mercoledì, Novembre 5, 2025
Home Blog Pagina 8751

Daniele Silvestri in concerto all’Auditorium Unità d’Italia di Isernia , unica tappa del tour in Molise

Daniele Silvestri sarà in concerto all’Auditorium Unità d’Italia di Isernia il prossimo 18 marzo: sarà l’unica data in Molise del suo “Acrobati in Tour 2016”. Il concerto di Pescara è organizzato da Eventi e Concerti Live. L’“Acrobati in tour 2016”, il primo tour interamente teatrale della carriera di Daniele Silvestri, prende il nome dall’omonimo album di inediti “Acrobati” (Sony Music) uscito lo scorso 26 febbraio ed entrato subito al numero 1 della classifica FIMI/GfK degli album più venduti.

Commenti Facebook

Nasce il “Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare.“ L’OML nel Direttivo

Il 12 Marzo, presso la ” Sala Cittadina ‘Igino Giordano’ ” di Via Boemondo n. 7, in Roma, si é costituito il “Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare.“

In estrema sintesi il “Movimento Legge Rifiuti Zero per l’Economia Circolare” promuove:
1- la ricerca scientifica a supporto di programmi di prevenzione, riutilizzo, riciclaggio e recupero di materia;

Commenti Facebook

Esplode auto nel centro di Berlino. Morto autista, si teme attentato

L’ordigno esplosivo piazzato nella auto della vittima nel centro della strada da www.corriere.it

Un uomo è morto nel centro di Berlino a Bismarck Strasse per l’esplosione di un ordigno esplosivo piazzato nella sua auto, un Volkswagen Passat station wagon la cui carcassa è rimasta nel centro della strada. La polizia non esclude al momento l’ipotesi di un attentato terroristico finito male. Lo riferisce la Berliner Zeitung.

Commenti Facebook

L’Istat conferma: a febbraio l’Italia è tornata in deflazione

Registrata una diminuzione dei prezzi al consumo dello 0,3% su base annua, il più ampio da oltre un anno, e una riduzione dello 0,2% anche su base mensile. Cala anche il carrello della spesa da www.repubblica.it

L’Istat conferma i dati preliminari: a febbraio l’Italia è tornata in deflazione dopo nove mesi. Nel secondo mese dell’anno si è registrata una diminuzione dei prezzi al consumo dello 0,3% su base annua, il più ampio da oltre un anno (gennaio 2015), e una riduzione dello 0,2% anche su base mensile. Il mese precedente c’era stato un aumento dei prezzi dello 0,3% sull’anno e un calo dello 0,2% sul mese. Numeri che certificano l’urgenza di agire da parte della Bce, che ha l’obiettivo di tenere i prezzi vicini al +2% nel medio periodo. Non a caso, la scorsa settimana Mario Draghi ha annunciato una serie di imponenti misure che ampliano l’intervento della Banca centrale proprio per far risalire i prezzi e stimolare la ripresa.

Commenti Facebook

Perimetrazione Lucarino, concertazione con l’Amministrazione comunale solo annunciata

L’Osservatorio delle professioni tecniche confuta le modalità del confronto con l’amministrazione comunale.
Il Comune di Campobasso, come disposto dall’articolo 3 ter della legge regionale n.7/2015 (Piano casa), ha avuto dieci mesi per elaborare la disciplina per il recupero urbanistico degli insediamenti edilizi abusivi nelle cosiddette perimetrazioni Lucarino (ai sensi dell’articolo 5 legge regionale n.17/85). Argomento complesso e già rimandato più volte dalla prima stesura delle legge regionale n.30/2009.

Commenti Facebook

Istat: nel 2014 povertà assoluta per 1,47 milioni di famiglie

poverta mani

I dati di un indagine presentati dall’Istat in audizione alla Camera davanti alle commissioni Lavoro e Affari Sociali per il ddl povertà riportano che nel 2014,1 milione 470 mila famiglie residenti in Italia (il 5,7% del totale) sono in condizione di povertà assoluta, si tratta di 4 milioni e 102 mila individui (il 6,8% dell’intera popolazione).Il fenomeno appare più diffuso tra le famiglie residenti nel Mezzogiorno, dove si stimano in condizione di povertà circa 704 mila famiglie (l’8,6% del totale), pari a 1,9 milioni di individui poveri (il 45,5% del totale dei poveri assoluti).

Commenti Facebook

XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Il prossimo 21 marzo si svolgerà a Messina e in contemporanea in tutta Italia, la XXI Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, organizzata ogni anno da LIBERA e da Avviso Pubblico. La giornata, che dal 1996 si rinnova ogni 21 marzo, primo giorno di primavera, simbolo di speranza e di rinascita, rappresenta un momento importante, un esserci insieme con corresponsabilità a fianco dei familiari che hanno perso i propri cari per mano della violenza criminale, per camminare per la verità e la giustizia.

Commenti Facebook

Epilessia del Lobo Frontale, al Neuromed il terzo workshop per un approccio multidisciplinare

Giunge alla sua terza edizione il Workshop sulle Epilessie focali dell’I.R.C.C.S. Neuromed. Quest’anno il tema è dedicato alle Epilessie del Lobo Frontale. Il meeting si terrà nei giorni 17 e 18 marzo 2016, a partire dalle ore 13.30 di giovedì e 10.00 di venerdì, nella Sala conferenze del Parco tecnologico I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli.  Come tradizione per questi incontri l’approccio sarà orientato alla multidisciplinarietà, fondamentale quando si ha a che fare con questo tipo di epilessie.

Commenti Facebook

Si è dato avvio alla nuova stagione referendaria

Partono i Referendum sociali per la scuola pubblica, per bloccare il Piano nazionale inceneritori, per l’opzione “Trivelle zero” in Italia e per la difesa dei beni comuni. A Roma al Cinema Palazzo si è svolta una partecipatissima assemblea nazionale con centinaia di persone provenienti da tutta Italia che ha dato avvio alla nuova stagione referendaria. Da giovedì 17 marzo si avvierà il deposito dei primi quesiti alla Cassazione per far partire la raccolta delle firme con un evento unitario e diffuso il 9 e 10 aprile che darà vita alla campagna nazionale di mobilitazione che si chiuderà entro il 9 luglio prossimo. L’obiettivo è superare le 500.000 firme necessarie per tutti i sei quesiti referendari già in campo, oltre quelli contro la privatizzazione dei beni comuni in via di definizione, per andare al voto nella primavera del 2017.

Commenti Facebook

Progetto ‘Allacciami alla vita’, Polizia Municipale e associazione Termoli per i Bambini nelle scuole

È stato presentato il progetto ‘Allacciami alla vita’ ideato e realizzato dalla collaborazione tra l’associazione ‘Termoli per i bambini’, la Polizia Municipale di Termoli, il Liceo Artistico ‘Jacovitti’ di Termoli e il Comune di Termoli. Il progetto ha come obiettivo quello di sensibilizzare i bambini e, nel dettaglio gli allievi dell’ultimo anno della Scuola dell’infanzia e gli alunni delle scuole Primarie fino alle classi IV, al tema della sicurezza stradale e a farsene portavoce presso le famiglie.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli