La Pro Loco Frosolone per festeggiare il Carnevale 2016 ha organizzato una grande festa per tutti i bambini, con tanta musica, balli, truccabimbi professionale, spettacoli di animazione con i personaggi dei cartoni animati più amati dai bambini… e naturalmente tante frittelle e dolci. Domenica 7 febbraio 2016 a partire dalle ore 16:00 presso l’ostello della gioventù in Via Dante a Frosolone.
Frosolone: festa di Carnevale per i bambini
“Volontariato ed Istituzioni: conoscersi per collaborare” , due incontri ad Agnone
Si terrà sabato 6 febbraio l’evento “Volontariato ed Istituzioni: conoscersi per collaborare” ad Agnone, presso il Teatro Italo Argentino, promosso dal Centro di Servizio per il Volontariato del Molise e dalla sezione agnonese dell’Associazione Nazionale Carabinieri, in collaborazione con la Protezione Civile Regione Molise, Comune di Agnone, Provincia di Campobasso, Provincia di Isernia, Rotary Club di Agnone, Anci Molise e Centro di Formazione Aifos.
Al Teatro Savoia “Il mio nome è nessuno – L’Ulisse” con Sebastiano lo Monaco
“Il mio nome è nessuno – L’Ulisse” con Sebastiano Lo Monaco (Ulisse) Maria Rosaria Carli (pastore, Athena, Penelope a vent’anni, Elena, voce di Patroclo, Penelope a quarant’anni) Turi Moricca (Laerte, Achille, Telemaco) Carlo Calderone (Aiace, Menelao, Antinoo) e l’Orchestra Sax in Progress del Conservatorio L.Perosi di Campobasso con quattordici sassofonisti in scena. Regia Alessio Pizzech – scene Antonio Panzuto – costumi Cristina Da Rold – musiche originali Dario Arcidiacono e Davide Summaria – disegno luci Nevio Cavina. Allestito nell’agosto scorso dalla compagnia SiciliaTeatro nel Teatro Savoia di Campobasso, lo spettacolo ritorna per due recite nel capoluogo regionale dove ha trovato squisita accoglienza grazie alla collaborazione tra la Regione Molise, Fondazione Molise Cultura e Conservatorio “L.Perosi”.
Meteo/Venerdì e sabato schiarite, domenica instabile?
Il veloce ma incisivo passaggio del fronte freddo nella giornata di giovedì ha riportato, seppur temporaneamente, la nostra regione in una fase prettamente invernale. Nevicate con accumulo lieve su tutte le aree interne del Molise centrale e orientale generalmente oltre i 600/700 metri. Accumuli più consistenti in altissimo Molise. Il tempo è in generale miglioramento dovuto ad una nuova espansione dell’anticiclone che garantirà un paio di giorni decisamente stabili e gradevoli da un punto di vista termico. Weekend che si annuncia piuttosto buono anche se nella giornata di domenica è atteso un aumento della nuvolosità nelle zone interne con qualche piovasco specie in serata. Info e dettagli su www.meteoinmolise.com
“Nomina Assessore Carlo Veneziale, l’augurio del Presidente Coia “
Appena appresa la notizia dell’ingresso in Giunta Regionale dell’Assessore Carlo Veneziale, con delega alle attività produttive, abbiamo voluto esprimere all’amico Carlo le nostre più vive congratulazioni per l’incarico prestigioso assunto che sicuramente porterà alla nostra provincia quel valore aggiunto nell’orientare la programmazione delle future scelte regionali.
Prima edizione de “A Masquarat” a Gildone
Il 6 febbraio si terrà la prima edizione dell’evento “A Masquarat”, iniziativa promossa dalla Pro Loco di Gildone. Gli organizzatori invitano i gildonesi a partecipare alla manifestazione di Carnevale, sabato 6 febbraio, “mascherati”, muniti di coriandoli e stelle filanti, per trascorrere la serata all’insegna dell’allegria, a parrtire dalle ore 16,00 in piazza Largo Vittorio .
L’Aniem presenta le proposte sulla riforma degli appalti
L’ANIEM (Associazione Nazionale Imprese Edili a cui l’ACEM aderisce), recependo anche le osservazioni elaborate dall’ACEM, ha presentato alla Presidenza del Consiglio le proposte sulla riforma degli appalti pubblici.
Villa Maria, il Gruppo Scarabeo ha installato i cestini per le deiezioni canine
“Il Gruppo Scarabeo continua nell’impegno di mantenere efficiente e consona alle esigenze dei cittadini Villa Maria di Venafro unico polmone verde della città, valorizzata a costi zero per il Comune di Venafro. Nel rispetto di tutti coloro che vogliono usufruire dei servizi in essa offerti, sono stati installati i cestini per le deiezioni canine, segnale di civiltà e decoro di un’area vitale per l’intera città che ha sempre più bisogno di spazi per le iniziative sportive e ludico-ricreative che si vogliono portare avanti.”
Cotugno è intervenuto in Quattordicesima Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato
Il Presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Cotugno, è intervenuto questo pomeriggio in Quattordicesima Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato in qualità di Presidente del Gruppo immigrazione della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative. La Commissione, presieduta dal senatore Vannino Chiti, è a lavoro sulle “Priorità dell’Unione europea per il 2016” che vede come relatore il senatore Franco Mirabelli.
Calendario autovelox anno 2016 mese di febbraio
Il Comitato PROTRIGNINA Abruzzo e Molise in collaborazione con la Prefettura di Chieti e la Polizia Stradale di Chieti comunica i nuovi orari relativi agli apparecchi di controllo ( i famigerati autovelox) della velocità delle auto nella tratta della SS 650 , cosidetta Fondo Valle Trigno e Strada Statale n.16 nel mese di febbraio 2016 :