale all’area di Isernia. Dopo le crisi industriali, lo smantellamento della sanità pubblica e la soppressione della Provincia, chiudere il tribunale significherebbe infliggere il colpo mortale alla città di Isernia già duramente provata dalla crisi. Sulla questione interviene il capogruppo di Fdi – AN al Comune di Isernia Pietro Paolo Di Perna. “Se le voci di chiusura della Corte d’Appello di Campobasso e dei Tribunali di Isernia e Larino fossero confermate per il nostro territorio sarebbe un durissimo colpo. A pagare sarebbero, come sempre, da un lato i nostri cittadini, ulteriormente penalizzati nella fruizione di servizi essenziali, e dall’altro quelle poche realtà produttive che ancora sopravvivevano, costrette a piegarsi alla crisi, allo spopolamento, al declino.

Commenti Facebook

Allarme Sequoia in Villa dei Cannoni. Fare Verde fa appello al sindaco Battista

fare verde cb

Fare Verde Campobasso, nell’ambito delle attività di monitoraggio del  patrimonio arboreo cittadino, ha riscontrato uno stato di sofferenza  della Sequoia presente in villa dei cannoni, alle spalle del Municipio. Al riguardo, in data 4 settembre abbiamo inviato una segnalazione al  Sindaco affinchè intraprenda con urgenza tutte le azioni necessarie  mirate a salvaguardare l’importante pianta, tra le più importanti di  quelle presenti in città, e perchè non si ripeta la triste storia di  quella in Piazza Cesare Battisti. Di seguito il testo della nota inviata al primo cittadino di Campobasso:

Commenti Facebook

Ara Molise: Tavola rotonda sul tema “Migliorare la Gestione e ridurre i Costi “

L’Associazione degli Allevatori del Molise, organizza per martedì 09 settembre 2014 alle ore 9.30, presso Hotel La Fonte dell’Astore, una tavola rotonda sul tema “Migliorare la Gestione e ridurre i Costi: importanza di nuovi strumenti a disposizione di Allevatore, Consulente e Veterinario”,ricco e qualificato il programma che dopo i saluti di Paride Di Memmo – Presidente ARA Molise e  Giovanni Monaco – Vice Presidente ARA Molise vedrà le importanti relazioni di: Alessandro Fantini –“Offerta all’allevatore di una nuova analisi per la corretta gestione aziendale: BHB e Acetone per la valutazione del rischio CHETOSI”;

Commenti Facebook

Forze dell’Ordine. Di Giacomo: Renzi riveda la sua posizione

ulisse di giacomo

Con il personale delle Forze dell’ Ordine era stato preso l’ impegno di sbloccare gli stipendi per l’ anno 2015. La decisione della proroga del blocco vada quindi rivista, alla luce anche del fatto che questi lavoratori sono protagonisti negli  eventi drammatici  che il nostro Paese sta vivendo. Il Nuovo Centro Destra, con la sensibilità’ che ha sempre dimostrato, si faccia portatore e difensore delle giuste istanze delle Forze dell’ Ordine e chieda al Governo il rispetto degli impegni assunti.
Sen. Ulisse di Giacomo

Commenti Facebook

Lottizzazione “Parco dei Pini”. Bucci: stiamo valutando se nella proposta della ditta vi è un vantaggio per la collettività

In merito alla seduta del consiglio comunale di Campobasso svoltasi ieri  3 settembre ed avente ad oggetto, tra l’altro, la lottizzazione “Parco dei Pini” giovano alcune precisazioni, fatte con obbiettività e cognizione di causa e non al solo scopo di fare la solita e stucchevole passarella sui mass-media. La vicenda ha la sua origine durante l’amministrazione “Di Bartolomeo” ove il consiglio comunale adottò una delibera che non consentiva le richieste di ampliamento fatte dalla ditta costruttrice. Delibera condivisibile ma che forse andava maggiormente motivata. Sta di fatto che dopo poco la ditta fece ricorso al TAR deducendo   anche una incompetenza del Consiglio comunale a favore della Giunta. Qui iniziano i problemi poiché l’ex amministrazione comunale decise di non costituirsi, rinunciando di fatto ad una difesa.

Commenti Facebook

Palata, storia di una comunità. Dibattito il 6 settembre

Durante la seconda guerra mondiale molti molisani furono chiamati alle armi tanto che il ruolo della donna, per molto tempo marginale, divenne fondamentale nel nuovo contesto socio-culturale che si andava delineando. Inoltre nel settore economico produttivo le donne sostituirono i mariti soprattutto nelle attività legate all’agricoltura faticando duramente nei campi per soddisfare il fabbisogno alimentare. Ma particolarmente intensa fu la loro attività di propaganda e di scioperi spesso culminati in atti di sabotaggio o di assalto agli uffici pubblici.

Commenti Facebook

Isernia: pronti i tesserini venatori per la stagione di caccia 2014/2015

provinciais

L’assessore provinciale alla cacca Gino Taccone comunica che i tesserini venatori per la stagione di caccia 2014/2015 possono essere ritirati presso gli uffici siti al quarto piano – ala “A” – della Provincia di Isernia nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e nei giorni del martedì e giovedì  dalle ore 15.30 alle  ore 17.30.Non verranno rilasciate autorizzazioni a chi ha riconsegnato il tesserino venatorio dell’anno precedente (2013-2014) oltre il termine del 31.3.2014, come sancito dall’art.12, lettera “l” del regolamento regionale approvato con deliberazione di G.R. del 26.8.2013.

Commenti Facebook

Problematiche dell’Enel in Molise: confronto all’Assessorato del Lavoro

ass petraroia

Una delegazione delle segreterie regionali della FILCTEM – CGIL, FLAEI – CISL RETI, e UILTEC – UIL hanno esposto in una riunione svoltasi presso l’Assessorato al Lavoro le perplessità sul futuro assetto dell’ENEL in Molise già anticipate con il documento dell’11 agosto scorso. In particolare i dirigenti sindacali si sono soffermati sui rischi connessi con l’ipotesi di soppressione della Zona di Isernia e dell’Unità Operativa di Termoli. Tali scelte si andrebbero a sommare ad anni di ristrutturazioni aziendali che hanno portato il numero degli occupati dell’ENEL distribuzione in Molise da 650 addetti del 1990 a 120 dipendenti del 2014.

Commenti Facebook

Situazione di crisi industriale complessa. Cgil, Cisl e Uil: fuori luogo le esternazioni di Natale

La posizione di CGIL CISL e UIL  in merito all’istanza di riconoscimento della “ Situazione di crisi industriale complessa”  per il territorio della Regione Molise, ricompreso nell’asse geografico tra i comuni di Campochiaro e Venafro è stata espressa in maniera chiara e forte in ogni iniziativa posta in essere dal sindacato confederale molisano con l’obiettivo di porre al centro il tema del lavoro. Un argomento questo, da tempo all’attenzione delle cronache e tra le priorità nell’agenda non solo sindacale e che ha visto il suo apice di intenti con la stipula dell’Intesa sul Lavoro, siglata lo scorso 7 agosto, da buona parte degli attori del tessuto sociale, economico, industriale, sindacale e produttivo del Molise.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli