venerdì, Maggio 9, 2025
Home Blog Pagina 9937

Comunali di Termoli : sei candidati alle primarie del centrosinistra

elezioni primarie

elezioni primarieSaranno sei i candidati a sfidarsi alle primarie del 6 aprile per scegliere l’uomo che guiderà il centrosinistra alla corsa a sindaco. Angelo Sbrocca, noto avvocato; Antonio Russo consigliere comunale uscente e capogruppo Pd in Consiglio; Oscar Scurti segreterio circolo giovani PD; Michele Giuliano appartenente alla corrente cuperliana del Pd; Simone Coscia per Sinistra Ecologia e Libertà e Antonio D’Ambrosio supportato dall’Italia dei Valori.

Commenti Facebook

In otto alle primarie di Campobasso:Prencipe e Durante si aggiungono agli altri sei

primarie1

primarie1Frattura, in accordo con Patriciello, ha calato il nome per le elezioni a sindaco di Campobasso: si tratta del penalista Mariano Prencipe, avvocato difensore anche di Aldo Patriciello e collegato al gruppo professionale dello studio Di Pardo. Questo il nome “pesante” arrivato all’ultimo momento, insieme a quello di Michele Durante, evidentemente al di fuori dello schema di Costruire Democrazia di Massimo Romano. A questi due nomi si aggiungono quelli già noti ossia Antonio Battista, Augusto Massa, Piero Colucci, Bibiana Chierchia, Pino Libertucci e Giovanni Muccio, in otto si sfideranno alle primarie del 6 aprile. 

Commenti Facebook

Giornate di Primavera del FAI: i luoghi da visitare in Molise

faigiornprimavSabato 22 e domenica 23 marzo 2014 avrà luogo la ventiduesima edizione delle Giornate FAI di Primavera, grande festa popolare che dalla sua prima edizione a oggi ha coinvolto oltre 7.000.000 italiani e che quest’anno vedrà l’apertura straordinaria di oltre 750 luoghi in tutte le regioni d’Italia, con visite straordinarie a contributo libero. Un grande spettacolo di arte e bellezza dedicato a tutti coloro che hanno a cuore il patrimonio culturale e ambientale italiano, che avrà come protagonisti centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili e che eccezionalmente potranno essere ammirati dal pubblico durante il weekend delle Giornate FAI di Primavera.

Commenti Facebook

Sandro Del Fattore confermato alla guida della CGIL Molise

Il Comitato Direttivo, costituito da 51 componenti di cui 23 donne, ha eletto per il prossimo quadriennio il compagno Sandro DEL FATTORE con il 94% dei consensi.
L’elezione avviene al termine del VIII Congresso CGIL Molise che ha altresì votato il documento finale con il 97% dei consensi e che impegna il gruppo dirigente a un piano di lavoro per i prossimi quattro anni.
Con questa elezione, a cui seguirà nelle prossime settimane l’elezione della Segreteria, la CGIL Molise intende rilanciare la sua presenza e la sua iniziativa politica e sindacale nel territorio con un forte coinvolgimento di tutte le categorie a sostegno e a difesa delle condizioni di lavoro e di reddito delle persone, a difesa di tutti i posti di lavoro e al rilancio del confronto, anche unitario, con le Istituzioni regionali.

Commenti Facebook

Ancora sentenze a favore dei correntisti. 720mila euro restituiti ad una impresa molisana

Un’ ulteriore sentenza a favore dei correntisti emessa dal Tribunale di Campobasso il 18 Marzo u.s. (Giudice U. Dott.ssa Barbara Previati ), con la quale un importante istituto di credito presente nel capoluogo deve restituire circa settecentoventimila euro ad un correntista,imprenditore di Campobasso,assistito dagli Avvocati Aldo e Carmine De Benedittis del Foro di Campobasso.

Commenti Facebook

Molise Oscuro presentato a Casacalenda

musach

musachMolise Oscuro a Casacalenda con una lezione sulla legalità e la tutela del territorio con il mio amico di infanzia don Michele Di Legge e con gli studenti ed i professori del liceo umanistico. Una esperienza entusiasmante con un aula magna piena di studenti silenziosi che hanno ascoltato e sono intervenuti. Abbiamo discusso di criminalità organizzata, di corruzione, di mala politica e di tutela del nostro territorio e della nostra salute. Molte le domande degli studenti e tanti i loro vuoti di conoscenza di un Molise sempre più martoriato.

Commenti Facebook

Comunali di Termoli/ Farina e Sciarretta: diritto di replica per Di Brino

comune di termoliIn questo momento di grande confusione e immobilismo della politica locale, i consiglieri uscenti Angelo Farina e Nicola Sciarretta, già appartenenti in Comune al gruppo civico ‘Nova Urbe’, intendono rimarcare come (ora più che mai) sia necessario fare chiarezza e ripartire dall’esperienza della precedente amministrazione Di Brino e che, in vista dell’ormai vicino appuntamento elettorale, venga consentita continuità e una più forte e rinnovata azione politica.

Commenti Facebook

Potenziale collaborazione multicentrica tra l’IRCCS Neuromed e l’IRCCS San Martino di Genova

neuromed

neuromedSi è concluso il convegno scientifico intitolato “Linfologia Oggi” organizzato dal Prof. Guido De Filippo, chirurgo vascolare linfologo dell’IRCCS Neuromed. Durante l’evento scientifico che ha registrato una massiccia partecipazione di addetti ai lavori sono stati approfonditi tutti gli aspetti relativi alla presa in carico dei pazienti con linfedema ed approfonditi gli aspetti di diagnostica strumentale, il trattamento chirurgico nonché la riabilitazione nel post operatorio.

Commenti Facebook

Mostra di Arte Sacra sulla figura di san Pietro a Campobasso

L’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano in collaborazione con il Centro Culturale di Campobasso, ha allestito una mostra dal 23 al 30 marzo 2014, dal titolo “Ti chiamerai Pietra” curata dalla fraternità sacerdotale S. Carlo Borromeo di Roma. Patrocinata dalla Provincia di Campobasso, l’esposizione si terrà locali dell’ ex Circolo Sannitico, in Piazza G. Pepe, a Campobasso. L’inaugurazione della mostra, domenica 23 marzo alle ore 18,00 sarà presieduta dall’arcivescovo di Campobasso – Bojano S.E. mons. GianCarlo Bregantini e dalle autorità civili locali.

Commenti Facebook

Venitelli: soddisfazione per il dietrofrnt di Frattura sulla soppressione dell’Arpa

venittelli lau

venittelli lau“Il dietrofront fatto dal presidente della giunta regionale del Molise Paolo Di Laura Frattura sulla volontà di sopprimere l’Arpa Molise ci riempie di orgoglio e soddisfazione“. Con queste parole l’onorevole del Pd Laura Venittelli prende atto della decisione di mantenere l’Agenzia regionale di Protezione ambientale e di non smembrarla più per inglobarla nell’ambito della nuova organizzazione Asrem.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli