giovedì, Luglio 17, 2025
Home Blog Pagina 9937

Istruzione, Formazione e Conoscenza. Attivato percorso per la nuova Legge Quadro regionale

ass petraroia

Presso l’Assessorato Regionale al Lavoro si è svolta  una prima riunione con le segreterie confederali di CGIL – CISL – UIL e con le loro federazioni di categoria del comparto scuola e formazione professionale e con la struttura dirigenziale dell’Area Terza e del Servizio Istruzione e Formazione. L’Assessore Michele Petraroia, partendo dal valore dell’Intesa sul Lavoro sottoscritta il 7 agosto scorso che impegna le parti sociali, imprenditoriali ed istituzionali ad adoperarsi per la ripresa produttiva del territorio, si è soffermato sull’esigenza di potenziare il sistema formativo e dell’istruzione regionale per adeguarlo alle innovazioni normative intervenute nel ventennio che separa il Molise dal 1995, anno a cui risalgono le principali leggi di settore, ad oggi.

Commenti Facebook

Vigili del Fuoco: Bando di concorso per 10 posti con la qualifica di Vice Direttori

Il Ministero dell’interno ha indetto un bando di concorso pubblico, per esami, finalizzato alla copertura di 10 posti nella qualifica di Vice Direttore del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, ruolo dei direttivi. Il concorso è rivolto a laureati in ingegneria o architettura. La domanda di partecipazione al Concorso Vigili del Fuoco deve essere presentata entro il 25 Settembre 2014, data di scadenza del bando.

Continua su: Negozioperleimprese

Commenti Facebook

Riduzione dei costi della politica: Gli Indignati del Molise in conferenza stampa

tagli soldi

Lunedì 15 settembre alle ore 10,00 presso l’Incubatore per le Imprese di Via Monsignor Bologna di Campobasso, il comitato dei “cittadini indignati” ed i promotori della  raccolta di firme a sostegno della Proposta di legge regionale di iniziativa popolare riguardante la “Riduzione dei costi della politica…” terranno una conferenza stampa per rilanciare le iniziative a sostegno della rapida approvazione della proposta di legge.

Commenti Facebook

Al via il concorso fotografico Wiki Loves Monuments con la presenza dei monumenti molisani

Per tutto il mese di settembre è possibile partecipare al concorso Wiki Loves Monuments, il cui scopo è far conoscere il patrimonio culturale mondiale scattando fotografie che, senza scopo di lucro, vengono poi lasciate liberamente disponibili a chiunque, ma con l’obbligo di indicare l’autore, come prescritto dalla licenza d’uso Creative Commons! I numeri dell’edizione italiana superano già quelli dell’anno scorso: alla partenza del concorso la lista dei monumenti fotografabili contava più di 3500 unità e oltre 220 istituzioni supportano il concorso. Non solo enti locali – molti comuni apprezzano e sostengono il concorso – ma anche musei e Soprintendenze. All’inizio di agosto il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha infatti ufficialmente supportato il progetto, inviando una circolare a tutte le Soprintendenze per invitarle a fornire massima collaborazione e ad aderire; molte hanno accolto l’invito e hanno rilasciato le autorizzazioni, seguendo le direttive richieste dalla nuova legge ArtBonus.

Commenti Facebook

“Che nessuno tocchi l’autonomia del Molise”, convegno socio – politico

de-matteis

Il convegno di natura socio politica dal titolo: “Che nessuno tocchi l’autonomia del Molise” è in programma lunedì 15 settembre alle ore 16.00 presso la Sala della Costituzione dell’ente, è curato in collaborazione con Giovanni Muccio ed il suo movimento “Il Guerriero Sannita”. I relatori del convegno, al quale seguirà un dibattito, sono, oltre al presidente De Matteis ed a Giovanni Muccio, Natalino Paone, Lucio Di Gaetano, Vincenzo Di Giacomo, l’on. Aldo Patriciello, il sen. Roberto Ruta, l’on. Laura Venittelli, Paolo Di Laura Frattura, il sen. Michele Iorio ed Antonio Battista.

Commenti Facebook

Ordinazione diaconale di Donato Colacicco nella Basilica Minore dell’Addolorata di Castelpetroso

 Un nuovo frutto della preghiera nell’Arcidiocesi di Campobasso-Bojano. La vocazione, avvertita come fondante  la comunità cristiana diocesana, trova una sua espressione  nel cammino  di spiritualità  e di preghiera auspicato da Mons. Bregantini e dai presbiteri diocesani, affinché il “Signore mandi operai per la sua messe”.

Commenti Facebook

Sciopero autisti Seac. La Filt Cgil replica al legale rappresentante della società Potena

filt-cgil

Abbiamo appreso quanto dichiarato agli organi di stampa dal dott. Potena, legale rappresentante della SEAC, in merito allo sciopero degli autisti dipendenti di quell’azienda (che ha visto un’adesione decisamente superiore a quella riferita alla stampa in quanto la percentuale deve essere calcolata al netto dei turni che rientrano nelle fasce orarie garantite per legge). Solo con la finalità di chiarire la posizione delle OOSS e dei lavoratori , senza con ciò voler alimentare inutili e sterili polemiche, intendiamo puntualizzare che la disdetta del contratto aziendale e il mancato confronto con le OOSS non attiene al solo aumento delle ore settimanali lavorate.

Commenti Facebook

CGIL CISL e UIL: Calleo dimentica che la sua Associazione è tra le sigle firmatarie dell’area di crisi

CGIL CISL e UIL  hanno con forza posto  come obiettivo principale, il tema del lavoro, consapevoli che gli anni della crisi hanno segnato in modo drammatico, l’assetto economico e sociale del Molise. E’ stata espressa  in maniera chiara e forte  in ogni iniziativa posta in essere dal sindacato confederale molisano la posizione su ogni singolo tema e su ogni singola vertenza aperta in regione. In Molise negli ultimi 6 anni si sono persi circa 20.000 posti di lavoro, ci sono i precari, i cassaintegrati, un giovane su due non lavora, in sintesi la situazione è drammatica.

Commenti Facebook

Frosolone: screening mammografico ad ottobre presso l’Ostello della Gioventù

Nei giorni 3, 6, 7, 8, 9, 10 e 13 ottobre 2014, in via Dante, presso l’Ostello della Gioventù, si eseguiranno gli esami di mammografia per lo screening delle neoplasie della mammella.

Commenti Facebook

Il professor Maddalena a Mosca per la celebrazione dello scrittore Vasilij Grossman

A cinquant’anni dalla morte, la Russia celebra una delle figure di scrittore più interessanti del Novecento: quella di Vasilij Grossman.  L’Università del Molise sarà presente al Convegno internazionale, organizzato in occasione del cinquantenario della morte dell’autore del romanzo Vita e destino, Vasilij Grossman (1964-2014), che si terrà a Mosca, presso la biblioteca Solženicyn dal 12 al 14 settembre.  Il Professor Maddalena, docente di Storia della filosofia presso la nostra Università, è infatti il direttore scientifico del Centro Studi Grossman, unico centro studi al mondo dedicato al grande romanziere russo. Il Convegno internazionale, a cui parteciperanno più di 40 relatori da tutto il mondo, è l’occasione per ritrovare un autore che, raccontando la vita di uomini e donne vissuti nel drammatico periodo delle guerre e dei totalitarismi del Novecento, parla del destino dell’uomo di tutti i tempi.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli