sabato, Luglio 19, 2025
Home Blog Pagina 9929

Guarracino (Uiltucs) a Sbrocca: sindaco non è così che si trattano i suoi concittadini

guarracino uiltucs

La UILTUCS Molise, nella persona del Segretario Generale Pasquale Guarracino, è indignata per quanto appreso circa il comportamento tenuto dal neo sindaco di Termoli, Avv. Angelo Sbrocca, il quale, dopo mesi di attesa per fissare un incontro con il Responsabile della UILTuCS Molise del Basso Molise, Giuseppe Miranda, per discutere della situazione dei lavoratori che si occupano delle pulizie nel Comune di Termoli, non solo non lo ha ricevuto, ma non ha neppure ritenuto di dover uscire dalla sua stanza per scusarsi dell’increscioso inconveniente. Pasquale Guarracino ritiene opportuni qualche precisazione e qualche richiamo al Primo cittadino termolese:

Commenti Facebook

Contratto di rete: pubblicato il modello standard per la trasmissione al Registro delle imprese

Il Sistema Camerale comunica che è entrato in vigore il 9 settembre 2014 il regolamento recante la tipizzazione del modello standard per la trasmissione del contratto di rete al Registro delle Imprese . Si tratta dell’utilizzo del modello standard on line disponibile nell’apposita area web dedicata del sito www.registroimprese.it In questa sezione, dove sono presenti  anche informazioni pratiche, strumenti, statistiche e riferimenti normativi, le aziende avranno la possibilità di scaricare e quindi  presentare attraverso la procedura telematica,  il modello standard per la trasmissione del contratto di rete  al Registro delle imprese ( Decreto 10 aprile 2014, n. 122).

Commenti Facebook

Chiusura del Tempo Abruzzo-Molise, Frattura: ha raccontato la nostra storia

frattura5

 “Per anni voce principale della nostra cronaca locale, per anni fonte autorevolissima per i cittadini molisani di seria e attenta informazione su tutti gli avvenimenti, grandi e piccoli, legati al nostro vissuto quotidiano. La chiusura annunciata dell’edizione Abruzzo del Tempo e delle pagine del Molise non ci lascia indifferenti, tutt’altro. È una notizia che ci coinvolge sotto tanti punti di vista, a cominciare dalla questione occupazionale. In un momento di crisi generale, evidente per certi aspetti ancora di più nel settore dell’editoria, la chiusura di un giornale si carica di un valore molto negativo.

Commenti Facebook

Cerimonia Giuramento 189° Corso Allievi Agenti Campobasso

Oggi 17 settembre 2014, alle ore 11.00, si è svolta la solenne cerimonia che ha visto 180 Agenti in prova del 189° Corso di formazione per Allievi Agenti della Polizia di Stato, provenienti da tutta Italia, giurare fedeltà alla Repubblica. La manifestazione si è svolta alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose, ed è stata impreziosita dalla presenza del Direttore Centrale per le Specialità della Polizia di Stato Prefetto dott. Roberto SGALLA, intervenuto in rappresentanza del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, che ha colto l’occasione per rivolgere un saluto ai frequentatori.

Commenti Facebook

Al via la X edizione de “Oktoberfest ” a Campobasso

Dal 18 settembre al 5 ottobre, il König Ludwig Bier-Keller N.1 presenta la 10^ edizione di “OKTOBERFEST CAMPOBASSO 2014″: musica, sapori e BierKultur direttamente dalla Baviera! U SPECIALE “OktoberfestBier” ARTIGIANALE: a “Maxlrainer Kirtabier” – è una Birra stagionale, disponibile solamente nel periodo di Oktoberfest (settembre-ottobre). La nostra Kirtabier, tante volte premiata con DLG in oro, è una classica Birra maerzen prodotta nelle campagne bavaresi di Maxlrain (40km da Monaco di Baviera) con 5,5 % di alcool, a bassa fermentazione.

Commenti Facebook

Tecla Boccardo (UIL): La Formazione Professionale deve essere rilanciata e messa a disposizione del territorio

“In un momento economico sfavorevole come quello attuale tutti i sistemi precari cominciano a mostrare le loro debolezze strutturali ed oggi viene fuori con forza  il problema legato ai lavoratori della Formazione Professionale, un settore delicato e fondamentale per il territorio, in quanto chiamato ad orientare le scelte e molti processi socioeconomici della terra in cui esso insiste. Un gruppo che vede operatori con alta professionalità pronti ad essere impegnati, ancor più di prima, nel delicato mondo del lavoro che si è venuto a determinare in questi ultimi anni, ma che purtroppo ad oggi non hanno più una propria collocazione e che non vantano  un posizionamento stabile e strategico nel sistema lavoro regionale. Si è andato avanti per anni, senza mai una riflessione che generasse una stabilizzazione di quel settore e dei suoi lavoratori.

Commenti Facebook

Zuccherificio: l’ Amministratore Unico Francesco Fusco si dimette

zuccherificio mol

A conclusione della illustrazione della relazione presentata questa mattina all’ Assemblea dei soci del Nuovo Zuccherificio del Molise Francesco Fusco ha comunicato le dimissioni immediate ed irrevocabili da Amministratore Unico della società Nuovo Zuccherificio del Molise  con questa nota:  “A conclusione della illustrazione della relazione presentata all’odierna Assemblea dei soci del Nuovo Zuccherificio del Molise, io sottoscritto Francesco FUSCO comunico le mie dimissioni immediate ed irrevocabili da Amministratore Unico della società Nuovo Zuccherificio del Molise per importanti problemi personali e familiari, dimissioni che chiedo di rendere subito esecutive.

Commenti Facebook

Vitalizi. Corea: ingiustizia sociale e morale che deve finire

musacchiopic

Sui vitalizi credo che Co.Re.A. sia stata la prima in assoluto ad evidenziarne la palese ingiustizia sociale e morale. Ed è stata anche la prima a proporre un ricorso in autotutela ed una proposta di legge alla presidenza del consiglio regionale. Sono convintissimo che oggi il dovere delle istituzioni regionali competenti sia quello di allineare quello che succede all’interno delle istituzioni a quello che accade nella società tra i cittadini. Non c’è un cittadino italiano che dopo uno, due o tre anni maturi un vitalizio pari ad uno stipendio quasi dirigenziale. Pertanto, non credo che ci possa essere un consigliere regionale che possa farlo in questo particolare momento di grave crisi economica e sociale.

Commenti Facebook

Lo Zuccherificio convertito in inceneritore?

zuccherificio

 

Strane voci circolano su quanto stia accadendo presso lo Zuccherificio del Molise negli ultimi giorni. Sembrerebbe, infatti, che nello stabilimento di Contrada Pantano Basso si aggirino dei tecnici che stanno valutando un po’ tutte le caratteristiche dell’impianto e quali potrebbero essere gli ambiti di suo utilizzo, in caso di riconversione.

Commenti Facebook

Consiglio regionale: in discussione le Vertenze del lavoro

E’ da poco iniziata la sedutra odierna del Consiglio regionale. In aula le rappresentanze sindacali e dei lavoratori di molte aziende ed enti quali la Formazione Professionale, Corai, Molise Dati, all’ordine del giorno le vertenze aperte che riguardano il settore lavorativo, con un’inversione di argomenti in quanto è stata anticipata di qualche punto la discussione sulle Biomasse proposta dai consiglieri pentastellati Federico e Manzo. Come ci hanno riferito a breve il Presidente Niro dovrebbe sospendere la seduta per ricevere una delegazione della Formazione Professionale.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli