Il 6 e 7 febbraio 2016, si svolgerà la 41esima edizione del Carnevale larinese che vedrà andare in scena i “giganti di cartapesta”, protagonisti indiscussi dell’evento. La manifestazione è organizzata dall’amministrazione comunale, coadiuvata dalla ProLoco e si preannuncia come sempre avvincente sotto il profilo della competizione tra i carri partecipanti anche se dal punto di vista artistico le allegorie saranno ridotte sia in termini dimensionali che qualitativi.
Santa Croce a Mezzogiorno in Famiglia, appello per il sostegno dei molisani al televoto
Sabato 6 febbario e domenica 7 febbraio dalle ore 11 alle ore 13 il comune di SANTA CROCE DI MAGLIANO sarà protagonista della trasmissione RAI MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA. Si tratta dello storico appuntamento televisivo curato da Michele Guardì e attualmente condotto da Alessia Ventura, Amadeus e Sergio Friscia. Per arrivare in finale e vincere uno scuolabus necessitiamo dell’aiuto di tutto il Molise e non solo, soprattutto nel televoto della prova di canto e di ballo.
“Il legno nella scuola – La scuola in legno: seminario al Pilla
In programma per sabato 6 febbraio a partire dalle 9.30 nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Scolastica Superiore ”Leopoldo Pilla” di via Veneto a Campobasso, il seminario “Il legno nella scuola – La scuola in legno”. L’incontro, patrocinato dal Comune di Campobasso, dalla Regione Molise e dalla Provincia di Campobasso, si pone come obiettivo la valorizzazione del legno come materiale eco-compatibile da utilizzare nell’edilizia. Scopo del seminario anche quello di rivalutare la figura professionale del geometra, nell’ambito delle attività di orientamento scolastico.
Il Consiglio comunale di Pietracatella approva la mozione che impegna l’Anas a sistemare la statale 645 Campobasso-Foggia
Il 4 febbraio, il consiglio comunale di Pietracatella ha approvato all’unanimità una mozione che impegna Anas e tutti gli enti interessanti a risolvere la questione della sistemazione della statale 645 Campobasso-Foggia. Antonio Tomassone, capogruppo di minoranza, fa presente che altri comuni hanno fatto lo stesso: “D’accordo con gli altri amministratori che hanno condiviso un percorso insieme manderemo tutte le delibere all’ANAS e siamo fiduciosi che Regione e altri enti ci saranno accanto con atti e fatti concreti. Bloccare il fronte franoso a monte costa molto, lo sappiamo, ma ci aspettiamo un primo passo subito dall’ente proprietario del tragitto. Questa la strada maestra da seguire anche per la messa in sicurezza delle abitazioni a monte della frana. L’Anas, oltre al tavolo istituito, comprenda che solo con una mobilitazione unitaria, convinta e forte per chiedere risorse a Roma si potrà ridare speranza”.
Ultima spiaggia per i play off, la Fly Sport Inail Molise in anticipo sul campo del Battipaglia
Vincere e solo vincere! Non ha alternative la Fly Sport Inail Molise Termoli per poter sperare di agguantare l’ultimo treno valido per l’accesso ai play-off promozione per la serie A. I ragazzi di Coach Marco Torregiani devono assolutamente vincere tutte e tre le partite che sono rimaste da qui alla fine della regular season. La prima di quelle che si potrebbero definire come delle autentiche finali si disputerà domani pomeriggio, anticipo della quarta giornata di ritorno con palla a due alle ore 17.00, sul campo del Battipaglia.
Prossimamente un nuovo Corso ACI in Molise per Ufficiali di Gara
Tantissime le adesioni al Corso per Ufficiali di Gara Aci Campobasso. Nei prossimi mesi un nuovo Corso. L’Automobile Club Campobasso aveva organizzato – per il 5, 6 e 7 febbraio 2016 – un Corso di Formazione tecnico e pratico per il conseguimento della Licenza di Ufficiale di Gara – Commissario di percorso. Le numerosissime richieste di iscrizione pervenuto hanno costretto l’organizzazione a creare una lista d’attesa e, pertanto, tutti coloro che non hanno trovato posto in questa edizione saranno ricontattati a breve per una nuova edizione del Corso per Ufficiali di Gara che si svolgerà nei prossimi mesi.
Guglionesi, carnevale 2016: sfilata di carri allegorici
Il 6 e il 7 febbraio si terrà a Guglionesi la sfilata dei carri allegorici, sabato 6 a partire dalle ore 14 dalle case Fiat, e domenica 7 febbraio sempre dalle ore 14.00 al campo sportivo. Saranno premiati la maschera più bella categoria baby ( da 0 a 13 anni), la maschera più bella adulti ( da 14 anni in su) il gruppo mascherato.
Comitato Protrignina: Vinto un altro ricorso a tutela degli automobilisti
Abbiamo ricevuto notizia dal nostro ufficio legale, – afferma Turdò presidente del Comitato Protrignina – che il giudice Alessandra Notaro con sentenza depositata il 16/0172016 ha ammesso il ricorso, presentato dal legale del Comitato Isabella Mugoni, del nostro associato C. L. di Isernia contro il verbale emesso dalla polizia municipale del Comune di Dogliola (CH) dell’11 giugno 2014.
Verbale emesso ai sensi dell’art.142 comma 9 del Codice della Strada che prevedeva una sanzione amministrativa di euro 540,00 e la pena accessoria con la decurtazione di 6 punti dalla patente e da 3 a 6 mesi di sospensione.
XXIV edizione dell’operazione “Mare d’inverno”: quest’anno sulla spiaggia di Petacciato
Domenica 7 febbraio si svolgerà anche in Molise la XXIV edizione dell’operazione “Mare d’inverno”: i volontari di Fare Verde saranno impegnati a pulire diverse spiagge italiane per ricordare a tutti che l’inquinamento dei litorali è un problema che esiste per dodici mesi all’anno e non solo durante il periodo estivo.
Cammini del Sud, progetto condiviso finalizzato alla crescita dei territori e al loro sviluppo turistico
Il 2016, anno internazionale dei Cammini, vede la nascita di -CAMMINI DEL SUD – avviata dal comitato costituente l’ultimo week end di gennaio a Velletri. I cammini uniscono per la prima volta il Centro-Sud d’Italia in un progetto condiviso finalizzato alla crescita dei territori e al loro sviluppo turistico. l’Assoziazione AttraversoilMolise siede nel direttivo nazionale grazie al progetto “TratturoCoast2Coast” con il quale ha creato nel 2013 “Sulle Orme dei Sanniti”, il primo Cammino nato in Molise, sul Regio Tratturo Castel di Sangro-Lucera. Percorrendolo, dall’Abruzzo fino alla Puglia, ogni anno persone da tutta l’Italia attraversano per diversi giorni la nostra regione camminando su un “Gigante Verde” tra i più belli e meglio conservati. Quest’anno due cammini di gruppo, a metà Giugno e all’inizio di Settembre.